21 Aprile 2022 11:00

Le migliori ricette con gli asparagi: 38 piatti semplici e invitanti da provare

Come usare gli asparagi in cucina e preparare piatti gustosi e stuzzicanti? Ecco le migliori ricette con gli asparagi: contorni, antipasti, primi e secondi invitanti e facili da realizzare.

A cura di Rossella Croce
151
Immagine

Verdi, viola, bianchi o selvatici, nel periodo che va da marzo a maggio vediamo comparire sui banchi di frutta e verdura gli asparagi, colorati, profumati e saporitissimi. Poveri di calorie, incredibilmente versatili e facili da usare in cucina, gli asparagi appartengono alla famiglia delle Liliaceae, di cui fanno parte anche aglio, porro e cipolla: composti da radici e germogli detti turioni, gli asparagi si prestano a ogni tipo di ricetta grazie al loro gusto deciso e delicato allo stesso tempo.

In natura abbiamo la fortuna di trovare numerose varietà di asparagi: i più comuni asparagi verdi, ottimi in primi e secondi piatti al forno, i meno conosciuti asparagi bianchi, caratterizzati da un sapore e da un aroma amabilmente dolciastro fino ad arrivare a vere e proprie eccellenze regionali come l'asparago viola di Albenga, fiore all'occhiello della produzione ligure; coltivati ma non solo, chi ama passeggiare per i boschi non può fare a meno di cercare gli asparagi selvatici, tanto rari quanto gustosi.

Perché consumare gli asparagi? Numerosi sono i benefici che questi piccoli ortaggi primaverili apportano al nostro corpo: parliamo di alimenti particolarmente facili da digerire e dall'incredibile effetto diuretico e disintossicante, garantito dalla componente acquosa e da una sostanza chiamata asparagina (la stessa che impregna l'urina di cattivo odore!), sono eccezionali alleati dei reni e della pressione arteriosa che contribuiscono a tenere sotto controllo; inoltre, il loro consumo regolare aiuta a combattere stress, ansia e stanchezza.

Come usarli in cucina? Una volta puliti correttamente, gli asparagi possono essere usati per ogni tipo di preparazione rustica, dagli antipasti ai secondi piatti, passando per primi a base di riso o pasta e contorni facili e veloci da realizzare in padella o al forno. Grazie al loro sapore pungente, gli asparagi vengono spesso associati e consumati in piatti a base di uova, formaggi o pesci grassi come il salmone, ma anche alla carne, come nella pasta con asparagi e salsiccia. Ottima anche una semplice quanto stuzzicante frittata per un pranzo veloce e leggero, oppure una pratica e deliziosa quiche da portare in gita; invece, coloro che amano gustare gli asparagi anche fuori stagione non possono perdere la ricetta della conserva in salamoia oppure congelarli correttamente e cucinare all'occasione. Se cerchi piatti golosi, corroboranti e facili da realizzare con gli asparagi, non ti resta che dare un'occhiata a queste quaranta ricette, scegliere quella che fa per te e dirci cosa ne pensi.

Ricette sfiziose con gli asparagi

In primavera gli asparagi diventano i protagonisti di ricette semplici e gustose. Grazie alla loro versatilità, si possono preparare antipasti sfiziosi, primi piatti a base di riso o pasta, torte salate al forno, secondi piatti con uova e proteine animali, così come contorni facili e veloci.

Antipasti con asparagi

1. Torta salata agli asparagi: la ricetta del rustico appetitoso e versatile
Immagine

La torta salata agli asparagi è una preparazione semplice e stuzzicante, perfetta per una cena con ospiti inattesi o da portare con sé durante un picnic o una gita fuori porta. Realizzarla è facilissimo. Un involucro di pasta sfoglia viene farcito con un ricco e morbido ripieno a base di ricotta, uova, parmigiano grattugiato e asparagi, e poi cotto in forno: il risultato sarà un rustico croccante esternamente e dalla consistenza cremosa, ottimo da gustare come piatto unico o da servire a fette, come antipasto, in occasione di un aperitivo o una cena a buffet. Per una farcia più sapida e appetitosa, puoi saltare gli asparagi in padella prima di unirli al ripieno oppure puoi aggiungere dadini di mortadella, prosciutto cotto o pancetta. A piacere, puoi usare al posto della ricotta un altro formaggio fresco come la robiola o il caprino, e aromatizzarlo con spezie ed erbette varie.

Leggi tutta la ricetta
2. Asparagi in sfoglia: la ricetta dell’antipasto gustoso e stuzzicante
Immagine

Gli asparagi in sfoglia sono un antipasto sfizioso e saporito, che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione primaverile. Si tratta di un finger gustoso e fragrante, preparato in modo facile e veloce con soli quattro ingredienti, perfetto da portare in tavola in apertura di un pranzo di festa o per una cena tra amici organizzata all’ultimo momento.

Leggi tutta la ricetta
3. Muffin agli asparagi: la ricetta dell’antipasto primaverile facile e sfizioso
Immagine

I muffin agli asparagi sono un antipasto sfizioso e facilissimo, ideale per la stagione primaverile. Una ricetta perfetta da portare a tavola per il pranzo di Pasqua o da offrire ad amici e parenti durante la classica scampagnata del lunedì dell'Angelo o un picnic al parco.

Leggi tutta la ricetta
4. Frittelle di asparagi: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso
Immagine

Le frittelle di asparagi sono un antipasto semplice e delizioso: una pietanza da realizzare in primavera, quando gli asparagi sono di stagione e dunque al massimo del loro sapore, ideale da servire in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici.

Leggi tutta la ricetta
5. Uova ripiene con crema di asparagi: la ricetta dell’antipasto sfizioso e scenografico
Immagine

Le uova ripiene sono una preparazione versatile ideale da servire come antipasto e farcire come si preferisce. Noi oggi te le proponiamo con la crema di asparagi, un ripieno vegetariano saporito e leggero, realizzato senza maionese ma con l'aggiunta di formaggio cremoso. Tra le diverse varietà di asparagi che si trovano in mercati e supermercati noi abbiamo scelto gli asparagi verdi, i più diffusi e conosciuti, ricchi di vitamine e sali minerali ma a ridotto contenuto calorico, dunque perfetti per preparare tantissime ricette.

Leggi tutta la ricetta
6. Involtini di asparagi: la ricetta del piatto gustoso e filante
involtini-di-asparagi

Gli involtini di asparagi sono una ricetta sfiziosa e gustosa, perfetta da offrire come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena speciale con ospiti: caldi, filanti e belli da vedere, conquisteranno grandi e piccini, solitamente, quest'ultimi, più restii nei confronti delle verdure.

Leggi tutta la ricetta
7. Asparagi sott’olio: la ricetta della conserva di primavera
Asparagi sott'olio

Gli asparagi sott'olio sono una conserva molto semplice da realizzare, perfetta per conservare a lungo questi ortaggi primaverili gustosi e ricchi di benefici. Una volta lessati in acqua e aceto, gli asparagi vengono conditi con prezzemolo, menta, aglio e un pizzico di sale e di pepe, quindi conservati sott'olio in vasetti di vetro sterilizzati. Perfetti per avere sempre a disposizione un antipasto o un contorno stuzzicante, anche per un invito dell'ultimo momento, da abbinare a formaggi cremosi, secondi di carne e pesce, oppure fresche insalate. Scoprite come prepararli in casa seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
8. Quiche agli asparagi: la ricetta della torta salata primaverile
Quiche agli asparagi

La quiche agli asparagi è un rustico semplice e molto gustoso, perfetto per la stagione primaverile. Ottima da portare in tavola, tagliata a quadratini in apertura del pasto, o da consumare come piatto unico in occasione di una cena informale tra amici, può essere comodamente preparata in anticipo e gustata sia tiepida sia fredda.

Leggi tutta la ricetta
9. Plumcake agli asparagi: la ricetta dell’antipasto gustoso e saporito
Immagine

Il plumcake agli asparagi è un antipasto semplice, ma di grande effetto, realizzato con un impasto a base di farina, uova, latte, olio e formaggio. Gli asparagi, ortaggio primaverile per eccellenza, vengono disposti a strati all'interno dello stampo, conferendo a questo cake salato un aspetto elegante e scenografico al momento del taglio.

Leggi tutta la ricetta
10. Uova e asparagi alla veneta: la ricetta del piatto raffinato e gustoso
uova e asparagi alla veneta

Gli asparagi alla veneta sono una pietanza tipica della tradizione regionale, che vede protagonista una delle coppie gastronomiche più amate e fortunate: le uova e gli asparagi. Gli asparagi bianchi, eccellenza del territorio a cui è stata riconosciuta la Denominazione di origine protetta, vengono sbollentati in acqua e poi cosparsi con una salsa cremosa e super golosa, realizzata frullando le uova sode con olio, aceto e sale. Un piatto elegante e dal sapore raffinato, ideale da servire come antipasto o secondo in occasione di un pranzo di famiglia, un buffet di festa o una cena tra amici. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
11. Pancake agli asparagi: la ricetta delle frittelle salate in versione primaverile
Pancake agli asparagi

I pancake agli asparagi sono la variante primaverile dei classici pancakes dolci, le frittelle tipiche della tradizione americana. Soffici e deliziosi, sono perfetti da servire come antipasto, in occasione di un aperitivo con gli amici oppure per il brunch della domenica, accompagnati da una salsina sfiziosa o a un tagliere di salumi e formaggi.

Leggi tutta la ricetta

Primi piatti con gli asparagi

12. Risotto agli asparagi: la ricetta del primo piatto gustoso e cremoso
risotto asparagi e stracchino

Il risotto agli asparagi è un vero e proprio must di primavera. Realizzato con l'ortaggio simbolo di questa stagione, è un primo piatto che viene mantecato con lo stracchino e servito all'onda come esige la tradizione, cosa che dona alla ricetta un gusto cremoso. Fresco e raffinato, il risotto agli asparagi è un piatto semplice da preparare e perfetto per essere servito in occasione di un pranzo speciale.

Leggi tutta la ricetta
13. Risotto asparagi e gamberi: la ricetta del primo gustoso e raffinato
Immagine

Il risotto asparagi e gamberi è un primo piatto semplice che vi conquisterà per il suo gusto raffinato. Conoscendo già la preparazione della versione con soli asparagi, preparare questo sarà davvero facilissimo. Gli asparagi, ortaggio simbolo della stagione primaverile, vengono saltati in padella con un filo di olio e poi uniti a un riso – preferibilmente della varietà Carnaroli – per un risultato finale super cremoso e impeccabile. La dolcezza dei crostacei, scottati a parte e aggiunti a cottura ultimata, regalerà un sapore e un aroma assolutamente unici.

Leggi tutta la ricetta
14. Risotto asparagi e salmone: la ricetta del primo di pesce semplice e delicato
Risotto asparagi e salmone

Il risotto asparagi e salmone è un primo piatto semplice ed elegante, tipico della primavera, stagione in cui è possibile trovare asparagi freschi e fragranti. Una variante del classico risotto agli asparagi che in questa ricetta, con il loro gusto intenso, si sposano alla perfezione con il sapore affumicato del salmone.

Leggi tutta la ricetta
15. Risotto asparagi e salsiccia: la ricetta del piatto semplice e gustoso
Immagine

Il risotto asparagi e salsiccia è un piatto gustoso e invitante, perfetto per la stagione primaverile: gli asparagi esaltano con la loro delicatezza il gusto sapido della salsiccia e insieme diventano il condimento prelibato di un buon risotto cotto al dente. La mantecatura, realizzata con la scamorza affumicata, donerà alla pietanza carattere e una cremosità eccezionale, in piacevolissimo contrasto con le rondelle di asparago fresco messe all'ultimo come decorazione finale. Semplice e veloce, riscuoterà grande successo in famiglia e potrete gustarlo come primo o portata unica in qualunque occasione di convivialità. Scoprite come eseguirlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
16. Minestra di asparagi: la ricetta del comfort food goloso e nutriente
Minestra di asparagi e patate

La minestra di asparagi è un primo unico ristoratore, dal sapore delicato ma goloso: inoltre è una ricetta nutriente, con pochissime calorie. Oltre a essere buoni, gli asparagi infatti vantano notevoli virtù: ricchi di vitamine utili come la vitamina C, di antiossidanti e fibre, svolgono una funzione depurativa e diuretica. La minestra di asparagi è un ottimo comfort food per ritrovare l'energia durante le cene primaverili. Potete arricchirla con un po' di pastina o riso, per avere un primo sostanzioso e soddisfacente, oppure con dei crostini di pane per mangiarla come piatto unico.

Leggi tutta la ricetta
17. Pasta con asparagi: la ricetta facile e cremosa
Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un primo piatto veloce e gustoso preparato con un condimento in bianco a base di asparagi freschi. Perfetta la stagione primaverile, momento in cui questi versatili ortaggi esprimono il meglio di se stessi, è ottima per un pasto veloce o una cena informale: si realizza infatti in pochissimi minuti, giusto il tempo di cottura della pasta, e il risultato finale è un piatto colorato, saporito e cremoso.

Leggi tutta la ricetta
18. Pasta asparagi e pancetta: la ricetta del goloso piatto primaverile
tagliatelle-agli-asparagi

Le tagliatelle asparagi e pancetta sono un primo piatto di pasta semplice e dal gusto delicato, ideale per la stagione primaverile. La preparazione è semplice: gli asparagi vengono saltati velocemente in padella con un soffritto di cipolla e pancetta croccante, quindi mescolati a una pasta all'uovo corposa e avvolgente. Il risultato è un primo ricco di sapore e fragrante, adatto a ogni occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
19. Pasta asparagi e tonno: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Immagine

La pasta asparagi e tonno è un primo espresso e saporito, che ti consentirà di stupire gli ospiti senza stare troppo ai fornelli. Una ricetta adatta per qualunque pranzo o cena di famiglia, pronta in pochissimi minuti e con una manciata di ingredienti.

Leggi tutta la ricetta
20. Lasagna agli asparagi: la ricetta del primo cremoso e delicato
Immagine

La lasagna agli asparagi è un primo piatto gustoso e delicato, perfetto per qualunque occasione, soprattutto per il sontuoso pranzo della domenica. Una preparazione ideale per la stagione primaverile, momento in cui questi deliziosi ortaggi – ricchi di preziose sostanze benefiche – sono nel pieno del loro sapore. In questa versione vengono saltati in padella con un filo di olio e un po' di cipolla, quindi intervallati a strati di sfoglia fresca, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Il passaggio in forno ci restituirà una pietanza dorata in superficie e super filante, da servire ben calda.

Leggi tutta la ricetta
21. Pasta asparagi e gorgonzola: la ricetta del primo veloce e goloso
pasta-asparagi-e-gorgonzola

La pasta asparagi e gorgonzola è un primo saporito e molto cremoso che mette insieme il sapore delicato degli ortaggi primaverili con il retrogusto deciso e leggermente piccante dell’erborinato. Si tratta di una variante, dedicata ai più golosi, della classica pasta con gli asparagi, perfetta da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o per una cena informale in compagnia di amici.

Leggi tutta la ricetta
22. Pasta fave e asparagi: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso
Immagine

La pasta fave e asparagi è un primo veloce e molto goloso che mette insieme due ortaggi ricchi di proprietà benefiche, protagonisti della stagione primaverile.

Leggi tutta la ricetta
23. Pasta asparagi e carciofi: la ricetta del primo veloce e saporito
Immagine

La pasta asparagi e carciofi è un primo genuino e molto facile da realizzare. Un piatto veloce, sano ed equilibrato che può essere portato in tavola sia in versione vegetariana, con soli ortaggi freschi di stagione, sia con l'aggiunta di salumi e formaggi, per una resa saporita e filante.

Leggi tutta la ricetta
24. Pasta asparagi e speck: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
Pasta asparagi e speck

La pasta asparagi e speck è un primo ricco e appetitoso, perfetto per la stagionale primaverile quando questi deliziosi ortaggi, dalle innumerevoli proprietà benefiche, abbondano sui banchi del mercato. Si tratta di una preparazione facile e veloce, ideale da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica o per una serata informale in compagnia di amici organizzata all’ultimo momento.

Leggi tutta la ricetta
25. Pasta asparagi e salsiccia: la ricetta del primo primaverile gustoso e saporito
Immagine

La pasta asparagi e salsiccia è un piatto primaverile semplice e saporito, perfetto per un pranzo veloce in famiglia o per una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso.

Leggi tutta la ricetta
26. Pasta ricotta e asparagi: la ricetta del primo piatto primaverile facile e gustoso
Pasta ricotta e asparagi

La pasta asparagi e ricotta è un primo leggero e dal gusto delicato, la variante primaverile della più classica pasta alla ricotta e quella agli asparagi. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, perfetta per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici più cari, organizzata anche all'ultimo momento.

Leggi tutta la ricetta
27. Trofie asparagi e salmone: la ricetta del primo piatto saporito e primaverile
trofie asparagi e salmone

Le trofie asparagi e salmone sono un primo piatto colorato e gustoso. Le trofie, specialità della cucina ligure, dalla peculiare forma attorcigliata, sono il formato di pasta ideale per accogliere un condimento cremoso e delicato. Da realizzare durante la stagione primaverile, quando gli asparagi sono straordinariamente saporiti, fragranti e ricchi di sostanze benefiche, è una ricetta perfetta per un pranzo semplice, informale, ma ugualmente eccezionale. Ecco come preparare le trofie asparagi e salmone.

Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti con gli asparagi

28. Frittata di asparagi: la ricetta del secondo facile che profuma di primavera
Frittata di asparagi

La frittata di asparagi è un secondo gustoso e veloce, preparato con asparagi freschi cotti in padella, uova e formaggio pecorino grattugiato. È uno dei piatti primaverili per eccellenza, realizzato con pochi, semplici, ingredienti e perfetto per moltissime occasioni. Ottima per qualunque pranzo o cena di famiglia, ti basterà accompagnarla con un'insalata croccante e qualche fettina di pane casereccio per portare in tavola un piatto completo e bilanciato.

Leggi tutta la ricetta
29. Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera
Asparagi e uova

Gli asparagi e uova, detti anche asparagi alla milanese o alla Bismark, sono un secondo piatto tipico della tradizione lombarda, preparato con asparagi verdi saltati in padella con una noce di burro e poi accompagnati da un uovo cotto all'occhio di bue. Stuzzicante e facile da realizzare, questa preparazione vede protagonisti due ingredienti spiccatamente primaverili che, una volta accostati, danno vita a un piatto tanto semplice quanto gustoso.

Leggi tutta la ricetta
30. Pollo con asparagi: la ricetta del secondo piatto veloce e appetitoso
Pollo con asparagi

Il pollo con asparagi è un secondo veloce e gustoso ottimo da preparare in primavera, con gli asparagi freschi appena raccolti, o portare in tavola in qualsiasi periodo dell'anno con gli ortaggi surgelati o un altro contorno preferito. Si tratta di un piatto completo e nutriente, perfetto per un pranzo espresso in famiglia o per una cena con ospiti inattesi, che conquisterà anche i più piccoli di casa, solitamente poco amanti delle verdure.

Leggi tutta la ricetta

Contorni con gli asparagi

31. Asparagi in padella: la ricetta del contorno leggero e saporito
Immagine

Gli asparagi in padella sono un contorno semplice e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne leggeri, pesce alla griglia, uova o formaggi freschi, soprattutto di capra. Possono essere utilizzati per condire un primo piatto, come farcitura di una torta salata o per arricchire una frittata di ceci.

Leggi tutta la ricetta
32. Asparagi gratinati al forno: la ricetta del contorno primaverile veloce e leggero
Immagine

Gli asparagi gratinati al forno sono una primizia primaverile golosa e molto semplice da realizzare. Un contorno espresso, saporito e appetitoso, perfetto da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, in accompagnamento a secondi di ogni tipo.

Leggi tutta la ricetta
33. Insalata di asparagi: la ricetta del contorno fresco e leggero
Insalata di asparagi

L'insalata di asparagi è una preparazione fresca e gustosa a base di asparagi, mondati e cotti al vapore, cuore di lattuga, pomodori, olive nere, mozzarella e grissini spezzettati. Si tratta di un contorno facile e veloce, perfetto da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, ottimo anche da mettere dentro la schiscetta e gustare in ufficio come piatto unico leggero e appagante, aumentando leggermente il quantitativo di proteine e carboidrati.

Leggi tutta la ricetta
34. Asparagi al vapore: la ricetta del contorno leggero e gustoso
Immagine

Gli asparagi al vapore sono un contorno primaverile gustoso e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. La tecnica della cottura al vapore, inoltre, manterrà intatti il gusto e le preziose sostanze nutritive di questo ortaggio: ricco di fibre, vitamine e sali minerali, si caratterizza per le eccezionali proprietà diuretiche e antiossidanti.

Leggi tutta la ricetta
35. Asparagi fritti: la ricetta dell’antipasto primaverile croccante e sfizioso
Immagine

Gli asparagi fritti sono un antipasto primaverile semplice e sfizioso, facile e veloce da realizzare. Per portarli in tavola, ti basterà mondare gli ortaggi, pelando leggermente il gambo ed eliminando la parte più dura e radicale, e cuocerli poi al vapore per soli 5 minuti.

Leggi tutta la ricetta
36. Asparagi grigliati: la ricetta del contorno leggero e sfizioso pronto in pochissimi minuti
Asparagi grigliati

Gli asparagi grigliati sono un contorno primaverile leggero e sfizioso. Per portarli in tavola, ti basterà mondare gli ortaggi, eliminando la parte più dura e radicale del gambo, spennellarli poi con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva e succo di limone, e cuocerli quindi su una piastra rovente per pochi istanti, o fino a quando non risulteranno teneri, ma ancora sodi e croccanti.

Leggi tutta la ricetta
37. Asparagi in salamoia: la ricetta della conserva primaverile semplice e saporita
Asparagi in salamoia

Gli asparagi in salamoia sono una conserva davvero semplice da realizzare, da preparare durante la stagione primaverile, quando questi amati ortaggi sono disponibili e particolarmente saporiti e fragranti. In questo modo, potrete gustarli durante tutto l'anno, anche quando la primavera sarà solo un lontano ricordo. Dalla salamoia alla fase di sterilizzazione, fino ai consigli di conservazione: vi spieghiamo passo passo come realizzare questa conserva in tutta sicurezza e senza sbagliare un colpo.

Leggi tutta la ricetta
38. Asparagi al burro: la ricetta del contorno tipico piemontese
asparagi-al-burro

Gli asparagi al burro sono un contorno primaverile, semplice e veloce, tipico della cucina piemontese. Si tratta di una ricetta pronta in pochissimi minuti, esaltata da un condimento fragrante e delicato a base di burro e salvia, perfetta per ogni occasione: dal pranzo della domenica in famiglia alla serata in compagnia di amici.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
151