Gli spinaci sono un ortaggio molto versatile in cucina: sono tipici dell'ultima parte dell'inverno e di tutta la primavera. Famoso l'abbinamento spinaci e ricotta: un binomio perfetto che può essere declinato in diverse preparazioni, dai primi piatti, ai secondi, fino ai rustici, con la squisita torta ricotta e spinaci. Ci sono però tante altre ricette, sane e gustose, che è possibile preparare con questo alimento dalla foglia verde, carnosa e rugosa, e dal sapore inconfondibile. Ecco una raccolta di ricette con gli spinaci, facili e veloci da preparare, così da apprezzare, in tanti modi diversi, questo ortaggio saporito e benefico per la salute.
I ravioli ricotta e spinaci sono un primo piatto di pasta fresca ripiena, preparati con una sfoglia di pasta all'uovo farcita con ricotta, spinaci, parmigiano e uova. Conditi con il classico abbinamento burro e salvia, sono eccezionali anche con un sughetto di pomodoro fresco o a base di verdure, perfetti per la tavola della domenica o delle feste.
Il risotto agli spinaci è un primo piatto leggero e nutriente. Un'ottima pietanza da preparare in inverno e primavera quando ci sono gli spinaci freschi, ma che è possibile consumare tutto l'anno, utilizzando gli spinaci surgelati. Un piatto invitante che spicca per la sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato ma allo stesso tempo gustoso.
I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo di pasta fresca goloso e irresistibile, un grande classico della tradizione gastronomica italiana. Sono la variante di magro dei cannelloni di carne e si realizzano con sfoglie di pasta all'uovo e una farcitura di ricotta, spinaci, formaggio e besciamella. Una volta arrotolate e gratinate in forno, con l'aggiunta di altra besciamella, risulteranno croccanti in superficie e filanti al taglio.
L'insalata di fragole con feta e spinacini è una pietanza colorata e rinfrescante che potete servire come contorno, ma anche come piatto unico accompagnato da fettine di pane o crostini. Una ricetta semplice e veloce, ideale in questa stagione e che vi consentirà di fare il pieno di vitamine e sali minerali. Le fragole fresche, vero e proprio super-food, esaltano con la loro dolcezza il gusto sapido del formaggio tipico greco e quello erbaceo degli spinacini. L'aggiunta finale degli anacardi regalerà alla pietanza una piacevolissima nota croccante, per un risultato piacevole e appagante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo procedimento e consigli.
La pasta verde agli spinaci è la variante colorata della classica pasta fresca all'uovo. Versatile e dal gusto delicato, vi basterà aggiungere gli spinaci, appassiti in padella e poi tritati finemente, per regalare una nota di colore alla vostra sfoglia fatta in casa; una volta ottenuta, dovrete solo stenderla con un matterello (o con l'apposita macchinetta) e poi divertirvi a confezionare i formati che più amate: tagliatelle, fettuccine, tortelli, lasagne o anche dei semplici maltagliati. Da farcire con ripieni cremosi o da condire con sughetti prelibati, per dare vita a tanti, infiniti primi piatti. Scoprite come realizzarla senza sbagliare una mossa seguendo passo passo la nostra ricetta.
La pasta con funghi e spinaci è un primo piatto appetitoso e facile da realizzare, perfetto per la stagione autunnale. Gli champignon vengono trifolati velocemente in padella con un fondo di olio e aglio, quindi uniti a spinacini novelli e yogurt cremoso: il risultato è un condimento leggero e avvolgente, ideale per accogliere il vostro formato di pasta preferito. Noi abbiamo scelto delle linguine, ma potete sostituirle con spaghetti, bavette, ma anche fusilli o penne.
La torta pasqualina è una torta salata che si realizza tradizionalmente nel periodo di Pasqua, nata in Liguria, ma apprezzata e diffusa in tutta Italia. Si tratta di una preparazione caratterizzata da un guscio di pasta sfoglia o di pasta brisée che racchiude un ricco ripieno a base di ricotta, spinaci (o erbette), cipollotti e maggiorana; al suo interno si adagiano le uova crude che, durante la cottura in forno, diventeranno ben sode e visibili al taglio.
Gli spätzle agli spinaci sono una delle varianti più celebri dei classici gnocchetti tirolesi. Per realizzare l'impasto di questa specialità altoatesina, si utilizzano gli spinaci lessati che, una volta ridotti in purea, vengono mescolati a uova, farina e noce moscata. Oltre al caratteristico colore verde, questa verdura conferisce al piatto una piacevole nota dolce, esaltata dalla croccante sapidità dello speck a listerelle; la panna, infine, donerà cremosità e avvolgenza. Scoprite come eseguirli a regola d'arte seguendo passo passo la nostra ricetta e serviteli come primo o piatto unico in occasione di un pranzo con ospiti.
La tasca di vitello ripiena è un secondo piatto ricco e appetitoso, un grande classico della tradizione italiana. Perfetto per le occasioni speciali e i pranzi di festa, mette d'accordo grandi e piccini. La carne di vitello viene farcita con un goloso ripieno, rosolata in padella con gli odori e poi cotta dolcemente e a lungo con l'aggiunta di vino bianco e brodo caldo. Il risultato è una pietanza morbida e succulenta, servita con il suo fondo di cottura frullato e accompagnata dalle immancabili patate arrosto.
Lo sformato di spinaci e provola è una ricetta golosa e stuzzicante, ideale come secondo o piatto unico per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici. Servito in porzioni più piccine, può essere anche un'ottima proposta per un buffet di festa o un aperitivo. Di facile esecuzione, è veloce e alla portata di tutti: gli spinaci, una volta scottati con la sola acqua residua del lavaggio, vengono mescolati a uova e parmigiano grattugiato; il composto così ottenuto viene farcito a strati con provola e prosciutto cotto, quindi passato in forno a gratinare: il risultato è una preparazione dalla crosticina croccante, che cela al suo interno una "sorpresa" filante e cremosa.
La torta salata con spinaci, nocciole e feta è un rustico semplicissmo da portare in tavola, un equilibrio genuino di sapori perfetto per preparare un antipasto freddo o una cena dell'ultimo momento. Le torte salate sono sempre un'ottima idea per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare a un buon piatto: tutto quello che serve è un rotolo di pasta brisée, da farcire come più ti piace, e un pizzico di fantasia.
La spanakopita è un delizioso rustico tipico della cucina greca, una torta salata a base di spinaci, formaggio feta, cipolle e uova, con un involucro di pasta fillo o phyllo, una varietà di pasta sfoglia che si realizza con fogli sottilissimi che vengono sovrapposti l'uno all'altro. Tipicamente la spanakopita si cuoce in una teglia e viene poi tagliata in piccoli quadrati, in alternativa si può arrotolare il ripieno nella pasta fillo formando dei fagottini a forma di triangolo, come nella nostra preparazione, ideali per un antipasto, un buffet, uno spuntino o per un picnic. Nella nostra ricetta abbiamo sostituito la feta con del formaggio morbido grattugiato e arricchito la superficie con semi di sesamo. Una volta pronta, accompagna la spanakopita con la salsa tzatziki, deliziosa salsa greca a base di yogurt, cetrioli e aglio.
Il polpettone ripieno è un secondo piatto ricco e appetitoso ideale anche per i pranzi o le cene delle feste. In questa ricetta il polpettone sarà farcito con prosciutto cotto, formaggio e spinacini e avvolto nel bacon: un piccolo trucco che vi permetterà di portare in tavola un piatto davvero succulento e irresistibile. Portatelo in tavola ancora intero e tagliatelo al momento di servirlo: con il formaggio fuso e il bacon croccante, sorprenderete i vostri ospiti. Ecco come prepararlo in pochi e semplici passaggi.
Il girasole di pasta sfoglia è un antipasto preparato con ricotta e spinaci facile e goloso, ideale anche per un aperitivo in famiglia o con gli amici. Una ricetta scenografica da realizzare anche come centrotavola per stupire i vostri commensali. Un rustico adatto a tutte le stagioni, quando si ha voglia di portare in tavola una pietanza allegra e deliziosa: conquisterà grandi e piccini. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato una base di pasta brisée, farcita con ricotta e spinaci e decorata con semi di sesamo. Ma ecco tutti i passaggi per preparare questa deliziosa torta salata in pochissimo tempo.
Gli spinaci in padella sono un piatto semplice e genuino. Una ricetta facile e veloce, pronta in meno di 15 minuti, preparata facendo appassire dolcemente gli spinaci sul fuoco insieme a una noce di burro e a una spolverizzata di parmigiano grattugiato: per un contorno saporito e molto gustoso perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Gli spinaci al forno sono un contorno facile e veloce da preparare, una ricetta cremosa e filante perfetta per chi desidera un piatto leggero e allo stesso tempo nutriente e goloso. Una preparazione ideale per una cena dell'ultimo minuto, o per far mangiare le verdure ai bambini, che solitamente non le gradiscono.
Il gateau di patate con spinaci è una versione vegetariana del classico gateau di patate. In questa ricetta, infatti, utilizzeremo solo patate lessate e schiacciate, lavorate con uova, formaggio grattugiato, sale e pepe. Saranno poi aggiunti gli spinaci sbollentati e ripassati in padella e la mozzarella tagliata a pezzetti. Dopo la cottura in forno, otterrete uno sformato croccante fuori e con un ripieno filante. Una pietanza da servire come secondo piatto o come piatto unico: un modo stuzzicante per far mangiare la verdura anche ai bambini. Ecco come prepararlo in pochi passaggi.
Gli spinaci rolls sono un antipasto sfizioso e invitante, dei rotolini di pasta sfoglia ripieni di spinaci leggermente scottati in padella e feta greca sbriociolata. I rolls si preparano in soli 10 minuti e sono perfetti per una cena last minute o per portare in tavola un aperitivo in poche mosse. La pasta sfoglia, semplice da preparare anche in casa, è un'alleata preziosa per chi ha poco tempo in cucina ma non vuole rinunciare al gusto e alla semplicità di piatti sfiziosi; gli spinaci poi sono un ingrediente molto versatile, ottimi crudi in ricche insalate o saltati in padella per un contorno genuino. Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate.
La cotoletta di spinaci è un secondo piatto sfizioso e saporito che piacerà tanto anche ai bambini. Una variante vegetariana della classica cotoletta di carne che potete portare in tavola per una cena semplice e gustosa. Nella nostra ricetta realizzeremo queste squisite cotolette con spinaci cotti in padella, pane raffermo, uova, latte, parmigiano grattugiato, pangrattato ed erbe aromatiche. Saranno poi impanate e fritte in padella, ma potete cuocerle anche al forno. Ecco come preparare le cotolette di spinaci in pochi passaggi.
L' omelette formaggio e spinaci è un secondo piatto completo facile e veloce da preparare. L'omelette è una preparazione base della cucina francese a base di sole uova, sale e burro: un piatto ricco di proteine perfetto per una colazione salata o come secondo piatto. L'omelette è simile alla nostra frittata, facile da farcire e molto versatile: in questa variante abbiamo unito formaggio e spinaci in un piatto completo, nutriente e soprattutto goloso! Vediamo come portare in tavola delle omelette formaggio e spinaci filanti e belle da vedere: seguite la ricetta!
Il rotolo ricotta e spinaci è un piatto davvero semplice e sfizioso, ideale per tutte le occasioni. Si tratta di una morbida frittata cotta in forno e poi farcita con ricotta e spinaci ripassati in padella con un fondo di olio e aglio. Il tutto viene delicatamente arrotolato e lasciato riposare in frigorifero, in modo da compattare e assestare i vari elementi, per un risultato finale gustoso e scenografico. Il rotolo viene, infine, tagliato a fette e può essere servito come antipasto, in occasione di un aperitivo, un buffet di festa o un compleanno.
Soffici e delicate crêpes a base di spinaci, semplicissime e veloci da preparare e condite con una profumata salsa allo yogurt: con questa ricetta preparerete una base perfetta per primi al forno o secondi sfiziosi, oppure un piatto per la prima colazione salata. Un'alternativa alle classiche crêpes insaporite con spinaci solo leggermente scottati e poi frullati, quelle che vi proponiamo oggi sono crepes che faranno felici grandi e piccini. Ottime sia calde che fredde, le crepes agli spinaci possono essere anche preparate in anticipo, congelate e riprese all'ultimo momento prima di essere farcite e servite.