Secondi piatti per la festa del papà: 39 ricette a base di carne, pesce e vegetariane
Arrosti sontuosi, secondi di pesce eleganti o pietanze plant-based: ecco 39 ricette semplici e golose, da preparare in occasione della festa del papà e pensate per tutti i gusti e le esigenze.
Succulenti, ricchi e saporiti: i secondi piatti per la festa del papà devono essere un tripudio di gusto e fragranza, senza appesantire eccessivamente i commensali e lasciando quel giusto "spazio" in vista del dolce. Se stai pensando al menu per la festa del papà, per dimostrargli quanto bene tu gli voglia, sei nel posto giusto: ecco tante idee semplici da realizzare e al tempo stesso di grande effetto, una più gustosa dell'altra e pensata per tutti i gusti. Amante della carne, del pesce oppure vegetariano, abbiamo la soluzione per qualunque esigenza e preferenza.
Se, per celebrare questa giornata speciale, sei alla ricerca di secondi piatti a base di carne, ti suggeriamo di puntare sui grandi classici della tradizione italiana, come l'arista al sale, lo stracotto di manzo, il rollè di pollo o l'arrosto di tacchino; se, invece, preferisci qualcosa di più sfizioso, prova la ricetta del pollo al miele, quella dello spezzatino alla birra, facile da preparare e molto aromatico, oppure il pollo alle erbe: tenero e succoso, si prepara con le sovracosce e conquisterà grandi e piccini.
Per le pietanze "carnivore" il nostro consiglio è quello di abbinarle a una porzione decisamente generosa di patate al forno: croccanti fuori e morbide al morso, sono talmente irresistibili da non essere mai sufficienti. Non dimenticarti, poi, un bel contorno di verdure: cavoletti di Bruxelles in padella o funghi trifolati per gli arrosti più sontuosi, carciofi marinati crudi o verdure gratinate per le pietanze a base di carni bianche, dai sapori più tenui.
Se hai optato per un menu di pesce e vuoi andare sul sicuro, cimentati con la preparazione dell'orata o della spigola al forno, da completare con golose patate e pomodorini dolci e succosi; se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un'idea di grande effetto, invece, sperimenta la preparazione al sale con il branzino al sale: una volta rotta la crosta esterna, sprigionerà tutto il suo aroma lasciando le carni tenere e succose. Velocissime da realizzare, queste ricette ti consentiranno, una volta infornate, di dedicarti alla preparazione del resto del menu o della tavola.
Se, invece, sei alla ricerca di qualche idea da fare in anticipo, non perderti l'insalata di moscardini o quella di polpo: fresche e gustose, possono essere servite anche come antipasto di mare in apertura del pranzo. Se tra gli invitati ci sono dei bimbi, ecco gli involtini di platessa e le polpette di merluzzo: pesci prive di spine e dal gusto delicato, incontreranno anche le loro preferenze.
Per chi non vuole accendere il forno, il tonno alla siciliana è particolarmente indicato: dalle note tipicamente mediterranee, si prepara velocemente in padella con pomodori piccadilly, capperi, olive, olio extravergine di oliva, zeste di limone ed erbette aromatiche; così come il salmone al pepe verde, reinterpretazione di mare del grande classico della cucina italiana: qui i filetti di pesce vengono scottati brevemente e infine serviti con una salsa a base di panna fresca, scalogno, brandy e pepe verde, per un risultato cremoso e aromatico. Per accompagnare queste portate, sarà perfetta una bella insalata mista, magari di finocchi e arance.
Infine, diverse le opzioni vegetariane: dal polpettone di zucca, che al momento del taglio svela un cuore filante di funghi e formaggio, alle cotolette di ceci, super croccanti all'esterno e morbide al morso, fino ad arrivare alle polpette di ricotta al sugo, da completare rigorosamente con qualche fettina di pane fresco (per l'irrinunciabile scarpetta), ce n'è davvero per tutti i gusti.
A questo punto non ti resta che scegliere il tuo secondo piatto preferito, da preparare per la festadel papà, e metterti ai fornelli. Se sei alla ricerca di altre idee di menu, di antipasti e primi, sono davvero infinite le nostre proposte. Non dimenticare poi che, qualunque invito che si rispetti, non può concludersi senza il dessert: e quindi dai un'occhiata alla nostra selezione di dolci e torte per il 19 marzo.
Lo stracotto di manzo è un secondo di carne succulento preparato con lo scamone, che viene cotto lentamente in pentola a pressione con vino rosso e odori.
L'arrosto di tacchino è un secondo gustoso e succulento, un grande classico del pranzo della domenica e delle occasioni di festa. La carne, insaporita e massaggiata con erbe aromatiche, sale grosso e pepe macinato al momento, viene poi rosolata in un tegame con un filo d'olio, sfumata con vino bianco e marsala e, infine, portata dolcemente a cottura.
La lonza al sale è un secondo gustoso e scenografico, ideale per il pranzo della domenica. La cottura al sale sigillerà la carne rendendola umida e succosa, senza bisogno di aggiungere condimenti.
Il pollo arrosto è un grande classico dei pranzi domenicali, un secondo dalla crosticina croccante fuori e dal cuore tenero e succulento, ideale da portare in tavola anche per un'occasione di festa insieme a un contorno di patate al forno.
L'arrosto all'arancia è un secondo di carne delicato e dalle inconfondibili note agrumate. Un patto semplice e prelibato, ideale per una ricorrenza speciale o per il pranzo della domenica in famiglia.
Il rollè di pollo al forno è un secondo semplice e saporito, perfetto per il pranzo della domenica o delle feste, da accompagnare con patate. Il petto di pollo viene farcito con provola e prosciutto, arrotolato e avvolto da fettine di pancetta.
Lo spezzatino al vino rosso è un secondo ricco e gustoso, un grande classico della cucina italiana preparato con bocconcini di manzo cotti lentamente insieme al vino rosso. Perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa, è un piatto rustico e corroborante che soddisfa sempre tutti per la sua grande semplicità.
Il pollo alle erbe è un secondo veloce e gustoso, adatto a qualsiasi pranzo o cena di famiglia: viene condito con un mix di erbette aromatiche e fatto rosolare in padella.
Il polpettone in crosta è un secondo piatto elegante e scenografico, una rivisitazione del grande classico della domenica avvolto in una crosta di pasta sfoglia.
I tournedos sono un secondo piatto francese elegante ma facile da preparare, in cui i medaglioni di filetti di manzo (o maiale) vengono scottati in padella e serviti con una salsa cremosa. Ecco la ricetta tradizionale per prepararli.
Le costine di maiale al forno sono un secondo piatto gustoso e succulento, ideale in occasione di un pranzo in famiglia o di una cena informale in compagnia di amici.
Il filetto di maiale alle pere è un piatto semplice ma molto gustoso, perfetto per una cena raffinata in compagnia di amici. La dolcezza della frutta caramellata si sposa perfettamente con la carne di maiale: per un piatto tenero e saporito.
L'orata al forno è un secondo di mare leggero e saporito: il pesce viene cotto in forno con pomodorini ciliegino, olive nere snocciolate, un rametto di timo e vino bianco, per un piatto veloce e prelibato.
Il branzino al forno con patate è un secondo piatto di pesce semplice e saporito, una pietanza facile e veloce da preparare, perfetta da portare in tavola per un pasto leggero ma appagante, da servire per il pranzo della domenica in famiglia o in occasione di una cena con gli amici.
Gli involtini di platessa sono un secondo piatto gustoso e raffinato, un'idea sfiziosa per gustare questo pesce dalle carni digeribili e delicate. Molto facile e veloce, si prepara in appena 10 minuti e poi si inforna: dopo circa un quarto d'ora di cottura, ecco pronta una pietanza saporita e dalla gratinatura irresistibile, perfetta per tutta la famiglia.
Il salmone al pepe verde è un secondo piatto di pesce semplice ma raffinato, ispirato a uno dei grandi classici della cucina italiana: il filetto al pepe verde.
Il tonno alla siciliana è un secondo di pesce saporito e colorato, perfetto sia per coccolarsi durante la settimana con un piatto leggero e soddisfacente, sia da servire durante il pranzo della domenica o nelle occasioni speciali. Conosciuto anche come tonno alla messinese, si tratta di una ricetta molto aromatica, rapidissima da cuocere e ricca di ingredienti tipicamente mediterranei, come i capperi, i pomodori, le olive, l'olio extravergine di oliva, le zeste di limone e le erbette aromatiche. Scoprite come realizzare questo gustoso piatto seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il polpettone di tonno è un secondo saporito e semplice, realizzato con un impasto a base di tonno sgocciolato, uova, parmigiano, pangrattato, aromi e spezie.
Il polpo in umido è un secondo piatto a base di pesce tipico della cucina italiana, in particolare di quella meridionale. Molto saporito e succulento, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, accompagnato con fettine di pane caldo, appena tostate, con cui fare l'irrinunciabile scarpetta. Scopri la ricetta.
Il polpo alla luciana è una ricetta tipica della cucina napoletana, preparato con polpo verace, pomodorini, passata di pomodoro, olive nere di Gaeta, capperi, uno spicchio d'aglio e tanto prezzemolo per guarnire.
I gamberetti al limone sono un secondo leggero e gustoso, perfetto da servire anche come antipasto. I crostacei, puliti e sgusciati, vengono saltati in padella per un paio di minuti con un filo d'olio e il vino bianco, e insaporiti poi con il succo e la scorza grattugiata del limone.
L'insalata di polpo è un antipasto di mare tipico della cucina mediterranea, un piatto fresco e saporito a base di polpo, tagliato a pezzetti e condito in insalata con olio extravergine di oliva, prezzemolo, succo di limone, sale e pepe.
L'insalata di moscardini è un piatto leggero e gustoso, ideale da portare in tavola sia come antipasto sia come secondo. I molluschi vengono scottati in acqua bollente e arricchiti poi con patate lesse, carote e sedano a rondelle, e un filo d'olio a crudo.
Gli spiedini di calamari sono un secondo piatto di pesce stuzzicante, preparato con i calamari puliti, tagliati a strisce, impanati, infilzati negli appositi spiedini e cotti al forno.
Le polpette di pesce sono delle polpette che si preparano con filetti di merluzzo tagliati a pezzetti, amalgamati poi in una ciotola con uova, pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo, e poi fritti.
Il polpettone di zucca è un secondo autunnale semplice e molto goloso. Variante vegetariana del classico polpettone di carne, si prepara con un impasto preparato con purea di zucca e patate schiacciate, e una farcia saporita e filante a base di funghi e formaggio.
Il polpettone di verdure è un polpettone senza carne adatto ai vegetariani e ai vegani: si prepara in poco tempo utilizzando lenticchie, zucchine, patate e carote, il tutto insaporito con la salsa di soia.
Le cotolette di ceci sono un secondo piatto perfetto per chi segue una dieta vegetariana o desidera semplicemente utilizzare questi preziosi legumi in una veste creativa e insolita. Si tratta di un'alternativa alle classiche cotolette di carne, sono croccanti fuori e morbide dentro.
Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto semplice e sfizioso, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena informale con amici. Si tratta dell'alternativa vegana del classico hamburger di carne, adatta proprio a tutti.
Le polpette di verdure sono un secondo piatto saporito e veloce: una variante vegetariana ricca di gusto, preparata con patate, piselli, carote e zucchine.
Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto semplice e stuzzicante, che prevede l'utilizzo della ricotta di pecora in sostituzione della carne. Ottime per una cena vegetariana all'insegna del gusto.
Le polpette di ceci e zucchine sono un secondo vegetariano semplice e saporito, realizzato con un impasto a base di zucchine, ceci, uova, pangrattato, parmigiano e spezie. È perfetto per qualsiasi pranzo o cena.
Le polpette di asparagi sono dei bocconcini golosi e fragranti, perfetti sia come antipasto sia come secondo piatto vegetariano. Si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici: asparagi, pane, pangrattato, uova e spezie.
Il seitan alla piastra è un secondo vegano fragrante e saporito, perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena in compagnia di ospiti vegetariani o vegani. Si tratta di una ricetta semplice e di rapida esecuzione, che richiede pochissimi ingredienti: seitan già pronto o fatto in casa, olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche preferite.
Il tofu alla pizzaiola è un secondo vegano semplice e stuzzicante, talmente gustoso che convincerà anche l'ospite più scettico. Facile e veloce, è perfetto per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici: accompagnalo con un contorno di verdure e qualche fettina di pane, e in un attimo avrai un pasto nutriente, sano e che conquisterà anche i più piccoli di casa.
Le polpette di tofu sono un secondo vegan appetitoso, ideale anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo: bocconcini panati e cotti in forno, preparati con un impasto a base di tofu sbriciolato, pomodori secchi, capperi, olive, pangrattato ed erbe aromatiche.
Porri e uova al forno è un secondo piatto semplice e saporito, perfetto per i pranzi e le cene di tutti i giorni, ma anche per stupire gli ospiti con un tocco di originalità.
Le uova gratinate sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da servire per qualsiasi pranzo o cena. Le uova sode vengono farcite con un composto di parmigiano e pangrattato e cotte poi in forno fino a doratura.