video suggerito
video suggerito
29 Dicembre 2024 13:00

37 ricette di stuzzichini e 15 cocktail da abbinare per l’aperitivo di Capodanno

Come preparare un aperitivo sfizioso per Capodanno? Ecco 37 ricette di stuzzichini e 15 cocktail da abbinare, per brindare al nuovo anno prima del cenone di San Silvestro.

A cura di Redazione Cucina
70
Immagine

Dopo aver celebrato e salutato il Natale, è arrivato il momento di occuparci della prossima tappa delle festività: c'è da preparare il cenone di San Silvestro.
Prima del veglione, perché non salutare l'anno che volge al termine con un aperitivo di Capodanno, a base di stuzzichini sfiziosi e freschissimi cocktail?

L’aperitivo per Capodanno è molto più di un semplice antipasto: è un rito collettivo irrinunciabile, specialmente nei giorni di festa, quando ci si ritrova con amici e parenti. Per renderlo speciale, vi proponiamo 37 ricette di stuzzichini facili e veloci, da accompagnare a cocktail alcolici o analcolici. Niente di troppo elaborato, per non arrivare già troppo pieni al cenone, ma abbastanza creativo da sorprendere i tuoi ospiti.

Qualche esempio? Delle ricette a base di pasta sfoglia, che piacciono a tutti e si preparano in pochissimo tempo, tartine, chips di verdure, polpettine vegetariane e altri finger food.

E per il brindisi? Oltre ai drink più classici, come lo Spritz e il Negroni, troverai proposte più particolari, come il Vodka sour alla barbabietola, e cocktail analcolici.

Vietato, quest'anno, rinunciare all'aperitivo: ecco tante idee sfiziose per fermare i morsi della fame prima del cenone del 31 dicembre, salutare l'anno vecchio e dare il benvenuto al 2025.

Stuzzichini per l'aperitivo di Capodanno

1. Rotolo di mozzarella farcito
rotolo di mozzarella
Il rotolo di mozzarella è un antipasto facile e sfizioso. Una ricetta senza cottura, con mozzarella stesa arrotolata e farcita con prosciutto, pomodori e rucola.
Leggi tutta la ricetta
2. Nachos fatti in casa
Immagine
I nachos sono dei triangolini di mais croccanti realizzati con un impasto a base di farina di mais, acqua e sale. Fragranti e gustosi, possono essere preparati sia fritti sia in forno e sono perfetti da gustare come antipasto o aperitivo, accompagnati a del formaggio fuso o una ciotolina di guacamole. Scopri come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
3. Spiedini di tartine
Immagine
Gli spiedini di tartine sono un antipasto goloso e di grande effetto scenico, perfetto per arricchire la tavola da buffet, per un aperitivo o un party.
Leggi tutta la ricetta
4. Girelle di tramezzini
Immagine
Le girelle di tramezzini sono un antipasto freddo e senza cottura facile e veloce da preparare, perfetto per i giorni di festa o per l'estate: tanti piccoli rotolini farciti, ideali anche come aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
5. Cheesecake salata al tonno
Immagine
La cheesecake al tonno è un antipasto senza cottura fresco e sfizioso, perfetto per le occasioni speciali e i buffet di festa. La base di mollica di pane tostato e burro fuso accoglie la farcia cremosa realizzata con formaggi freschi, filetti di tonno sott'olio e olive.
Leggi tutta la ricetta
6. Tartellette salate
Immagine
Le tartellette salate sono un antipasto monoporzione sfizioso e colorato, perfetto anche all'ora dell'aperitivo: gusci di pasta frolla salata, perfetti da farcire con salse, creme o altri ingredienti a scelta.
Leggi tutta la ricetta
7. Muffin di patate
Immagine
I muffin di patate sono un antipasto facile e delizioso a base di patate bollite, arricchito con fontina e pancetta e perfetti per aperitivi e buffet.
Leggi tutta la ricetta
8. Rösti di patate
Immagine
I rösti di patate, detti anche "rosti", sono una ricetta tipica svizzera solitamente a base di patate grattugiate, fecola di patate e parmigiano. Si tratta di piccoli medaglioni saporiti, perfetti da servire come antipasto o contorno in abbinamento a un secondo di carne o di pesce.
Leggi tutta la ricetta
9. Chips di patate
Immagine
Le chips di patate sono uno snack facile e delizioso, ideale da realizzare in casa e servire in occasione di un aperitivo, un buffet o una festicciola tra bimbi. Si tratta di patate fritte a forma di sfoglia, leggere e croccanti, molto meno unte rispetto a quelle confezionate e ottime da proporre anche come contorno di una cena in famiglia, come alternativa alle classiche patatine.
Leggi tutta la ricetta
10. Chips di formaggio al forno
Immagine
Le chips di formaggio sono delle sfogliette di parmigiano croccanti e saporite, idealI da servire come antipasto o aperitivo, o utilizzare in cucina per donare croccantezza a risotti, vellutate di verdure e ricche insalatone.
Leggi tutta la ricetta
11. Chips di riso
Immagine
Le chips di riso sono uno snack croccante e leggero, una preparazione sfiziosa e originale, ideale da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
12. Chips di gambero: la ricetta dell’antipasto croccante e originale
Immagine
Le chips di gambero sono un antipasto sfizioso e originale, ideali anche per un aperitivo: si preparano velocemente e con pochi ingredienti e conquisteranno tutti con la loro irresistibile croccantezza.
Leggi tutta la ricetta
13. Pizzette di pasta sfoglia
Immagine
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno o aperitivi, condite con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale, origano e mozzarella a cubetti.
Leggi tutta la ricetta
14. Polpette di baccalà
Immagine
Le polpette di baccalà sono un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito a base di baccalà, patate lesse, uovo e aromi, da passare nel pangrattato e friggere fino a quando non saranno dorate e croccanti fuori e morbide dentro. Sono ideali anche per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
15. Polpette di riso
Immagine
Le polpette di riso sono un antipasto ricco e gustoso, preparato con un composto a base di riso Carnaroli, burro, parmigiano, prezzemolo, uovo, sale e pepe, farcito di mozzarella, panato e fritto fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
16. Polpette di mortadella
Immagine
Le polpette di mortadella sono un antipasto sfizioso e facilissimo da preparare, ideali anche come per un aperitivo o come secondo piatto. Si preparano con mortadella frullata insieme a uova, pangrattato, pane raffermo, latte e aromi, passate nel pangrattato e fritte fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
17. Fagottini di mortadella
Fagottini di mortadella
I fagottini di mortadella sono un finger food goloso, ideale come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Le fette di mortadella vengono farcite con fiocchi di latte, mozzarelle ciliegine e granella di pistacchi, e chiuse poi a fagottino con uno stelo di erba cipollina.
Leggi tutta la ricetta
18. Fagottini pomodoro e mozzarella
Immagine
I fagottini pomodoro e mozzarella sono degli stuzzichini veloci, ideali come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Fragranti bocconcini di sfoglia svelano al morso un ripieno a base di pomodoro, mozzarella, basilico e pancetta a fettine.
Leggi tutta la ricetta
19. Caramelle di pasta sfoglia
Immagine
Le caramelle di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e originale da farcire come più ti piace, ideali anche come finger food per un aperitivo, per arricchire un buffet salato insieme ad altri antipasti o da proporre in apertura del pranzo di Pasqua.
Leggi tutta la ricetta
20. Spiedini di patate: la ricetta dell’antipasto sfizioso e filante
Immagine
Gli spiedini di patate sono un antipasto sfizioso, adatto a qualsiasi pranzo o cena. Le fettine di patate bollite, scamorza e pancetta vengono alternate su uno spiedino di legno e cotte in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
21. Cestini di salame
Immagine
I cestini di salalme sono un finger food goloso, ideale in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Le fette di pancarré, inserite in uno stampo per muffin e tostate in forno, vengono farcite con salame e formaggio.
Leggi tutta la ricetta
22. Cestini di patate
cestini-di-patate
I cestini di patate sono un antipasto semplice e delizioso, realizzato con una base di patate grattugiate, farcita con funghi e fontina. Sono perfetti per il menu delle feste o per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
23. Tartine al caviale
Immagine
Le tartine al caviale sono un antipasto di festa perfetto da portare in tavola per un'occasione speciale, come Natale o Capodanno. Piccoli quadratini di pancarré vengono spalmati con una crema al formaggio aromatizzata all'aneto e completati poi con un cucchiaino di caviale nero e una fettina di salmone affumicato: per un risultato raffinato e d'effetto.
Leggi tutta la ricetta
24. Tartine al salmone
Immagine
Le tartine al salmone sono una preparazione semplice e sfiziosa, pronta in pochissimi minuti.
Leggi tutta la ricetta
25. Canapè
Immagine
I canapè sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da sistemare su un vassoio e portare in tavola durante le festività natalizie, oppure da servire in occasione di un aperitivo a buffet insieme a un calice di bollicine. Si tratta di bocconcini da gustare in punta di dita che, rispetto alle classiche tartine, si caratterizzano per le dimensioni più contenute e per la particolare attenzione ai dettagli e all'aspetto estetico.
Leggi tutta la ricetta
26. Cestini di pancarré
cestini-di-pancarre
I cestini di pancarré sono degli scrigni di pane croccanti, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo, o in occasione di un buffet di festa. Qui farciti con una crema di robiola e fettine di salmone affumicato, sono perfetti da riempire con gli ingredienti più svariati.
Leggi tutta la ricetta
27. Bignè salati al salmone
Immagine
I bignè salati al salmone sono un antipasto perfetto da inserire nel menù di Natale o da preparare per un pranzo o cena speciali.
Leggi tutta la ricetta
28. Cannoli di pancarré
Immagine
I cannoli di pancarré sono un antipasto veloce e delizioso per una cena in famiglia o con gli amici. Rotolini di pane in cassetta cotti in forno e farciti con una crema di ricotta, prosciutto e parmigiano, con pomodoro e mozzarella o come più ti piace.
Leggi tutta la ricetta
29. Hummus di lenticchie
Immagine
L'hummus di lenticchie è una crema salata tipica della tradizione mediorientale, preparata con lenticchie lesse frullate insieme ad aglio, olio, coriandolo fresco, tahina, sale e succo di limone. Fresca e speziata, è perfetta come antipasto o da servire all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
30. Polpette di lenticchie
Immagine
Le polpette di lenticchie sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, preparato con un impasto a base di lenticchie precotte frullate, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato. Ottime sia fritte sia cotte in forno, possono essere portate in tavola anche per un brunch o un aperitivo a buffet.
Leggi tutta la ricetta
31. Crostini con alici: la ricetta dell’antipasto sfizioso e raffinato
Immagine
I crostini con alici sono un antipasto gustoso e facile da preparare, perfetto in occasione di un pranzo di pesce. Si preparano con pochi e semplici ingredienti, spesso già presenti in casa: pane, stracchino, pomodorini secchi, capperi e, naturalmente, filetti di alici sott'olio.
Leggi tutta la ricetta
32. Crostini con ricotta
Immagine
I crostini con ricotta sono un antipasto originale a base di fettine di pane abbrustolite, guarnite con ricotta fresca, dadini di pere, gherigli di noce e miele.
Leggi tutta la ricetta
33. Ricotta fritta
Immagine
La ricotta fritta è un antipasto facile e sfizioso, perfetta anche come antipasto o secondo piatto veloce. Scegli una ricotta asciutta, impanala e friggila in olio ben caldo: piacerà a tutti.
Leggi tutta la ricetta
34. Grissini di pasta sfoglia
grissini-di-pasta-sfoglia
I grissini di pasta sfoglia sono un antipasto veloce ed economico, ideale anche all'ora dell'aperitivo. Facilissimi da fare in casa, si preparano in 10 minuti con soli tre ingredienti: pasta sfoglia, prosciutto crudo e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
35. Mousse di mozzarella
mousse-di-mozzarella
La mousse di mozzarella è una ricetta fresca e delicata ottenuta frullando la mozzarella di bufala campana con la panna liquida. Servita nei bicchieri di vetro individuali su un letto di pomodorini secchi sott'olio e profumata con una fogliolina di basilico fresco, è perfetta da portare in tavola come delizioso finger food in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
36. Guacamole
Immagine
Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado, perfetta per accompagnare nachos, tortillas, burrito e fajitas. Scopri come prepararlo con la ricetta originale.
Leggi tutta la ricetta
37. Pâté di carciofi
Patè di carciofi: la ricetta semplice e gustosa per antipasti e finger food
Il pâté di carciofi è una preparazione gustosa a base di carciofi sbollentati e frullati con olio, aglio, prezzemolo e pepe nero: è ideale per condire crostini, primi piatti o torte salate.
Leggi tutta la ricetta

Drink per l'aperitivo di Capodanno

38. Vodka Martini
Immagine
Il Vodka Martini, conosciuto anche come Vodkatini, è un cocktail pre-dinner a base di Vodka e Vermut dry, ideale per l'aperitivo, da servire con la scorza di limone, che dona aroma e profumo al drink.
Leggi tutta la ricetta

39. Moscow mule
Immagine
Il Moscow Mule è un cocktail a base di vodka, ginger beer e succo di lime, servito tipicamente in una tazza di rame. Un long drink ufficiale Iba, dal gusto fresco e dissetante, perfetto da proporre all'ora dell'aperitivo o come dopo pasto estivo. Scopri la ricetta per farlo in casa.
Leggi tutta la ricetta

40. White lady
Immagine
Il White Lady è un cocktail di tipo sour raffinato e irresistibile, preparato con gin, triple sec e succo di limone. Scopri la ricetta realizzata dal nostro Elpidio.
Leggi tutta la ricetta

41. Pink Lady cocktail: la ricetta del drink rosato ideale per l’aperitivo
Immagine
Il Pink Lady cocktail è un drink da aperitivo dal colore rosato, una variante del più famoso White Lady. Si tratta di un cocktail di tipo "sour" – una famiglia di cocktail formati da una parte di distillato, succo di limone e dolcificante -preparato con gin, triple sec, succo di limone e granatina: sarà quest'ultimo ingrediente a donare al drink il suo caratteristico colore rosa.
Leggi tutta la ricetta

42. Gin Tonic
Immagine
Il gin tonic è un drink dissetante a base di gin e acqua tonica, perfetto da bere durante l'aperitivo o per un dopo cena tra amici. Scopri come farlo in casa.
Leggi tutta la ricetta

43. Americano cocktail
Immagine
L'Americano cocktail è un drink alcolico italiano a base di bitter Campari, vermouth rosso e soda ideale da servire all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta

44. Mojito
Immagine
Il mojito è un cocktail nato a Cuba famoso in tutto il mondo. Per preparalo in casa servono rum bianco, menta, succo di lime, zucchero di canna e soda.
Leggi tutta la ricetta

45. Daiquiri
Immagine
Il Daiquiri è un cocktail caraibico a base di rum bianco, succo di lime e sciroppo di zucchero che rienta nei cocktail sour. Fresco e aromatico, è perfetto da servire all'ora dell'aperitivo o per un dopo cena tra amici.
Leggi tutta la ricetta

46. Hugo cocktail: la ricetta dell’Hugo Spritz
Immagine
Lo Hugo cocktail è un drink da aperitivo a base di prosecco, sciroppo di fiori di sambuco e soda, o seltz, guarnito con una fettina di limone e un rametto di menta fresca. Scopri gli ingredienti e la ricetta.
Leggi tutta la ricetta

47. Spritz: ricetta e preparazione del cocktail da aperitivo italiano
Immagine
Lo Spritz è un long drink alcolico da apertivo, a base di 3 parti di prosecco, due di Aperol e una di soda. Scopri come preparare un perfetto Aperol Spritz con la ricetta ufficiale, le dosi e il procedimento.
Leggi tutta la ricetta

48. Negroni cocktail: la ricetta
Cocktail negroni ricetta
Il Negroni è un drink alcolico dal gusto intenso a base di gin, vermouth rosso e bitter. Viene servito nel tumbler basso con tanto ghiaccio e una fettina di arancia.
Leggi tutta la ricetta

49. Vodka sour alla barbabietola: come preparare la variante innovativa del classico sour
Immagine
Bruno Vanzan racconta come preparare il vodka sour alla barbabietola, una variante del classico sour, il succo di barbabietola acidificato al posto del succo di limone.
Leggi tutta la ricetta

50. Analcolico alla frutta
analcolico-alla-frutta
L'analcolico alla frutta è un drink senz'alcol fresco e colorato. Preparato con succo di ananas, mango, lime e ginger ale, è perfetto per l'estate e adatto anche ai più piccini.
Leggi tutta la ricetta

51. Mojito analcolico
Mojita analcolico
Il mojito analcolico è la variante senza alcool dell'omonimo cocktail, preparato con menta, zucchero di canna, lime, acqua tonica e Lemonsoda al posto del rum.
Leggi tutta la ricetta

52. Shirley Temple cocktail
Immagine
Lo Shirley Temple è una bevanda analcolica a base di ginger ale e granatina, guarnita da fettine di limone e ciliegie candite. Facile, velocissima e adatta a tutti, anche ai più piccini, è perfetta da gustare per l'aperitivo o come after dinner leggero e rinfrescante.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views