Gialle o rosse, più o meno dolciastre, succose e profumate, le arance sono un vero e proprio concentrato di gusto e salute: frutti invernali per eccellenza, abbondano sui banchi dei mercati ortofrutticoli nei mesi più freddi, quando riescono a dare il meglio. Fonte inesauribile di vitamina C essenziale per proteggere e stimolare il sistema immunitario e aiutarci contro fastidiosi malanni di stagione, le arance sono ricche di sali minerali, fibre e antiossidanti, aiutano il metabolismo e sostengono le naturali funzioni dello stomaco. Le varietà di arance sono tante quanti i benefici che questi frutti zuccherini apportano al nostro corpo: Rosse, Tarocco, Valencia e Belladonna sono solo alcune delle più conosciute varietà coltivate nelle zone calde del Mediterraneo, dalla Spagna alla Grecia, passando per l'immancabile Sicilia.
Non solo a spicchi o in profumate spremute mattutine, le arance in cucina trovano spazio in ogni tipo di preparazione, dal dolce al salato. Ottime con carne, pesce e selvaggina grazie alla componente aromatica e piacevolmente acidula che ben si presta a marinature e cotture in forno, questi frutti invernali ci permettono di giocare anche in pasticceria con ogni tipo di abbinamento e preparazione.
Lavorate con il cioccolato in ciambelloni golosi da servire per merenda, unite al formaggio spalmabile in fresche cheesecake da proporre come fine pasto alternativo: con gli agrumi più consumati al mondo abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Ottima la torta caprese all'arancia, una variante del dolce della tradizione campana, impreziosita con del cioccolato bianco e con un'immancabile spolverata di zucchero a velo; sfiziosa quanto invitante la crema, un dessert al cucchiaio molto semplice da realizzare, amato per la sua nota fresca e dissetante.
Usando le arance in pasticceria possiamo soddisfare proprio tutti: se per i più piccoli abbiamo pensato a dei fragranti biscotti dal cuore morbido, perfetti per iniziare la giornata in modo sano e nutriente. I più golosi che spesso sottovalutano il potere della frutta nei dolci resteranno senza parole con la torta fiesta, ispirata alla celebre merendina degli anni ’70. E chi apprezza nuovi e fortunati equilibri di sapori e consistenze? Ecco servita la torta magica alle arance, una ricetta che desta curiosità già dal nome. Cosa aspetti? Ecco trenta idee di dolci con le arance, tutte da provare.
La torta all’arancia è un dolce sofficissimo e profumato, perfetto per la prima colazione o da gustare a merenda insieme a una tazza di tè speziato. Veloce da realizzare, si caratterizza per la consistenza scioglievole e il delicato aroma agrumato, grazie all'aggiunta della scorza grattugiata di arancia e del suo succo fresco. Viene preparata con pochi e semplici ingredienti: la cosa importante è avere a disposizione degli agrumi biologici e non trattati chimicamente.
La torta rovesciata all'arancia è un dolce soffice e succoso che si prepara con arance fresche seguendo la preparazione rovesciata. Disponete le arance a raggiera sul fondo dello stampo, spolverizzatele con lo zucchero a velo e versateci direttamente l'impasto crudo. Fate cuocere la torta e rovesciatela in modo da mostrare in superficie le arance che stavano sul fondo. Diversamente dalla torta all'arancia, che ha una preparazione più classica, e dalla ciambella all'arancia, la torta rovesciata vi farà assaggiare il gusto caramellato delle arance e la bontà di un dolce sfizioso e facile da preparare.
Il pan d’arancio, chiamato anche pan d’arancia, è un dolce tipico della tradizione gastronomica siciliana. Una torta soffice e dalla consistenza piacevolmente umida, preparata frullando sia la polpa sia la scorza di questo meraviglioso frutto invernale, ricchissimo di proprietà benefiche. Di facile esecuzione, si prepara in pochissimi minuti e, una volta cotto, sprigionerà una fragranza davvero irresistibile.
La ciambella agli agrumi è un dolce profumato e delizioso, un perfetto mix tra la classica ciambella al limone e la ciambella all'arancia, ideale per la colazione e la merenda. Un dolce semplice e soffice senza burro e senza latte, realizzato con pochi ingredienti e pronto in poco più di mezz'ora. Per la preparazione abbiamo utilizzando arancia e limone: sceglieteli non trattati perché vi occorrerà anche la scorza grattugiata, oltre al succo. Una torta genuina e ricca di vitamine che piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararla.
La torta magica all'arancia è un dolce sorprendente e facile da realizzare, caratterizzato da tre strati di tre consistenze diverse: la prima simile a un pan di Spagna, la seconda più cremosa, l'ultima come fosse un budino. Questa versione della torta magica è aromatizzata con succo e scorza d'arancia, ma voi potete decidere di aromatizzarla come preferite. Un dolce bello, originale e goloso, ideale sia come dessert di fine pasto ma anche per una colazione domenicale invitante: ecco come realizzarla alla perfezione.
La ciambella all'arancia è un dolce da credenza morbido e profumato preparato con succo e scorza di arancia. Un ciambellone soffice e altissimo, dalle note spiccatamente agrumate, ideale da gustare a colazione, tagliato a fette e inzuppato in una tazza di latte, o a merenda per l'ora del tè.
La ciambella arancia e cioccolato è un dolce soffice e delizioso, una variante della torta arancia e cioccolato realizzata con una base di morbida pasta brioche arricchita con succo di arancia e squisite gocce di cioccolato. Gustala per la colazione o la merenda con una tazza di tè, di latte o di caffè oppure servila come squisito dessert dopo pasto: conquisterà tutti con la sua morbidezza e golosità. Per realizzarla alla perfezione ti basterà seguire tutti i passaggi della ricetta: ecco come fare.
I biscotti arancia e cioccolato sono dei dolcetti deliziosi e profumati, una variante dei classici biscotti morbidi all'arancia, realizzata con una base di farina 00, farina di mandorle, burro, zucchero a velo, uovo, scorza di arancia, lievito e vaniglia. Una volta ricavati dei dischi dal composto, i biscotti saranno arricchiti in superficie con fette di arancia. Infine, saranno immersi per metà nel cioccolato fuso. Gustateli per una merenda sfiziosa, accompagnati con una tazza di tè o di caffè, oppure serviteli come sfiziosi dessert a fine pasto.
La crema all'arancia è una preparazione semplice e deliziosa, una crema profumata e golosa ideale da servite come dessert, come dolce al cucchiaio o per farcire i vostri dolci. Nella nostra ricetta abbiamo prima mescolato sul fuoco lo zucchero con succo e scorza di arancia e poi lo abbiamo aggiunto alle uova e all'amido di mais. Dopo aver realizzato una crema densa e lucida basterà aggiungere mascarpone e panna montata per ottenere una crema all'arancia soffice e irresistibile.
La torta caprese all’arancia è una rivisitazione del tipico dolce campano: una ricetta sofficissima e aromatica, facile da realizzare. Cotta solitamente in uno stampo a tronco di cono, è possibile prepararla anche in una classica tortiera tonda. Questa variante all’arancia e cioccolato bianco si presenta morbida e profumata, ma va preparata con un giorno di anticipo per poterla gustare al massimo della sua bontà. Potete mangiarla a colazione, accompagnata da una fumante tazza di tè o caffè, oppure prepararla come dessert da fine pasto: piacerà a tutti, bimbi e adulti.
I muffin all'arancia sono dei dolcetti soffici e deliziosi, ideali per la colazione e la merenda. Profumati e deliziosi tortini all'aroma di arancia in versione senza burro, che vi conquisteranno al primo morso.
La torta di zucca e arancia è un dolce profumato e facile da preparare a base di zucca, succo e scorza grattugiata di arancia, con l'aggiunta di mandorle: nella nostra ricetta le abbiamo utilizzate a scaglie e aggiunte sulla torta, prima di cuocerla in forno. Per rendere la torta morbidissima, abbiamo poi utilizzato la ricotta, senza quindi l'aggiunta di grassi. Una volta pronta, potete gustare la vostra torta di mandorle profumata all'arancia per la colazione o la merenda. Ecco come realizzare questo delizioso dolce autunnale in pochi passaggi.
La crostata all'arancia è un dolce cremoso e morbido, che si realizza facilmente, ed è una ricetta perfetta per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare ad un dolce sano, genuino e ricco di gusto. La croccante base di pasta frolla fatta in casa incontra il sapore deciso della marmellata di arance, il tutto guarnito con uno strato di fette di arancia fresca che dona a questa preparazione un tocco di freschezza e profumo. La crostata è una preparazione molto versatile, un dolce ottimo per colazioni o merende salutari. Vediamo passo passo come farla perfetta e senza errori!
La torta melarancia è un dolce soffice e profumatissimo, che vi conquisterà al primo morso. Si tratta di una torta da credenza molto semplice e genuina: le uova vengono lavorate con zucchero, olio, farina e yogurt; al composto ottenuto vengono incorporati tanti cubetti di mela, messi precedentemente a macerare nel succo di arancia, e poi si cuoce tutto in forno. Il risultato è una delizia umida, molto morbida e dalle fragranze agrumate. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatela a colazione o merenda, insieme a una tazza di tè caldo.
Le sfrappole bolognesi all'arancia sono delle sfoglie fragranti e irresistibili, tipiche di Carnevale. Si tratta della variante regionale di uno dei dolci più classici del periodo che, a seconda della città italiana in cui ci troviamo, assume un nome differente. Potete chiamarle chiacchiere, cenci, crostoli, bugie… ma la base è, più o meno, sempre la stessa: un impasto realizzato con farina, burro, uova e zucchero, steso in una sfoglia sottile e poi fritto in olio bollente. Sfiziose e croccanti, portano allegria in tavola e sono perfette da offrire a fine pasto o da gustare a merenda. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
La sbriciolata all’arancia è una crostata semplice e golosa, la variante stagionale e al profumo di agrumi di quella classica al cioccolato. Un guscio di pasta frolla molto friabile, compattata leggermente con le mani, accoglie al suo interno una crema all'arancia super cremosa e profumata. Cosparsa in superficie con tante piccole briciole di impasto, viene cotta in forno e poi guarnita con un pizzico di zucchero a velo, per un risultato irresistibile e che si scioglie letteralmente in bocca. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatela a colazione, merenda o a conclusione di un pranzo di festa.
La quiche pere, ricotta e arancia è un dessert irresistibile, perfetto per gustare questo dolcissimo frutto in una versione golosa e originale. La base si prepara con una fragrante pasta brisée, che accoglie al suo interno una farcia doppia: una crema di ricotta, aromatizzata all'arancia, e una allo yogurt. Le fettine di pera, tagliate sottilmente e disposte in superficie, conferiranno una consistenza umida e scioglievole. Un dolce che ricorda il sapore della classica cheesecake, ricco e cremoso, e quello della crostata di ricotta, tipica dell'infanzia.
Il tiramisù all'arancia è un dessert semplice e veloce da preparare. Una ricetta delicata e aromatica che sposa bene le sue note dolci e amare. A differenza del classico tiramisù, qui non viene utilizzato il caffè. I savoiardi, infatti, vengono inzuppati nel succo di arancia, ricoperti da una crema al mascarpone e scorza d'arancia e serviti con una spolverata di cacao amaro in coppe monoporzioni.
La torta fiesta è un dolce farcito cremoso e profumato preparato con un soffice base di pan di Spagna, farcito crema pasticciera aromatizzata all'arancia e ricoperto con glassa al cioccolato fondente. Una torta golosa che si ispira alla famosa merendina degli anni '70, riconoscibile per il suo inconfondibile connubio tra arancia e cioccolato. Nella nostra ricetta abbiamo bagnato la torta solo con succo di arancia, ma potete optare per una bagna più intensa aggiungendo il rum. Preparatela per un compleanno, un'occasione speciale o semplicemente quando avete voglia di qualcosa di super goloso per la merenda, oppure servitela come dessert. Si tratta di una torta così bella e buona che il successo sarà assicurato: ecco tutti i passaggi per prepararla.
Il rotolo all'arancia è un dolce soffice e goloso, ideale per una fresca colazione, per una sfiziosa merenda o da offire come dopo pasto: un dolce perfetto per ogni periodo dell'anno, che piacerà a tutti. Per prepararlo vi basterà versare l'impasto sulle fettine di arancia caramellate, cuocere il tutto in forno e poi farcirlo con marmellata di arance e crema di formaggio. Avvolgete poi il vostro rotolo con l'aiuto della carta forno e lasciate in frigo per un paio d'ore prima di servirlo. Ma ecco tutti i passaggi per realizzare uno squisito rotolo soffice all'arancia in pochissimo tempo.