30 Giugno 2023 13:00

Panini estivi: 18 ricette fresche e sfiziose

Panini classici o sandwich, ma anche tramezzini, piadine e tacos: ecco una selezione di panini estivi creativi e golosi, perfetti per quando non hai voglia di accendere i fornelli.

A cura di Redazione Cucina
236
Immagine

Quando l'estate impera e le temperature salgono molto spesso ci passa la voglia di accendere i fornelli: e cosa c'è di meglio che prepararsi un panino, quando non si ha voglia di cucinare? Di panini estivi ne possiamo preparare tantissimi, grazie alle verdure di stagione che ben si prestano a questa operazione, ma non solo. Nei panini estivi possiamo mettere molto altro, come tonno fresco, salumi leggeri come bresaola o petto di tacchino, insalata di pollo, salsine gustose e poco impegnative; possiamo usare il classico panino all'olio, la ciabatta, il panino di grano duro ma anche pane per tramezzini, bagel e piadine.

Ma passiamo alle ricette: uno dei panini più famosi al mondo è certo il club sandwich, che si può preparare anche con il salmone, in una versione più estiva e fresca, arricchendolo con verdure come peperoni, melanzane e zucchine. Se hai del roastbeef avanzato, o qualsiasi altro arrosto, puoi prepararti un sandwich, oppure se stai cercando qualcosa di più simile a un panino, prova la ricetta del pan bagnat. Chi ama le piadine troverà diverse proposte con farciture golose e invitanti, così come per coloro che sono appassionati di tex mex: tacos, burritos, quesadilla, fajitas e così via.

Un'idea originale da provare anche a colazione è, ad esempio, l'avocado toast, mentre se stai pensando a un pranzo fuori casa un bagel americano potrebbe essere la scelta migliore. Via libera anche ai classici tramezzini italiani, che possono anche risolvere una cena da preparare all'ultimo minuto, o essere serviti per un pic nic. Insomma, non ti resta che scegliere una o più ricette fra questi panini estivi saporiti e invitanti.

1. Club sandwich: la ricetta originale e le varianti
Club sandwich

Il club sandwich, diminutivo di clubHouse sandwich, è uno dei panini gourmant più amati e conosciuti al mondo. Letteralmente significa "panino condominio", in merito alla sua composizione in "piani": si tratta, infatti, di un tramezzino doppio che si realizza con fette di pane tostato ripiene di petto di pollo, bacon croccante, pomodoro, insalata verde e maionese, come da classica ricetta anglosassone, a cui è possibile aggiungere anche uova sode o altri ingredienti.

Leggi tutta la ricetta
2. Roast beef sandwich: la ricetta del goloso panino americano con arrosto di manzo
Immagine

Nasce in America come piatto di riciclo degli avanzi della domenica, ma nel tempo il roast beef sandwich è diventato un vero e proprio piatto simbolo della cucina a stelle e strisce. Un panino a strati in cui si alternano sottilissime fette di carne di manzo cotta al forno, cetriolini sott'aceto e cipolla caramellata, il tutto condito con una saporita senape e chiuso in fette di pane croccanti: sì, anche a noi è venuta l'acquolina in bocca. Preparare un panino sembra semplice, ma anche i migliori chef vi diranno che non è sempre così: gli errori sono dietro l'angolo e fare un panino perfetto è una vera e propria arte e il roast beef sandwich ne è certamente la prova tangibile, anzi, mangiabile.

Leggi tutta la ricetta
3. Pan bagnat: la ricetta del panino farcito tipico della cucina nizzarda
Pan bagnat

Il pan bagnat è un panino ricco e goloso, tipico di Nizza e conosciuto anche come panino alla nizzarda. L'origine del nome deriva da pan banhat, cioè "pane bagnato", per riferirsi al fatto che il pane viene inzuppato nel condimento. Si tratta di un panino imbottito, realizzato con una pagnotta rotonda e croccante, caratteristica della zona, farcita con tonno sott'olio, pomodori, acciughe, uova sode e altri ingredienti poveri, tipici della cucina nizzarda. Un tempo il pan bagnat si preparava per riutilizzare il pane raffermo, mentre oggi è divenuto un cibo da strada tradizionale, simbolo della cittadina francese.

Leggi tutta la ricetta
4. Club sandwich al salmone: la versione al pesce della ricetta classica
Immagine

Il club sandwich al salmone è una variante di pesce della classica ricetta del club sandwich realizzata con pollo o tacchino grigliato, lattuga, pomodori, cetrioli e maionese. La versione con il salmone è più delicata e veloce da preparare poiché il salmone affumicato non necessita di cottura: va semplicemente insaporito con succo di limone e poi arricchito con robiola e fettine di avocado.

Leggi tutta la ricetta
5. Piadina romagnola: la ricetta base con consigli per farcirla
piadina romagnola

La piadina romagnola è il fiore all'occhiello della tradizione gastronomica romagnola, tra gli street food più amati e conosciuti al mondo. Si tratta di una ricetta povera, di origini antichissime, preparata con farina, acqua, strutto (o olio extravergine di oliva) e sale, quindi cotta sul testo romagnolo e infine riccamente farcita con salumi, formaggi e verdure. Quella che vi proponiamo noi è la versione originale della piadina, la più classica, ma esiste anche quella tipica riminese, dallo spessore più sottile, o quella di Cesena, più leggera dal punto di vista dei grassi aggiunti. Gustosa e dalla consistenza morbida, può essere arricchita con gli ingredienti che più preferite e gustata per un pranzo veloce o per realizzare degli sfiziosi stuzzichini da offrire all'ora dell'aperitivo. Potete anche consumarla al posto del pane o a merenda, una volta spalmata con marmellata, crema al cioccolato o burro di frutta secca.

Leggi tutta la ricetta
6. Quesadillas: la ricetta della tortillas di mais farcite con pollo e peperoni
Quesadillas

Le quesadillas sono un piatto unico tipico della cucina tex-mex. Si tratta di tortillas di mais bianco farcite con gli ingredienti più diversi, ideali per un pasto veloce o una cena da gustare sul divano insieme agli amici più cari. Dalle verdure alla carne, passando per spezie e condimenti vari, le quesadillas possono essere riempite in mille modi. Come dice il nome stesso, l'ingrediente che non può assolutamente mancare è il queso, ovvero il formaggio, che è davvero l'elemento essenziale di queste sfoglie fragranti e super filanti.

Leggi tutta la ricetta
7. Avocado toast: la ricetta perfetta per un brunch estivo
avocado-toast

L’avocado toast è un piatto unico fresco, appagante e velocissimo da preparare. Tipico della cucina americana e australiana, è ormai amato e diffuso in ogni parte del mondo. Il pane viene tostato e poi farcito con l'avocado, ridotto in purea (o semplicemente tagliato a fettine) e condito con succo di limone, olio extravergine di oliva, sale, pepe e spezie a piacere. Per renderlo completo e saziante, è possibile aggiungere una o più fonti proteiche a scelta: salmone affumicato, uova, ricotta, mozzarella, feta, gamberi, prosciutto crudo, ceci o tofu per delle varianti vegane adatte proprio a tutti.

Leggi tutta la ricetta
8. Tacos con pulled pork: la ricetta del piatto messicano che incontra la Southern kitchen
Immagine

Un matrimonio perfetto tra lo street food messicano e la cucina americana: i tacos con pulled pork sono quel piatto goloso che non fa sconti a nessuno. Il pulled pork – maiale sfilacciato- è uno dei piatti più amati negli Stati Uniti e da qualche tempo è sempre più facile trovarlo anche nei menù dei nostri pub; una spalla di maiale lungamente marinata e cotta in un mix di spezie che rende la carne profumata e tenerissima. I tacos con pulled pork sono una ricetta sfiziosa e così ricca di sapore da conquistarvi al primo boccone: una tortillas croccante farcita con carne e verdure, un vero e proprio viaggio culinario dall'altra parte del mondo.

Leggi tutta la ricetta
9. Philly cheesesteak: la ricetta del panino tipico di Filadelfia ricco e filante
Immagine

Il philly cheesesteak è uno street food simbolo della città di Filadelfia. Un panino godurioso inventato agli inizi del ‘900 da Pat e Harry Olivieri, gestori di un chiosco di hot dog, diffusissimo in tutti gli Stati Uniti. Di questa preparazione, conosciuta anche con il nome di Philadelphia cheesesteak o steak and cheese, non esiste una ricetta ufficiale, ma solo una serie di indicazioni sugli ingredienti di base che non possono mai mancare.

Leggi tutta la ricetta
10. Tramezzini: la ricetta per farli morbidi e super golosi
tramezzini estivi

I tramezzini sono dei morbidi triangolini di pane in cassetta, golosamente farciti e adatti a tutte le occasioni: per un pasto veloce e gustoso, senza il bisogno di accendere i fornelli, una merenda sostanziosa per i vostri figli, un picnic al parco, un pranzo al mare o ancora un aperitivo sfizioso. Facili da realizzare e super versatili, possono essere proposti con ripieni sempre diversi, per andare incontro alle esigenze e i gusti di tutti. Nella nostra ricetta vi proponiamo ben tre versioni – vegetariano, con salumi e al tonno – tutte ricche, saporite e scioglievoli. Per mantenerli umidi e soffici, proprio come quelli del bar, conservateli avvolti con un telo da cucina leggermente bagnato: in questo modo saranno davvero impeccabili. Scoprite come fare, seguendo passo passo procedimento e consigli, e preparatene in quantità perché andranno letteralmente a ruba.

Leggi tutta la ricetta
11. Bagel farcito: la ricetta del famoso street food newyorkese
Immagine

Il bagel farcito è un panino soffice e gustosissimo. Celebre street food newyorkese, dalla caratteristica forma a ciambella, è perfetto per il brunch della domenica, per una cena informale tra amici o per un pasto veloce al mare o in ufficio. Qui lo abbiamo preparato in tre varianti diverse, una più golosa dell’altra: da quella con roast beef, robiola e misticanza, a quella con salmone affumicato, erbe aromatiche e salsa allo yogurt, alla versione vegetariana realizzata con zucchine grigliate, cipolle caramellate e una ricca crema a base di feta e pomodorini secchi sott’olio.

Leggi tutta la ricetta
12. Fajitas di manzo: la ricetta del piatto tex-mex
Fajitas di manzo

Le fajitas di manzo sono un piatto tipico della cucina messicana: una variante delle fajitas tradizionali, preparate con carne bovina e peperoni, tagliati a listerelle, cipolle e peperoncino. Secondo la tradizione si servono al piatto oppure è possibile gustarle come ripieno delle tortillas, dei dischi morbidi e sottili realizzati con farina di mais.

Leggi tutta la ricetta
13. Panino con cotoletta fatto in casa: la ricetta sfiziosa e saporita
Immagine

Il panino con la cotoletta fatto in casa è una preparazione sfiziosa e saporita, un panino morbidissimo farcito con cotolette di maiale, ideale per una cena gustosa in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo preparato i panini con un impasto soffice realizzato con farina, lievito di birra secco, latte tiepido, zucchero, sale e burro ammorbidito. Dopo la fase di lievitazione basterà formare i panini e cuocerli in forno per mezz'ora.  Le costolette di maiale, invece, saranno  marinate in un mix di olio extravergine di oliva, succo di limone, prezzemolo, sale e pepe, prima di essere impanate e cotte in forno o in padella. Il panino sarà poi assemblato con la cotoletta, il formaggio la rucola e la maionese, ma puoi farcirlo con gli ingredienti che preferisci. Ecco i passaggi per realizzarlo.

Leggi tutta la ricetta
14. Fajitas di pollo: la ricetta della pietanza tex-mex ricca e succulenta
Immagine

Le fajitas di pollo sono un goloso piatto tipico del Messico del Nord e della cucina tex-mex: si tratta di tortillas di grano ripiene di striscioline di pollo marinate, speziate e poi cotte in padella con cipolle e peperoni. Possono essere servite come secondo piatto o come piatto unico, magari per una serata estiva tra amici. Una volta pronte, accompagna queste gustose fajitas con panna acida, che puoi preparare anche a casa, o con le salse che preferisci.

Leggi tutta la ricetta
15. Kebab fatto in casa: la ricetta originale del piatto tipico della cucina mediorientale
Immagine

Il kebab, o kebap, è un piatto tipico della cucina mediorientale, nato in Turchia ma ormai diffuso e consumato in tutto il mondo. Ricco, saporito e anche molto economico, è uno street food a base di carne arrostita, tradizionalmente servito nel pane arabo o nella pita.

Leggi tutta la ricetta
16. Burrito: la ricetta della golosa pietanza tex-mex
Burrito di carne

Il burrito è una specialità tipica della cucina tex-mex, un cibo di strada ricco e gustoso. Si tratta di una tortilla di farina di grano duro che avvolge un ripieno a base di carne, fagioli neri, verdure – come peperoni e cipolle – e mais. Il gusto del classico burrito è reso inconfondibile dall'uso delle spezie come il cumino e la paprica dolce. La tortilla viene scaldata sulla piastra, per renderla più morbida, e poi farcita con svariati ingredienti: nella nostra versione abbiamo scelto di usare il manzo, ma è possibile aggiungere pollo, riso, insalata, formaggi, guacamole o altre salsine. Ne esistono anche delle varianti vegetariane.

Leggi tutta la ricetta
17. Wrap di pollo: la ricetta della piadina con pollo sfiziosa e gustosa
Immagine

Il Wrap di pollo o piadina con pollo è un rotolo a base di piadina ideale per chi pranza in ufficio, ma anche per chi vuole gustare uno spuntino veloce. Ti basterà solo mezz'ora per preparare un pasto light, semplice, gustoso e con poche calorie.

Leggi tutta la ricetta
18. Chicken rolls: la ricetta dei rotolini di pollo sfiziosi e semplici da preparare
Immagine

I chicken rolls sono dei rotolini di piadina sfiziosi e semplici da realizzare. Vengono farciti con petto di pollo alla griglia, tagliato a striscioline, pomodori, insalatina e carote alla julienne, e poi completati con una fresca salsa a base di yogurt, senape, maionese ed erba cipollina. Perfetti per la stagione estiva, possono rappresentare un pasto veloce, ma completo e nutriente, per l'ufficio, la spiaggia o il picnic al parco. Puoi gustarli come piatto unico, da completare con un contorno di stagione, o tagliarli a rondelle e servirli come delizioso finger food in occasione di un aperitivo con gli amici.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
236