Basta poco per realizzare degli stuzzichini salati sfiziosi e veloci in vista di un aperitivo a casa. Ecco tante idee di piatti economici da preparare, da gustare caldi o freddi.
Hai voglia di organizzare un aperitivo tra amici ma sei a corto di idee e non sai mai cosa preparare in poco tempo? Niente paura, con un pizzico di manualità e qualche consiglio, avrai una tavola imbandita, ricca e invitante, il tutto senza alcuno sforzo.
Realizzare degli stuzzichini sfiziosi o dei finger food golosi è semplice e divertente: un modo furbo per non stare troppo tempo ai fornelli senza per questo dover ripiegare su snack confezionati e poco salutari, l’importante è giocare con la fantasia e con gli ingredienti che abbiamo in frigo e in dispensa.
Se preferisci pietanze fredde, da preparare anche in anticipo, ci sono i tramezzini o i bastoncini di formaggio, magari da intingere in un profumatissima salsa guacamole o in un pungente e deciso pâté di olive.
Stai organizzando una festa di compleanno e sono previsti piccoli invitati affamati? Con le pizzette rosse andrai sul sicuro e non dovrai preoccuparti di nulla, sono semplicissime da preparare e vanno letteralmente a ruba, un po' come le chips di polenta, lo snack che non ti aspetti ma che ti conquista al primo morso.
Chi è avvezzo agli aperitivi fatti in casa sa bene che nella lista dei migliori amici c’è lei, la pasta sfoglia: un ingrediente con cui possiamo preparare praticamente di tutto. Con il salmone, con gli asparagi e con l’intramontabile coppia prosciutto e formaggio: pochi minuti in forno e l’aperitivo è servito.
Se invece hai voglia di impastare e cimentarti nella sacra arte della panificazione, con i nostri consigli potrai realizzare una deliziosa focaccia da accompagnare a salumi, formaggi e salse di ogni tipo. Preparazione gustose che metteranno d'accordo tutti i palati. A questo punto non ti resta che scegliere tra le nostre tantissime proposte: ricette semplici e stuzzicanti da servire ai propri ospiti quando si organizza un aperitivo a casa.
I tramezzini sono dei morbidi triangolini di pane in cassetta, golosamente farciti e adatti a tutte le occasioni: per un pasto veloce e gustoso, senza il bisogno di accendere i fornelli, una merenda sostanziosa per i vostri figli, un picnic al parco, un pranzo al mare o ancora un aperitivo sfizioso. Facili da realizzare e super versatili, possono essere proposti con ripieni sempre diversi, per andare incontro alle esigenze e i gusti di tutti. Nella nostra ricetta vi proponiamo ben tre versioni – vegetariano, con salumi e al tonno – tutte ricche, saporite e scioglievoli. Per mantenerli umidi e soffici, proprio come quelli del bar, conservateli avvolti con un telo da cucina leggermente bagnato: in questo modo saranno davvero impeccabili. Scoprite come fare, seguendo passo passo procedimento e consigli, e preparatene in quantità perché andranno letteralmente a ruba.
L'hummus di ceci è una salsa tipica della tradizione mediorientale a base di ceci lessati, salsa tahina, aglio, succo di limone e olio extravergine di oliva. Fresca, gustosa e dalla consistenza avvolgente, è una preparazione semplice e veloce, perfetta per le stagioni più calde perché si realizza senza accendere fuochi e forno: basta un semplice mixer da cucina, pochi ingredienti facilmente reperibili, un pizzico di fantasia e il gioco è fatto.
Le pizzette rosse da buffet sono uno stuzzichino soffice e goloso, protagonista indiscusso di ogni aperitivo, antipasto o festa di compleanno che si rispetti. Vengono condite con pomodoro, mozzarella e würstel a rondelle, per la felicità di grandi e piccini, e sono una tentazione a cui è impossibile rinunciare. Si realizzano con un composto mediamente idratato che può essere anche lavorato a mano, senza l'utilizzo della planetaria: oltre ad acqua, farina e lievito, come per il classico impasto della pizza, abbiamo previsto di sostituire una parte di liquido con il latte perché le pizzette risultassero ancora più morbide e scioglievoli.
Le mini cheesecake salate sono un antipasto monoporzione semplice ma d'effetto, senza cottura e senza colla di pesce. Una versione più semplice e veloce della cheesecake salata. La versione mini è l'ideale anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzarle vi basterà realizzare la base con tarallini alla curcuma sbriciolati e burro, che utilizzerete per rivestire i pirottini per muffin prima di aggiungere la farcitura a base di formaggio cremoso, latte d'avena e parmigiano. Una volta pronti dovranno rassodarsi in frigo per almeno mezz'ora prima di procedere con la decorazione a base di salmone affumicato, pomodorini, olive e prezzemolo.
Gli snack di pasta sfoglia al salmone sono dei rustici al forno molto facili da preparare, gustosi e saporiti. Per realizzare questa stuzzicante pietanza vi occorreranno pochissimi ingredienti: pasta sfoglia da comprare o realizzare in casa, salmone affumicato, robiola e granella di pistacchi. In poco tempo poterete in tavola uno snack invitante e goloso che potrete servire come antipasto, come portata di un aperitivo o di un brunch, ma anche come merenda. Ideali anche per i più piccoli, sono perfetti per una festa di compleanno o un'occasione speciale ma informale. Ecco come preparare la ricetta degli snack di pasta sfoglia al salmone senza sbagliare un colpo.
I bignè ai funghi sono un antipasto semplice e sfizioso, un finger food davvero goloso e facilissimo da preparare. Veloci e pronti anche all'ultimo momento, i bignè ai funghi sono soffici e cremosi e piaceranno sicuramente ai vostri commensali! Perfetti come antipasto o come aperitivo, i bignè vengono farciti semplicemente con una crema a base di funghi e formaggio ed infatti sono squisitamente vegetariani! Preparare la pasta choux è abbastanza semplice, bastano pochi passaggi per farli perfetti.
I cestini di pancarré sono un'idea davvero originale, ideali per un antipasto, ma anche per un buffet o un aperitivo finger food. Si tratta di piccoli cestini di pancarré farciti ricchi di gusto: per il ripieno potete utilizzare gli ingredienti che preferite, anche in base a ciò che avete in frigo. Si tratta infatti di una ricetta svuota-frigo semplice e veloce, da preparare ogni volta in modo diverso. Ti basterà sistemare le fette di pane in cassetta in uno stampo per muffin o in stampini singoli e farcirli con pomodoro e mozzarella, come nella nostra preparazione, oppure con formaggio, salumi, verdure, o ciò che preferisci: puoi anche farcirli dopo la cottura con gamberetti e rucola o salmone e formaggio cremoso. Dopo una breve cottura in forno, saranno pronti da servire. Ecco come prepararli in pochi minuti.
Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, cipolla bianca e pomodoro, aromatizzata con coriandolo fresco, lime e peperoncino. Semplice da realizzare, è senza cottura e si caratterizza per la consistenza burrosa, il colore verde intenso e il sapore fresco e irresistibile. Perfetta per accompagnare i classici nachos di mais, chips di verdure o da utilizzare come farcia di tortillas e fajitas, è la protagonista indiscussa di qualunque aperitivo o antipasto che si rispetti.
I rustici di pasta sfoglia sono degli stuzzichini sfiziosi e saporiti, ideali da offrire per un aperitivo con gli amici, un buffet in piedi, un brunch o da gustare come ricco spuntino. Semplici e veloci, per prepararli occorrono pochissimi ingredienti: pasta sfoglia per avvolgerli, prosciutto e formaggio per farcirli.
La focaccia è un lievitato salato soffice e dalla crosticina croccante, una specialità che non può certo mancare nelle panetterie di tutta Italia. Da gustare ben calda e appena sfornata, può essere consumata da sola oppure farcita con salumi, formaggi e verdure. Si prepara con un impasto molto semplice, a base di farina, acqua, olio extravergine di oliva e lievito di birra. Una volta lievitato, questo viene steso in teglia, condito con olio e sale in fiocchi, quindi cotto in forno.
I vol-au-vent sono dei deliziosi cestini di pasta sfoglia, farciti con creme, mousse o verdure. Perfetti come antipasto o aperitivo, non possono mancare sulla tavola delle feste o per le occasioni speciali. Possono essere realizzati facilmente in casa con la pasta sfoglia già pronta: ti basterà ritagliare tanti dischetti, formare degli anelli con gli appositi coppapasta, quindi sovrapporne 3 o 4 strati. Vengono poi cotti in forno e, una volta sfornati, sono pronti per accogliere qualunque farcitura.
Le mini cheesecake al salmone sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale per aprire con un tocco di eleganza una cena a base di pesce o da servire in occasione di un buffet in piedi o un aperitivo con gli amici. La base croccante, realizzata con taralli e burro, accoglie un delicato ripieno di formaggio cremoso, esaltato dalla nota sapida e affumicata del salmone. Semplici e velocissime, vengono preparate senza l'utilizzo della colla di pesce e non necessitano di cotture o passaggi in forno: vi basterà far riposare la preparazione in frigorifero, per una notte intera, e il gioco è fatto. Scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le empanadas vegetariane sono la variante senza carne delle classiche empanadas. Di origini spagnole, si tratta di fagottini di pasta dalla caratteristica forma a mezzaluna, tipici della cucina argentina, ma diffusi in tutta l'America Latina. Nella ricetta originale vengono farcite con carne macinata, spezie e aromi, ma qui ve le proponiamo con un ripieno a base di cipolle e masala dolce, un mix di spezie dall'aroma delicato e avvolgente.
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno, antipasti o aperitivi con amici e parenti. Si tratta di una preparazione molto rapida, semplice e pronta in meno di 30 minuti, che sfrutta la versatilità della pasta sfoglia già pronta. Una volta stesa e ricavati i dischetti con l'apposito coppapasta, questi vengono farciti con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano. Se li vuoi in versione "margherita", puoi aggiungere dei dadini di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno creando un irresistibile condimento filante. Se preferisci, puoi anche prepararle senza oppure arricchire questa base con altri ingredienti di tuo gusto: olive nere, filetti di alici, salumi, verdure grigliate e così via.
Gli stuzzichini alle zucchine sono dei rustici sfiziosi e irresistibili, perfetti per un aperitivo, una piccola festicciola, un buffet in piedi o una merenda. Si realizzano con la pasta sfoglia già pronta, in appena 10 minuti e con pochi e semplici ingredienti: farciti con zucchine e prosciutto cotto, quindi ricoperti in superficie con parmigiano grattugiato, sono croccanti all'esterno e morbidissimi al cuore. Potete prepararli in versione finger food, come proposto nella nostra ricetta, o lasciare la torta salata intera e servirla semplicemente a fette. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli.
I taralli sono un prodotto da forno a forma di anello tipico della tradizione gastronomica pugliese. Sono apprezzati in tutta in Italia come snack e anche come delizioso accompagnamento per pasti tipici all'insegna di salumi e formaggi.
I nachos, noti anche come tortilla chips, sono una gustosissima ricetta della cucina messicana, molto popolare in gran parte del mondo. Sono patatine molto croccanti di forma triangolare, che possono essere fritte o cotte al forno, generalmente servite con formaggio fuso e accompagnate da tante salse diverse.
Gli involtini di zucchine fritte sono un piatto sfizioso e semplicissimo da realizzare. Le zucchine, protagoniste della stagione estiva, vengono tagliate a fettine, panate e poi fritte in olio di semi bollente; una volta ben dorate, vi basterà scolarle e farcirle con prosciutto cotto e formaggio, quindi arrotolarle delicatamente su se stesse: il calore della frittura scioglierà lievemente il ripieno rendendo questi involtini filanti e irresistibili. Una ricetta facile e incredibilmente versatile, che può essere servita come aperitivo, stuzzichino in un buffet di festa o antipasto di una cena estiva tra amici. Scoprite tutti i passaggi per eseguirli alla perfezione.
Le polpette di melanzane sono un secondo piatto appetitoso e versatile. Ottime da mangiare da sole, in abbinamento a stuzzicanti salsine, sono l'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Così buone che una tira l’altra, sono perfette anche come finger food da proporre, insieme ad altri antipasti sfiziosi, durante un aperitivo o una cena a buffet.
I baci di dama salati sono una stuzzicante variante dei celebri biscottini alla nocciola tipici della tradizione gastronomica piemontese, in particolare della città di Tortona. Si tratta di deliziosi frollini al parmigiano farciti con una delicata crema al formaggio, profumata con un trito di erba cipollina. Semplici e velocissimi da realizzare, sono perfetti da servire come antipasto sfizioso, in occasione di una cena speciale o un aperitivo più informale, oppure per arricchire i vostri buffet, soprattutto in questo periodo di festa. Un'idea raffinata e molto golosa, che lascerà gli ospiti a bocca aperta. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le bruschette ai funghi trifolati sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto per l'aperitivo, da servire in apertura di una cena informale tra amici o da gustare come spuntino sostanzioso. Si tratta di crostini di pane casereccio, tostati su una piastra ben calda, e guarniti con funghi champignon e pleurotus saltati in padella con pomodorini e un fondo di aglio e prezzemolo tritato.
Le chips di zucchine al forno sono un antipasto semplice e super sfizioso, perfetto da servire come aperitivo o antipasto leggero ma ugualmente irresistibile. Si tratta di una variante light delle classiche chips di patate e potete gustarle anche in accompagnamento a qualche salsina golosa, come una maionese di avocado o il ketchup fatto in casa. sono l'incrocio perfetto tra le zucchine fritte e quelle al forno: supercroccanti, ma leggere e per niente unte. Potete aromatizzarle con le spezie che preferite, come paprica dolce, curcuma e peperoncino, e con delle erbette aromatiche fresche, tipo rosmarino, menta e timo. Potete usare le zucchine gialle e anche altre verdure, come le rape rosse e le carote, così da ottenere delle chips colorate e gustose. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
I salatini di pasta sfoglia con salsiccia sono degli stuzzichini semplici e sfiziosi, ideali da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per realizzarli occorreranno solo 3 ingredienti: la pasta sfoglia sarà tagliata a strisce, farcita con salsiccia e formaggio cremoso, arrotolata e tagliata a pezzetti. Una volta ricavati i rotolini di sfoglia, saranno spennellati con il tuorlo, spolverizzati con semi di sesamo e cotti in forno per una ventina di minuti.
I fiocchi fritti di pasta wonton sono uno stuzzichino da aperitivo semplicissimo da preparare, perfetto da portare in tavola in 10 minuti quando si presentano ospiti improvvisi. Basta avere la pasta wonton, la stessa con la quale si preparano anche i ravioli cinesi: la puoi trovare in qualunque supermercato asiatico, oppure la puoi preparare a casa con le dosi che trovi nella ricetta. Friggi in padella, aggiungi un pizzico di sale per la sapidità e accompagna con una salsa agrodolce.
Le empanadas sono dei piccoli fagottini ripieni di carne macinata e spezie tipici del Sud America, in particolare dell'Argentina, e delle Filippine. Confezionate a forma di mezzaluna e poi fritte in olio bollente, vengono servite tradizionalmente durante le jaranas criollas, ovvero le feste creole, o gustate come classico street food. Il guscio delle empanadas, croccante e sottile, è una sorta di pasta brisée realizzata con farina, acqua e olio extravergine di oliva, talvolta sostituito con lo strutto.
Gustosa, filante, saporita: la mozzarella in carrozza è un antipasto tipico della cucina napoletana ed è semplicemente irresistibile. Nato come piatto di recupero per usare la mozzarella o il fiordilatte avanzato, consiste in queste spesse porzioni di latticini racchiuse in due fette di pane cafone (anch'esso avanzato); il tutto è passato nell'uovo, nel latte e poi fritto. Ci sono anche varianti con il pane in cassetta o che prevedono un passaggio in farina e pangrattato prima della frittura: sono tutte ricette valide, in grado di dare un risultato molto soddisfacente.
Il Wrap di pollo o piadina con pollo è un rotolo a base di piadina ideale per chi pranza in ufficio, ma anche per chi vuole gustare uno spuntino veloce. Ti basterà solo mezz'ora per preparare un pasto light, semplice, gustoso e con poche calorie.
Gli spiedini freddi con prosciutto, zucchine e feta sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale nelle calde giornate estive. Si preparano in un attimo e per farli vi occorreranno pochi e semplici ingredienti: basterà saltare in padella delle zucchine a tocchetti, quindi alternarli a cubetti di feta, avvolti nel prosciutto crudo. Il risultato è uno stuzzichino gustoso e colorato, che può essere preparato anche in anticipo: servitelo in occasione di un aperitivo, un buffet o un brunch, oppure gustatelo come piatto unico per un pasto veloce e leggero, da completare con un'insalata di stagione e del pane tostato. Scoprite come realizzare i vostri spiedini seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e divertitevi a variare formaggi, salumi e verdure in base ai vostri gusti.
I grissini cacio e pepe sono uno stuzzichino sfizioso e originale, che reinterpreta uno dei piatti più tipici della tradizione romana: la pasta cacio e pepe. Il classico impasto di pane, realizzato con farina di tipo 1, acqua, olio e lievito, viene arricchito con pecorino sardo grattugiato e una generosa spolverizzata di pepe nero. Una volta tagliato a strisce e poi attorcigliato, per ottenere la forma tipica, viene cotto in forno fino a doratura, per un risultato finale fragrante e irresistibile. Sono ideali da servire come aperitivo con salsine, olive e formaggi, ma sono talmente buoni che potete sgranocchiarli anche da soli, in qualunque momento della giornata. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I bignè con bacon e formaggio sono morbide e leggere palline di pasta choux, una versione sfiziosa dei bigné salati in cui l'impasto viene arricchito con l'aggiunta di bacon e parmigiano grattugiato: ideali da servire come antipasto o per un aperitivo, come finger food. La preparazione è davvero semplice: una volta realizzata la pasta choux, sarà poi arricchita con bacon rosolato in padella e frullato, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Ti basterà poi formare tante palline con la sac à poche, e cuocerle in forno per circa mezz'ora. Il risultato finale saranno dei bignè soffici e gonfi, tutti da gustare.
Il patè di olive nere è un condimento che si utilizza solitamente sulle tartine, tramezzini o croccanti fette di pane abbrustolito. Preparare il patè di olive in casa è facilissimo ed occorrono pochi ingredienti per non sbagliare. Le olive nere sono ricche di potassio e sali minerali e non mancano mai sui banchi dei supermercati. Noi abbiamo insaporito la crema di olive nere con dei filetti di acciughe per un tocco di gusto in più e lo abbiamo preparato in pochi minuti. Volete sapere come? Seguite la ricetta!
Le chips di polenta sono uno snack sfizioso e croccante, ideale come antipasto rustico o per un aperitivo. Per prepararle abbiamo utilizzato la polenta istantanea ma potete realizzarla alla perfezione anche con farina di mais, acqua, olio extravergine di oliva e sale, se avete tempo a disposizione. Una volta preparata la polenta potete donare alle vostre chips la forma a bastoncino o realizzare dei dischetti. La polenta sarà poi cotta in forno e non fritta, ma le chips saranno comunque croccanti e deliziose, aromatizzate e profumate con un mix di sale, pepe e rosmarino.
I cannoli di sfoglia al salmone sono degli stuzzichini semplici e deliziosi: sono pronti in meno di mezz'ora e sono ottimi come antipasto, per un aperitivo o un buffet di compleanno.
I rotolini di pancarré alla pizza sono la ricetta da aperitivo che tutti stavano aspettando: veloci, semplici ed economici. Si preparano con pancarré, salsa di pomodoro e formaggio a pasta filata, il tutto scaldato in padella con un filo d'olio per ottenere l'irresistibile cuore cremoso. Il ripieno ricorda proprio la mozzarella filante di una pizza margherita, dove il formaggio incontra il pomodoro e il basilico in un accostamento davvero irresistibile! Accompagna i tuoi rotolini con uno spritz e offri ai tuoi amici questi stuzzichini indimenticabili. Se ti va, prova anche le nostre deliziose mini quiche.
Le olive in crosta sono un antipasto sfizioso e originale, ideale da servire come finger food in occasione di un aperitivo tra amici. Per realizzarle, ti basterà preparare un impasto simile a una brisée arricchita con il parmigiano, per un risultato intenso e sapido. Si prepara con facilità e molto rapidamente e, una volta steso, viene utilizzato per avvolgere le olive snocciolate, precedentemente scolate e tamponate con carta assorbente da cucina. Si conservano in frigorifero per almeno una mezz'ora e poi si friggono in olio di semi ben caldo finché non saranno dorate e croccanti. Ottime bollenti, ma anche a temperatura ambiente, ti consigliamo di prepararne in grandi quantità: una tira l'altra.
Gli asparagi in sfoglia sono un antipasto sfizioso e saporito, che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione primaverile. Si tratta di un finger gustoso e fragrante, preparato in modo facile e veloce con soli quattro ingredienti, perfetto da portare in tavola in apertura di un pranzo di festa o per una cena tra amici organizzata all’ultimo momento.
I bastoncini di formaggio sono un antipasto sfizioso e filante ideale anche come snack o aperitivo. I bastoncini di formaggio saranno avvolti da un impasto realizzato con farina, lievito istantaneo per torte salate, sale, uovo e latte: saranno poi fritti in padella, in olio di semi ben caldo. Il risultato finale saranno degli stuzzichini di formaggio croccanti fuori e filanti dentro che piaceranno tanto a grandi e piccini. Ma ecco i passaggi per prepararli dorati e deliziosi, pronti da servire.
I cornetti di patate salati sono dei morbidi e gustosi cornetti ripieni di formaggio e prosciutto, ideale come antipasto ma anche per un aperitivo o un buffet. L'impasto è facilissimo: basterà aspettare un'ora di lievitazione e poi cuocere i cornetti di patate salati al forno. Una volta pronti saranno sofficissimi e filanti, pronti da gustare anche per una cena in famiglia veloce e sfiziosa: andranno a ruba. Ecco tutti i passaggi per prepararli alla perfezione.
I grissini al prosciutto sono dei piccoli rustici deliziosi e facili da realizzare, la preparazione ideale per un aperitivo o da servire come antipasto: l'impasto sarà pronto in 5 minuti. Squisiti grissini di pasta sfoglia farciti con prosciutto crudo e parmigiano grattugiato. Solo 3 ingredienti per realizzare degli stuzzichini facili e deliziosi da cuocere in forno: conquisteranno i vostri ospiti al primo assaggio. Una ricetta versatile che potete personalizzare, così da adattarla ai vostri gusti. Ma ecco come preparare dei deliziosi grissini di pasta sfoglia ripieni in pochi passaggi.
Le frittelle di polenta sono uno stuzzichino semplice e goloso, perfetto da portare in tavola in apertura del pasto o gustare all’ora dell’aperitivo insieme ad altri stuzzicanti sfizi salati. Si tratta di un modo alternativo e originale di proporre la polenta, rispetto al classico piatto invernale con salsicce e spuntature, che conquisterà grandi e piccini sin dal primo assaggio.
Le chips di riso sono uno snack croccante e leggero, una preparazione sfiziosa e originale realizzata da chef Michele Ghedini, ideale da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per prepararle a casa bisognerà cuocere il riso, frullarlo ancora caldo e stendere il composto su una teglia, prima della cottura in forno: nella nostra ricetta, abbiamo aggiunto ad alcune parti di riso il nero di seppia, la curcuma e la barbabietola, così da rendere la preparazione colorata e ancora più saporita. Una volta stesi i composti e ottenuta la sfoglia, basterà dividerla in pezzi e friggere le chips di riso in olio ben caldo. A fine preparazione otterrai delle chips croccantissime e irresistibile, pronte da servire.
Le bruschette lardo e miele sono degli sfiziosi crostini di pane tostato guarniti con fette sottilissime di lardo, gherigli di noci tritati, miele di castagno e rosmarino fresco. Perfette per l'aperitivo, come antipasto di una cena tra amici o come spuntino goloso, queste bruschette sono facili e veloci da preparare. La dolcezza del miele incontra la sapidità del lardo e la piacevole croccantezza delle noci, creando un connubio di sapori davvero sorprendente.
Le sfogliatelle salate sono un antipasto semplice e sfizioso, una variante salata delle sfogliatelle napoletane, ideale anche per un aperitivo o un buffet. Una ricetta veloce realizzata solo con un rotolo di pasta sfoglia, passata di pomodoro, formaggio e origano, una farcitura al gusto pizza che puoi però variare con prosciutto e formaggio, con verdure grigliate o con il ripieno che preferisci. Nella preparazione delle nostre sfogliatelle salate non occorrerà formare il classico rotolo da tagliare a fette né il riposo in frigo: si tratta, infatti, di una ricetta velocissima, pronta in poco più di mezz'ora. Ecco i passaggi per realizzarle.
Le pizzette di zucchine sono un antipasto molto goloso e facile da preparare. Al posto dell'impasto per la pizza o della classica pasta sfoglia, useremo come base le zucchine verdi che, tagliate a rondelle e disposte in teglia, vengono condite nel più tradizionale dei modi, ovvero con passata di pomodoro, mozzarella, parmigiano e origano. Calde e filanti, sono perfette da servire in occasione di un aperitivo tra amici, un buffet di festa o in apertura di una cena estiva. Possono essere preparate anche come secondo piatto leggero, da completare con un'insalatona di verdure croccanti e qualche fettina di pane fresco.
I cestini di parmigiano sono dei gusci croccanti semplici e sfiziosi realizzati con il parmigiano grattugiato, ideali per servire antipasti o primi piatti, soprattutto i risotti. Realizzarli è davvero facile e veloce: basterà versare il parmigiano grattugiato al centro della padella antiaderente e cuocere a fuoco lento fino a quando non si sarà sciolto. La cialda ancora calda sarà posizionata sul fondo di un bicchiere fino a farla raffreddare. Durante la fase di cottura, puoi versare il parmigiano anche su un quadrato di carta forno, così sarà più facile sollevare la cialda dalla padella. Nella nostra preparazione abbiamo riempito i cestini di parmigiano con due diverse farciture: insalata e gamberetti e mousse di mortadella con granella di pistacchi. Puoi però utilizzare il ripieno che preferisci, in base agli ingredienti che più ti piacciono. Inoltre puoi sostituire il parmigiano con il grana oppure realizzare in mix di parmigiano e pecorino, se preferisci i sapori più intensi.
I mini girasoli di pasta sfoglia sono un antipasto gustoso e scenografico, ideali anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzali abbiamo ricavato dei dischi dalla pasta sfoglia, dal prosciutto cotto e dal formaggio morbido. I dischi saranno poi assemblati prima di fare dei tagli laterali e girare le sezioni formando i petali. Basterà poi spennellare i fiori con l'uovo e cuocerli in forno per circa mezz'ora. Una preparazione sfiziosa pronta in poco tempo per stupire i tuoi ospiti. Ecco come prepararli.
Le focaccine di patate senza uova e senza lievito sono un antipasto veloce e delizioso, ideale anche come finger food per un aperitivo: morbide focaccine di patate farcite con prosciutto e formaggio e cotte in padella con poco olio. Per realizzarle basterà condire le patate bollite con sale, pepe e olio extravergine di oliva, schiacciarle e impastarle con parmigiano e farina. Una volta preparato l'impasto, bisognerà ricavare le focaccine, farcirle e cuocerle in padella per circa 5 minuti per lato, pronte da gustare calde e filanti.
Gli involtini di salmone e cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o per accompagnare i vostri aperitivi estivi. Semplici e veloci, si preparano in pochi minuti e senza accendere i fornelli. I cetrioli vengono tagliati a fettine, farciti con formaggio fresco spalmabile e salmone affumicato, quindi arrotolati delicatamente: il risultato sono dei bocconcini croccanti e con una farcia avvolgente, che potete servire insieme a crostini, fettine di pane carasau o triangolini di focaccia calda: saranno una vera gioia per i vostri ospiti. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I mini hot dog sono un antipasto semplice e sfizioso, una variante mignon dei classici hot dog, ideali da servire anche per un aperitivo o un buffet di compleanno: piaceranno tanto ai bambini! Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con una pastella a base di tuorli, latte, farina, sale, olio e albumi montati a neve. Le piccole porzioni di pastella saranno cotte direttamente in padella con i mini würstel e serviti con ketchup e maionese. Ecco come realizzarli in modo facile e veloce.
Gli spiedini di panini sono un antipasto sfizioso e originale, facilissimo da preparare, ideale anche per un aperitivo in famiglia o con gli amici o per un buffet. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato dei panini tipo ciabatta, che saranno farciti con diversi ripieni: prosciutto cotto e formaggio cremoso, tonno e maionese, salsa allo yogurt, pomodorini e insalata, ma puoi variare la farcitura come più ti piace. Una volta pronti, i panini saranno sovrapposti, uniti con degli spiedini, tagliati in sezioni e decorati con olive in cima. In pochissimo tempo realizzerai una ricetta deliziosa e colorata per sorprendere i tuoi ospiti.