Polpette sfiziose: 78 ricette super golose e originali da provare
Se non esistessero, bisognerebbe inventarle. Le polpette sono un'idea passepartout che piace agli adulti e ai bambini: fritte o al forno, per l'aperitivo o come secondo piatto, di carne, pesce, vegetariane o vegane c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Un elenco di piatti appetitosi, ma anche un gioco dove vince chi conosce più versioni di polpette. Perché lo sappiamo, nonostante la lunga lista sicuramente mancheranno un'infinità di varianti, che siano di carne, di pesce, con salumi, verdure, cereali, formaggi o legumi. Insomma, quando si tratta di questa preparazione così popolare, il rischio è quello di diventare come Bubba, il fidato compagno di guerra di Forrest Gump che conosceva mille e una ricetta con i gamberi. Il segreto del loro successo? La facilità, la versatilità e l'essere irresistibili: si possono realizzare con ingredienti economici, ma anche più "preziosi", mettendo in pratica tecniche di riciclo e valutando tempi e necessità: golose fritte, più leggere al forno, velocissime con la friggitrice ad aria. Ci sono polpette croccanti perfette per l'aperitivo, al sugo in veste di comfort food, dall'interno morbido e dal cuore filante. Appartengono alla tradizione italiana, ma non solo: ci sono specialità di altri paesi con cui mettersi all'opera, rivisitazioni in chiave vegetariana e vegana e, in più, spazio alla stagionalità, valorizzando gli ortaggi mese per mese, tra zucca, radicchio, asparagi o melanzane. Probabilmente l'unico difetto è che una tira l'altra. Di seguito, abbiamo raccolto 78 ricette sfiziose tutte da provare.
Le polpette di carne sono un grande classico della tradizione italiana. Si preparano con polpa macinata di manzo e maiale, uova, mollica di pane, ammollata nel latte e ben strizzata, prezzemolo tritato e formaggio grattugiato. Qui ti proponiamo la versione del nostro Elpidio.
Le polpette al forno sono un secondo facile e gustoso preparato con polpa macinata, salsiccia di maiale, uova, mollica di pane raffermo, prezzemolo, aglio, parmigiano e pecorino: una volta formate le palline, queste vengono cotte in forno irrorate con brodo di carne, per un risultato morbido al morso e davvero irresistibile.
Le polpette al limone sono un secondo piatto dal sapore delicato e leggermente agrumato, la versione leggera e cremosa della classiche polpette fritte, perfette per il pranzo della domenica o per una cena in famiglia.
Le polpette al vino bianco sono una ricetta semplice e gustosa, perfetta da servire come secondo per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Si preparano con carne macinata, mortadella, parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo e un uovo per legare il tutto: una volta modellate, le polpettine vengono passate nella farina, cotte in padella con un filo d'olio e sfumate con il vino bianco.
Le polpette con pistacchio sono un secondo croccante e sfizioso, facilissimo da realizzare. Ideali per il pranzo della domenica in famiglia, accompagnate da un contorno di patate o una porzione di verdure di stagione, saranno apprezzatissime anche come finger food da gustare in occasione di un buffet di festa o un aperitivo con gli amici, magari in abbinamento a una salsina rinfrescante.
Le polpette di pollo sono dei bocconcini di carne dorati e fragranti, preparati amalgamando in una ciotola il macinato di pollo con il pane raffermo, ammollato nel latte e ben strizzato, l'uovo, il parmigiano e il pangrattato. Panate nel pangratto, possono essere sia fritte sia cotte in forno e sono adatte per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Le polpette di tacchino sono un secondo piatto facile e gustoso, variante delle classiche polpette di carne, ottima da proporre per qualsiasi pranzo di famiglia. Al posto del macinato di manzo e maiale, infatti, si utilizza quello di tacchino, amalgamato con un uovo, pangrattato, spezie e ricotta, per dei bocconcini morbidi, succulenti e umidi al cuore, che conquisteranno grandi e piccini.
Le polpette di agnello sono un secondo piatto semplice e sfizioso, perfetto se vuoi realizzare qualcosa di veloce per il pranzo di Pasqua o per arricchire il menu del lunedì dell'Angelo. Scopri la nostra ricetta.
Le polpette di prosciutto cotto sono dei bocconcini dorati e croccanti, preparati con pochi e semplici ingredienti: prosciutto cotto, mozzarella, parmigiano grattugiato, uovo, sale e pangrattato. Un finger food originale e diverso dal solito, ideale da proporre all'ora dell'aperitivo o come secondo piatto adatto anche ai più piccoli di casa.
Le polpette di mortadella sono un antipasto sfizioso e facilissimo da preparare, ideali anche come per un aperitivo o come secondo piatto. Si preparano con mortadella frullata insieme a uova, pangrattato, pane raffermo, latte e aromi, passate nel pangrattato e fritte fino a doratura.
Le polpette di verza sono un piatto semplice e gustoso, ottimo da servire come antipasto o secondo in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici: fragrante e tenere al cuore, andranno letteralmente a ruba e conquisteranno anche i più piccoli di casa, solitamente meno amanti delle verdure cotte. Segui la nostra ricetta.
Le polpette in agrodolce sono un secondo di cremoso e saporito. Le classiche polpette di carne, passate nella farina e fritte nell'olio bollente, vengono insaporite in padella con la salsa agrodolce: per un piatto fragrante e goloso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia.
I mondeghili sono un secondo tipico della gastronomia milanese. Si tratta di golose polpettine preparate con un impasto a base di carne lessa, pane raffermo, uovo, parmigiano, spezie e aromi che, una volta fatte rotolare nel pangrattato, vengono fritte nel burro fuso: per un risultato croccante e saporito davvero irresistibile.
Le polpettine in brodo sono un piatto nutriente e corroborante, un comfort food perfetto per le giornate più fredde. Gustose e sostanziose, accontentano grandi e piccini. Scopri con il nostro chef Elpidio come farle in casa.
Le polpette svedesi o köttbullar sono le deliziose e famose polpettine che avrai quasi sicuramente assaggiato all'Ikea, servite con salsa gravy, accompagnate da patate bollite o purè di patate e marmellata di mirtilli rossi.
Le kofta sono polpette mediorientali semplici e gustose, preparate con un composto a base di macinato di agnello, erbe aromatiche, aglio, scorza di limone e un mix di spezie chiamato Ras el hanout. Dalla caratteristica forma allungata, sono perfette per una cena o un aperitivo con gli amici.
I cevapcici sono delle polpette di carne dalla forma cilindrica tipiche dell'area balcanica, ma diffuse anche nel nord-est dell'Italia, in Austria e in Romania. Si preparano con macinato misto di manzo, agnello e maiale, condito con cipolla, aglio, pepe, paprica dolce e cumino. Il risultato saranno dei bocconcini dorati da cuocere su una griglia rovente e gustare ben caldi.
Le polpette di cotechino sono perfette da servire come antipasto o secondo a Capodanno, ma anche come piatto di riciclo dopo le feste. Semplici e sfiziose, si preparano con un impasto a base di cotechino lesso, uova, parmigiano grattugiato e pangrattato.
Le polpette di bollito sono un secondo facile ed economico, ideale per riciclare gli avanzi: impanate e fritte, si preparano con carne lessa, patate, spezie, uova e parmigiano.
Le polpette di carne senza uova sono dei bocconcini morbidi e succosi preparati con un impasto a base di polpa macinata di manzo e di maiale, pangrattato, pepe, paprica, zenzero e yogurt bianco intero a far da legante al posto dell'uovo. Gustose e saporite, sono perfette da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al contorno preferito.
Le polpette in friggitrice ad aria sono una variante più leggera e salutare delle classiche polpette di carne, poiché preparata nell'air fryer, elettrodomestico grazie al quale potrai ottenere un risultato dorato e goloso, senza eccedere con l'olio o impregnare di odori la cucina.
Le polpette di pesce sono delle polpette che si preparano con filetti di merluzzo tagliati a pezzetti, amalgamati poi in una ciotola con uova, pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo, e poi fritti.
Le polpette di salmone sono un secondo di pesce, ideale da servire anche come antipasto o aperitivo. Ottime da sole o intinte in una salsina, si preparano con un impasto a base di salmone fresco, uovo, sale, mollica di pane raffermo, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Scopri la ricetta per farle dorate fuori e succose al cuore.
Le polpette di pesce spada sono un secondo di mare semplice e saporito a base di pesce spada, mollica di pane, scorza di limone, uovo e aromi: una volta pronti, i bocconcini vengono ricoperti da granella di pistacchi, fritti in olio bollente e serviti immersi nel sugo di pomodoro.
Le polpette di tonno sono perfette da servire come secondo o antipasto. Per prepararle bastano tonno sott'olio e pochi altri ingredienti: ecco come fare.
Le polpette tonno e ricotta sono sfiziose, semplici e pronte in pochi minuti. Cotte al forno, sono leggere e versatili: servile per un antipasto o come secondo.
Le polpette di zucchine e tonno sono un secondo piatto estivo semplice e saporito, ideali anche come finger food per un aperitivo. Si preparano con zucchine sbollentate, pangrattato, uovo, parmigiano e aromi e puoi cuocerle in forno o in padella.
Le polpette di calamari sono un secondo di mare saporito, ottimo anche all'ora dell'aperitivo: bocconcini dalla panatura croccante a base di calamari freschi, uova, pecorino e pochi altri ingredienti.
Le polpette di baccalà sono un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito a base di baccalà, patate lesse, uovo e aromi, da passare nel pangrattato e friggere fino a quando non saranno dorate e croccanti fuori e morbide dentro. Sono ideali anche per un aperitivo.
Le polpette di gamberi sono un antipasto di mare semplice e sfizioso, ideale anche come finger food, da servire per un buffet o un aperitivo o da gustare come secondo piatto, accompagnate da un'insalata fresca o da un contorno di verdure.
Le polpette di alici sono dei bocconcini sfiziosi e aromatici, perfetti da servire come secondo piatto in occasione di una cena di pesce con gli amici, ma ottimi anche come finger food da proporre all'ora dell'aperitivo. Scopri come realizzarle con pochi ingredienti super genuini.
Le polpette di sarde sono un secondo piatto ricco e saporito, una ricetta tipica siciliana perfetta da portare in tavola per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Si possono gustare fritte in bianco, oppure portare a cottura nel sugo di pomodoro, per una variante super gustosa.
Le polpette di polpo sono dei bocconcini croccanti fuori e morbidi al cuore, preparati con un impasto frullato a base di polpo lesso, aglio, olio, prezzemolo, scorza di limone, sale e pepe macinato. Panate nelle uova sbattute e nel pangrattato e fritte in olio di semi bollente, sono perfette da servire come secondo di mare o goloso finger food all'ora dell'aperitivo.
Le Takoyaki sono delle golossissime polpette fritte giapponesi a base di polipo, tipiche della cucina di Osaka. Quando diciamo Giappone non parliamo solo di sushi e sashimi: la cucina nipponica è infatti ricchissima e le Takoyaki sono solo un esempio di come anche uno street food può essere una vera e propria eccellenza culinaria!
Le polpette di verdure sono un secondo piatto gustosissimo, croccante fuori e morbido dentro, preparato con un composto di patate, zucchine, carote, piselli, cipolla, parmigiano, uovo e noce moscata: perfette per far mangiare le verdure ai bambini, piaceranno anche ai più grandi.
Le polpette di zucchine sono semplici, saporite e si preparano con pochissimi ingredienti. Sono ideali come secondo piatto o antipasto, e piacciono a tutti.
Le polpette di ceci e zucchine sono un secondo piatto vegetariano veloce e sfizioso, da preparare fritte e servire anche come finger food per un aperitivo. Si preparano con ceci lessi, zucchine, parmigiano e aromi, senza uova.
Le polpette di zucchine e patate sono un secondo piatto delizioso e fragrante, preparato con un impasto a base di zucchine, patate lesse, erba cipollina, sale e pepe. Passate poi nella farina, nell'uovo e nel pangrattato, vengono fritte fino a doratura.
Le polpette di zucchine e ricotta sono un secondo vegetariano a base di zucchine trifolate, ricotta, pangrattato e formaggio grattugiato. Cotte in friggitrice ad aria, sono perfette da consumare per un pasto leggero a casa o in ufficio, o come gustoso finger food all'ora dell'aperitivo.
Le polpette di ricotta sono un secondo piatto vegetariano semplice e dal sapore delicato, ideali da servire anche come finger food per un aperitivo, con la salsa di accompagnamento che preferisci.
Le polpette di ceci sono un secondo piatto vegetariano facile, veloce e gustoso: l'alternativa nutriente e sfiziosa alle classiche polpette di carne, da preparare al forno o fritte, perfette anche per far mangiare i legumi ai più piccoli.
Le polpette di patate sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da servire anche come irresistibile finger food per un aperitivo o come secondo piatto vegetariano.
Le polpette di patate e spinaci sono un secondo vegetariano nutriente e gustoso, realizzato con un impasto a base di patate, spinaci, formaggio e uova, impanate leggermente e cotte in padella con un filo d'olio.
Le polpette di zucca sono un secondo vegetariano saporito e sfizioso, perfetto da proporre anche come antipasto e in grado di invogliare anche i più piccini a consumare le verdure. Si preparano con polpa di zucca, pecorino grattugiato, pangrattato, uova e salvia: dal cuore cremoso e dalla leggera crosticina dorata, riusciranno a conquistare tutti i tuoi ospiti.
Le polpette di funghi sono un secondo leggero e prelibato perfetto per un pranzo o una cena con ospiti vegetariani. Si tratta di una ricetta a base di funghi trifolati, frullati in un mixer, amalgamati con il parmigiano e il pangrattato, e cotti in forno fino a doratura.
Le polpette di castagne sono dei bocconcini dorati e fragranti a base di castagne bollite, uovo, ricotta, parmigiano grattugiato e pangrattato. Perfette da servire come secondo, in occasione di una cena con ospiti vegetariani, sono ottime anche come finger food per l'ora dell'aperitivo.
Le polpette di radicchio sono un secondo piatto semplice e sfizioso, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena informale tra amici. Seguite passo passo la nostra ricetta.
Le polpette di broccoli sono un secondo piatto sano e sfizioso preparato con le cimette del broccolo barese lesse, uova, parmigiano e pangrattato. Croccanti fuori e filanti al cuore, sono perfette per qualunque pranzo o cena di famiglia, da completare con un contorno di stagione e qualche fettina di pane tostato. Scopri la ricetta.
Le polpette di cavolfiore sono un piatto semplice e sfizioso, perfetto da servire come antipasto in occasione di una cena con amici o come secondo per qualunque pranzo di famiglia. Si tratta di fragranti crocchette cotte in forno, preparate con un impasto a base di cavolfiore lesso, patate bollite, parmigiano grattugiato, tuorlo, spezie e aromi: per un risultato croccante fuori e morbido al cuore.
Le polpette di pane sono una ricetta antispreco, realizzata con pane raffermo, da servire come antipasto ma anche per un aperitivo o come secondo piatto, soprattutto se decidi di farcirle con del formaggio filante.
Le polpette di tofu sono un secondo vegan appetitoso, ideale anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo: bocconcini panati e cotti in forno, preparati con un impasto a base di tofu sbriciolato, pomodori secchi, capperi, olive, pangrattato ed erbe aromatiche.
Le polpette di carciofi con cuore filante sono un secondo piatto o antipasto saporito e molto facile da preparare. Pochi ingredienti per una ricetta vegetariana che piace a tutta la famiglia.
Le polpette di carote sono un secondo piatto vegetariano saporito e sfizioso, da preparare in pochi minuti con un impasto a base di patate, carote, uova, parmigiano, pangrattato e aromi; una volta modellate, le polpette saranno ricoperte con la panatura e fritte fino a doratura.
Le polpette di cicoria sono un secondo croccante fuori e morbido dentro, perfetto da servire per il pranzo della domenica. Le polpettine, realizzate con un impasto a base di patate lesse, cicoria spadellata, parmigiano e uovo, possono essere cotte in forno o fritte fino a doratura.
Le polpette alle cime di rapa sono un antipasto sfizioso e stuzzicante, una ricetta che tra ispirazione dalle orecchiette con le cime di rapa, piatto tipico della cucina pugliese, realizzata con questo ortaggio di colore verde, dal gusto intenso, leggermente amarognolo, e particolarmente versatile in cucina.
Le polpettine di lupini sono dei bocconcini proteici e dall'alto potere saziante, preparati con lupini precotti, patate, cipolla, uovo, pane raffermo, peperoncino in polvere e prezzemolo. Croccanti fuori e morbide al cuore, sono perfette da portare in tavola come secondo piatto per qualunque pranzo o cena di famiglia, o come sfizioso finger food all'ora dell'aperitivo.
Le polpette di piselli sono l'alternativa vegetale alle classiche polpette di carne e di pesce. Preparate con un impasto a base di piselli cotti frullati, patate lesse schiacciate, uovo, parmigiano e pangrattato, vengono arricchite al cuore con un cubetto di formaggio a pasta filata: per un finger food dorato e filante, da servire come antipasto, secondo piatto o aperitivo.
Le polpette di fave sono dei bocconcini croccanti fuori e morbidi al morso, perfetti da gustare come antipasto, secondo piatto vegetariano o finger food all'ora dell'aperitivo. Preparate con fave fresche, parmigiano, uovo e pangrattato, poi fritte in olio bollente, conquisteranno il palato dell'ospite più esigente.
Le polpette di peperoni sono un secondo piatto vegetariano semplice e saporito preparato con peperoni, pane raffermo, uovo, parmigiano e aromi, da cuocere al forno o fritte in olio ben caldo.
Le polpette di asparagi sono dei bocconcini golosi e fragranti, perfetti sia come antipasto sia come secondo piatto vegetariano. Si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici: asparagi, pane, pangrattato, uova e spezie.
Le polpette di rucola sono un secondo piatto sfizioso e saporito, ideale per qualsiasi pranzo di famiglia. Molto versatili, sono ottime da servire anche come antipasto in occasione di una cena speciale: il cuore filante e la consistenza tenera al morso piaceranno molto anche ai bambini, solitamente poco amanti del sapore lievemente amarognolo di questa pianta erbacea ricca di proprietà benefiche.
Le polpette di lenticchie sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, preparato con un impasto a base di lenticchie precotte frullate, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato. Ottime sia fritte sia cotte in forno, possono essere portate in tavola anche per un brunch o un aperitivo a buffet.
Le polpette di fiori di zucca un secondo piatto vegetariano semplice e sfizioso, ideali da servire anche come originale antipasto: si cuociono in forno e sono pronte in meno di mezz'ora.
Le polpette di spinaci sono una preparazione semplice e super golosa, ideale da proporre come secondo per qualsiasi cena in famiglia o come finger food per un aperitivo casalingo o un buffet di festa. Facilissime da realizzare, dorate fuori e filanti al cuore, si rivelano essere un'idea eccellente per far mangiare più verdure anche ai bambini.
Le polpette di melanzane sono un piatto tipico della cucina italiana, in particolare del Sud. Puoi servirle come secondo piatto, antipasto o finger food per l'aperitivo.
Le polpette di melanzane al sugo sono un secondo piatto vegetariano semplice e gustoso. In questa ricetta, le polpette non vengono fritte, ma cotte direttamente nel sugo di pomodoro.
Le polpette di sedano sono dei bocconcini fragranti e sfiziosi a base di sedano, mollica di pane sbriciolata, uovo, formaggio grattugiato e pangrattato. Fritte in olio bollente o cotte in forno, sono perfette da portare in tavola sia come secondo vegetariano sia come sfizioso finger food all'ora dell'aperitivo.
Le polpette con farina di ceci sono un secondo piatto semplice e sfizioso, ideale non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana, ma anche per chi vuole gustare una pietanza leggera e ugualmente appetitosa. Ottime per un pranzo o una cena in famiglia, puoi proporle anche finger food per un aperitivo tra amici.
Le polpette di barbabietola sono uno sfizioso finger food vegetariano. Facilissime da preparare e super golose, sono perfette da servire come antipasto, per un aperitivo veloce o una cena alternativa in famiglia: una volta in tavola, andranno letteralmente a ruba.
Le polpette di scarole sono un secondo vegetariano semplice a base di scarole saltate, pane, uova e formaggio: croccanti e sfiziose, sono perfette per qualunque pranzo o cena.
Le polpette di fagioli al sugo sono un secondo piatto veloce e nutriente, da preparare al posto delle classiche polpette: si preparano senza carne e senza uova, ideali per chi ama questo legume.
Le polpette di riso sono un antipasto ricco e gustoso, preparato con un composto a base di riso Carnaroli, burro, parmigiano, prezzemolo, uovo, sale e pepe, farcito di mozzarella, panato e fritto fino a doratura.
Le polpette di quinoa sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, perfetto da servire anche come antipasto, per l'aperitivo o in occasione del brunch domenicale. Facilissime da preparare, piaceranno a tutti i tuoi ospiti.
Le polpette di miglio sono un secondo piatto vegetariano super saporito: le polpettine vengono preparate con un impasto a base di miglio, zucchine, pomodori secchi, olive nere e maggiorana, poi ricoperte di panatura e fritte finché non risultano dorate e croccanti.
Le polpette di grano saraceno sono un secondo piatto saporito e genuino, alternativa alle classiche polpette di carne, preparate con questo pseudocereale ricco di benefici, amalgamato con uovo, formaggio grattugiato, prezzemolo e cipolla.
Le polpette di semolino sono dei bocconcini fritti ideali come antipasto o aperitivo. Preparate con un impasto a base di semolino, uovo, parmigiano, sale e pepe, vengono farcite con un cubetto di scamorza e fritte.
Le pallotte cacio e ova sono una ricetta tipica della gastronomia abruzzese di origine contadina, perfette da servire come secondo per qualsiasi pranzo e cena di famiglia. Si tratta di polpettine senza carne a base di pane raffermo, uova e formaggio, avvolte da un fragrante sugo di pomodoro: facilissime da realizzare, conquisteranno grandi e piccini con la loro irresistibile bontà.