Antipasti invernali: 39 ricette sfiziose e nutrienti
Tante idee sfiziose per preparare antipasti invernali, ideali per i mesi freddi dell'anno. A base di carne, pesce o verdure, ecco tantissime ricette invernali facili e veloci da realizzare.
Per chi ama organizzare pranzi in famiglia o cene con gli amici sa bene che l'antipasto non è semplicemente la "prima portata" ma un vero e proprio biglietto da visita, la prima carta da giocare per allietare i palati degli invitati. Di carne, di pesce o di verdure, l'antipasto deve essere leggero e invitante, stuzzicare la fame senza appesantirci: realizzarlo alla perfezione è molto semplice, basta avere un po' di fantasia e un pizzico di manualità.
Con l'arrivo dell'inverno, ogni occasione è buona per rimanere un po' in casa, magari organizzando aperitivi e cene in compagnia: se volessimo portare in tavola un menù che rispetti la stagionalità degli alimenti, cosa potremmo utilizzare per preparare un antipasto invernale goloso e stuzzicante? Radicchio, spinaci, cavoli di ogni forma e grandezza ma anche barbabietola, ravanelli, broccoli, zucca, carote, cipolle e patate, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta.
Da servire caldo o freddo, l'antipasto potrà essere più o meno elaborato, gourmet o dell'ultimo minuto, magari con l'aiuto della pasta sfoglia, nostra fiera alleata in cucina. Qualche esempio? Se vuoi stupire e prendere per la gola i tuoi ospiti, le frittelle sono la ricetta che fa per te: puoi farle con i broccoli, con le cipolle o al formaggio, l'importante è che siano dorate e croccanti. Per una cena elegante, serve un antipasto scenografico e che colpisca alla vista prima che al gusto, serve il cappuccino di zucca o un tortino di broccoli, semplici da realizzare ma di grande impatto. Per chi ama sperimentare con ingredienti ancora poco conosciuti, c'è il flan di topinambur, delicato e dal sapore avvolgente. In ultimo ma non certo per importanza, se hai previsto un antipasto freddo da gustare in piedi, prima di prendere posto a tavola, puoi servire delle torte salate.
Non resta che scegliere il piatto più adatto ai tuoi gusti, allacciare il grembiule e iniziare a spadellare.
I rösti di zucca e patate sono una rivisitazione colorata e sfiziosa dei classici rösti di patate, specialità tipica della cucina svizzera. Veloci e semplici, vengono realizzati con un impasto a base di zucca e patate, crude e grattugiate, a cui viene aggiunto il parmigiano, gli aromi e infine un pizzico di farina, che servirà per legare il tutto; una volta formato il composto, si realizzano dei dischetti e si cuociono in padella con un filo di olio. Il risultato sono delle frittelline croccanti fuori, ma con il cuore morbido e scioglievole, perfette da servire come antipasto, insieme a un tagliere di salumi e formaggi, o come contorno, in accompagnamento a un secondo di carne o di pesce. Potete anche gustarle da sole, semplicemente intinte in una leggera salsa di pomodoro: l'importante è che siano ben calde e appena fatte, per poterne apprezzare tutta la fragranza e la bontà.
Le chips di zucca sono una preparazione perfetta da servire come antipasto sfizioso o da sgranocchiare come snack sano e leggero in qualsiasi momento della giornata, ideale anche per ospiti vegani. Si tratta di una ricetta ideale per l'autunno, momento in cui la regina dell'orto stagionale è al massimo del suo splendore.
I tortini invernali sono un antipasto semplice e goloso con protagonista il radicchio rosso, ortaggio tipico dell'inverno. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce, perfetta da servire in apertura di una cena con ospiti o per un buffet di festa.
Gli involtini di prosciutto crudo sono un antipasto sfizioso, veloce e fresco, perfetto anche per un aperitivo o un buffet. Le fette di prosciutto vengono farcite con una crema a base di noci e radicchio e arrotolate.
Le frittelle di broccoli sono un antipasto sfizioso e saporito, ideali anche per un aperitivo tra amici: i broccoli saranno sbollentati e mescolati a una pastella a base di farina, latte, uovo, sale e parmigiano, prima di realizzare le frittelle che saranno fritte fino a doratura.
Le frittelle di patate e prosciutto sono un antipasto veloce e gustoso, sono croccanti fuori e morbide dentro, ideali per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici.
Gli involtini di radicchio sono un secondo facile e gustoso: le foglie vengono scottate in acqua bollente, farcite con un morbido ripieno a base di patate lesse e fontina, quindi chiuse a rotolino e passate in forno a gratinare con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.
I muffin ai broccoli sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetti anche per un aperitivo o un buffet: potete servirli anche come secondo piatto, accompagnati con una fresca insalata, oppure gustarli per un picnic. Dei deliziosi muffin salati con broccoli, formaggio, prosciutto, uova e parmigiano: una preparazione semplicissima e svuotafrigo che potete personalizzare con gli ingredienti che avete a disposizione o che più vi piacciono. Una volta pronti, gustate questi deliziosi muffin salati al broccoli tiepidi o freddi.
I ravanelli ripieni sono un finger food appetitoso e facilissimo da realizzare. I ravanelli, sbollentati e svuotati della polpa, vengono farciti con una crema a base di formaggio caprino, parmigiano ed erba cipollina. Perfetti per un aperitivo o un antipasto sfizioso, si preparano in pochissimi minuti.
L'hummus di zucca è una variante gustosa dell'hummus di ceci, la celebre salsa di origine mediorientale. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale durante l'autunno, quando la regina dell'orto stagionale è al massimo del suo splendore e della sua fragranza: perfetta come antipasto e all'ora dell'aperitivo, insieme a crostini di pane, triangoli di focaccia e crudités di verdure, conquisterà il palato di ogni tuo ospite.
La focaccia con zucca, cipolla rossa e radicchio è una ricetta sfiziosa e originale, perfetta per l'autunno e ideale da servire come antipasto, per l'aperitivo o il brunch. Potete anche tagliarla in tranci e portarla con voi in una gita fuori porta o un pranzo al parco. Si tratta di un lievitato molto semplice da realizzare: vi basterà mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, stendere il panetto ottenuto e poi farcirlo con tante verdure fresche e colorate: il risultato è una focaccia soffice e gustosa, che potrete personalizzare come preferite: aggiungete dei formaggi filanti, come mozzarella, scamorza o provola affumicata, qualche ciuffetto di ricotta, delle fettine di prosciutto o ancora delle olive nere e dei capperi dissalati. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le frittelline di cavolfiore e sesamo sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto da servire in occasione di un aperitivo o una cena con gli amici. Le cimette del cavolfiore bianco vengono passate in una pastella a base di farina di ceci e birra, quindi fritte in olio di semi bollente: il risultato finale è fragrante, dorato e irresistibile. Potete arricchire la pastella anche con del formaggio grattugiato o, per una versione più piccante, con del peperoncino fresco tritato. Semplici e veloci, si preparano in pochi minuti e sono un'idea vincente per far mangiare le verdure anche ai vostri bimbi. Vi consigliamo di friggerle in olio di semi di arachide, inodore e con un alto punto di fumo, e di accompagnarle con qualche salsina golosa a base di pomodoro, yogurt o avocado. Potete prepararle con qualche ora d’anticipo e scaldarle in forno poco prima di portarle in tavola. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
L'insalata russa vegana è la variante senza uova e lattosio della classica insalata russa. Un antipasto di festa, perfetto anche come contorno, preparato con patate, piselli e carote, scottati separatamente al dente, e conditi con una maionese a base di bevanda di soia e olio di semi.
Il flan di spinaci è un antipasto dalla consistenza cremosa e scioglievole, preparato con un impasto a base di spinaci stufati, uova, pinoli e parmigiano grattugiato. Proposto in eleganti monoporzioni e guarnito con una golosa fonduta di formaggio e pinoli tostati, è perfetto da servire in apertura di una cena speciale o di festa, ma anche come sfizioso secondo piatto.
La torta salata con spinaci, nocciole e feta è un rustico semplicissmo da portare in tavola, un equilibrio genuino di sapori perfetto per preparare un antipasto freddo o una cena dell'ultimo momento. Le torte salate sono sempre un'ottima idea per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare ad un buon piatto: tutto quello che serve è un rotolo di friabile pasta brisée da farcire come più vi piace ed un pizzico di fantasia.
Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto semplice e stuzzicante, ideale da servire anche per un aperitivo, con salumi, formaggi o con deliziose verdure sottaceto.
Il cavolfiore impanato è un contorno croccante e goloso, perfetto per accompagnare qualunque secondo piatto. Semplice e veloce, si prepara davvero in un attimo.
I nuggets di funghi sono un antipasto sfizioso e originale che si ispira alla ricetta dei classici nuggets di pollo, una variante vegetale davvero deliziosa.
I crostini di polenta sono un antipasto sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. La polenta viene tagliata in rettangoli, grigliata e guarnita con ingredienti a piacere.
I crostini ai funghi porcini sono un antipasto autunnale goloso e stuzzicante, preparato con fette di pane, tostate in forno e farcite con i porcini trifolati.
I funghi ripieni sono un antipasto gustoso, ideale per pranzi e cene autunnali. Semplici e sfiziosi, i funghi champignon sono ripieni di salsiccia e provola e cotti in forno.
I baci di champignon sono un antipasto sfizioso e originale, perfetto da portare in tavola anche all'ora dell'aperitivo. I funghi champignon, puliti e privati dei gambi, vengono farciti a crudo con creme salate a base di ricotta vaccina: per un piatto espresso e molto gustoso.
I cestini di patate e funghi sono un antipasto semplice e delizioso a base di patate bollite e ridotte in purea e farciti con funghi rosolati in padella e formaggio morbido.
La mousse di mortadella è una crema salata ideale da servire come antipasto di un buffet di festa o all'ora dell'aperitivo insieme a crostini, crackers o fettine di pane tostate. Si prepara con mortadella a tocchetti, frullata insieme a ricotta, panna da cucina e parmigiano grattugiato: la texture liscia e la consistenza morbida e spumosa conquisteranno tutti i tuoi ospiti sin dal primo assaggio.
Il tortino di patate e funghi è un antipasto saporito e goloso, perfetto per qualunque pranzo di festa, occasione speciale o buffet salato. Si tratta di piccoli sformati di patate farciti con provola e champignon trifolati in padella che, solo al momento del taglio, svelano un cuore filante e davvero irresistibile.
Le cozze ripiene alla spezzina sono una ricetta della tradizione ligure, nello specifico dello splendido Golfo dei poeti, quello de La Spezia. Questa specialità di pesce è l'ideale per aprire un gustoso menu di mare, ma anche come secondo piatto. In effetti si tratta di una ricetta molto sostanziosa, saporita e ricca di ingredienti.
Le cozze fritte sono un antipasto pugliese sfizioso e saporito, in cui le cozze crude vengono aperte e farcite con un composto di pangrattato, parmigiano, uova, prezzemolo e spezie, quindi fritte in olio di semi fino a doratura.
La mousse di gorgonzola è una crema salata facile e veloce da preparare, arricchita con l'aggiunta di noci tritate, ideale come antipasto oppure in occasione di un aperitivo o un buffet.
Le olive all'ascolana sono un antipasto o un contorno tipico della tradizione marchigiana, preparato con l'oliva tenera ascolana, impanata, fritta e ripiena di carne di manzo, maiale e pollo.