ricetta

Patate al forno: la ricetta per farle croccanti

Preparazione: 60 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2/3
A cura di Fabiola Fiorentino
51
Immagine
ingredienti
Patate
1 kg
Rosmarino
2 rametti
Aglio
2 spicchi
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Le patate al forno sono uno dei contorni più amati da grandi e piccini, con la loro crosticina esterna croccante e l’aroma di rosmarino, ideali per accompagnare qualunque secondo piatto a base di carne o di pesce. Semplici e veloci da realizzare, è importante osservare alcune indicazioni per averle dorate e croccanti al punto giusto: vi consigliamo di scegliere le patate a pasta gialla, più compatte e meno ricche di amido rispetto a quelle bianche, maggiormente farinose e soffici. Vi suggeriamo, inoltre, di lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno una mezz'ora: in questo modo eliminerete comunque una parte di amido.

Nella nostra ricetta non è prevista la lessatura in acqua, ma, se preferite, potete scottarle in acqua bollente per circa 5 minuti, quindi scolarle e tamponarle bene con un panno da cucina. Successivamente le patate vengono condite con olio, aglio e rosmarino, quindi disposte ordinatamente in una teglia, senza sovrapporle, in modo che la cottura sia uniforme e omogenea. Il risultato finale sarà impeccabile, morbido al cuore e dorato all'esterno, perfetto per completare un pollo allo spiedo, un hamburger di carne o un salmone alla griglia.

Potete cuocerle con la buccia, a patto che siano biologiche e che le abbiate spazzolate accuratamente sotto l'acqua corrente per eliminare qualunque residuo di terra; potete giocare con spezie ed erbette aromatiche, aggiungendo per esempio paprica dolce, curcuma, timo, pepe macinato fresco.

Per un contorno ricco e dal sapore rustico, potete cospargere le patate anche con il pangrattato, così da ottenere le celebri patate sabbiose, o con un mix di pangrattato e parmigiano, ancora più goloso.

Se siete in vena di sperimentazioni, invece, provate il topinambur al forno, un tubero che somiglia alle patate per consistenza, ma che ricorda nel sapore il carciofo.

Scoprite come realizzare delle patate al forno croccantissime fuori e tenere all'interno seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare le patate al forno

Lavate le patate sotto acqua corrente fredda 1.

Pelate le patate con un pelapatate 2.

Tagliatele a spicchi 3.

Mettete gli spicchi in una terrina con acqua fredda e fate riposare per almeno 30 minuti, cambiando l’acqua di tanto in tanto 4.

Scolate le patate e asciugate per bene con un panno da cucina 5.

Trasferite le patate in una terrina 6.

Conditele con un filo di olio 7.

Profumate con il rosmarino 8.

Unite gli spicchi d’aglio 9.

Salate 10.

Mescolate accuratamente, in modo tale che gli spicchi siano tutti ben conditi 11.

Disponete le patate in una teglia, foderata con carta forno 12, senza sovrapporle.

Cuocete le patate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti 13.

Sfornate le patate e rimuovete gli spicchi d’aglio 14.

Portate in tavola e servite 15.

Conservazione

Per gustarne fragranza e croccantezza, vi consigliamo di consumare le patate al forno calde e appena fatte. In alternativa, conservatele all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 1 giorno. Scaldate al forno o in padella prima di servire.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
51