video suggerito
video suggerito
ricetta

Melanzane in agrodolce

Preparazione: 20 Min
Cottura: 35 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
98
melanzane-in-agrodolce

Le melanzane in agrodolce sono un piatto dal gusto intenso e aromatico, da preparare con pochi ingredienti. Per portarle in tavola bastano infatti melanzane, aceto di vino bianco, zucchero ed erbe aromatiche a scelta. Possono essere gustate calde o fredde, come contorno o per un antipasto insieme a un tagliere di salumi e formaggi.

Le nostre sono melanzane in agrodolce in padella, non fritte, ma c'è anche chi preferisce friggere le melanzane prima di condirle con il mix agrodolce. Come erbe aromatiche ti suggeriamo menta e basilico, ma in alternativa puoi utilizzare salvia, origano, prezzemolo, timo o rosmarino. Per rendere il piatto piccante puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino.

Le melanzane in agrodolce sono un perfetto contorno estivo. Sono buonissime nella loro semplicità, e il loro gusto deciso conquisterà tutti. Se cerchi altre idee per verdure da fare in agrodolce, ti suggeriamo di provare le cipolline, i peperoni, le zucchine o, nei mesi autunnali, la zucca.

ingredienti

Melanzane
600 gr
Zucchero semolato
30 gr
Aceto di vino bianco
30 ml
Basilico fresco
8 foglie
Menta fresca
8 foglie
Olio extravergine di oliva
6 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare le melanzane in agrodolce

Per preparare le melanzane in agrodolce, inizia lavando le melanzane sotto l'acqua corrente, quindi asciugale e tagliale a fette di circa 1/2 cm di spessore 1.

Riduci poi ogni fetta a listarelle 2.

Fai soffriggere lo spicchio d'aglio, tagliato a lamelle sottili, in una padella antiaderente con un giro di olio extravergine di oliva 3.

Non appena l'aglio inizierà a dorarsi, unisci le melanzane 4.

Lasciale cuocere dolcemente, mescolando spesso con un mestolo di legno, per circa 20 minuti o fino a quando non saranno morbide 5.

A questo punto, profuma con le foglie di menta e basilico e sfuma con l'aceto di vino bianco 6.

Aggiungi quindi lo zucchero semolato 7, aggiusta di sale e di pepe, copri con un coperchio e prosegui la cottura su fiamma dolce per circa 10 minuti. Trascorso il tempo, rimuovi il coperchio e lascia cuocere ancora per 5 minuti.

Al termine, trasferisci le melanzane in agrodolce su un piatto da portata 8, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views