video suggerito
video suggerito
31 Ottobre 2024 9:00

Ricette vegane: 61 idee golose dall’antipasto al dolce

Un intero menu vegano, dedicato a chi non mangia prodotti e derivati animali, o per chi ha sopiti vegani e non sa proprio cosa cucinare: ecco le migliori ricette vegane dall'antipasto al dolce.

A cura di Redazione Cucina
72
Immagine

L'alimentazione vegana è ormai diffusa in tutto il mondo, compresi quei Paesi che fanno della carne un simbolo della cucina tradizionale. Mangiare vegano vuol dire escludere dalla propria dieta tutte le proteine di derivazione animale: non solo carne e pesce, ma anche uova, formaggi, latticini; naturalmente questo tipo di dieta deve essere ben pianificata e bilanciata nelle sue componenti, per evitare carenze di qualsiasi tipo. I sostituti principali delle componenti animali possono essere di vario tipo: alimenti specifici come seitan, tofu o tempeh, ma anche abbinamenti fatti ad hoc fra le varie proteine vegetali: fra i più classici riso e legumi, che insieme riescono a completare tutta la gamma di amminoacidi che fornirebbe una proteina animale. Per celebrare questo tipo di alimentazione è nata anche una giornata internazionale, il World Vegan Day, con data 1° novembre: una giornata istituita nel 1994 da Louise Wallis, dj inglese presidentessa della Vegan Society del Regno Unito.

Cucinare vegano è molto più semplice di quanto possa sembrare: sono tantissime le ricette vegan da provare, tutte facili da realizzare e invitanti. Si parte dagli antipasti vegan, con i ceci croccanti che possono essere proposti anche come snack o come portata di un aperitivo, ma anche le chips di polenta e patate. Ottima anche la ricetta dell'hummus, che si può realizzare in versione classica o anche con prodotti alternativi, come la zucca, le lenticchie, così come le polpette. Se invece ti piacciono i grandi classici, prova la ricetta dell'insalata russa vegana. Per i primi piatti c'è l'imbarazzo della scelta: per una domenica in famiglia suggeriamo la lasagna o la pasta a forno vegana, oppure una golosa carbonara vegana, che soddisferà i palati più esigenti.

Capitolo secondi piatti, il più ostico per chi non ha grande dimestichezza con la cucina vegan: ottima la ricetta dello spezzatino di seitan, gustoso e originale, ma anche quella del burger di seitan, perfetta anche per una serata informale davanti a un film. Infine i dolci vegani, irresistibili come quelli classici, come nell'esempio del tiramisù vegano o del gelato: provare per credere.

1. Torta salata vegan
Immagine
La torta salata vegan è una ricetta gustosa e veloce, ideale come piatto unico per una cena in famiglia, o servita a fette come antipasto in apertura di un pranzo con ospiti vegani. Priva di latticini, uova e altri derivati animali, è ideale anche per chi soffre di allergie o intolleranze a uno di questi alimenti e piacerà tanto anche all'onnivoro più convinto.
Leggi tutta la ricetta
2. Tartare di verdure
Immagine
La tartare di verdure è la variante senza carne della classica tartare: un antipasto leggero, adatto anche a ospiti vegani. Si prepara in pochi minuti, con un mix di verdure crude, avocado, olio, limone e spezie.
Leggi tutta la ricetta
3. Mozzarella vegana
Immagine
La mozzarella vegana è l'alternativa vegetale alla classica mozzarella. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, molto gustosa e priva di qualsiasi derivato animale. Perfetta per preparare un'insalata caprese da offrire come antipasto in occasione di un pranzo con ospiti vegani, può essere utilizzata anche per imbottire panini, sandwich, piadine o come farcitura per una pizza fatta in casa.
Leggi tutta la ricetta
4. Ricotta vegana
Immagine
La ricotta vegana fatta in casa è l'alternativa vegetale alla classica ricotta vaccina. Preparata con panna e latte di soia, aceto di mele, lievito alimentare in scaglie e sale, è perfetta da consumare al naturale, con un contorno di verdure, o utilizzare in cucina per farcire torte, biscotti e paste ripiene.
Leggi tutta la ricetta
5. Stracchino vegano
stracchino vegano
Lo stracchino vegano è l'alternativa vegetale al classico formaggio spalmabile. Semplice e velocissimo da preparare, è a base di latte, panna e yogurt di soia e si caratterizza per una consistenza morbida e avvolgente. Ideale per chi segue un'alimentazione vegana o per chi è allergico o intollerante ai latticini, è talmente buono e sorprendente che conquisterà anche il più integralista degli onnivori. Servitelo ben freddo e all'ora dell'aperitivo, in accompagnamento a crostini di pane caldo e verdure fresche e croccanti.
Leggi tutta la ricetta
6. Grattugiato vegano
Immagine
Il grattugiato vegano è l'alternativa vegetale al classico formaggio, realizzato con anacardi, mandorle pelate, lievito alimentare in scaglie e sale. Perfetto per arricchire pasta, risotti, sformati e piatti di ogni genere, è adatto a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
7. Maionese vegana
Immagine
La maionese vegana è un condimento cremoso e vellutato a base di latte di soia, olio di semi, sale e aceto. Perfetto per accompagnare secondi e contorni vegani, è adatto anche agli ospiti intolleranti al lattosio o alle uova.
Leggi tutta la ricetta
8. Besciamella vegana
Immagine
La besciamella vegana è la variante della classica besciamella, realizzata qui con una bevanda di riso in sostituzione del latte vaccino e margarina al posto del burro. Altrettanto facile e veloce da preparare, può essere utilizzata in cucina per arricchire paste al forno, contorni gratinati, lasagne e sformati vegan.
Leggi tutta la ricetta
9. Burro vegano
Immagine
Il burro vegano è l'alternativa vegetale al classico burro vaccino. Più sano ed economico, si prepara emulsionando il burro di cacao fuso con l'olio di semi, un cucchiaio di acqua e il succo del limone, e facendo solidificare il tutto in frigo per almeno 1 ora.
Leggi tutta la ricetta
10. Salmone affumicato vegano
Immagine
Il salmone affumicato vegano è una ricetta davvero semplice e senza alcun derivato animale. Si tratta di un'alternativa vegetale saporita e delicata, simile per sapore, aspetto e consistenza al classico pesce affumicato: è perfetta da servire come antipasto per un pranzo con ospiti che seguono un'alimentazione vegana, per guarnire delle tartine sfiziose o da proporre per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
11. Tonno vegano
Tonno vegano
Il tonno vegano è una ricetta veloce, senza cottura e priva di derivati animali. Si tratta di un'alternativa plant-based molto gustosa, simile per sapore e consistenza al tonno in scatola. Pronta in pochi minuti, è a base di ingredienti genuini e di facile reperibilità: ceci, succo di limone, salsa di soia, sedano, cipolla rossa, senape, maionese vegana, capperi dissalati, sale, pepe e alga nori, indispensabile a conferire l'inconfondibile retrogusto di mare.
Leggi tutta la ricetta
12. Shepherd’s pie vegana
Immagine
La shepherd's pie vegana è la variante cruelty free del celebre sformato anglosassone, ideale per qualsiasi pranzo o cena. È composta da uno strato di ragù di lenticchie, guarnito con ciuffetti di purè di patate.
Leggi tutta la ricetta
13. Sformato vegano
Immagine
Lo sformato vegano è una ricetta a base di peperoni e zucchine saltati in padella, besciamella vegana, tofu grattugiato, pangrattato e burro vegetale in fiocchi. Caratterizzato dalla crosticina dorata e fragrante e dal cuore morbido e saporito, è perfetto da consumare come piatto unico per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta al forno vegana
Pasta al forno vegana
La pasta al forno vegana è un primo ricco, saporito e nutriente, variante vegetale della classica pasta al forno, ideale per chi segue un'alimentazione plant-based o cerca semplicemente una cucina sana e gustosa. Scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
15. Carbonara vegana
Carbonara vegana
La carbona vegana è la rivisitazione della classica carbonara romana, preparata con ingredienti di origine vegetale. Si tratta di un piatto da servire ben caldo realizzato con un condimento a base di seitan affumicato, panna vegetale, curcuma e pepe macinato.
Leggi tutta la ricetta
16. Lasagne vegane
Immagine
Le lasagne vegane sono un primo semplice e saporito, rivisitazione in chiave vegetale del grande classico della tradizione italiana, le lasagne alla bolognese. Ideali per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, riusciranno a conquistare anche l'ospite onnivoro più esigente.
Leggi tutta la ricetta
17. Gnocchi di tofu
Gnocchi di tofu
Gli gnocchi di tofu sono un primo vegano semplice e nutriente, perfetto da proporre per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici. Si preparano con tofu al naturale, curcuma, acqua e farina di riso: è quindi, un'alternativa senza derivati animali e gluten-free, adatta anche a ospiti celiaci o intolleranti al glutine. Noi abbiamo scelto di condirli con un fragrante sughetto di pomodoro e qualche fogliolina di basilico fresco, per un piatto velocissimo e profumato, ideale per l'estate.
Leggi tutta la ricetta
18. Tortellini vegani
Tortellini vegani
I tortellini vegani sono la versione vegetale dei classici tortellini, preparati senza alcun derivato animale, con una farcia a base di lenticchie, tofu e pangrattato. Sono perfetti per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
19. Ravioli vegan
Immagine
I ravioli vegani sono la variante, senza derivati animali, della classica pasta ripiena all'uovo. La sfoglia, preparata con acqua, olio, farina e un pizzico di curcuma, viene farcita con un ripieno goloso a base di broccoli saltati in padella, tofu sbriciolato e lievito alimentare in scaglie.
Leggi tutta la ricetta
20. Spiedini vegani
Immagine
Gli spiedini vegani sono un secondo semplice e gustoso a base di ingredienti vegetali, come bocconcini di soia marinati e infarinati, tofu e peperone rosso a cubetti. Sottoposti a una doppia cottura, in padella prima e su una griglia rovente poi, possono essere preparati anche alla brace in occasione di un barbecue vegano.
Leggi tutta la ricetta
21. Spezzatino di seitan
Immagine
Lo spezzatino di seitan è un secondo semplice e gustoso, perfetto da servire a ospiti vegani, vegetariani o a chi desidera ridurre il consumo di carne. Facile da preparare, è ideale per il pranzo della domenica o una cena speciale.
Leggi tutta la ricetta
22. Straccetti di seitan con salsa all’arancia
Immagine
Gli straccetti di seitan all'arancia sono un secondo piatto aromatico e saporito, perfetto per gli ospiti vegani ma adatto anche a chi desidera consumare meno carne e derivati animali. Facilissimi da preparare, conquisteranno anche l'onnivoro più convinto.
Leggi tutta la ricetta
23. Tofu fritto
tofu fritto
Il tofu fritto è un secondo piatto super sfizioso, croccante fuori e morbido al cuore, adatto a ospiti vegani ma che piacerà proprio a tutti. Si tratta di bocconcini marinati con salsa di soia ed erbe, panati e fritti fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
24. Nuggets di tofu
Nuggets di tofu
I nuggets di tofu sono dei golosi bocconcini preparati con tofu marinato con succo e scorza di limone, sale, pepe e olio, passato in una pastella, ricoperto di cornflakes e fritto. Una ricetta vegana facile e veloce, che piacerà a grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
25. Burger di seitan
Hamburger di seitan
Il burger di seitan è un secondo piatto adatto a vegani e vegetariani, preparato con un composto a base di seitan, barbabietola, funghi porcini secchi, aglio, cipolla, succo di limone, farina e pangrattato.
Leggi tutta la ricetta
26. Seitan alla piastra
Immagine
Il seitan alla piastra è un secondo vegano fragrante e saporito, perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena in compagnia di ospiti vegetariani o vegani. Si tratta di una ricetta semplice e di rapida esecuzione, che richiede pochissimi ingredienti: seitan già pronto o fatto in casa, olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche preferite.
Leggi tutta la ricetta
27. Scaloppine di seitan al limone
Immagine
Le scaloppine di seitan al limone sono un secondo vegano profumato e saporito, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in alternativa alle classiche scaloppine di carne. Per prepararle ti basterà passare le fettine di seitan nell'amido di mais, farle rosolare in un tegame con la margarina fusa aromatizzata al rosmarino e irrorarle poi con la scorza grattugiata e il succo del limone: per un risultato cremoso e delicato.
Leggi tutta la ricetta
28. Burger di soia
Immagine
I burger di soia sono un secondo piatto vegano facile e sfizioso, ideale per qualsiasi pranzo di famiglia o cena informale con gli amici. Si tratta di un'ottima alternativa ai classici hamburger di carne, perfetta anche per chi desidera ridurre il consumo di derivati animali.
Leggi tutta la ricetta
29. Burger di tofu
Immagine
Il burger di tofu è un secondo piatto vegano davvero sfizioso e facile da preparare. Un'ottima alternativa ai classici hamburger di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetale. Leggero e gustoso, è a base di tofu, alimento derivante dalla lavorazione dei semi di soia gialla, pomodori secchi sott'olio, olive, nere e farina di mais. Scopri come farlo in casa.
Leggi tutta la ricetta
30. Polpette di tofu
Immagine
Le polpette di tofu sono un secondo vegan appetitoso, ideale anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo: bocconcini panati e cotti in forno, preparati con un impasto a base di tofu sbriciolato, pomodori secchi, capperi, olive, pangrattato ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
31. Tofu marinato
Immagine
Il tofu marinato è un secondo vegano semplice e gustoso, preparato con il tofu a cubetti, condito con una marinatura a base di olio, curry. zenzero, salsa di soia e acqua e, infine, saltato in padella.
Leggi tutta la ricetta
32. Tofu alla pizzaiola
Immagine
Il tofu alla pizzaiola è un secondo vegano semplice e stuzzicante, talmente gustoso che convincerà anche l'ospite più scettico. Facile e veloce, è perfetto per qualunque pranzo in famiglia o cena con gli amici: accompagnalo con un contorno di verdure e qualche fettina di pane, e in un attimo avrai un pasto nutriente, sano e che conquisterà anche i più piccoli di casa.
Leggi tutta la ricetta
33. Tofu al forno
Tofu al forno
Il tofu al forno è un secondo piatto semplice, leggero e saporito: viene condito con salsa di soia, olio e spezie, impanato nell'amido di mais e cotto in forno.
Leggi tutta la ricetta
34. Tofu in crosta
Immagine
Il tofu in crosta è un secondo semplice e gustoso, perfetto per una cena con ospiti vegani. Il panetto di tofu viene tagliato a fettine, che saranno poi condite e ricoperte da una panatura di pistacchi, semi e pangrattato, e infine cotte in forno.
Leggi tutta la ricetta
35. Crema pasticciera vegana
Immagine
La crema pasticciera vegana è la variante senza derivati animali della classica crema pasticciera, adatta anche a chi soffre di intolleranze e allergie. Una volta pronta, sarà perfetta come dessert al cucchiaio e per confezionare dolci di ogni tipo.
Leggi tutta la ricetta
36. Meringhe vegane
Meringhe vegane
Le meringhe vegane sono dolcetti leggeri senza uova, preparati con soli 2 ingredienti: aquafaba e zucchero semolato ben montati.
Leggi tutta la ricetta
37. Pastiera vegana
Pastiera vegana
La pastiera vegana è la variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana. Adatta anche a intolleranti al lattosio, poiché priva di uova, latte, burro o derivati animali, è perfetta da portare in tavola a merenda o fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
38. Colomba vegana
colomba vegana
La colomba vegana è un'alternativa senza derivati animali del classico dolce di Pasqua. Priva di latte, burro e uova, è perfetta anche per chi ha intolleranze o allergie: facile da realizzare, conquisterà tutti i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
39. Panettone vegano
Panettone vegano
Il panettone vegano è la versione vegan del classico panettone meneghino. Una variante senza latte, uova, burro o derivati animali, dalla consistenza soffice e golosa, da consumare durante le festività natalizie a merenda o al termine del pasto.
Leggi tutta la ricetta
40. Pandoro vegano
pandoro-vegano
Il pandoro vegano è la versione senza latte, burro e uova del classico pandoro che tutti conosciamo. Un lievitato soffice e goloso che conquisterà proprio tutti, vegani e non.
Leggi tutta la ricetta
41. Linzer torte vegana
Linzer torte vegana
La linzer torte vegana è l'alternativa vegetale senza uova e burro della classica linzer torte: un dolce da credenza goloso, composto da una frolla speziata a base di farina di nocciole e 00, poi farcita con una confettura di mirtilli rossi e guarnita con mandorle a lamelle.
Leggi tutta la ricetta
42. Torta mimosa vegana
Immagine
La torta mimosa vegana si prepara senza uova, latte e burro, ed è un'ottima alternativa alla torta mimosa classica pensata per chi non consuma derivati animali.
Leggi tutta la ricetta
43. Torta di mele vegana
Torta di mele vegana
La torta di mele vegana è un dolce da credenza morbido e profumato, privo di uova, latte, burro e altri derivati animali, adatto a ospiti vegani, allergici e intolleranti.
Leggi tutta la ricetta
44. Torta di carote vegana
Immagine
La torta di carote vegana è un dolce leggero e soffice realizzato senza uova, burro e latte, adatto a tutti. Scopri come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
45. Ciambellone vegano
Immagine
Il ciambellone vegano è un dolce bigusto morbido e profumato, preparato senza uova, latte o altri derivati animali. Facilissimo da realizzare, è perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
46. Torta vegana al cioccolato
Immagine
La torta vegana al cioccolato è un dolce soffice e goloso, senza uova, burro e latte, ricoperta con glassa al cioccolato. Gustala per la colazione, la merenda o come dessert: piacerà a grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
47. Crostata vegana
Immagine
La crostata vegana è un dolce goloso e fragrante, composto da un guscio di pasta frolla vegan, preparata senza uova e burro con zucchero di canna, farina, olio di semi, latte di mandorla e lievito in polvere, e un ripieno cremoso a base di confettura di fragole. Adatta a tutti, anche a soggetti intolleranti al lattosio, è perfetta da servire a colazione, a merenda e a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
48. Cornetti vegani
Immagine
I cornetti vegani sono dei lievitati sofficissimi per la colazione e la merenda realizzati senza burro, senza latte e senza uova, da gustare al posto dei classici cornetti sfogliati e adatti a tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
49. Tartellette vegane
Immagine
Le tartellette vegane sono una variante golosa e senza derivati animali della ricetta classica. Nella nostra versione, abbiamo realizzato dei cestini di frolla vegana con margarina e due voluttuose creme al limone senza uova e latte, una delle quali arricchita da cioccolato fondente. Fragranti e genuine, sono perfette per chi segue un'alimentazione cruelty free o per chi desidera concedersi una coccola dolce senza troppi sensi di colpa.
Leggi tutta la ricetta
50. Mousse al cioccolato con acquafaba
Immagine
La mousse al cioccolato vegana con acquafaba è un dolce veloce da preparare a base di cioccolato fondente, acquafaba, l'acqua di governo dei ceci, e zucchero a velo.
Leggi tutta la ricetta
51. Budino vegano
Immagine
Il budino vegano è un dessert al cucchiaio a base di cioccolato fondente, latte di soia, zucchero e amido di mais, ideale da servire a merenda e fine pasto, sormontato da lamponi interi e foglioline di menta.
Leggi tutta la ricetta
52. Panna cotta vegana
Immagine
La panna cotta vegana è un dessert al cucchiaio semplice e voluttuoso, perfetto da portare in tavola per una cena vegan friendly o con ospiti intolleranti al lattosio. Cremosa e golosissima, si prepara con solo 3 ingredienti: panna di soia, zucchero semolato e agar-agar.
Leggi tutta la ricetta
53. Semifreddo vegano
semifreddo-vegano
Il semifreddo vegano è un dessert al cucchiaio fresco e leggero, perfetto per concludere un pranzo o una cena estivi. Si tratta di una preparazione pensata per ospiti vegani, ma anche per chi è intollerante a uova e latticini: veloce e super goloso, si realizza senza gelatiera, usando solo quattro semplici ingredienti.
Leggi tutta la ricetta
54. Tiramisù vegano
Immagine
Il tiramisù vegano è la variante senza uova e mascarpone del celebre dolce al caffè. Goloso e facile da preparare, mette d'accordo tutti: ecco come fare.
Leggi tutta la ricetta
55. Cheesecake vegana
Immagine
La cheesecake vegana è l'alternativa 100% vegetale alla classica cheesecake: priva di derivati animali, viene preparata con una base di biscotti vegani e margarina, farcita con un ripieno di panna montata vegetale, formaggio vegano e zucchero a velo, e decorata con salsa ai lamponi e frutti di bosco. Un dessert senza cottura fresco e adatto anche a intolleranti al lattosio, ideale da servire a fine pasto o per un buffet di festa.
Leggi tutta la ricetta
56. Crema di nocciole vegana
Immagine
La crema di nocciole vegana è una preparazione senza latte e altri derivati animali, a base di nocciole, zucchero, olio, estratto di vaniglia, sale e cacao amaro. Facilissima e veloce, è ideale da gustare sul pane o per farcire i tuoi dolci preferiti.
Leggi tutta la ricetta
57. Plumcake vegano
Immagine
Il plumcake vegano è l'alternativa vegan friendly al classico plumcake allo yogurt. Alto, soffice e molto goloso, si prepara con un impasto a base di olio di semi, yogurt vegetale, farina, zucchero, lievito in polvere e succo e scorza d'arancia.
Leggi tutta la ricetta
58. Torta gelato vegana
Immagine
La torta gelato vegana è la versione senza latte e uova della classica torta gelato. Un dessert adatto a tutti, ideale da servire a merenda o al termine del pasto.
Leggi tutta la ricetta
59. Muffin vegani
Immagine
I muffin vegani sono dei dolcetti senza uova, burro e latte. Noi li abbiamo preparati con gocce di cioccolato: sono perfetti per chi segue un'alimentazione vegana e a chi è intollerante a uno di questi alimenti.
Leggi tutta la ricetta
60. Biscotti vegani
Immagine
I biscotti vegani sono dei dolcetti deliziosi e leggeri, realizzati con un impasto senza burro, senza uova e con latte vegetale. I biscotti ideali per chi segue una dieta vegana o per chi cerca un dolce sano e veloce, possono essere gustati a colazione o a merenda.
Leggi tutta la ricetta
61. Gelato vegano
Immagine
Il gelato vegano è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile, preparato con ingredienti privi di qualsiasi derivato animale: latte di mandorla, panna vegetale, sciroppo d'agave e pasta di nocciole. Facile da preparare, è perfetto a fine pasto o all'ora della merenda.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views