Le torte per bambini sono dei dolci golosi e colorati. Le torte semplici e soffici come quella al cioccolato sono ideali per la merenda, mentre la tipica torta di compleanno decorata è ottima per festeggiare gli anni.
Cosa c'è di meglio che festeggiare un'occasione speciale con una torta: in particolare, se si tratta di bambini, la torta per il compleanno – o per l'occasione che vuoi festeggiare – è davvero immancabile. Per realizzare torte per bambini che siano invitanti, scenografiche ma anche semplici da preparare, non serve essere pasticcieri provetti: bando alle torte comprate, oggi vi segnaleremo una serie di idee che ti faranno fare un figurone.
Partiamo dalla sezione cioccolato, che il 99% dei bambini adorerà: puoi proporre una torta al cioccolato semplicissima, oppure una torta un po' più complessa, a strati, con la panna. Per chi è proprio alle prime armi suggeriamo di fare delle mug cake monoporzioni: si realizzano in 5 minuti, in microonde, e sono davvero golose. Chi vuole restare sul classico, invece, può proporre una invitante crostata al cioccolato, ideale anche per la colazione del giorno successivo. Fra le varie ricette con il cioccolato, anche una squisita torta realizzata con il riso soffiato. C'è anche chi non ama il cioccolato, o chi vuole una tavola imbandita di tante specialità diverse, per accontentare tutti: da provare la sofficissima torta al latte caldo, la celebre torta Kinder paradiso in versione monoporzione, o una golosa torta allo yogurt.
Fra le ricette più scenografiche, invece, quella della torta arcobaleno, una torta a strati fatta con pochissimi ingredienti, ma con il grande aiuto del colorante alimentare. Rivisitazioni di due celebri prodotti dolciari, invece, la torta Mars, davvero semplice, e la torta Pan di stelle. Se invece stai pensando a qualche dolce che piaccia sia ai bambini sia agli adulti ti suggeriamo di provare questa bellissima e golosa cream tart con panna e frutta fresca, una delizia per gli occhi e per il palato.
La torta al cioccolato è un dolce semplice e goloso, un grande classico della pasticceria italiana a cui nessuno può resistere. L'impasto, realizzato con uova, zucchero, panna fresca e farina, viene arricchito dal cacao amaro in polvere e dal cioccolato fondente, fuso e a pezzetti. Il risultato finale è una delizia dall'aroma intenso e dalla consistenza soffice, umida e scioglievole, ideale per allietare la colazione, inzuppata in una tazza di latte caldo, o l'ora della merenda, insieme a un buon tè. Se, invece, volete realizzare un dessert più scenografico, vi basterà tagliarla a metà e farcirla con una crema, una ganache o una confettura di frutti di bosco: in ogni caso il successo è assicurato. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta al latte caldo, detta anche hot milk sponge cake, è un dolce da colazione che ha la prerogativa di essere sofficissimo. Si prepara con farina, uova, zucchero, burro e lievito, amalgamati con del latte bollente versato poco a poco sul composto. Il risultato è un impasto vellutato, cremoso e omogeneo, che una volta cotto dà vita un dolce soffice e irresistibile.
La torta margherita è un dolce classico e molto amato della pasticceria nostrana, tipico della tradizione contadina del Centro e del Nord Italia. Vanto dei più importanti maestri pasticcieri, alla costante ricerca della consistenza perfetta, si realizza con pochi e semplici ingredienti: l'impasto, a base di uova, farina e zucchero, viene lavorato a lungo, per renderlo particolarmente arioso, e poi arricchito con scorza di limone grattugiata, per una fragranza irresistibile.
La mug cake al cioccolato è un piccolo piacere quotidiano già porzionato: un dolce da preparare sul momento e consumare ancora caldo. Una tortina dalla ricetta molto semplice, grazie a un impasto velocissimo, da preparare a mano, sporcando soltanto una ciotola. Uno sforzo minimo per un risultato goloso e gratificante, ma non troppo peccaminoso: potete preparare la mug cake al cioccolato per una cena, quando non avete tempo di cucinare e magari ospiti a cena, o per regalarvi un momento di piacere senza troppi sforzi.
La torta paradiso è il dolce simbolo della tradizione lombarda e un grande classico della pasticceria italiana. Viene realizzata lavorando a lungo il burro morbido con lo zucchero a velo e poi le uova, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso; la farina incorporata delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, e la cottura in forno le conferiranno una consistenza super soffice, quasi impalpabile, e un gusto divino, che può ricordare la torta margherita. Viene poi servita e gustata al naturale, semplicemente spolverizzata con un po' di zucchero a velo per un risultato delicatissimo.
La torta panna e cioccolato è un dolce a strati goloso e scenografico perfetto anche come torta di compleanno. Si prepara in poco tempo e che richiede l’utilizzo di pochi ingredienti da dispensa. Per realizzare questa torta occorrono uova, zucchero, latte, lievito, olio di semi, farina e, ovviamente, mascarpone e cioccolato fondente per gli strati di crema e di cioccolato.
La cream tart è un dessert farcito molto scenografico, realizzato con due strati di pasta frolla e una delicata crema al mascarpone, panna e zucchero a velo, decorato con frutti di bosco meringhette, amaretti e macarons francesi. È una torta ideale da servire come dolce d'occasione.
La crostata al cioccolato è un dolce da credenza goloso e genuino, un grande classico della pasticceria casalinga amato soprattutto dai più piccoli di casa. Si tratta di un guscio di pasta frolla fragrante e scioglievole al morso che accoglie al suo interno una crema al cioccolato fondente, per un risultato finale a un tempo semplice e irresistibile.
La torta al cioccolato e riso soffiato è un dolce fresco e goloso, senza cottura, realizzato con una base croccante di riso soffiato e cioccolato, una morbida crema di ricotta e una copertura con ganache al cioccolato. Il contrasto di consistenze è molto piacevole e rende questo dessert ancora più irresistibile. Perfetta per le calde giornate d'estate, la torta al cioccolato e riso soffiato può essere preparata con largo anticipo e conservata in frigorifero fino al momento di servire: dalla merenda al fine pasto, ogni occasione è ghiotta. Potete utilizzare il cioccolato che preferite, anche al latte o al gianduia, la cosa importante è che sia ottima qualità. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
La torta allo yogurt è un dolce da credenza soffice e facile da realizzare, perfetto per la colazione insieme a un buon bicchiere di latte, oppure per la merenda all'ora del tè. Gli ingredienti per realizzarla sono semplici e spesso già presenti in casa: uova, zucchero, farina, yogurt e olio di semi. Per un risultato piacevolmente aromatico, abbiamo scelto di aggiungere la scorza di limone grattugiata. Spolverizzata con lo zucchero a velo e infine guarnita con qualche rametto di ribes fresco, può essere servita anche a fine pasto, accompagnata da un velo di crema inglese o da una delicata pasticciera.
La sbriciolata ricotta e cioccolato è un dolce semplice e goloso, perfetto per coccolarsi a merenda o da servire a fine pasto in occasione di una cena speciale. Realizzata con una pasta frolla sbriciolata, viene farcita con una crema di ricotta e le gocce di cioccolato fondente, risultando croccante fuori e morbida e scioglievole al cuore. Si tratta di una variante della crostata di ricotta, ancora più facile e veloce. Si prepara, infatti, in pochissimi minuti e la frolla non necessita di essere stesa con il matterello. Un ottimo compromesso per far felici i bimbi coinvolgendoli così nella preparazione di questo dolce rustico e casalingo.
La torta Kinder paradiso è la torta ispirata alle merendine tra le più replicate al mondo: una soffice base, simile a un pan di Spagna, racchiude una crema vellutata al sapore di latte. Nel nome e nel gusto richiama una famosa merendina che tutti i bambini conoscono, soffice e impalpabile come le nuvole. Con la nostra ricetta potrai riprodurla in casa, in modo semplice e veloce. Vi assicuriamo che in questo modo avrai una torta buona come le merendine, se non di più, perché fatta in casa, con ingredienti salutari e genuini.
La torta arcobaleno, o rainbow cake, è un dolce di origine americana che ha spopolato sul web, perfetto per un'occasione speciale, una ricorrenza o per i compleanni dei più piccoli. Scenografica e di grande effetto, lascerà gli ospiti a bocca aperta al momento del taglio. Si compone di 6 dischi di torta dai diversi colori, che ricordano appunto un arcobaleno, farciti con una copertura candida e voluttuosa realizzata con mascarpone, formaggio cremoso spalmabile e zucchero a velo. La base, invece, preparata con uova, zucchero, yogurt, burro, farina ed estratto di vaniglia, è umida, soffice e delicatamente profumata.
Soffice, cremosissima e dall'irresistibile sapore nocciolato che profuma d'infanzia, la torta pan di stelle è un dessert super goloso e scenografico che trae ispirazione dagli omonimi biscotti al cacao. Si tratta di un dolce senza cottura, pensato per la stagione più calda, quando non si ha voglia di accendere il forno, perfetto da portare in tavola in qualsiasi periodo dell'anno come squisito fine pasto, o al termine di un party di compleanno.
La torta fetta al latte è un dolce delizioso in formato gigante che richiama le omonime merendine Kinder fetta a latte, amate da grandi e bambini per il loro sapore inconfondibile di biscotto soffice al cacao ripieno di crema al latte. Il procedimento non è difficile ma un pò lungo ed elaborato perchè per ottenere queste consistenze bisogna mischiare gli ingredienti in un ordine preciso. La pasta biscotto che deve essere farcita è infatti molto particolare, sofficissima e spugnosa, che cuoce in forno in pochi minuti, mentre il ripieno, grazie alla colla di pesce, assume una compattezza morbida che la rende molto simile allo snack venduto nei negozi.
La torta fredda al cocco è un dessert senza cottura fresco e facile. Scenografica e ottima da preparare in anticipo, sarà perfetta per un'occasione speciale o una ricorrenza, ma anche in chiusura di una cena estiva in famiglia o in compagnia di amici.
La sbriciolata alla Nutella è un dolce rustico e facile da preparare, composto da un guscio friabile di pasta frolla sbriciolata e un ripieno morbido di crema al mascarpone e Nutella. Si tratta della variante golosa della classica sbrisolona mantovana, da cui si distingue per l'assenza di mandorle e farina gialla.
La crostata morbida al cioccolato è un dessert goloso e scioglievole in bocca, perfetto per allietare gli ospiti al termine di un pranzo di festa o gustare a merenda con i più piccoli di casa che ne andranno ghiotti. Si tratta di una variante della classica crostata di pasta frolla, preparata con una base morbida alla vaniglia e al cioccolato, pronta in pochissimi minuti con il solo ausilio di una ciotola, un paio di fruste elettriche e un apposito stampo furbo, con fondo leggermente rialzato e interno scanalato: questo regalerà una torta dai bordi ben definiti, ideale da riempire al centro con le creme più svariate.
La torta paradiso al cioccolato è la variante ancora più golosa della celebre torta paradiso, dolce tipico della tradizione lombarda. Soffice e profumata, ricorda una classica torta al cioccolato, ma dalla consistenza irresistibilmente scioglievole. Amata da grandi e piccini, è perfetta per la colazione e per la merenda inzuppata in una tazza di latte oppure accompagnata a un infuso speziato o un buon caffè espresso.