Antipasti di Capodanno sfiziosi e invitanti, a base di pesce e carne, perfetti per un cenone di San Silvestro in grande stile: piatti scenografici e gustosi, facili da realizzare, per tutti i gusti.
Il miglior modo per concludere e salutare l'anno che volge a conclusione è, come sempre, a tavola: San Silvestro, pronti per l'ultima grande mangiata del 31 Dicembre in compagnia di amici e parenti? Con piatti più o meno tradizionali, eleganti sperimentazione e classici intramontabili: Capodanno è un'occasione speciale fatta di tavole imbandite e ricette stuzzicanti. Sei alla ricerca di antipasti di Capodanno sfiziosi, semplici ma allo stesso tempo scenografici con cui stupire i tuoi ospiti?
Prima di lenticchie e cotechino, pasta al forno e polpettoni, sono proprio gli antipasti a poter fare la differenza: a base di carne, pesce o verdure, l'importante è non lasciare nessuno a bocca asciutta. Da non confondere con le ricette più adatte alla tre giorni natalizia, gli antipasti di capodanno devono essere convincenti nel gusto e nell'aspetto con un'attenzione in più anche all'occhio che vuole sempre la sua parte. Per il tuo cenone di Capodanno e per i tuoi ospiti, abbiamo pensato a tantissime ricette: tra le nostre proposte ci sono piatti semplicissimi da realizzare, classici di grande effetto, immancabili piatti della tradizione e giochi di sapore decisamente particolari e scenografici, perfetti per stupire i commensali prima alla vista e poi nel gusto.
Possiamo iniziare con un ricco panettone gastronomico, un'idea che sposa anche un approccio zero sprechi o una freschissima cheesecake al tonno o al salmone, ideali anche per un cenone buffet. Se in cucina non avete paura di giocare, abbiamo lo sformatino di cavolfiore, un piatto elegante e colorato o lo strudel salato, ottimo sia freddo che appena sfornato. Per la zia che non può rinunciare alla tradizione abbiamo l'insalata russa, per molti tra i piatti simbolo delle festività natalizie, proprio come i gamberi, che noi abbiamo voluto presentare in modo nuovo per salutare l'anno vecchio. Non ti resta che accendere i fornelli, i migliori antipasti scenografici per capodanno ti aspettano.
La cream tart salata di Capodanno è la variante, in versione festiva, dell'omonimo dolce realizzato con un doppio strato di biscotto e poi farcito con una crema soda e spumosa. Una preparazione perfetta per essere servita come goloso antipasto in occasione del cenone di San Silvestro o del pranzo del primo dell'anno. Nella nostra ricetta la cream tart è composta da una frolla salata, resa friabile e leggera dall'aggiunta della ricotta, e da una mousse a base di formaggio fresco spalmabile e parmigiano. La caratteristica forma a stella le conferisce un aspetto festoso, adatto proprio alle occasioni speciali. Scoprite come prepararla seguendo passo passo le nostre indicazioni.
La cheesecake al salmone è la versione salata della celebre torta statunitense. La base, altrettanto croccante come l'originale, viene realizzata con burro e taralli sbriciolati. La farcia, invece, sorprendentemente cremosa e avvolgente, viene confezionata con formaggi freschi morbidi, finocchietto selvatico e spezie. Il salmone, pregiato topping di questa preparazione, rende tutto ancora più squisito e raffinato. Ideale per la stagione estiva, questa cheesecake salata non richiede il passaggio in forno e può essere servita in occasione di una cena davvero speciale.
Il tronchetto di Natale salato è un antipasto gustoso e scenografico, perfetto per decorare la tavola delle feste e per iniziare un pranzo in maniera stuzzicante e originale. Ispirato all'omonima versione dolce, grande classico della tradizione natalizia, si tratta di una preparazione senza cottura che ha come base delle fette di pane per tramezzini e una ricca farcitura con insalata capricciosa e tacchino arrosto. Il tutto viene poi ricoperto da una deliziosa crema di ricotta mista a robiola, per un effetto innevato.
La cheesecake al tonno è la rivisitazione salata del celebre dessert di origine anglosassone. Un antipasto fresco e gustoso, perfetto per una cena tra amici, un buffet di festa o un aperitivo fatto in casa. La base è composta da briciole di pane tostato, mescolate al burro sciolto a bagnomaria, mentre la farcia è realizzata con filetti di tonno sott'olio, crescenza ed erba cipollina. Decorata infine con pomodorini, foglioline di menta e granella di pistacchi, vi conquisterà per il gusto delicato e l'irresistibile contrasto di consistenze.
Le capesante al bacon sono un antipasto semplice ma molto elegante, ideale per aprire un pranzo o una cena di festa: un piatto di grande effetto, ma che si prepara in poco tempo. Potete servirle anche come portata di un aperitivo chic o di un buffet.
Siete alla ricerca di un antipasto fresco, veloce e semplice da preparare? Siete decisamente nel posto giusto: oggi abbiamo pensato per voi i vol-au-vents ripieni di polpo e avocado, sfiziosi e facilissimi da portare in tavola. Dei croccanti cestini di pasta sfoglia farciti con una cremosa salsa guacamole e del polipo fresco leggermente scottato: un antipasto perfetto per una cena tra amici organizzata all'ultimo momento o per deliziare i vostri ospiti con un finger food alternativo. La dolcezza dell'avocado si sposa perfettamente con il gusto del polipo ed il risultato è un piatto che colpisce per sapore e bellezza perché si sa che in cucina anche l'occhio vuole la sua parte. Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate.
La tartare di tonno è una pietanza leggera e molto gustosa, ideale da servire durante la stagione estiva. Il tonno, che deve essere rigorosamente freschissimo, di ottima qualità e precedentemente abbattuto, viene tagliato a cubetti piccoli, condito con un'emulsione a base di succo di arancia, olio extravergine di oliva, sale e pepe, quindi servito in eleganti monoporzioni. Cosparso con semi di sesamo e cipollotto fresco a rondelle, è un antipasto fresco e fragrante, perfetto per una cena a base di pesce. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni.
L'insalata russa è uno dei piatti più celebri della tradizione natalizia, il grande classico che non può proprio mancare sulla tavola delle feste, servito come antipasto o contorno. Nonostante non esista una ricetta classica – ciascuna famiglia, infatti, ha la sua versione personale e i suoi segreti infallibili –, viene solitamente preparata con patate, carote, piselli, cetriolini e uova sode, quindi condita con una morbida maionese fatta in casa (come altre famose insalate che a questa si ispirano).
La torta salata con spinaci, nocciole e feta è un rustico semplicissmo da portare in tavola, un equilibrio genuino di sapori perfetto per preparare un antipasto freddo o una cena dell'ultimo momento. Le torte salate sono sempre un'ottima idea per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare a un buon piatto: tutto quello che serve è un rotolo di pasta brisée, da farcire come più ti piace, e un pizzico di fantasia.
I gamberi in gabbia sono un antipasto sfizioso e originale, ideale anche per una cena raffinata, per introdurre un menù di pesce sofisticato. La preparazione è davvero semplice ma farai un figurone! Per realizzare questa ricetta occorrono solo due ingredienti, gamberi e spaghetti: i crostacei saranno scottati in padella, avvolti in una gabbia di spaghetti e fritti in olio ben caldo, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Per la preparazione si possono utilizzare anche gamberetti o gamberoni, in base alla disponibilità. Ma ecco come realizzarli.
I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. Semplici e ugualmente di grande effetto visivo, possono essere offerti agli ospiti in occasione della cena della vigilia di Natale, del buffet di Capodanno o per un aperitivo più informale. Si preparano in pochi minuti e avrai bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia e di gamberi ben sodi e carnosi.
Gli spiedini di gamberi sono un antipasto facile, davvero gustoso, da preparare in pochi minuti. Potete usare questa ricetta anche come secondo, accompagnando gli spiedini con un'insalata fresca. Nella versione che trovate qui, l'aggiunta dell'avocado, insieme alla finitura con il lime, donano a questo piatto un delicato tocco esotico, oltre che una quantità di fibre e grassi monoinsaturi, utili a contrastare il diabete e a difendere il cuore. Gli spiedini di gamberi e avocado si riveleranno un prezioso salva-cena con cui stupire ospiti e familiari quando avete poco tempo a disposizione da riservare alla cucina, ma non volete trascurare gusto e salute.
Il pesce finto di tonno è un antipasto tipico della tradizione italiana, servito sia in estate sia durante le festività natalizie come portata scenografica e di grande effetto, per stupire amici e parenti. Facile e veloce, è la soluzione ideale per una cena originale e stuzzicante. Per prepararlo in casa, ti occorreranno due ingredienti di base: tonno sott'olio e patate lessate, a cui è possibile aggiungere capperi, erbette aromatiche, maionese o ciò che più preferisci, per ottenere un gusto finale sempre diverso.
Le tartine al caviale sono un antipasto raffinato e prelibato, perfetto da portare in tavola per il menu di Natale o di San Silvestro, oppure da servire in occasione di una romantica cena in dolce compagnia. Si tratta di piccoli bottoncini di pasta sfoglia cotti in forno che, una volta freddi, vengono farciti con una crema al burro aromatizzata al limone e con una quenelle di caviale. Il tutto impreziosito da qualche stelo di erba cipollina sminuzzata e scorza di limone grattugiata: il risultato saranno delle tartine raffinate, dal gusto fresco e inconfondibile, da sistemare su un piatto da portata e offrire agli ospiti insieme a una flûte di champagne o a un bicchierino di vodka ghiacciata.
La mousse al salmone è una spuma salata a base di salmone affumicato, ingrediente protagonista delle feste natalizie, molto saporita e dalla consistenza cremosa. Da spalmare su crostini di pane tostato e da utilizzare per farcire tartine, vol-au-vent, cannoli salati, tramezzini o il classico panettone gastronomico, è ideale da servire come antipasto della cena della Vigilia di Natale, per un buffet di festa o un aperitivo con ospiti speciali.
Gli sformatini di cavolfiore viola sono un antipasto originale e delizioso realizzato per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet: deliziosi mini flan ideali da servire anche nei giorni di festa. Per realizzarli abbiamo sbollentato il cavolfiore viola, prima di frullarlo con panna da cucina, uovo, parmigiano, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Il composto sarà poi versato nei pirottini e gli sformatini saranno cotti a bagnomaria in forno per circa mezz'ora. Una volta pronti, saranno serviti con una crema al parmigiano, decorato con fiori eduli. Ecco come realizzare questo antipasto scenografico dal sapore delicato, che conquisterà i tuoi commensali. Ecco i passaggi per realizzarli.
La ciambella salata è un antipasto goloso e saporito, facilissimo da preparare. Una ricetta svuota frigo, da personalizzare secondo il gusto personale e con quello che si ha a disposizione in casa, perfetta per aprire un pranzo o una cena in modo semplice e sfizioso, o servire in abbinamento a un tagliere di salumi e formaggi all’ora dell’aperitivo. Per portarla in tavola non serviranno particolari strumentazioni, ma solo una ciotola per raccogliere gli ingredienti, una spatola per amalgamarli e uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro per la cottura in forno.
Lo strudel salato è un antipasto veloce e delizioso, dal ripieno irresistibile di funghi, scamorza e speck; una ricetta semplice e pronta in poco tempo, realizzata per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Per prepararla, basterà stendere la pasta sfoglia, farcirla con speck, funghi cotti in padella e scamorza a fette. La sfoglia sarà poi arrotolata e spennellata con tuorlo d'uovo e latte, così da formare il nostro strudel salato. Basterà poi cuocerlo in forno per poco più di mezz'ora, per ottenere un rustico dorato, croccante e dal ripieno filante e goloso. Ecco tutti passaggi per realizzarlo.
Le uova ripiene al salmone sono un antipasto freddo, semplice e appetitoso. Un evergreen pronto in pochissimi minuti, perfetto per arricchire la tavola delle feste, o per aprire un pranzo o una cena in modo raffinato e sfizioso. Le uova sode, tagliate a metà e svuotate dei tuorli, vengono farcite con una mousse soffice e cremosa preparata frullando il salmone con i tuorli sminuzzati, il prezzemolo, il formaggio spalmabile e un po' di succo di limone: il risultato saranno dei gustosi finger food, ideali da servire per il brunch della domenica o durante un aperitivo tra amici.