Ricette con le melanzane: 42 ricette facili, veloci e sfiziose a base di melanzane

Le melanzane sono un ortaggio estivo saporito e versatile da cucinare in padella o al forno. Ideali per primi, contorni, ricette light e sfiziose, ecco una lista di piatti facili e gustosi.

A cura di Redazione Cucina
647
Immagine

Le melanzane sono un ortaggio estivo versatile e molto saporito. Si possono cucinare in tanti modi diversi: in padella, al forno, arrostite, per la preparazione di primi piatti, contorni o ricette light. Un ortaggio delizioso che si adatta benissimo a qualsiasi ingrediente, perfetto per delle ricette sfiziose da preparare in poco tempo come la classica pasta alla norma, la parmigiana di melanzane o i medaglioni ripieni. Un ortaggio delizioso che si adatta benissimo a qualsiasi abbinamento

Le melanzane sono disponibili tutto l'anno al mercato o dal fruttivendolo, anche se è preferibile consumarle in estate, quando quest'ortaggio è di stagione: è quindi più ricco di sostanza nutritive, e più gustoso. In alternativa si possono congelare e utilizzare all'occorrenza anche in inverno. Ecco tante ricette facili e sfiziose con le melanzane da non perdere.

1. Pasta alla Norma: la ricetta perfetta del piatto tipico catanese
Pasta alla Norma

La pasta alla Norma è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, in particolare di Catania. Realizzata con un condimento semplice ma irresistibile a base di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata e basilico, racchiude i sapori dell'estate e della Sicilia. Divenuta ormai celebre anche oltremare, venne realizzata come omaggio alla Norma, celebre opera del compositore catanese Vincenzo Bellini.

Leggi tutta la ricetta
2. Pasta melanzane e salsiccia: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi
Pasta salsiccia e melanzane

La pasta melanzane e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti. Le melanzane, ortaggio tipico della stagione estiva, vengono fritte a tocchetti e poi unite a salsiccia sbriciolata e passata di pomodoro: il risultato finale è un sughetto profumato e irresistibile, che si presta ad accogliere qualunque formato di pasta corta amiate. Semplice e veloce da realizzare, è un vero e proprio trionfo di bontà e fragranza. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
3. Melanzane ammuttunate: la ricetta dell’irresistibile specialità palermitana
melanzane ammuntunate

Le melanzane ammuttunate sono delle verdure ripiene tipiche della cucina palermitana. Sostanziose e saporite, vedono protagoniste le melanzane, ortaggio tipicamente estivo, che, farcite con caciocavallo ragusano, pecorino e aromi, vengono cotte dolcemente nella salsa di pomodoro. La cottura a fuoco basso, che consentirà la fusione dei formaggi e il lento rilascio di tutte le fragranze, regalerà un piatto dai sapori e dai profumi davvero celestiali. Perfette per una cena speciale, le melanzane ammuttunate sono ancora più buone se preparate il giorno precedente e gustate, riscaldate, quello successivo.

Leggi tutta la ricetta
4. Parmigiana di melanzane: la ricetta del grande classico della tradizione italiana
Immagine

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più amati della cucina italiana, un grande classico conteso da nord a sud: dall'Emilia-Romagna alla Campania, fino alla Sicilia, sono in tanti a rivendicarne la paternità. Tuttavia, il termine "parmigiana" deriverebbe proprio dal siciliano parmiciana, che, in dialetto, indica la pila di listelle di legno delle persiane (proprio come le melanzane disposte in teglia). Regina incontrastata delle tavole estive, la parmigiana si prepara con le melanzane che, una volta tagliate a fette e lasciate spurgare con il sale, vengono rigorosamente fritte, proprio come esige la tradizione.

Leggi tutta la ricetta
5. Timballo di melanzane alla siciliana: la ricetta del primo tradizionale semplice e goloso
timballo di melanzana alla siciliana

Il timballo di melanzane alla siciliana è un primo piatto ricco e abbondante, appartenete alla tradizione gastronomica sicula: una ricetta golosa e dal grande impatto visivo, perfetta per i pranzi della domenica, per delle ricorrenze speciali ma anche per un pic nic. Per realizzarlo vi serviranno pochi ingredienti: melanzane lunghe, pasta, passata di pomodoro, basilico e formaggio grattugiato. Un piatto ideale da preparare in anticipo, che si può mangiare sia caldo sia a temperatura ambiente: provatelo anche il giorno dopo, sarà ancora più irresistibile. Ecco come realizzare il timballo di melanzane alla siciliana alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
6. Cotolette di melanzane ripiene al forno: la ricetta del piatto goloso e filante
Cotolette di melanzane ripiene al forno

Le cotolette di melanzane al forno sono la variante più leggera e altrettanto golosa delle classiche cotolette di melanzane fritte. Le melanzane, vengono scottate su una griglia ben calda, farcite con prosciutto cotto e scamorza affumicata, quindi passate in una ricca panatura e infine cotte in forno: il risultato finale è una preparazione croccante e dorata, che cela al suo interno un ripieno morbido e scioglievole. Semplici e veloci, scoprite come realizzarle seguendo passo passo le nostre indicazioni e servitele come antipasto o secondo piatto adatto a tutta la famiglia: ne andranno matti anche i vostri bambini.

Leggi tutta la ricetta
7. Millefoglie di melanzane: la ricetta dell’antipasto tipicamente estivo
millefoglie di melanzane

La millefoglie di melanzane è un antipasto perfetto da servire durante il periodo estivo. Protagoniste le regine della bella stagione, le melanzane, che, fritte in olio bollente e disposte a strati con provola e salsa di pomodoro, danno vita a una preparazione dai sapori inebrianti e tipicamente mediterranei. Facilissima da realizzare, è ideale da gustare tiepida o a temperatura ambiente. Ecco come preparare la millefoglie di melanzane senza sbagliare un passaggio.

Leggi tutta la ricetta
8. Rotolo di melanzane: la ricetta del piatto originale e gustoso
rotolo di melanzane farcito

Il rotolo di melanzane è un secondo piatto ricco e saporito, che consente di gustare la verdura tipica dell’estate in una veste insolita e molto stuzzicante. Le melanzane, una volta cotte in forno, vengono sovrapposte leggermente e poi "imbottite" con tanta scamorza e prosciutto cotto; avvolte su se stesse, fino a ottenere un rotolo ben stretto, vengono ripassate nuovamente in forno, per un risultato finale croccante all'esterno e dal cuore morbido e filante. Una ricetta semplice e vincente, che potrete proporre alla vostra famiglia in mille modi diversi: potete variare i salumi, i formaggi o sostituirli con del tonno in conserva e delle verdure fresche o sott'olio. Potete gustarlo sia caldo sia a temperatura ambiente, e il giorno successivo sarà ancora più gustoso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
9. Torta salata melanzane e scamorza: la ricetta del rustico goloso e filante
Immagine

La torta salata melanzane e scamorza è un rustico semplice e super goloso, ideale da realizzare d'estate, momento in cui questo ortaggio sprigiona appieno tutto il suo sapore e la sua fragranza. Si tratta di un involucro croccante e dorato, a base di pasta sfoglia, che racchiude al suo interno un ripieno di melanzane a funghetto, scamorza e parmigiano. Caldo e scioglievole, grazie al formaggio a pasta filata, è perfetto per qualunque occasione: può essere servito come antipasto, finger food per l'aperitivo o secondo piatto in grado di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto. Può essere anche preparato in anticipo e infornato solo poco prima del servizio. Ecco come preparare la torta salata melanzane e scamorza senza sbagliare un colpo.

Leggi tutta la ricetta
10. Melanzane all’arrabbiata: la ricetta del contorno goloso e perfetto per la scarpetta
Melanzane all'arrabbiata

Le melanzane all'arrabbiata sono un contorno estivo gustoso, fragrante e, essendo totalmente vegetale, adatto veramente a tutti, anche a chi segue un'alimentazione vegana. Si tratta di irresistibili melanzane fritte (anche avanzate da una precedente preparazione) che terminano la cottura in un gustoso sughetto di pomodorini profumato con del peperoncino fresco. Perfetto per essere accompagnato con crostoni di pane, ma anche come saporito condimento per la pasta, questo piatto può essere servito caldo o tiepido in occasione di un pranzo o una cena in famiglia.

Leggi tutta la ricetta
11. Involtini di melanzane in padella: la ricetta del piatto goloso e filante
Involtini di melanzane in padella

Gli involtini di melanzane in padella sono un secondo piatto vegetariano davvero gustoso, che vi conquisterà per il ripieno filante e irresistibile. Molto semplici da realizzare, vi basterà grigliare le melanzane, farcirle con provola e olive, quindi arrotolarle a involtino e cuocere il tutto in padella con un sughetto di pomodoro e una spolverizzata finale di parmigiano. Un'idea super sfiziosa e leggera, perfetta da gustare calda e fragrante in occasione di una cena in famiglia o da servire a temperatura ambiente come antipasto o aperitivo, per arricchire un buffet di festa. Scoprite come realizzare questi involtini seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
12. Polpette di melanzane: la ricetta fritta e al forno per un aperitivo sfizioso
Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un secondo piatto appetitoso e versatile. Ottime da mangiare da sole, in abbinamento a stuzzicanti salsine, sono l'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Così buone che una tira l’altra, sono perfette anche come finger food da proporre, insieme ad altri antipasti sfiziosi, durante un aperitivo o una cena a buffet.

Leggi tutta la ricetta
13. Melanzane impanate: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
Melanzane gratinate al parmigiano

Le melanzane impanate sono un contorno sfizioso e irresistibilmente croccante, ricco di sapore e molto semplice da realizzare. Rispetto alle verdure gratinate tradizionali, in questa ricetta la panatura è arricchita, oltre che da erbette aromatiche, di formaggio grattugiato per un risultato dal sapore più deciso e dalla impanatura impeccabile. Potete servirle anche come antipasto in occasione di un buffet o come secondo piatto vegetariano leggero e ugualmente appagante.

Leggi tutta la ricetta
14. Melanzane spaccate: la ricetta del piatto estivo profumato e saporito
Melanzane spaccate vegetariane

Le melanzane spaccate è un contorno vegetariano tipico della cucina del Sud Italia. Si tratta di un piatto estivo molto semplice da realizzare, dal sapore unico e spiccatamente mediterraneo. Le melanzane vengono farcite con un mix di aromi, pomodorini e friggitelli, cosparse di pangrattato e infine cotte in forno: il risultato finale è una pietanza dalla crosticina dorata, ma morbida all'interno, che mette d'accordo tutti, grandi e piccini. Preparate le vostre melanzane spaccate per i pranzi o le cene all'aperto, e servitele come antipasto o accompagnamento di un secondo di carne, di pesce o con dei formaggi. Scoprite quanto è facile seguendo passo passo le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
15. Melanzane ripiene di tonno: la ricetta del goloso piatto unico, facilissimo da realizzare
Barchette di melanzane

Le melanzane ripiene di tonno sono una variante saporita ed economica della classica ricetta delle melanzane a barchetta ripiene di carne: una preparazione facilissima da realizzare e ottima da mangiare anche il giorno dopo. Si tratta di un gustoso e nutriente piatto unico ricco di sapore, da cuocere direttamente in padella, senza accendere il forno: perfetto anche come portata di un buffet. Non vi resta che seguire la nostra ricetta passo-passo per preparare le melanzane ripiene di tonno alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
16. Melanzane alla messinese: la ricetta del piatto ricco e appetitoso
Melanzane in padella

Le melanzane alla messinese sono un piatto ricco e saporito: una ricetta perfetta per l'estate, da preparare anche in anticipo. Potete gustarla come antipasto, contorno ma anche come piatto unico, perché completo sotto un punto di vista nutrizionale, dato che contiene fibre, proteine e carboidrati. Si tratta di una preparazione realizzata in passato come ripieno delle barchette di melanzane, ma che pian piano ha acquisito sempre più l'identità di piatto vero e proprio, economico e saporito. Scoprite come prepararle facilmente seguendo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
17. Fusilli con crema di melanzane: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
fusilli con crema di melanzane

I fusilli con crema di melanzane sono un primo piatto fresco, avvolgente e ricco di gusto, un'idea vincente per far apprezzare le verdure anche a chi proprio non le ama. La polpa delle melanzane, resa morbida e leggermente piccante dalla cottura in forno, viene frullata con basilico e formaggio per ottenere una salsa cremosa e super fragrante che, insieme a un sughetto fresco di pomodorini, diventa il sublime condimento per la pasta. Una preparazione semplice, veloce e di sicuro successo, perfetta per un pranzo o una cena di fine estate. E se vi è avanzata un po' di crema, spalmatela su qualche crostino di pane appena tostato: sentirete che bontà.

Leggi tutta la ricetta
18. Involtini di melanzane: la ricetta del piatto al forno semplice e goloso
Involtini_di_melanzane_e_mozzarella_13

Gli involtini di melanzane sono un piatto tanto ricco e gustoso, quanto semplice da preparare, perfetto per l' estate. La stagione estiva vede le melanzane grandi protagoniste di una moltitudine di preparazioni: partendo da sua maestà la parmigiana di melanzane, passando per i piatti tipici come le melanzane a beccafico, approdiamo alle ricette più fantasiose come le pizzette, le polpette di melanzane e i cordon bleu di melanzane. Un vero tripudio di fantasia, al quale nessuno vuole porre un freno.

Leggi tutta la ricetta
19. Polpettone di melanzane: la ricetta del piatto vegetariano gustoso e filante
Immagine

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto tipico della cucina genovese. Si tratta di una variante vegetariana del classico polpettone di carne, semplice da realizzare e altrettanto golosa. Le melanzane vengono saltate in padella con un filo di olio, quindi unite a uovo, pane in cassetta, parmigiano e basilico. Una volta formato il polpettone, questo viene cotto in forno, per un risultato croccante in superficie e filante al cuore. Una ricetta leggera, veloce e che mette d'accordo grandi e piccini, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Leggi tutta la ricetta
20. Melanzane stufate: la ricetta del contorno estivo semplice e saporito
melanzane stufate

Le melanzane stufate sono un contorno sfizioso e saporito che piacerà particolarmente agli amanti di questa verdura regina dell'estate. Da gustare in questa stagione, in cui sono al massimo del gusto e della fragranza, le melanzane realizzate in questo modo sono ideali da servire, calde oppure a temperatura ambiente, in abbinamento a un secondo di carne o di pesce. L’aggiunta dell’aceto di vino bianco, inoltre, conferisce carattere alla preparazione evitando di aggiungere troppo olio e rendendola pertanto leggera e amica della linea. Ecco come preparare le melanzane stufate.

Leggi tutta la ricetta
21. Melanzane in carpione: la ricetta del contorno estivo e aromatico
Melanzane in carpione

Le melanzane in carpione sono un contorno saporito e stuzzicante, perfetto per accompagnare secondi di carne e pesce o antipasti freddi. Si tratta di una ricetta semplice ed estiva in cui le melanzane vengono tagliate a bastoncini, fritte in olio bollente e poi lasciate riposare in una marinatura di vino, aceto bianco, odori e spezie, chiamata appunto carpione. Viene tradizionalmente utilizzata per conservare pesciolini fritti, trote, sarde, ma anche verdure come le zucchine, ed è possibile variare gli aromi e la proporzione dei singoli ingredienti in base ai vostri gusti. In questa ricetta abbiamo utilizzato salvia, menta, aglio e pepe nero in grani, per un risultato davvero molto aromatico e gustoso. Preparatele il giorno precedente e conservatele in frigorifero, in modo tale che risultino ancora più morbide e saporite. Utilizzate la varietà di melanzane che preferite e, per eliminare l'eventuale retrogusto amarognolo, vi consigliamo di lasciarle spurgare con un pizzico di sale per almeno una mezz'ora. Scoprite come realizzare le melanzane in carpione seguendo passo passo procedimento e consigli.

Leggi tutta la ricetta
22. Doppiette di melanzane alla messinese: la ricetta del piatto tipico siciliano
Doppiette di melanzane alla messinese

Le doppiette di melanzane messinesi sono un primo piatto tipico della cucina siciliana, in particolare della città di Messina. Si tratta di deliziosi timballini che rivisitano una delle ricette simbolo di questa regione: la celebre pasta alla Norma. Un piccolo nido di spaghetti, conditi con sugo di pomodoro e parmigiano, viene racchiuso tra due fettine di melanzane fritte, quindi ripassato in forno con la ricotta salata grattugiata: il risultato sono dei "sandwich" di pasta golosi e super filanti, perfetti per il pranzo della domenica in famiglia o da servire come sfizioso finger food in occasione di un aperitivo o un buffet di festa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
23. Melanzane tonnate: la ricetta dell’antipasto fresco e gustoso
melanzane tonnate

Le melanzane tonnate sono un antipasto fresco e gustoso, ideale soprattutto per la stagione estiva. Il sapore corposo e deciso della salsa tonnata avvolge le melanzane, rendendole adatte a essere gustate anche come contorno, al posto delle classiche insalate, o come secondo piatto da accompagnare con crostini di pane croccante. Si preparano in pochissimo tempo e potrete regolare la cremosità della salsa in base ai vostri gusti personali, con più o meno maionese. Per un risultato ancora più fresco e stuzzicante, potete profumarle con menta tritata o con dell’aneto. Per questa ricetta, abbiamo utilizzato le classiche melanzane tonde nere, ma potete sbizzarrirvi scegliendo la varietà che più vi piace. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli.

Leggi tutta la ricetta
24. Involtini di melanzane e salmone: la ricetta del piatto veloce e stuzzicante
Involtini di melanzane e salmone

Gli involtini di melanzane e salmone sono dei bocconcini gustosi e leggeri che possono essere serviti in ogni occasione: sia antipasto, sia come secondo piatto, ma anche come portata da aperitivo. Si tratta di una preparazione molto rapida e semplice, da servire fredda, con un involucro esterno a base di melanzane grigliate e un cuore ricco e morbido realizzato con robiola e fette di salmone affumicato. Una ricetta ideale per quando avete poche idee ma volete mettere a tavola qualcosa di fresco e saporito. Ecco come prepararli in pochi minuti seguendo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
25. Melanzane al cioccolato: la ricetta della parmigiana dolce della Costiera Amalfitana
melanzane al cioccolato

Le melanzane al cioccolato sono un piatto tradizionale campano, particolarmente diffuso nell'area della Costiera Amalfitana. Per quanto apparentemente bizzarro, si tratta di un abbinamento di sapori ben riuscito, ormai ampiamente consolidato e preparato nella sua zona di origine durante il periodo di Ferragosto. Conosciuto anche come parmigiana di melanzane al cioccolato, questo dessert presenta diverse varianti di esecuzione che prevedono alcune un passaggio in forno, altre soltanto il riposo in frigorifero. Qui trovate la nostra ricetta ricca e aromatica: seguitela per un risultato che vi sorprenderà.

Leggi tutta la ricetta
26. Melanzane a barchetta: la ricetta del contorno estivo ricco di gusto
Immagine

Le melanzane a barchetta, conosciute anche come melanzane a scarpone, sono un contorno tradizionale della cucina napoletana. Il nome deriva dal modo in cui vengono lavorate le melanzane, che sono prima tagliate a metà per il lungo e poi private della polpa e farcite con il ripieno, tradizionalmente costituito da pomodorini, olive, capperi e la stessa polpa delle melanzane. In alcune versioni vengono aggiunti anche filetti di acciughe, che rendono il ripieno ancor più saporito.

Leggi tutta la ricetta
27. Melanzane ripiene al sugo: la ricetta con carne macinata semplice e sfiziosa
Immagine

Le melanzane ripiene al sugo sono un secondo piatto gustoso e invitante, una variante delle classiche melanzane ripiene, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. A rendere particolare la preparazione è la forma a lisca di pesce, che assumeranno le melanzane grazie a dei tagli diagonali eseguiti in superficie. Le melanzane saranno poi farcite con carne macinata e infilzate con gli spiedini. Il tutto sarà poi fritto in padella e poi cotto in forno con il sugo di pomodoro. Una doppia cottura che renderà le melanzane morbidissime al taglio e davvero saporite.

Leggi tutta la ricetta
28. Rustico di melanzane e patate: la ricetta del rotolo ricco e delizioso
Immagine

Il rustico di melanzane e patate è una preparazione ricca e deliziosa, una torta salata a forma di rotolo che potete servire come piatto unico o come sfizioso antipasto. Per realizzarlo basterà tagliare le melanzane a fette, cuocerle in forno e poi disporle una accanto all'altra sulla pellicola trasparente. La base di melanzane sarà poi farcita con purea di patate, prosciutto e mozzarella e avvolta con la pellicola. Il rotolo sarà poi adagiato sulla pasta sfoglia, che sarà l'involucro croccante di questo rustico squisito e facilissimo da preparare.

Leggi tutta la ricetta
29. Cannelloni ripieni di melanzane: la ricetta del primo piatto delizioso e invitante
Immagine

I cannelloni ripieni di melanzane sono una variante vegetariana dei classici cannelloni di carne, un primo piatto della domenica che conquisterà tutti. Per realizzarli abbiamo utilizzato la sfoglia già pronta, ma potete preparare la pasta fresca a casa, se avete tempo. I cannelloni saranno poi farciti con melanzane passate nel semolino e fritte, salsa di pomodoro e formaggio grattugiato e cotti in forno. Il risultato finale sarà una pietanza ricca e saporita pronta da gustare ben calda.

Leggi tutta la ricetta
30. Involtini di melanzane ripieni di patate: la ricetta sfiziosa profumata all’origano
Immagine

Gli involtini di melanzane e patate sono un secondo piatto leggero e facile da realizzare, una variante dei classici involtini di melanzane, ideale anche come sfizioso antipasto o contorno, in base alle vostre esigenze. Per realizzarli, le melanzane saranno tagliate a fette, spennellate con un mix di olio e aromi e cotti in forno. Il ripieno sarà invece realizzato con le patate bollite, schiacciate e insaporite con formaggio grattugiato, sale, pepe e origano. Gli involtini saranno poi spolverizzati con pangrattato e formaggio grattugiato e cotti in forno.

Leggi tutta la ricetta
31. Melanzane fritte croccanti: la ricetta dell’antipasto facile e sfizioso
Immagine

Le melanzane fritte croccanti sono un antipasto sfizioso e saporito, un modo originale per preparare questo gustoso ortaggio estivo in poco tempo. Una ricetta facile e veloce, ideale per una cena in famiglia o con gli amici: conquisterà tutti al primo assaggio. Le melanzane saranno tagliate a fisarmonica, impanate in uova e pangrattato e fritte in olio ben caldo, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Ma ecco tutti i passaggi per realizzare questa pietanza semplice e scenografica in modo davvero facile e veloce.

Leggi tutta la ricetta
32. Parmigiana di melanzane bianca: la ricetta senza sugo
Immagine

La parmigiana di melanzane bianca è una variante molto gustosa delle classiche melanzane alla parmigiana, preparate con melanzane fritte, salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano. In questa ricetta, la parmigiana di melanzane sarà preparata con besciamella, prosciutto cotto, scamorza e parmigiano, senza sugo. Le melanzane, invece, potete prepararle fritte o grigliate, in base alle vostre esigenze: nel secondo caso realizzerete una ricetta più light. Una volta pronta, potete servire la parmigiana bianca di melanzane come secondo piatto oppure come piatto unico: è ideale per una cena sfiziosa e saporita. Ma ecco come prepararla per deliziare i vostri ospiti: è ottima sia tiepida che fredda.

Leggi tutta la ricetta
33. Medaglioni di melanzane: la ricetta della pietanza sfiziosa con prosciutto e formaggio
Immagine

I medaglioni di melanzane sono un antipasto veloce e saporito, una ricetta semplice e versatile che possiamo servire anche come secondo piatto, accompagnato da una fresca insalata mista. Per realizzarli basterà tagliare le melanzane a fette, farcirle con prosciutto e formaggio e impanarle nella farina, nelle uova e nel pangrattato. I medaglioni saranno poi fritti in olio ben caldo, fino a doratura. In poco tempo realizzerai una pietanza stuzzicante e appetitosa che piacerà anche ai bambini.

Leggi tutta la ricetta
34. Quiche di melanzane: la ricetta del secondo piatto gustosissimo
Immagine

La quiche di melanzane è un rustico sfiziosissimo condito con un ripieno che ricorda la nostra amata parmigiana. Le melanzane tagliate a dadini sono arricchite dalla passata di pomodoro, la mozzarella filante e una generosa spolverata di parmigiano. Il tutto profumato al basilico.

Leggi tutta la ricetta
35. Crema di melanzane: la ricetta della crema gustosa e versatile
Immagine

La crema di melanzane è una preparazione saporita e versatile, una salsa a base di melanzane arrostite in forno, parmigiano grattugiato, basilico fresco, aglio, olio extravergine di oliva e sale. Facile e veloce da realizzare, prevede l'utilizzo di un semplice mixer da cucina: ti basterà frullare tutti questi ingredienti insieme fino a ottenere una consistenza liscia e corposa. Ideale da spalmare sui crostini di pane o per accompagnare delle verdure crude, per un antipasto, un aperitivo o un buffet di festa, può essere utilizzata per condire la pasta, un'insalata di riso o per guarnire secondi di carne e di pesce.

Leggi tutta la ricetta
36. Melanzane sotto pesto: la ricetta del contorno tipico di Livorno
Immagine

Le melanzane sotto pesto o "sotto il pesto" sono un contorno tipico di Livorno, una preparazione semplice e molto gustosa. Anche se il nome potrebbe ingannare, questa ricetta non prevede come ingrediente il classico pesto alla genovese: in questo caso, infatti, il pesto è una salsina base realizzata con olio, aglio, peperoncino e tanto aceto, utilizzato per condire le melanzane fritte. Preparatele il giorno prima e lasciatele riposare: saranno ancora più saporite. Gustate le melanzane sotto pesto come contorno, antipasto o come farcitura del cinque e cinque cioè il tipico panino livornese farcito con torta di ceci. Ma ecco i passaggi per prepararle.

Leggi tutta la ricetta
37. Lasagne alle melanzane: la ricetta per un primo piatto gustoso ma leggero
Immagine

Le lasagne alle melanzane sono un primo piatto vegetariano gustoso ma leggero. Sono una variante della classiche lasagne condite con il ragù di carne, una versione più leggera ed estiva. La ricetta è velocissima, quindi è l'ideale per un pranzo in compagnia durante le prime giornate di caldo.

Leggi tutta la ricetta
38. Melanzane gratinate: la ricetta del contorno sfizioso facile da preparare
Immagine

Le melanzane gratinate sono un delizioso contorno estivo, facile e veloce da preparare. La cottura in forno rende questa pietanza ideale per un pranzo leggero e gustoso. Le melenzane saranno tagliate a rondelle e utilizzate crude, senza essere né fritte, né grigliate, saranno poi insaporite con una miscela di pangrattato, parmigiano grattugiato, pomodorini, aglio, olio e prezzemolo. Vi basterà poi cuocerle in forno per poco più di 15 minuti e gustare le melanzane gratinate calde o fredde: ottime da servire anche come stuzzicante antipasto e secondo vegetariano.

Leggi tutta la ricetta
39. Melanzane alla sarda: la ricetta del contorno semplice dal sapore mediterraneo
Immagine

Le melanzane alla sarda sono u n contorno semplice e gustoso dal sapore mediterraneo, una ricetta tipica della cucina sarda realizzata con melanzane tagliate a fette o a metà e condite con aglio, prezzemolo, pomodori, olio extravergine di oliva e cotte al forno, ideale per accompagnare pietanza a base di carne o di pesce. Una preparazione leggera che potete servire anche come antipasto o secondo piatto vegetariano, in base alle vostre esigenze e a quelle dei vostri commensali: sono ottime sia calde che fredde. Ma ecco come prepararle in pochi passaggi.

Leggi tutta la ricetta
40. Melanzane trifolate: la ricetta delle melanzane in bianco da fare in padella
Immagine

Le melanzane trifolate sono un contorno semplice e delizioso, ideale per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce o a base di uova. Una ricetta facile e veloce realizzata con le melanzane cotte in padella semplicemente con olio extravergine di oliva, aglio, brodo vegetale e vino bianco e infine spolverizzate con prezzemolo tritato. Una volta pronte, saranno squisite e profumate: utilizzatele anche come antipasto su crostini di pane o come condimento della pasta. Ecco come prepararle alla perfezione in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
41. Melanzane ripiene al forno: la ricetta del secondo piatto dal sapore mediterraneo
Immagine

Le melanzane ripiene al forno sono un piatto tipico del Sud Italia, ideale come secondo, come contorno o addirittura come portata unica. Ogni area ha una propria tradizione, legata al nome ma anche alla farcia della melanzana stessa. Nella ricetta più conosciuta, le melanzane vengono svuotate all'interno e farcite con carne macinata di vitello o di maiale, o un mix delle due, e ricoperte poi con pomodoro, spolverizzate con pecorino e cotte in forno. Non manca chi le gradisce vegetariane, imbottite solo con polpa di melanzana e pomodorini,  o chi predilige le melanzane ripiene alla napoletana, con mollica di pane, acciughe, capperi e olive, con pomodorini al posto della polpa di pomodoro. Se siete affascinati dai sapori più piccanti, ma desiderate sempre delle melanzane ripiene senza carne, vi consigliamo le melanzane ripiene al forno alla siciliana, farcite con un buon caciocavallo stagionato a dadini. Per gli amanti dei formaggi meno stagionati invece, ci sono le melanzane ripiene alla calabrese, con della saporita provola a dadini. Risalendo ancora la penisola, troviamo anche le melanzane ripiene pugliesi, una variante vegetariana condita con dell’ottimo pecorino pugliese. Se non amate la carne, vi invitiamo a provare una variante molto estiva, ossia la melanzana ripiena con tonno, una ricetta leggera, adatta anche ai pranzi in vacanza. Che siate campani, pugliesi, calabresi o lucani, probabilmente chiamerete le melanzane in modo diverso: noi le abbiamo spesso chiamate “mulignane ‘mbuttunate”, letteralmente melanzane imbottite. Potete aggiungere alle melanzane ripiene la mozzarella tagliata a cubetti, per renderle più gustose e filanti, oppure arricchirle con l'aggiunta di prosciutto a dadini. O ancora, come portata unica, potete scegliere  le melanzane ripiene di riso o di pasta. Certo non si possono definire un leggero piatto estivo, ma insieme alle melanzane a barchetta sono sicuramente tra i piatti più graditi della stagione delle melanzane. Una volta pronte potete servirle calde o a temperatura ambiente come secondo piatto, ma anche come piatto unico. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
42. Involtini di melanzane con ricotta e noci: la ricetta dell’antipasto veloce e appetitoso
Involtini di melanzane ricotta e noci

Gli involtini di melanzane con ricotta e noci sono un antipasto sfizioso e velocissimo da realizzare. Perfetti per aprire un pranzo all'insegna del gusto e della leggerezza, sono ideali da proporre anche come secondo, in occasione di una cena con ospiti vegetariani, o all'ora dell'aperitivo, in abbinamento a chips di formaggio e a un calice di vino bianco. La loro preparazione, semplice e alla portata di tutti, richiede davvero pochi minuti: giusto il tempo di grigliare le fette di melanzana su una piastra rovente e farcirle con un ripieno cremoso e dalla consistenza leggermente granulosa a base di pesto di pomodori secchi, ricotta, e gherigli di noce tritati.

Leggi tutta la ricetta
647
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
647