Cerchi primi piatti eleganti e raffinati per San Valentino? Ecco tante idee e ricette per stupire la tua dolce metà in una cena romantica e stuzzicante.
Risotti cremosi, crespelle al forno, paccheri profumati e spaghetti al sapore di mare: stai pensando di preparare un pranzo o una cena di San Valentino indimenticabile e sei alla ricerca del primo piatto perfetto? Il giorno più romantico dell'anno è alle porte e c'è chi vuole celebrarlo creando la giusta atmosfera e preparando piatti gustosi, stuzzicanti e "piccanti" al punto giusto per stupire la propria dolce metà e rendere omaggio all'antico santo protettore degli innamorati: dall'antipasto al dolce, il menù di San Valentino dovrà essere elegante, romantico, ricco di profumi e gusti decisi. Dopo aver assaporato un antipasto raffinato, è il momento della portata principale, il primo piatto: pasta o riso, abbiamo tantissime proposte per te.
Per iniziare parliamo di coppie, vere protagoniste di questa festività: gamberi e burrata si sposano egregiamente, dando vita a un piatto di paccheri che non c'è bisogno di descrivere; proprio come radicchio e taleggio, per un risotto bello da vedere e buono da mangiare. Come brindare al santo protettore degli innamorati? Con lo champagne naturalmente, un flüt per levare i calici in nome dell'amore, un altro per preparare un risotto fine e raffinato.
Per chi ama i primi piatti colorati e leggeri a base di pesce, abbiamo pensato agli spaghetti con pesto e calamari o al risotto con limone e gamberi, agrumato e molto semplice da realizzare. Chi non ha paura di osare, amerà la nostra carbonara di mare, un classico della tradizione romana rivisitato in chiave elegante e sfiziosa, una ricetta che, accompagnata da un buon calice di vino bianco riuscirà facilmente a scaldare l'atmosfera e renderla romantica. E ancora un piatto di ravioli fatti in casa con un delicata farcia al salmone o un intramontabile risotto ai frutti di mare, un piatto afrodisiaco che renderà la tua cena davvero speciale. Non resta che accendere candele e fornelli e servire il primo piatto più adatto ai tuoi gusti per festeggiare l'amore anche a tavola: ecco tante idee tra cui scegliere.
I paccheri con gamberi e burrata sono un primo piatto raffinato e golosissimo. Il loro condimento a base di pomodori datterini freschi e gamberoni, è allo stesso tempo delicato e saporito, mentre la burrata completa il piatto conferendogli una consistenza cremosa davvero irresistibile: un piatto che combina perfettamente i sapori di mare con quelli di terra. Preparate questa scenografica ricetta per un pranzo in famiglia, un'occasione speciale o una cena con gli amici: se ne innamoreranno tutti all'istante. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo le nostre indicazioni.
Il risotto allo champagne è un primo piatto elegante e dal gusto delicato, ideale per un'occasione speciale, un menu di festa o una cena romantica. Si tratta di un grande classico della cucina: una ricetta sofisticata, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare. Bastano, infatti, pochi ingredienti, ben selezionati e di ottima qualità, per realizzare un piatto cremoso e impeccabile che conquisterà proprio tutti: scegli un riso che tenga perfettamente la cottura, come il Carnaroli o il Vialone nano, un burro di centrifuga e del brodo vegetale fatto in casa. Lo champagne sarà poi l'ingrediente che conferirà al risotto un sapore particolare e avvolgente.
Il risotto pere e noci è un primo piatto elegante e dai sapori raffinati. Una ricetta molto semplice e versatile che vede protagonista uno degli abbinamenti più celebrati dalla cucina italiana: il formaggio e le pere. La delicatezza di questo frutto tipicamente autunnale, scelto in una delle sue varietà più succose e zuccherine, viene esaltata dal gusto sapido e deciso del parmigiano grattugiato. L'aggiunta della scorza di limone, tagliata a julienne sottile, e dei gherigli di noce, regalerà alla preparazione fragranza e croccantezza, per un risultato finale impeccabile e cremosissimo. Scoprite come realizzarlo seguendo tutte le nostre indicazioni e servitelo in occasione di una cena speciale o di un pranzo di festa in cui desiderate stupire i vostri ospiti con un tocco di creatività. Il successo sarà più che assicurato.
Il risotto degli innamorati è un piatto caldo e aromatico, a base di gamberoni freschi, perfetto da portare in tavola come primo la sera di San Valentino, o proporre per un pranzo di pesce con ospiti speciali.
Il risotto al nero di seppia è un primo raffinato e gourmet che racchiude in sé tutto il profumo e il sapore del mare. Un piatto cremoso, reso sapido e gustoso dal famoso inchiostro, preparato con 1 seppia fresca, riso, cipolla, olio, vino bianco e brodo vegetale. Il riso Carnaroli viene tostato in padella, sfumato con il vino bianco e portato a cottura insieme alla seppia, pulita e tagliata a dadini, con il brodo vegetale bollente. A metà preparazione si unisce la sacca contenente il nero e si completa il tutto con una spolverizzata di prezzemolo tritato: per una portata di sicuro successo, perfetta per un pranzo di pesce o una ricorrenza speciale.
I tagliolini al tartufo bianco sono un primo piatto semplice e genuino, pronto in pochissimi minuti. Una ricetta che stupisce per la sua semplicità e che riesce a portare in tavola un primo gustoso e ricco di profumi. Preparare in casa i tagliolini è molto semplice ma se avete poco tempo potete utilizzare quelli già pronti: per questa ricetta vi occorrono pochissimi ingredienti ed un pizzico di manualità per esaltare al meglio il sapore inconfondibile del tartufo, protagonista indiscusso del piatto. Chi lo ha detto che più ingredienti usate migliore sarà la vostra ricetta? Oggi vi dimostriamo quanto la semplicità possa far rima con gusto! Seguite la ricetta passo passo e non ve ne pentirete!
La pasta al pesto di pistacchi e gamberi è un primo di pesce gustoso e raffinato, ispirato alla tradizione siciliana. Preparato con un pesto a base di pistacchi, eccellenza dell'isola, e gamberi freschi, appena scottati in padella, è pronto in pochi minuti e conquisterà gli ospiti per la consistenza avvolgente e il profumo inebriante.
Il risotto alle pere e gorgonzola è un comfort food goloso e corroborante, ideale per coccolarsi al termine delle giornate più fredde. Un primo sostanzioso che vede come protagonista uno degli abbinamenti più apprezzati in cucina, da contadini e non solo: il formaggio, in questo caso il gorgonzola, e le pere, frutto dalle note zuccherine, perfetto per stemperare il sapore peculiare e deciso dell’erborinato.
I paccheri ai frutti di mare sono un primo di pesce ricco e saporito, perfetto per i pranzi estivi, le cene tra amici e le occasioni speciali. Con il termine frutti di mare ci si riferisce a una serie di organismi acquatici invertebrati come molluschi, crostacei, echinoidi ed esacoralli: tra questi rientrano, dunque, vongole, cozze, lupini, telline, gamberi, cicale di mare, scampi, calamari, polpi e molto altro. Nella nostra ricetta abbiamo usato le vongole, i lupini, le cozze, i moscardini e gli scampi per un risultato intenso e gustoso, un vero scorcio di mare da portare a tavola.
Gli spaghetti ai frutti di mare sono un primo ricco e profumato, perfetto per un'occasione speciale o per un pranzo o una cena estiva tra amici. Variante più fresca e veloce del classico risotto, si preparano con pesce appena pescato e pomodorini ciliegino che, rossi e succosi, conferiranno alla preparazione una nota di colore e sapore. Qui le cozze e le vongole, una volta fatte aprire in una padella con un fondo di olio, aglio e prezzemolo, vengono sgusciate e insaporite in una casseruola insieme a totani, scampi, mazzancolle e pomodorini freschi. Il sughetto ottenuto, corposo e fragrante, verrà quindi utilizzato per condire la pasta, scolata al dente e portata a cottura con il condimento e il liquido dei mitili filtrato: il risultato sarà un piatto appetitoso e invitante cui sarà difficile resistere.
Il risotto alla melagrana è un primo piatto raffinato e scenografico, il cui gusto leggermente agrodolce stupirà i tuoi ospiti: servilo durante una cena fra amici o per un'occasione speciale. Una ricetta sfiziosa e facile da preparare, perfetta per il periodo autunnale quando sui banchi dei mercati troviamo la melagrana, un frutto ricco di antiossidanti e vitamina C.
I ravioli al salmone sono un primo piatto semplice e al tempo stesso raffinato: una ricetta in cui la classica sfoglia all'uovo, confezionata a mano, custodisce un sorprendente ripieno di pesce, ricotta e spinaci, per un risultato elegante e delicato. Una preparazione adatta a una tavola di festa o a una cena con ospiti: il condimento proposto, a base di burro e pepe rosa, è stato pensato per valorizzare il ripieno senza sovrastarne il sapore. Se siete amanti della pasta fatta in casa, quella dei ravioli al salmone è la ricetta giusta per voi.
La pasta con pesto e calamari è un primo di pesce invitante e profumato, ideale da proporre come portata principale di una cena in compagnia di amici o per il pranzo della domenica in famiglia. Un piatto semplice e veloce, dall'intenso aroma di basilico, ottimo per ogni stagione dell'anno e che conquisterà il palato anche del tuo ospite più esigente.
Il risotto radicchio e noci è un primo piatto semplice da realizzare ma ugualmente molto raffinato. Il protagonista assoluto della nostra ricetta è il radicchio di Chioggia – di colore rosso e dalla caratteristica forma tondeggiante – che si contraddistingue per il sapore dolce e lievemente amarognolo. Qui viene bilanciato dalla dolcezza del riso Vialone nano, varietà tipica del Bassa veronese a marchio Igp, dalla sapidità del formaggio e dal sapore tostato dei gherigli di noce, che regalano alla preparazione anche una piacevole nota croccante. Il risultato è un risotto cremoso e perfettamente mantecato, ideale da servire in occasione di un pranzo di festa o di una cena speciale, in cui desiderate stupire e coccolare i vostri ospiti. Scoprite come prepararlo seguendo tutti i nostri consigli.
Il risotto al radicchio e taleggio è un primo piatto semplice ma raffinato, che risolve in maniera rapida ed elegante tanto una cena tra amici quanto il pasto di famiglia. Il radicchio è una verdura della famiglia delle insalate, dal leggero retrogusto amarognolo, tipica del nord Italia. Ne esistono tante varietà e per il risotto una delle più apprezzate è quella rossa lunga. La dolcezza e la cremosità del taleggio faranno il resto, conferendo al risotto un profumo irresistibile. Una ricetta classica ma facile da realizzare, che conquisterà tutti i commensali.
La carbonara di mare è una variante gustosa e cremosa della pasta alla carbonara, tipica della cucina romana, condita con uova e guanciale. In questa ricetta il guanciale viene sostituito con il salmone e il pesce spada, pesci dalle carni tenere e gustose. Si procede un po' come per la carbonara classica: il formato di pasta più indicato è sicuramente quello lungo, meglio scegliere gli spaghetti, mentre il pesce va tagliato a cubetti e cotto in padella con un filo d'olio e aglio.
Il risotto limone e gamberi è un primo piatto facile e veloce, perfetto per un pranzo di pesce raffinato o per la tavola delle feste. Il riso della varietà Carnaroli o Arborio, tra i più indicati per questo genere di preparazioni, viene tostato a secco, sfumato con vino bianco e succo di limone, quindi portato lentamente a cottura con un fumetto di pesce realizzato al momento con gli scarti dei crostacei. Arricchito da gamberi arrostiti e poi tritati, viene infine profumato con scorza di limone e foglioline di menta. Un'esplosione di gusto e una consistenza super cremosa, ottenuta grazie alla perfetta tostatura del riso e alla mantecatura finale con il burro.
Le crespelle ai funghi sono un primo piatto a base di crêpes davvero semplicissimo da preparare, ma che fa una gran scena ed è adatto a una cena elegante o a un pranzo della domenica: una ricetta facile e sfiziosa, che potrete usare in mille modi diversi. Nella preparazione le abbiamo piegate in due, ma voi potete anche arrotolarle su se stesse: saranno più comode da prendere se volete preparale per un buffet o per il brunch. Seguite la ricetta passo passo e diteci cosa ne pensate.
Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto raffinato e gustoso, un grande classico della cucina italiana. Per un risultato impeccabile, è importante che il pesce sia freschissimo: noi abbiamo deciso di usare vongole, cozze, gamberi e seppie, ma a piacere potete aggiungere anche altre specie ittiche. Il riso, una volta tostato in padella con un filo di olio, viene sfumato con vino bianco e poi portato a cottura con del brodo vegetale caldo, man mano che questo viene assorbito. La scorzetta di limone e il prezzemolo tritato, aggiunti in fase di mantecatura, renderanno il piatto ancora più fresco e profumato.
Il risotto al tartufo nero è un primo piatto elegante e dai sapori raffinati. Si tratta di una ricetta essenziale in cui un buon riso carnaroli viene tostato a secco, sfumato con il vino bianco e poi cotto per assorbimento, versando man mano del brodo vegetale caldo. La fase di mantecatura viene realizzata, come vuole la tradizione, a fuoco spento con burro e parmigiano, per un risultato all'onda impeccabile, cremosissimo e avvolgente. Una base semplice, quella del risotto alla parmigiana, perfetta per esaltare il pregiato tartufo nero che, grattugiato fresco poco prima del servizio, regalerà al piatto una fragranza e un'intensità straordinarie. Scoprite come prepararlo con la nostra ricetta spiegata passo passo e servitelo in occasione di una romantica cena a due.