Se stai cercando delle idee per scaldare pancia e cuore nei giorni più freddi dell'anno questo è il posto che fa per te: sono tantissime le ricette di dolci invernali golosi e invitanti, ideali per affrontare il gelo con un pizzico di buonumore (e qualche caloria, perché no) in più. I dolci invernali possono essere fatti a base di frutta di stagione, come nel caso della gran parte delle ricette selezionate: ma anche il cioccolato è un elemento molto utilizzato nei mesi freddi per creare comfort food dolci.
Per quanto riguarda la frutta di stagione, via libera ai dessert con gli agrumi: potrai scegliere fra torte soffici all'arancia, come il pan d'arancio, perfetto per la colazione, e dolci più elaborati, come la mousse ai mandarini.
Se invece stai cercando delle ricette molto semplici, prova quella dei biscotti all'arancia e cioccolato. Molto originali le idee con la zucca, dalla ciambella morbida, ai biscotti, passando per i brownies: una ricetta davvero squisita è la torta tenerina alla zucca, variante del tipico dolce modenese.
C'è sempre tempo, poi, per un dessert alle mele, che tu sia fan della classica crostata di mele o dell'apple pie americana: ma sono davvero tante le idee di dolcetti farciti con le mele, alcuni dei quali davvero semplici da realizzare.
Dolci senza cottura? Da provare questi invitanti tartufini al limone o, per le occasioni speciali, la cheesecake ai frutti di bosco.
Capitolo cioccolato: immancabili ricette come quella del tortino dal cuore fondente, la sachertorte o la crostata al cioccolato, senza dimenticare le idee più semplici e più golose, come la cioccolata calda, una coccola perfetta per le giornate uggiose.
E poi ancora: torte alle pere e cioccolato, crostate con i kiwi, torte morbide ai cachi, squisite marmellate di stagione da gustare a colazione.
La torta all'arancia è un dolce soffice e genuino dall'irresistibile profumo agrumato. Perfetta per la colazione o la merenda, ecco come farla morbidissima.
Il pan d'arancio, detto anche pan d'arancia, è un dolce tipico della tradizione gastronomia siciliana. Si tratta di una torta morbida e dalla consistenza piacevolmente umida, preparata frullando sia la polpa sia la scorza di questo meraviglioso frutto invernale, ricco di proprietà benefiche.
La ciambella all'arancia è un dolce morbido e profumato, ideale da gustare a colazione, accompagnato con una tazza di latte, o a merenda per l'ora del tè.
I muffin all'arancia sono dolcetti soffici, leggeri e profumati, ideali per la colazione e la merenda di tutta la famiglia ma anche per uno spuntino fuori casa.
La cheesecake all'arancia è un dolce fresco e goloso che piacerà proprio a tutti. Perfetta per concludere in dolcezza qualunque occasione speciale, può essere gustata anche a merenda insieme a un tè speziato.
La crostata all'arancia è un dessert perfetto l'inverno, preparato con una base di pasta frolla farcita con crema all'arancia, poi guarnita in superficie con fettine di arancia e mandorle a lamelle. Facile è veloce, è perfetta come fine pasto per il pranzo della domenica.
I biscotti all'arancia sono dei dolcetti morbidi e profumati, si preparano con farina, zucchero, uovo, olio di semi, lievito per dolci, succo e scorza di arancia e gocce di cioccolato, spolverizzati con zucchero a velo prima della cottura in forno.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio fresco e profumato, realizzato con soli tre ingredienti: zucchero semolato, farina 00 e, naturalmente, spremuta di arance fresche. Dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente, può essere gustata così com'è, accompagnata da friabili lingue di gatto, oppure usata, proprio come la crema pasticciera, per farcire strati di pan di Spagna, crostate e panettoni.
Le scorze di arancia candite al cioccolato sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio, ma perfetti da gustare durante tutto l'inverno. Si realizzano con le scorze delle arance, tagliate a striscioline sottili, fatte caramellare con uno sciroppo di acqua e zucchero e, una volta pronte, intinte nel cioccolato fuso. Lucide, aromatiche e profumatissime, saranno ottime da servire a fine pasto o utilizzate per impreziosire panettoni, colombe, torte, plumcakes o qualsiasi dessert al cucchiaio.
Il tiramisù all'arancia è un dessert al cucchiaio semplice, veloce e dal gusto agrumato, variante alla frutta del classico tiramisù. È perfetto come fine pasto o da gustare a merenda.
La mousse all’arancia è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, a base di crema all'arancia e panna montata. Soffice e spumosa, è ideale da portare in tavola a fine pasto o per una merenda speciale con ospiti.
Il pan di mandarino è un dolce da credenza morbido e golosissimo, preparato con un impasto a base di agrumi frullati con farina, uova, zucchero, yogurt, olio di semi e lievito. Facilissimo e veloce, è perfetto da gustare a colazione e merenda.
La torta di mandarini è un dolce soffice e fragrante preparato con solo uova, burro, zucchero, farina, lievito in polvere, latte e succo e scorza grattugiata di mandarini. Una torta perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, ideale da servire anche a fine pasto con una spolverizzata leggera di zucchero a velo.
Il gelo di mandarino è un dessert monoporzione fresco e raffinato, preparato con solo succo di mandarino fresco filtrato, zucchero semolato e amido di mais. Facile e alla portata di tutti, è perfetto da servire a fine pasto o per un buffet di festa.
I biscotti al mandarino sono dei dolcetti semplici e deliziosi croccanti fuori e morbidi dentro, ideali per la colazione o per una merenda sfiziosa, accompagnati con una tazza di tè.
I mandarini ripieni sono un dolce semplice e raffinato, ideale da portare in tavola per un'occasione di festa. I frutti, svuotati della polpa, vengono farciti con una mousse al mandarino preparata con il succo della frutta filtrato, uova, zucchero, farina di riso e panna montata.
La sbrisolona è un dolce tipico della tradizione contadina mantovana a base di mandorle, farina di mais, burro e strutto. Croccante e dalla consistenza friabile, è perfetta da servire a merenda e fine pasto. Scopri come farla in casa.
La sbriciolata cioccolato è un dolce rustico e facile da preparare, composto da un guscio friabile di pasta frolla sbriciolata e un ripieno morbido di crema di nocciole, ideale per la colazione, la merenda o come delizioso dessert a fine pasto.
La sbriciolata al caffè è una torta super golosa, composta da un guscio di friabile pasta frolla alle nocciole e al cacao e da un ripieno, cremoso e corroborante, a base di crema pasticciera al caffè e gocce di cioccolato fondente. Adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, è perfetta da portare in tavola anche in occasione di un buffet di festa.
La torta pere e cioccolato è un dolce morbidissimo e delizioso grazie al contrasto tra la dolcezza delle pere e il sapore amarognolo del cioccolato fondente, ideale per la colazione, la merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto.
Il pan di pere è un dolce sofficissimo e profumato ideale per l'autunno: una torta di pere realizzata con pere frullate nell'impasto ed è ottimo per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Il crumble di pere e cioccolato è un dessert al cucchiaio profumato e super goloso, preparato con pere Williams a cubetti e zucchero disposti in una pirofila e coperti da un composto bricioloso a base di farina, burro, zucchero e gocce di cioccolato.
La torta di mele è un dolce semplice e genuino a base di pochi ingredienti, ideale a colazione e merenda. Scopri la ricetta classica per farla soffice e umida.
I muffin mele e noci sono dolcetti golosi, profumati e che si realizzano in pochi minuti. Ideali per la colazione e la merenda, saranno una coccola perfetta per i primi freddi autunnali.
I biscotti alle mele sono dei dolcetti morbidi e leggeri, ideali per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Per realizzarli non occorreranno particolare strumenti, ma solo un cucchiaio per prelevare il composto e formare i biscotti.
La torta invisibile di mele è un dolce morbido e cremoso, una delle tante varianti della torta di mele, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
La Apple Pie è la tipica torta di mele americana composta da due strati sottili e friabili di impasto simile alla pasta brisée che racchiudono un cremoso ripieno di mele aromatizzate alla cannella.
Lo strudel di mele è un dolce tipico dell'Alto Adige preparato con una pasta sottile farcita con un ripieno a base di mele, uvetta, pinoli e cannella. Scopri la ricetta originale.
La crostata di marmellata è un dolce della tradizione semplice e genuino. Scopri la ricetta della crostata fatta in casa con pasta frolla e confettura.
Il rotolo alla marmellata è un dolce facile e veloce da preparare, che conquisterà grandi e piccini per consistenza soffice e ripieno cremoso. Una morbida pasta biscotto fatta in casa accoglie al suo interno un ripieno voluttuoso di confettura di albicocche: per un dessert semplice e genuino, adatto alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia.
La torta di carote è un dolce soffice e genuino ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Scopri la ricetta con carote crude e senza mandorle.
La torta di castagne è un dolce autunnale morbidissimo e leggero: si prepara senza burro e con castagne lesse, ottimo per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
La crostata di castagne e cioccolato è un dolce semplice e goloso, perfetto per celebrare la stagione autunnale. Un guscio di pasta frolla al burro accoglie al suo interno un ripieno a base di castagne, cioccolato fondente e ricotta: il risultato finale è friabile all'esterno e morbido al cuore; una delizia che può essere gustata a colazione o a merenda, inzuppata in una tazza di tè o di caffellatte.
Il tiramisù alle castagne è un dolce al cucchiaio a base di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè freddo, mascarpone, castagne lesse, latte, zucchero e panna montata. Cremoso e corroborante, è perfetto da servire al termine del pasto o per una merenda autunnale.
La torta alle noci è un dolce da credenza ideale per le giornate più fredde d'autunno. Si prepara con pochi e semplici ingredienti, spesso già presenti in casa: uova, zucchero, burro, farina, lievito, cannella e, naturalmente, gherigli di noce, veri e propri super food ricchi di benefici per la salute.
La torta paesana, anche detta torta di pane al cioccolato o "michelacc" in dialetto, è un dolce tipico della Brianza, in Lombardia, appartenente alla cucina povera. Idea perfetta per riciclare il pane raffermo, è facilissima da preparare e super golosa.
La torta coi bischeri è un dolce da credenza antico, tipico della tradizione toscana e più precisamente della provincia di Pisa. Un guscio di pasta frolla friabile e burrosa abbraccia al suo interno un ripieno a base di riso, cioccolato, aromi e canditi, per un risultato intenso e aromatico. La sua caratteristica peculiare sta nella forma del bordo che, realizzato con i tipici "bischeri" (da qui il nome), sembra la merlata di un castello medioevale.
La torta di riso, conosciuta anche come torta degli addobbi, è un dolce bolognese semplice e squisito preparato con riso, latte, farina di mandorle, uova, zucchero e liquore all'amaretto. Golosa e profumata, è perfetta da servire a merenda e fine pasto. Scopri come farla in casa.
La torta di rose è un lievitato soffice e fragrante, preparato con girelle di pasta brioche golosamente farcite con burro e zucchero. Disposte in piedi in una teglia e cotte in forno, daranno vita a un dolce scenografico e d'effetto, simile nell'aspetto a un mazzo di fiori.
Le rose del deserto sono dei biscottini croccanti fuori e morbidi dentro ricoperti di cornflakes, ideali per la colazione e la merenda o da servire come sfizioso fine pasto.
La torta alla ricotta è un dolce scioglievole e perfetto da gustare a colazione, merenda o come fine pasto. Si realizza con pochi e semplici ingredienti: ricotta, uova, zucchero, scorza di limone e gocce di cioccolato, che impreziosiranno il tutto rendendola davvero irresistibile.
La crostata di ricotta è un dolce dal guscio friabile e il cuore cremoso, completato e reso ancora più goloso dall'aggiunta delle gocce di cioccolato. L'involucro viene realizzato con una classica pasta frolla al burro, poi farcita con una crema a base di ricotta fresca, zucchero, uova e aromi che, grazie alla cottura in forno, assumerà una consistenza scioglievole e irresistibile.
I quadrotti ricotta e limone sono dei dolcetti deliziosi e facili da preparare: sono senza lievito e senza farina, quindi senza glutine, ideali per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
La torta tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara, una torta al cioccolato caratterizzata da una superficie croccante, una consistenza scioglievole e il cuore tenero e fondente.
Il salame di cioccolato è uno dei dolci senza forno più amati, un grande classico della cucina casalinga, conosciuto anche come salame turco o salame vichingo. La ricetta è semplicissima e veloce, a base di cioccolato, biscotti secchi, uova, burro e cacao.
Il salame del re è un dolce tipico della tradizione toscana e umbra, preparato con una pasta biscotto imbevuta di alchermes e spalmata con crema pasticciera classica e al cioccolato. Delizioso e scenografico, è perfetto come fine pasto.
I brownies sono dolcetti tipici della tradizione americana, dei golosissimi quadrotti al cioccolato ricavati da un'unica torta bassa e rettangolare. Si preparano con farina, uova, zucchero, lievito, burro fuso, cioccolato fondente e cacao amaro: l'interno umido e scioglievole al morso è in perfetto contrasto con la crosticina esterna dall'effetto craquelé, delicatamente friabile.
Il tortino al cioccolato, detto anche "tortino dal cuore caldo o fondente", è un dessert monoporzione ultra goloso, preparato con burro, cioccolato fondente, zucchero, uova e farina.
La torta Sacher è il dolce simbolo della pasticceria viennese. Si tratta di una torta al cioccolato farcita con una confettura di albicocche e ricoperta da una glassa al cioccolato fondente, talmente ghiotta che ha conquistato il mondo intero. Scopri come farla in casa.