Ricette con i limoni: come usarli dall’antipasto al dolce
Preziosi alleati in cucina con cui si possono realizzare tantissimi piatti diversi, anche salati, dando freschezza e aromaticità. Qui abbiamo raccolto 50 ricette da cui prendere ispirazione per tutto il menu.
Se sei alla ricerca di un ingrediente jolly in cucina da avere sempre a portata di mano, quello è il limone. Si tratta di un agrume che non ha certo bisogno di presentazioni: il vantaggio è che, a seconda delle varietà – in Italia ce ne sono di iconiche, basta nominare Sorrento, Amalfi, Procida – è disponibile praticamente tutto l’anno, da impiegare in ricette che vanno dalla primavera all’inverno. Freschi, profumati, versatili, i limoni sono protagonisti di piatti che spaziano dall’antipasto al dolce, passando per dissetanti bevande, la limonata in primis, e condimenti passepartout, come la citronette.
Con qualche limone in casa, infatti, puoi metterti all’opera per creare un intero menu, data la facilità di abbinare questo frutto a molteplici alimenti salati tra pesce, carne e ortaggi: per esempio c’è il tonno, con cui creare dei gustosi limoni ripieni che aprono pranzi e cene, o un primo piatto di spaghetti veloce e aromatico. I crostacei, tra scampi e gamberi, sono perfetti per risotti e pastasciutte dal tocco gourmet. Seppie, salmone, orate? Provali nei secondi, così come il pollo e la lonza di maiale. E non manca nemmeno il seitan, per chi preferisce opzioni vegane.
Il limone, poi, grazie alla sua acidità, è una componente importante delle marinature: tra le più originali, quella per le patate, che riposano mezz’ora in frigo e poi vengono cotte al forno. Senza dimenticare tante preparazioni base come succhi, marmellate o in versione candita. Capitolo a parte meritano i dolci: dalle voluttuose mousse alle soffici ciambelle, passando per torte furbe da fare in padella, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Qui abbiamo raccolto 50 ricette con i limoni, un best of da cui prendere sempre ispirazione.
I limoni ripieni di tonno sono un antipasto fresco e raffinato, preparato con i limoni, che vengono privati della polpa, farciti con un mix di tonno, formaggio, maionese, alici e capperi e, infine, tagliati a fette dopo il riposo in freezer.
Gli spaghetti al limone sono un primo piatto raffinato dal gusto fresco e delicato. Profumatissimi e super facili da realizzare, si preparano in pochi minuti e si prestano a ogni occasione.
Gli spaghetti tonno e limone sono un primo veloce e profumato, perfetto per una spaghettata espressa in famiglia o con gli amici. Si preparano facendo insaporire il tonno con aglio, olio, scorza e succo dei limoni, e utilizzando il condimento per saltare la pasta.
La pasta gamberi e limone è un primo facile e gustoso, preparato, nella nostra versione, con linguine, crostacei, scorza e succo di limone, il tutto completato con prezzemolo fresco.
Il risotto al limone è un primo profumato e piacevolmente fresco al palato, adatto a ogni occasione. Il riso Carnaroli, tostato in padella, sfumato poi con il vino bianco e portato quindi a cottura per assorbimento con l'acqua bollente, viene irrorato con il succo del limone filtrato, mantecato con una noce di burro freddo e il formaggio grattugiato e servito infine con cialde di parmigiano croccanti: per un risultato raffinato e molto gustoso.
Il risotto limone e gamberi è un primo piatto facile e veloce, perfetto per un pranzo di pesce raffinato o per la tavola delle feste. Un'esplosione di gusto e una consistenza super cremosa, ottenuta grazie alla perfetta tostatura del riso e alla mantecatura finale con il burro.
Il risotto con scampi e limone è un primo piatto raffinato e invitante, perfetto per cene o pranzi con amici e parenti. La dolcezza degli scampi si abbina perfettamente al gusto fresco del limone: il riso sarà tostato e bagnato con la bisque, un brodo fatto con la testa e il carapace dei crostacei, cosa che renderà il sapore marino del risotto ancora più intenso, donandogli anche un bellissimo colore. Semplice da realizzare, è un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti o per dedicarsi una coccola domenicale. Ecco come realizzarlo alla perfezione.
I calamari al limone sono un secondo leggero e gustoso, molto facile da preparare a partire da calamari freschi, succo e scorza di limone, aglio e prezzemolo.
Le scaloppine di salmone al limone sono la variante di mare delle classiche scaloppine di vitello: un'idea "salva cena" gustosa e prelibata, ideale per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti improvvisi.
Le polpette al limone sono un secondo piatto dal sapore delicato e leggermente agrumato, la versione leggera e cremosa della classiche polpette fritte, perfette per il pranzo della domenica o per una cena in famiglia.
I bocconcini di lonza di maiale al limone sono un secondo piatto goloso e facile da realizzare. Si tratta di involtini a base di sottili fettine di carne di maiale, che vengono farciti con prosciutto cotto e fior di latte, da cuocere velocemente in padella per un risultato tenero, umido e cremoso. L'aggiunta finale di succo di limone conferisce al piatto un tocco piacevolmente acidulo e rinfrescante. Ideali per una cena veloce, potete prepararli anche in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura. Scoprite come preparare questo secondo succulento in pochi minuti seguendo le nostre indicazioni.
Il pollo al limone al forno è un secondo veloce e molto gustoso, ideale per il pranzo della domenica, accompagnato da patate arrosto o verdure di stagione.
I gamberetti al limone sono un secondo leggero e gustoso, perfetto da servire anche come antipasto. I crostacei, puliti e sgusciati, vengono saltati in padella per un paio di minuti con un filo d'olio e il vino bianco, e insaporiti poi con il succo e la scorza grattugiata del limone.
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale in compagnia di amici. Scopri con i consigli del nostro Elpidio come renderle cremose e succulente.
L’orata al limone è un secondo piatto leggero e al tempo stesso molto gustoso, perfetto per un pranzo con ospiti o per una cena più informale in famiglia. Si tratta di una preparazione veloce e semplice: l'unica accortezza sta nella scelta del pesce, che dovrà essere freschissimo, pescato e non di allevamento. Una volta pulita, l'orata viene condita con un'emulsione a base di succo di limone e timo, arricchita con fettine di limone e pomodorini, quindi cotta in forno per pochi minuti. Le sue carni, tenere e delicate, assorbiranno tutti i profumi e i succhi dei condimenti, per un risultato finale davvero eccezionale. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il merluzzo al limone è un secondo piatto di pesce facile e veloce: preparato con filetti di merluzzo, limone e prezzemolo, è perfetto a pranzo o cena.
Lo sgombro al limone è un secondo di mare leggero e nutriente, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo di famiglia o serata con gli amici, insieme a qualche fettina di pane e a una porzione di insalata mista. Facile e veloce, si prepara in pochissimi minuti ed è ideale per chi vuole seguire un'alimentazione equilibrata, senza però rinunciare al gusto.
Le scaloppine di seitan al limone sono un secondo vegano profumato e saporito, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in alternativa alle classiche scaloppine di carne. Per prepararle ti basterà passare le fettine di seitan nell'amido di mais, farle rosolare in un tegame con la margarina fusa aromatizzata al rosmarino e irrorarle poi con la scorza grattugiata e il succo del limone: per un risultato cremoso e delicato.
Le patate al limone sono un contorno saporito e profumato, preparato con patate in spicchi, succo e scorza di limoni, olio, sale, pepe e origano secco. Croccanti fuori e morbide al cuore, grazie alla marinatura in frigo, sono perfette da portare in tavola in accompagnamento a qualunque secondo di carne e di pesce.
Gli agretti al limone sono un contorno facile e veloce, ottimo in abbinamento a piatti di carne, pesce o vegetariani. Gli agretti vengono prima sbollentati e poi saltati con olio, aglio e limone.
La crema di limone in bottiglia è un dessert al cucchiaio fresco, cremoso e velocissimo da preparare: è pronta in soli 2 minuti, ideale come delizioso fine pasto o per una golosa merenda.
La torta al limone in padella è un dolce semplice, veloce e goloso ideale da preparare in estate, quando hai voglia di dolce ma non vuoi accendere il forno.
La sbriciolata al limone è una torta semplice e golosa che si ispira a un classico dolce della città di Mantova: la sbrisolona. In questa ricetta, l'impasto sbricioloso di pasta frolla racchiuderà una profumata crema al limone, la torta perfetta da consumare a colazione e merenda, con un bicchiere di latte caldo o una tazza di tè, o da servire come delizioso fine pasto.
La caprese al limone è la variante bianca della classica torta caprese al cioccolato. Soffice, delicata e super profumata, è senza glutine e adatta a tutti.
La torta al limone è un dolce profumato, dal sapore agrumato e dalla consistenza soffice. Scopri la nostra versione senza burro farcita con crema agli agrumi.
La ciambella al limone è un dolce da credenza soffice e goloso, dal profumo piacevolmente agrumato. Facile da preparare, è perfetto all'ora della merenda o come dessert di fine pasto.
I muffin al limone sono dei dolcetti glassati morbidi e profumati, variante agrumata dei classici american muffin. Soffici e golosi, si preparano con succo e scorza di limoni e sono ideali a merenda o fine pasto.
La cheesecake cotta al limone è la variante delicata e fragrante del classico dolce di ispirazione statunitense. Si realizza con una base di biscotto e burro fuso, e viene poi farcita con una crema al formaggio morbida e aromatizzata al limone. Questa versione prevede l'aggiunta delle uova e infine la cottura in forno, per un risultato finale più compatto.
Il rotolo al limone è un dolce che piace sempre a tutti: delicato, soffice e con un cuore di crema al limone, è perfetto per una merenda golosa o un raffinato fine pasto.
Le delizie al limone sono dolcetti monoporzione tipici della pasticceria sorrentina a forma di semisfera preparate con pan di Spagna, crema e glassa al limone. Scopri come prepararle seguendo la ricetta originale.
La crostata al limone è un dolce fresco e profumato preparato con pasta frolla senza burro e crema al limone, ideale per colazione, merenda o come fine pasto.
Il sorbetto al limone è un dolce al cucchiaio dissetante, perfetto da servire in estate a fine pasto o per rinfrescare il palato dopo un menu di pesce. Si realizza in casa facilmente, con limoni, acqua, zucchero e albumi pastorizzati.
La mousse al limone è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso pronto in poco tempo, ideale da gustare come sfiziosa merenda estiva o da servire come dessert a fine pasto. Scopri la ricetta.
Il budino al limone è un dessert al cucchiaio dalla consistenza vellutata e dal profumo inebriante, perfetto da servire a fine pasrto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con ospiti speciali. Pronto in pochi minuti, conquisterà grandi e piccini.
Il gelato al limone è un dolce al cucchiaio rinfrescante e super cremoso, perfetto da gustare in estate a merenda o al termine del pasto, anche in occasione di una cena speciale tra amici. Facilissimo da confezionare in casa, si prepara in pochi e semplici passaggi con l'ausilio dell'apposita gelatiera: ti occorreranno solo dei limoni molto succosi, lo zucchero, la panna fresca e il latte.
La granita al limone è un dessert al cucchiaio fresco, dissetante e profumato, preparato in pochi minuti con succo e scorza di limone, acqua e zucchero. Facile e veloce, non richiede l'uso della gelatiera ed è perfetto per merenda o a fine pasto.
Il gelo di limone è un dolce al cucchiaio estivo tipico della tradizione siciliana. Ideale da consumare al termine di una cena a base di pesce, o per una merenda fresca e leggera, si prepara solamente con scorza e succo di limone, acqua, amido di mais e zucchero semolato.
Le frittelle al limone sono dei dolcetti sofficissimi e sfiziosi ideali per il Carnevale o da gustare per una golosa merenda: sono facilissimi da preparare e puoi farti aiutare anche dai piccoli di casa.
La limonata congelata è una preparazione veloce, fresca e originale, perfetta per l'estate, da preparare al posto della classica limonata: puoi gustarla per una deliziosa merenda o servirlo come fine pasto estivo.
La limonata è una bevanda fresca e dissetante a base di succo di limone, sciroppo di zucchero e acqua. Aromatizzata con foglioline di menta e servita ben fredda, è perfetta da sorseggiare nei pomeriggi più caldi o al termine del pasto.
Lo sciroppo di limone è un succo concentrato realizzato con limoni freschi, di cui si utilizzano sia la scorza sia la polpa, e zucchero. Facile e veloce da preparare a casa, è ideale per realizzare una bevanda fresca e dissetante, ottima da sorseggiare anche a fine pasto.
La polvere di limone è un aroma completamente naturale e a costo zero facile da preparare a casa; un modo per riutilizzare le bucce di agrumi, ideale per aromatizzare preparazioni dolci o salate.
La crema al limone è realizzata con latte intero, uova, zucchero, amido di mais, scorza, succo ed estratto di limone. Ideale per farcire torte, crostate e pan di Spagna, è ottima anche gustata così com'è, accompagnata da lingue di gatto e qualche frutto di bosco a guarnire il tutto.
Le bucce di limoni candite sono dei dolcetti golosi perfetti per arricchire dessert di ogni tipo. Per prepararle basterà candire le zeste a listerelle in uno sciroppo di acqua e zucchero, farle asciugare e cospargerle poi con altro zucchero semolato.
I limoni confit sono una preparazione di base tipica del Marocco e della cucina araba. Si tratta di limoni incisi, cosparsi di sale grosso e lasciati fermentare per un mese: si utilizzano per insaporire pietanze di carne e di pesce.
La gelatina di limoni è una conserva semplice e genuina, ottima da utilizzare per la preparazione di dolci al cucchiaio, gelati, sorbetti, crostate e torte alla frutta. Questa squisita gelatina può essere gustata a colazione o a merenda, spalmata su una fetta di pane fresco o una fetta biscottata, ma anche abbinata a ingredienti salati, come formaggi freschi o stagionati, per un aperitivo sfizioso.
La marmellata di limoni è una confettura semplice e deliziosa, a base di soli tre ingredienti: limoni biologici, zucchero e acqua. Perfetta da gustare su pane e fette biscottate, è ottima anche per farcire dolci e crostate di ogni genere.
La citronette è una salsa emulsionata a base di succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe: un condimento veloce tipico della cucina francese, usato per insaporire insalate, contorni, carni bianche e pesci lessati.