;)
Durante le festività natalizie, le occasioni di convivialità sono all'ordine del giorno. Tuttavia, se il menu della Vigilia o del pranzo di Natale è perfetto per i palati degli adulti, non sempre soddisfa quelli dei bambini. Pertanto, ti proponiamo un menu interamente dedicato a loro: dall'antipasto al dolce, con secondi e primi piatti golosi.
Come preparare piatti che rendano felici i commensali più piccoli? Giocando con portate sfiziose, creative e divertenti, che stuzzichino la loro fame e la loro fantasia e con ricette classiche, semplici ma ricche di gusto. Gli alberelli di tramezzini, per esempio, facili e saporiti, sono perfetti per dare il via a un pranzo festivo, seguiti da un primo piatto invernale come i rigatoni alla boscaiola, da un secondo nutriente come i burger di pesce e, per chiudere in dolcezza, da golosi cupcake natalizi.
Ecco tante idee per un menu di Natale per bambini, con portate a base di pesce, carne e verdure, tutte da provare.
Antipasti
Iniziamo dagli antipasti, che dovranno essere originali e simpatici, perfetti per stuzzicare la creatività e la fame dei più piccoli. Qualche idea? Ottimi i i pupazzi di neve salati, tanto sfiziosi quanto semplici e veloci da realizzare.
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)

Primi piatti
Il primo piatto è la portata principale, soprattutto quando si parla di menu per i bambini. Come per gli antipasti, l'unica regola da seguire è cucinare con semplicità e gusto. Oltre alle idee classiche come il risotto al pomodoro, gli gnocchi alla sorrentina o la pasta con panna e prosciutto, ti proponiamo anche delle alternative altrettanto gustose, ottime anche per variare l'alimentazione dei piccoli di casa.



Secondi piatti
Proseguiamo con le nostre idee per un menu natalizio a prova di bimbo e passiamo ai secondi piatti. Al forno o in padella, è importante che siano leggeri, con preparazioni semplici che esaltino i sapori degli ingredienti che abbiamo scelto. Se i giovani commensali sono numerosi, possiamo optare per un classico polpettone al forno o delle deliziose polpette al sugo, una ricetta che sa di domenica e di occasioni speciali. Tuttavia, ti suggeriamo di seguito delle proposte inedite ma altrettanto golose, come le polpette di ceci, ideali anche per far mangiare i legumi ai più piccoli.
;Resize,width=767;)

Contorni
Il pasto sta per terminare, abbiamo ancora qualche carta da giocare: inutile girarci intorno, per rendere felici i tuoi giovani ospiti, la prima cosa da fare è iniziare a pelare le patate, per poi decidere se farle al forno, trasformarle in un cremoso purè o friggerle in olio bollente. Se preferisci un contorno più leggero, però, puoi portare in tavola delle chips di zucca.


;Resize,width=767;)

Dolci
Concludiamo il nostro menu natalizio per bambini con dessert sfiziosi che ricordino lo spirito delle feste. Possiamo usare un "semplice" pandoro e farlo diventare un divertente riccio, con occhi, bocca e naso appuntito o preparare dei golosi brownies a forma di albero di Natale. Mangiare i biscotti omini di pan di zenzero può essere un'ottima idea per terminare il pranzo di Natale o quello di Santo Stefano e salutare la tre giorni dell'anno più amata da grandi e piccini.
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)