video suggerito
video suggerito
1 Ottobre 2025 9:00

Menu di ottobre: 50 ricette con frutta e verdure di stagione

Dalla quiche con funghi alla pasta e zucca, dal pollo alle mele alla torta pere e cioccolato: ecco la nostra selezione di antipasti, primi, secondi e dessert realizzati con i protagonisti della stagione autunnale. Tutti super golosi e facili da replicare in casa.

A cura di Emanuela Bianconi
25
Immagine

Siamo entrati ufficialmente nel vivo della stagione autunnale e, complici le temperature più rigide, torna la voglia di riaccendere fuochi e forno, e gustare piatti caldi, avvolgenti e corroboranti. Tutto invoglia al consumo smodato di zucca, funghi e castagne, i prodotti simbolo del mese, con cui confezionare antipasti sfiziosi, primi saporiti e secondi robusti. Ma non finisce certamente qui: salutati definitivamente i vegetali estivi, è tempo di acquistare e inserire nei nostri menu le prime Crucifere e verdure a foglia verde, indispensabili per supportare il sistema immunitario in questa delicata fase di passaggio.

Tra queste tipologie spiccano bietole, broccoletti e i friarielli napoletani, ovvero le infiorescenze appena sviluppate delle cime di rape, e poi troviamo i finocchi, ricchi di fibre e particolarmente diuretici, ma anche cipolle, porri, radicchio, rape rosse, sedano e sedano rapa. Da gustare crudi, lessi o cotti in forno, regalano grandissime soddisfazioni in cucina. Tra i frutti questo è soprattutto il tempo di mele, pere e cachi, da gustare al forno o sfruttare per confezionare torte e crostate dai sapori rustici e familiari.

Entra nel vivo la raccolta dei kiwi, in particolar modo nella zona dell'Agro Pontino, e poi quella di melograni e dei limoni invernali. Se ne siamo particolarmente ghiotti, è anche il mese più giusto per fare incetta di castagne, da gustare nel classico cartoccio durante una sagra di paese o tra le vie delle città, oppure da cuocere in forno o lessare in casa con una fogliolina di allora: buone così, sbocconcellate a una a una, sapranno esaltare qualunque cereale, legume o ortaggio a cui le accosterai.

Scopri di seguito la nostra ricca selezione di antipasti, primi, secondi e dolci di ottobre: semplici e facili da realizzare, saranno perfetti per i tuoi pranzi in famiglia, le cene con gli amici e le occasioni speciali e di festa.

1. Quiche ai funghi
quiche-ai-funghi
La quiche ai funghi è una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine. Perfetta per una cena informale o da servire, tagliata a quadratini, come antipasto o all'ora dell'aperitivo, può essere gustata anche in occasione di un picnic o una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
2. Bocconcini castagne e speck
bocconcini-castagne-e-speck
I bocconcini castagne e speck sono un finger food invitante e delizioso, perfetto da portare in tavola in apertura di un pranzo con ospiti o per un aperitivo autunnale. Facili e veloci, si preparano in pochi minuti con solo 3 ingredienti: castagne bollite, speck affumicato e foglioline di salvia fresca.
Leggi tutta la ricetta
3. Torta salata zucca e patate
Immagine
La torta salata zucca e patate è un rustico facile e saporito pronto in poco tempo: dorata e fragrante all'esterno, e con un ripieno cremoso, è ideale da servire come piatto unico, ricco antipasto o come originale secondo piatto.
Leggi tutta la ricetta
4. Finocchi fritti
Immagine
I finocchi fritti sono un contorno sfizioso e facile da preparare, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, ma puoi servirli anche come originale finger food per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
5. Muffin alla zucca salati: la ricetta con cuore di formaggio filante
Immagine
I muffin alla zucca salati sono dei rustici morbidi, profumati e veloci da preparare. Con il loro cuore di gorgonzola filante, sono perfetti da portare in tavola come antipasto, in apertura di una cena tra amici, o servire all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
6. Frittelle di bietole: la ricetta dell’antipasto veloce e croccante
Immagine
Le frittelle di bietole sono un antipasto veloce e stuzzicante, perfetto anche da spiluccare in punta di dita all'ora dell'aperitivo. Le bietole vengono immerse nella pastella e fritte.
Leggi tutta la ricetta
7. Rotolo di polenta con funghi: la ricetta del piatto rustico e saporito
Immagine
Il rotolo di polenta con funghi è una ricetta sostanziosa e nutriente, perfetta da portare in tavola durante un pranzo o una cena invernali. Scopri come farlo in casa in poche e semplici mosse.
Leggi tutta la ricetta
8. Hummus di barbabietole
Immagine
L'hummus di barbabietole è una variante del classico hummus di ceci. Una ricetta sfiziosa e colorata, preparata frullando in un mixer le barbabietole e i ceci precotti con la salsa tahina, l'olio extravergine di oliva, il succo di limone e un pizzico di sale. Scopri come farlo in casa.
Leggi tutta la ricetta
9. Chips di topinambur
chips-di-topinambur
Le chips di topinambur sono uno snack sfizioso e nutriente: facili da preparare, sono buonissime accompagnate dalle salse che preferisci. Ecco come realizzarle alla perfezione.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta e zucca
Immagine
Pasta e zucca è un primo tipico della cucina napoletana, dalla consistenza cremosa e avvolgente. Si prepara risottando la pasta mista nella casseruola con la zucca, precedentemente fatta a dadini e stufata con aglio, olio e peperoncino: per un piatto corposo e appagante, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta con i finocchi
Immagine
La pasta con sugo di finocchi è un primo profumato e gustoso, molto semplice e veloce da realizzare. Le mezze maniche rigate vengono condite con un sugo fragrante a base di finocchi, cipolla, olive nere e prezzemolo, per un piatto leggero e perfetto per un pranzo espresso.
Leggi tutta la ricetta
12. Pappardelle ai funghi
Pappardelle ai funghi
Le pappardelle ai funghi sono un primo piatto gustoso e super cremoso, perfetto per la stagione autunnale se si usano i funghi selvatici, ma ottimo in qualunque periodo dell'anno se si impiegano quelli coltivati o surgelati.
Leggi tutta la ricetta
13. Lasagne ai funghi
Immagine
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto perfetto per la stagione autunnale. Cremose e profumate, si preparano con funghi misti trifolati, besciamella, mozzarella asciutta a dadini e parmigiano grattugiato. Scopri con il nostro chef Ghedini come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta funghi e salsiccia
Pasta funghi salsiccia
La pasta funghi e salsiccia è un piatto rustico e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo o cena conviviale con gli amici. Una ricetta veloce che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati e vincenti della cucina italiana: funghi misti, salsiccia e panna, per un primo tipicamente autunnale che piacerà a tutti i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
15. Pasta con barbabietola rossa e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
pasta-con-barbabietola-rossa-e-stracchino
La pasta con barbabietola rossa e stracchino e un primo gustoso e facilissimo da realizzare. I fusilli vengono saltati in un condimento cremoso e colorato a base di barbabietole, stracchino, parmigiano, pinoli tostati, cipolle e basilico fresco: per un piatto semplice e appetitoso perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta e broccoli
Immagine
La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale gustoso e nutriente realizzato con cimette di broccolo, aglio, peperoncino, acciughe e servito spolverizzato con parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
17. Risotto zucca e castagne: la ricetta del primo piatto autunnale cremoso e profumato
Risotto alla zucca e castagne
Il risotto zucca e castagne è un primo autunnale ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia. Il riso Carnaroli, cotto insieme al brodo vegetale, viene esaltato dalla dolcezza della zucca e delle castagne bollite.
Leggi tutta la ricetta
18. Risotto ai funghi
Immagine
Il risotto ai funghi è un primo piatto tipico della cucina italiana, un grande classico cremoso e all'onda, preparato con riso Carnaroli, funghi misti freschi trifolati e brodo vegetale. Il tutto mantecato, per un risultato cremoso e all'onda, con il burro freddo di freezer a cubetti e il parmigiano grattugiato. Scopri con il nostro Michele Ghedini come farlo in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
19. Risotto funghi e salsiccia
risotto-funghi-e-salsiccia
Il risotto funghi e salsiccia è un primo saporito e fragrante, un piatto autunnale perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Semplice e, al contempo, raffinato ed elegante, si prepara in poco tempo ed è adatto anche alle occasioni di festa.
Leggi tutta la ricetta
20. Risotto alla barbabietola: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
risotto-alla-barbabietola
Il risotto alla barbabietola è un primo piatto gustoso e dall'effetto scenografico assicurato, perfetto per una cena con gli amici o un'occasione di festa. L'aggiunta della robiola e la mantecatura finale con burro e parmigiano assicureranno un risultato cremoso e all'onda.
Leggi tutta la ricetta
21. Gnocchi di zucca
Immagine
Gli gnocchi di zucca sono una variante dei classici di patate, ideali da preparare in autunno. Scopri la ricetta per averli morbidi e i consigli per condirli.
Leggi tutta la ricetta
22. Vellutata di zucca
Immagine
La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.
Leggi tutta la ricetta
23. Vellutata di bietole
Immagine
La vellutata di bietole è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto da gustare in qualsiasi momento dell'anno, caldo o tiepido. Facilissimo da preparare, richiede solo pochi ingredienti di grande reperibilità: bietole, naturalmente, insieme a patate, cipolle, brodo vegetale e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
24. Vellutata di porri
Immagine
La vellutata di porri è un primo piatto cremosissimo e goloso, preparato con porri freschi, patate, olio e sale, completato con parmigiano grattugiato e crostini di pane croccanti. Facilissimo da realizzare, è perfetto per qualsiasi pranzo e cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
25. Zuppa di castagne e fagioli
Immagine
La zuppa di castagne e fagioli è un piatto semplice e corroborante a base di pochi e genuini ingredienti: fagioli borlotti, castagne, patate e aromi. È ideale da proporre per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
26. Zuppa lenticchie e zucca: la ricetta del comfort food caldo e corroborante
Immagine
La zuppa lenticchie e zucca è un primo piatto caldo e corroborante perfetto per la stagione fredda. Calda e dal gusto avvolgente, si prepara con zucca Delica, lenticchie precotte, odotri tritati al coltello, concentrato di pomodoro, spezie e aromi. Scopri con Elpidio come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta
27. Pollo alle mele
Pollo alle mele
Il pollo alle mele è un secondo dal gusto delicato e originale, che unisce la leggerezza della carne bianca con la dolcezza leggermente acidula delle mele. Scopri la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
28. Brasato ai funghi
Brasato ai funghi
Il brasato ai funghi è un secondo piatto perfetto per i pranzi e le cene speciali, preparato con carne di manzo, rosolata e cotta dolcemente con vino bianco, brodo vegetale, odori, pancetta a cubetti e funghi freschi.
Leggi tutta la ricetta
29. Frittata di porri
Immagine
La frittata di porri è un secondo semplice e gustoso a base di porri stufati, uova sbattute, parmigiano e pecorino grattugiati e pepe macinato. Ottima per il pranzo o la cena, è perfetta da servire a cubetti anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
30. Frittata di broccoli
Immagine
La frittata di broccoli è un secondo vegetariano semplice e veloce, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le cimette di broccoli vengono sbollentate e unite al composto di uova sbattute e spezie.
Leggi tutta la ricetta
31. Polpette di ricotta in padella con funghi: la ricetta del secondo vegetariano dal sapore autunnale
Polpette di ricotta con funghi
Le polpette di ricotta in padella con funghi sono un piatto vegetariano ricco, una variante gustosa delle polpette di ricotta al forno.
Leggi tutta la ricetta
32. Cordon bleu di finocchi
Immagine
I cordon bleu di finocchi sono un secondo piatto semplice e appetitoso, una di quelle ricette perfette per tutta la famiglia e che adoreranno anche i più piccoli.
Leggi tutta la ricetta
33. Cotolette di pleurotus
Cotolette di pleurotus
Le cotolette di pleurotus sono un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta vegetariana sfiziosa e diversa dal solito, ideale da accompagnare a un purè di patate o a un'insalata mista con qualche fettina di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
34. Porri al forno
Immagine
I porri al forno sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. I porri, mondati e divisi a metà, vengono ricoperti da una ricca panatura a base di pangrattato, parmigiano, aglio, olio e prezzemolo, quindi gratinati in forno fino a quando non saranno dorati e croccanti: per un risultato gustoso e saporito.
Leggi tutta la ricetta
35. Insalata di pere: la ricetta del contorno leggero e gustoso
Immagine
L’insalata di pere è un contorno leggero e gustoso, ottimo da servire con un secondo di carne, una frittata di uova o insieme a un tagliere di formaggi e salumi. Completato con qualche fettina di pane tostato, crackers o taralli, può essere gustato anche come sfizioso piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
36. Patate dolci ripiene: la ricetta del secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero
Immagine
Le patate dolci ripiene sono una sfiziosa variante delle classiche patate ripiene, qui proposte in chiave vegetariana con uova, provola e formaggio grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
37. Patate e cipolle al forno: la ricetta del contorno fragrante e saporito
Patate e cipolle al forno
Patate e cipolle al forno sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito. Scopri la ricetta per farle dorate e croccante fuori, e morbide e saporite al cuore.
Leggi tutta la ricetta
38. Funghi trifolati
Immagine
I funghi trifolati sono un contorno semplice e versatile, si preparano in poco tempo e sono l'ideale per accompagnare secondi piatti di carne o a base di uova, ma puoi usarli anche per condire un piatto di tagliatelle,  arricchire la polenta, una frittata, farcire una crespella o le bruschette.
Leggi tutta la ricetta
39. Zucca in padella al rosmarino: la ricetta del contorno autunnale facile e delizioso
zucca-in-padella-al-rosmarino
La zucca in padella al rosmarino è un contorno autunnale sano e leggero a base di zucca saltata in padella con un filo d'olio, aglio, rosmarino, sale e pepe.
Leggi tutta la ricetta
40. Friarielli in padella: la ricetta del contorno tipico della cucina napoletana
Immagine
I friarielli in padella sono un contorno tipico napoletano, semplice e molto gustoso. I friarielli vengono mondati e poi saltati in un tegame, coperti con un coperchio, con un filo d'olio, aglio e peperoncino: per un piatto veloce, perfetto da gustare in abbinamento a secondi di ogni tipo.
Leggi tutta la ricetta
41. Pane alle mele e noci
pane-alle-mele
Il pane alle mele è un lievitato fragrante e genuino, ideale da gustare a colazione con una confettura ai frutti o portare in tavola all'ora dell'aperitivo insieme a un tagliere di formaggi morbidi e stagionati. Arricchito nell'impasto da cubetti di mela e gherigli di noce sminuzzati, si caratterizza per la consistenza croccante e piacevolmente umida al morso.
Leggi tutta la ricetta
42. Pane di castagne: la ricetta del lievitato aromatico e gustoso
Immagine
Il pane di castagne è un lievitato semplice e genuino, variante del classico pane casereccio realizzata con una miscela di farina di castagne e di grano, dal sapore rustico e aromatico. Facile e veloce da preparare, si presta a essere gustato al naturale o accompagnato da ingredienti tanto dolci quanto salati.
Leggi tutta la ricetta
43. Torta di zucca e amaretti: la ricetta del dolce da credenza soffice e profumato
Torta zucca e amaretti
La torta di zucca e amaretti è un dolce soffice e fragrante perfetto per la colazione e la merenda, preparato con uova, zucchero, farina, lievito, olio di semi, mandorle pelate, amaretti e, naturalmente, zucca, l'ortaggio simbolo della stagione autunnale.
Leggi tutta la ricetta
44. Tronchetto di castagne
Tronchetto di castagne
Il tronchetto di castagne è un dessert facile e super goloso: la base si realizza con le castagne, protagoniste dei mesi autunnali, lessate e amalgamate con zucchero a velo, burro, cacao amaro e liquore; una volta stesa, viene poi farcita con una voluttuosa crema al burro aromatizzata al caffè.
Leggi tutta la ricetta
45. Torta di castagne
Immagine
La torta di castagne è un dolce autunnale morbidissimo e leggero: si prepara senza burro e con castagne lesse, ottimo per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
46. Frittelle di castagne
Immagine
Le frittelle di castagne sono un dolcetto autunnale perfetto da gustare a merenda o servire come delizioso dessert di fine pasto. Si preparano con una pastella a base di farina di castagne, acqua e un pizzico di lievito in polvere, arricchita con uvetta reidratata e pinoli e cotta infine a cucchiaiate in olio di semi bollente: per un risultato soffice e goloso.
Leggi tutta la ricetta
47. Crostata di mele
Immagine
La crostata di mele è un dolce casalingo tra i più genuini e amati, proprio come la torta di mele, realizzata con un goloso ripieno alla crema, perfetta per la stagione autunnale e quella invernale, adatta a tutte le occasioni.
Leggi tutta la ricetta
48. Torta invisibile di mele
Immagine
La torta invisibile di mele è un dolce morbido e cremoso, una delle tante varianti della torta di mele, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
49. Torta pere e cioccolato: la ricetta semplice e golosa senza burro
Immagine
La torta pere e cioccolato è un dolce morbidissimo e delizioso grazie al contrasto tra la dolcezza delle pere e il sapore amarognolo del cioccolato fondente, ideale per la colazione, la merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
50. Pere caramellate: la ricetta del dessert semplice e delizioso
Immagine
Le pere caramellate sono una ricetta deliziosa, semplice e profumata, ideale da proporre come fine pasto al termine di una cena con ospiti di riguardo. Si tratta di un dessert facilissimo da realizzare, adatto per chi è alle prime armi in cucina e ottimo anche per guarnire torte, crostate, per arricchire una coppetta di gelato o di yogurt da servire a merenda.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views