Ricette con le pesche: 23 ricette golose e facili da preparare a base di pesche
Le pesche sono un frutto estivo dolce e zuccherino, ideale per preparare tante ricette dolci. Torte, crostate, dessert al cucchiaio e conserve sono immancabili, così come la sangria.
Tra i frutti più amati e profumati dell'estate, le pesche colorano i banchi dei fruttivendoli: sono amate da tutti, non solo per la loro dolcezza e succosità, ma anche perché sono ricche di vitamine e sali minerali. Si tratta di un frutto versatile e fresco dal sapore dolce e zuccherino che dovrebbe essere sempre presente sulla lista della spesa, qualsiasi sia la varietà che si preferisce.
A polpa gialla o bianca, vellutate o noci nettarine, questo frutto allieta le calde giornate tra giugno e agosto, quando è possibile sperimentare tantissime ricette con le pesche. Si possono preparare tanti tipi di piatti dolci con o senza buccia come una classica torta di pesche, una crostata fragrante, dei dessert al cucchiaio facili e veloci, come la mousse di yogurt e pesche. Per chi non ha molto tempo a disposizione suggeriamo la ricetta delle pesche grigliate, da realizzare in pochissimi minuti. Ottima anche la ricetta dei muffin alle pesche, perfetta per le colazioni estive.
Con le pesche si possono realizzare anche ricette salate, come nel caso del risotto alle pesche, o di questa golosa e nutriente insalatona. Da non fatti sfuggire la ricetta marmellata di pesche, una ricetta perfetta per gustare questo prezioso frutto tutto l'anno. Se invece si ha voglia di provare qualcosa di diverso con le pesche si possono realizzare delle deliziose bevande come la sangria spagnola anche in versione bianca, alla catalana, oppure un liquore alle pesche da gustare d'inverno, quando il ricordo di questo profumato frutto sarà ormai lontano.
Abbiamo selezionato tante ricette con le pesche, tutte deliziose, facili e veloci da realizzare, da servire a merenda, per una cena golosa o da gustare in compagnia: non ti resta che decidere quali sono quelle che ami di più.
La torta di pesche è un dolce da credenza semplice e genuino. L'impasto a base di uova, zucchero, burro, latte, lievito e farina viene arricchito con tocchetti di pesche e aromatizzato con la scorza grattugiata del limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia: per un risultato finale soffice e leggermente umido al cuore che conquisterà tutta la famiglia.
La sbriciolata alle pesche è un dolce goloso e semplice da preparare, ottimo in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione, accompagnato da un caffellatte, al fine pasto, insieme a un bicchierino di vino liquoroso. Un guscio di friabile pasta frolla sbriciolata racchiude al suo interno un ripieno morbido di pesche, per un dessert irresistibile, che piacerà a grandi e piccini.
La crostata di pesche è un dolce semplice e goloso, perfetto da gustare in estate, quando questo frutto è di stagione, ideale per la colazione, la merenda o da servire come delizioso dessert a fine pasto.
La cheesecake alle pesche è una torta fredda senza cottura perfetta per l'estate. Uno strato di biscotti secchi e burro fuso viene sormontato da un golosa crema al formaggio arricchita con dadini di pesche. Il tutto guarnito con gelatina di pesche e fettine di frutta fresca: per un dessert scenografico e d'effetto.
La pesca melba è un dessert goloso e fragrante, realizzato con pesche, coulis di lamponi e gelato alla vaniglia, perfetto da servire come fine pasto o per una ghiotta merenda adatta a grandi e piccini. La ricetta fu inventata a Londra, agli inizi del ‘900, dallo chef francese George Auguste Escoffier, che la dedicò alla famosa cantante lirica australiana Helen Porter Mitchell, in arte Nellie Melba, da cui il dolce prese il nome.
Il crumble alle pesche è un dolce al cucchiaio semplice e delizioso, una variante estiva del celebre crumble di mele di origine anglosassone, ideale da consumare a colazione, merenda o fine pasto. Nella nostra ricetta le pesche, tagliate a cubetti e condite con lo zucchero semolato e la scorza del limone, vengono ricoperte da un composto di frolla briciolosa e cotte poi in forno: per un risultato fragrante e piacevomente umido al morso.
La ciambella alle pesche è un dolce da credenza preparato con un impasto ricco di pezzettini di frutta e ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
La mousse di pesche è un dessert al cucchiaio fresco e goloso a base di pesche, che vengono cotte sul fuoco, ridotte in purea e alternate a una crema delicata allo yogurt e panna, il tutto su una base di biscotti sbriciolati.
La crumb cake alla frutta è una torta soffice e golosa, tipica della pasticceria americana. Si compone di una base morbida e burrosa, uno strato di frutta fresca e tante briciole croccanti in superficie: il risultato è un dolce profumato e dalla consistenza umida, perfetto per essere gustato a merenda o servito a fine pasto durante la stagione estiva.
Le pesche grigliate con gelato sono un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ideale da offrire ad amici e parenti al termine di una cena estiva. Facili da preparare anche per chi ha poca dimestichezza ai fornelli, riusciranno a stupire tutti i tuoi ospiti con la loro irresistibile bontà.
Le pesche ripiene sono un dessert semplice e goloso tipico della tradizione piemontese. Le pesche vengono tagliate a metà e farcite con un ripieno a base di amaretti, cacao amaro e zucchero, quindi portate in tavola calde o tiepide con una pallina di gelato o un ciuffo di panna montata.
La mousse di ricotta è un dolce al cucchiaio leggero e velocissimo da preparare. Si tratta di una crema soffice e spumosa, a base di ricotta, zucchero e panna montata, perfetta da servire come goloso dessert di fine pasto, o utilizzare per farcire torte di ogni tipo.
La panna cotta alle pesche è un dessert al cucchiaio fresco e delizioso. Un'alternativa estiva alla classica ricetta qui servita con uno strato di pezzi di pesca saltati con zucchero e succo di limone.
Lo strudel di pesche è la variante estiva e golosa del tradizionale strudel di mele, specialità tipica della cucina trentina. Si prepara con pasta sfoglia arricchita con un ripieno a base di marmellata, pesche fresche, zucchero, uvetta e pinoli con l'aggiunta di cannella e succo di limone.
La granita alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare a merenda.
Il sorbetto alla pesca è un dessert al cucchiaio goloso e rinfrescante a base di polpa di frutta fresca, acqua e zucchero. Semplice e delizioso, è perfetto da servire a merenda o come lieto fine pasto.
Le pesche dolci, o finte pesche, sono delle semisfere di pasta biscotto, golosamente farcite con la crema pasticciera al cioccolato e impregnate poi con il liquore all'alchermes. Passate nello zucchero semolato e guarnite con foglioline di menta fresca, sono perfette da portare in tavola a conclusione di una cena con ospiti o per un buffet di festa.
Il risotto alle pesche è un primo piatto semplice e delicato, perfetto da servire in estate per un pranzo di famiglia o una serata informale con amici.
L'insalatona estiva con avocado e pesche è una preparazione fresca, golosa e nutriente, ideale per far fronte alle giornate più torride. Una ricetta completa, da usare anche come piatto unico affiancando una fonte di carboidrati come dei crostini di pane: perfetta per quando avete fame, ma nessuna voglia di accendere i fornelli. Nella nostra versione abbiamo usato lattuga, carote e cipollotti freschi, ingredienti che ben si sposano con la freschezza di pesche e avocado, dando vita a un piatto colorato e sostanzioso; i cubetti di prosciutto cotto e la manciata di mandorle intere, completano perfettamente il piatto e lo rendono ideale anche dal punto di vista nutrizionale. Ecco come prepararla in maniera semplice e veloce.
Il Bellini è un famoso cocktail italiano ideale per le serate estive: si prepara infatti con spumante brut o prosecco e nettare di pesche bianche. Il Bellini cocktail fu ideato nel 1948 da Giuseppe Cipriani in omaggio al pittore Giovanni Bellini. Ecco come preparare la ricetta originale passo dopo passo.
Il liquore alla pesca o Pesconcello è una preparazione casalinga semplice e deliziosa, un liquore fatto in casa realizzato con pesche fresche, sia polpa che noccioli, alcol alimentare a 90°, acqua e zucchero. Un liquore facilissimo da preparare, da aromatizzare con chiodi di garofano, come nella nostra ricetta, oppure con una stecca di cannella o anice stellato, per renderlo ancora più profumato. Per la preparazione potete utilizzare tutte le varietà di pesca: noi abbiamo scelto le pesche gialle, ma andranno benissimo anche le pesche noci o le pesche bianche oppure potete utilizzare metà pesche gialle e metà bianche: il colore finale dipenderà dalla tipologia che avete scelto.
La sangria è una bevanda alcolica a base di vino rosso, frutta, zucchero e spezie tipica della Spagna. Dal colore rosso acceso, è perfetta da servire ben fredda.
La sangria bianca è una bevanda tipica della Catalogna, variante della classica sangria spagnola: fresca e dissetante, si prepara con il vino bianco o prosecco.