Preparare degli antipasti economici per una cena, che siano anche golosi, è davvero semplice: basta scegliere una fra queste 57 ricette low budget.
Preparare degli antipasti economici per una cena con gli ospiti è davvero semplice: se hai pensato a tutte le altre portate e vuoi limitare la spesa, ecco una selezione di antipasti low cost da proporre per solleticare l'appetito. Si tratta di ricette davvero gustose, da realizzare con due o tre ingredienti di base, solitamente prodotti che abbiamo già in casa: basta un pizzico di fantasia per preparare delle entrée invitanti con un esborso minimo.
Se ami la pasta sfoglia hai l'imbarazzo della scelta: partendo dalle classiche pizzette, perfette anche per un buffet o per un aperitivo, passando per questi divertenti spiedini con le olive, fino ai grissini con le zucchine e i classici rustici con i würstel, perfetti per una festa con i bambini. Se invece ami impastare, suggeriamo la ricetta dei frollini al parmigiano, oppure quella dei biscotti salati alle zucchine.
Per preparare un antipasto economico spesso il pane ci viene in aiuto: le bruschette sono infatti un'ottima soluzione, rapida ed essenziale. Non solo le ricette più tradizionali, ma anche qualche idea creativa – come nel caso delle bruschette con noci, lardo e miele – possono risolvere una portata. Capitolo salsine, da accompagnare con grissini e cracker: da provare la ricetta dell'hummus, oppure quella della melitzanosalata, a base di melanzane, mentre per chi ama il piccante suggeriamo la ricetta tirokafteri. Se stai cercando un antipasto fresco ed estivo prova la ricetta delle melanzane ripiene, oppure quella degli spiedini anguria e feta.
Capitolo frittelle, davvero ampio: puoi sperimentare le frittelle di peperoni, quelle con le zucchine, quelle con le cipolle, oppure puoi decidere di preparare delle chips, anche in questo caso in varie versioni, come quelle con le patate, alla zucca o alla barbabietola. Se i tuoi opsiti amano i formaggi filanti ti suggeriamo la ricetta del camembert al forno, da rifare anche con formaggi simili come il brie. Non ti resta che scegliere una fra queste 57 ricette per antipasti economici davvero golosi.
I frollini al parmigiano sono dei biscottini salati friabili e gustosi, perfetti per l'aperitivo, per un buffet di festa o da servire come antipasto. Si preparano con un impasto senza uova, una via di mezzo tra una brisée e una pasta sfoglia veloce. Gli ingredienti principali sono burro, farina, parmigiano grattugiato e rosmarino tritato, per un risultato piacevolmente aromatico. A piacere, puoi scegliere i formaggi, le spezie e gli aromi che più preferisci o hai a disposizione in casa.
I bastoncini alle olive in padella sono dei filoncini di pane soffici e deliziosi, perfetti per un aperitivo fuori programma o come sostituto del pane durante i pasti. Si preparano in poco tempo, con un impasto a base di semola di grano duro, arricchito con tante olive verdi, e si cuociono in padella in appena 10 minuti, quindi senza il bisogno di accendere il forno. Si conservano a temperatura ambiente per diversi giorni, mantenendosi ugualmente morbidi e fragranti, e potete gustarli insieme a salumi e formaggi, intingerli nel vostro hummus preferito o accompagnarli a una fresca insalatona o a una crema fredda di verdure, come quella alle zucchine e yogurt. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta facile e veloce.
Il rotolo di mozzarella farcito è un antipasto leggero e sfizioso, perfetto per un pranzo o una cena d’estate quando si ha poca voglia di mettersi ai fornelli. Di facile esecuzione e alla portata di tutti, si prepara con pochi e semplici passaggi. La mozzarella, raccolta in un recipiente con il suo siero e coperta con acqua fredda, viene fatta sciogliere a bagnomaria, scolata dal liquido e stesa tra due fogli di carta forno. La sfoglia così ottenuta, una volta arricchita con fettine di pomodoro, prosciutto crudo e una manciata generosa di rucola, verrà chiusa a rotolo, fatta riposare in frigo e servita a fette: il risultato sarà una girella salata, saporita e appetitosa, da servire durante un aperitivo a buffet o gustare, in accompagnamento a crostoni di pane, come secondo light e nutriente.
Gli involtini di melanzane con ricotta e noci sono un antipasto sfizioso e velocissimo da realizzare. Perfetti per aprire un pranzo all'insegna del gusto e della leggerezza, sono ideali da proporre anche come secondo, in occasione di una cena con ospiti vegetariani, o all'ora dell'aperitivo, in abbinamento a chips di formaggio e a un calice di vino bianco. La loro preparazione, semplice e alla portata di tutti, richiede davvero pochi minuti: giusto il tempo di grigliare le fette di melanzana su una piastra rovente e farcirle con un ripieno cremoso e dalla consistenza leggermente granulosa a base di pesto di pomodori secchi, ricotta, e gherigli di noce tritati.
Gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi sono un antipasto veloce e sfizioso. Una ricetta furba, pronta in pochissimi minuti, perfetta per aprire un pranzo in modo goloso e senza alcuna fatica. Le fette di prosciutto cotto, tagliate non troppo sottili, vengono disposte su un tagliere, farcite con la fontina e gli champignon, precedentemente trifolati in padella, e arrotolate poi su se stesse.
Le chips di zucca sono un piatto semplice e facile da preparare, perfetto da servire come antipasto sfizioso o come spuntino accompagnato da maionese o altre salse a piacere. Si tratta di una ricetta ideale per la stagione autunnale, quando le zucche sono al massimo del loro sapore. Ti basterà tagliare la polpa a fettine sottili, infarinarle, condirle con olio extravergine di oliva, rosmarino e sale, quindi cuocerle in forno fino a leggera doratura. Leggere e salutari, grazie all'aggiunta di pochissimo olio, possono essere gustate in tutta serenità come snack spezza fame. Per un risultato ottimale, ti consigliamo di scegliere una varietà di zucca dalla polpa molto dolce, compatta e poco acquosa, come la Delica.
Le frittelle di cipolle sono un antipasto veloce e sfizioso, pronto in pochissimo tempo. Per la preparazione ti occorreranno cipolle rosse, farina, acqua fredda, origano e pecorino. Nella nostra ricetta utilizzeremo le cipolle di Tropea, dolci e digeribili, tipiche della cucina calabrese: in questa preparazione, il loro sapore sarà esaltato al massimo. Per insaporire l'impasto abbiamo aggiunto del pecorino grattugiato, ma puoi ometterlo, se vuoi conferire alle frittelle un sapore più delicato. Inoltre puoi sostituire l'origano con il prezzemolo o il basilico.
Gli spiedini di pasta sfoglia e olive sono degli stuzzichini veloci e irresistibili, ideali come antipasto o per un aperitivo sfizioso. Per realizzarli bisognerà tagliare la pasta sfoglia a listarelle infilzare l'estremità di ogni striscia nello spiedino e alternarla alle olive denocciolate: noi abbiamo abbiamo utilizzato sia le olive verdi che le olive nere ma puoi utilizzare quelle che hai a disposizione. Gli spiedini saranno poi cosparsi con semi di sesamo e cotti in forno fino a doratura: occorreranno circa 20 minuti. Ecco i passaggi per realizzarli.
Le chips di patate sono delle deliziose patate fritte a forma di sfoglia, leggere e croccanti: molto meno unte e grasse di quelle già confezionate, sono uno snack perfetto da realizzare in casa e usare come contorno, per un aperitivo o un buffet, ma anche per una festicciola fra bambini. Prepararle a casa è davvero facile e bastano pochissimi ingredienti: solo patate, olio di semi e sale, a cui potete aggiungere aromi e spezie per renderle ancora più irresistibili. Un modo alternativo per portare in tavola le classiche patate fritte sorprendendo i commensali, ma anche una ricetta facile da replicare anche con verdure come le carote oppure le zucchine. Inoltre, non molti sanno che questa ricetta si può replicare anche con le bucce, riducendo così gli sprechi in cucina.
I grissini di sfoglia con zucchine sono un rustico semplice e leggero, ideale come antipasto o, in alternativa, come portata di un aperitivo o di un brunch. Nella preparazione la base di pasta sfoglia viene arricchita con zucchine, prosciutto cotto e parmigiano: si tratta di una ricetta personalizzabile, che potrete realizzare in molte varianti diverse, con prodotti di stagione o quello che avete a disposizione. Una ricetta ideale anche quando avete poco tempo, ottima anche da portare al mare o al parco, per uno spuntino leggero ma nutriente. Ecco come preparare i grissini di sfoglia con zucchine.
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno, antipasti o aperitivi con amici e parenti. Si tratta di una preparazione molto rapida, semplice e pronta in meno di 30 minuti, che sfrutta la versatilità della pasta sfoglia già pronta. Una volta stesa e ricavati i dischetti con l'apposito coppapasta, questi vengono farciti con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano. Se li vuoi in versione "margherita", puoi aggiungere dei dadini di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno creando un irresistibile condimento filante. Se preferisci, puoi anche prepararle senza oppure arricchire questa base con altri ingredienti di tuo gusto: olive nere, filetti di alici, salumi, verdure grigliate e così via.
La schiacciata con le patate è una preparazione salata sfiziosa e croccante: si tratta di una variante della schiacciata di zucchine molto semplice da preparare. Realizzata con pochi ingredienti – una pastella di acqua, olio, patate, farina e sale, senza lievito – risulta molto gustosa, aromatica e profumata grazie all’utilizzo del rosmarino: puoi servirla calda o a temperatura ambiente come antipasto, oppure per l'aperitivo, tagliandola in quadrotti. Una ricetta versatile e pratica, che si può anche preparare il giorno precedente e usata come piatto unico.
La ricotta fritta è un antipasto veloce e sfizioso, ottima anche per un aperitivo o come secondo piatto insieme a un'insalata fresca, quando si ha poco tempo per la cena.
Le bruschette lardo e miele sono degli sfiziosi crostini di pane tostato guarniti con fette sottilissime di lardo, gherigli di noci tritati, miele di castagno e rosmarino fresco. Perfette per l'aperitivo, come antipasto di una cena tra amici o come spuntino goloso, queste bruschette sono facili e veloci da preparare. La dolcezza del miele incontra la sapidità del lardo e la piacevole croccantezza delle noci, creando un connubio di sapori davvero sorprendente.
I salatini di sfoglia sono dei sfiziosi finger food, realizzati con una base di pasta sfoglia, ripieni di prosciutto e formaggio e decorati con verdure miste.
I triangolini di pasta fillo sono antipasto vegetariano, veloce e goloso, perfetti da servire come finger food per un buffet ricco ed esotico. Vengono preparati con la pasta fillo, una pasta tipica del Medio Oriente, formata da strati sottilissimi che, dopo la cottura, diventano dorati e croccanti. Questa preparazione è ottima per realizzare i mezedes, gli antipasti della cucina greca, come la spanakopita e la tiropitakia, a cui ci siamo ispirati per il ripieno di questi triangolini.
I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto da preparare durante la stagionale autunnale. Qui gli champignon, tagliati a fettine sottili, vengono passati in una ricca panatura a base di farina, uova leggermente sbattute e pangrattato, e tuffati poi nell’olio di semi bollente. Il risultato saranno delle chips dorate e croccanti, ideali da spiluccare in punta di dita all’ora dell’aperitivo, o da servire come contorno ricco e sostanzioso in abbinamento a una porzione di carne o di pesce alla griglia.
Le frittelle ai peperoni sono un antipasto estivo stuzzicante e irresistibile, caratterizzato da uno strato esterno croccante e da un ripieno morbido e saporito a base di peperoni rossi. La pastella, gonfia e leggera, viene realizzata senza uova e arricchita con parmigiano grattugiato, prezzemolo fresco tritato e un pizzico di pepe nero. Sono velocissime da preparare e in pochi minuti di cottura diventeranno gonfie e soffici come nuvole. Perfette per l'aperitivo o un buffet di festa, potete aromatizzarle anche con foglioline di menta o basilico, e gustarle intinte in una fresca salsa allo yogurt: il successo sarà più che garantito. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
I pomodori ripieni di caprino ed erbe aromatiche sono un piatto leggero e stuzzicante, perfetto per le calde giornate estive. Semplici e veloci, non necessitano di nessun tipo di cottura: una volta svuotati, i pomodori vengono farciti con una crema sapida e avvolgente, realizzata mescolando il formaggio caprino con un pesto di pomodorini secchi e con le erbette aromatiche fresche, finemente tritate. Una ricetta sfiziosa e invitante, che potete servire come antipasto, in occasione di un aperitivo o un buffet freddo, o come secondo o portata principale, per un pasto semplice e al tempo stesso nutriente. Per un risultato ottimale, vi consigliamo di utilizzare i pomodori tondi da insalata, dalla polpa soda e succosa, ma in alternativa potete sostituirli con i cuore di bue, altrettanto eccezionali. Potete aggiungere anche delle verdure saltate in padella e dei cubetti di speck, per una pietanza ancora più ricca e golosa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le frittelle furbe di carote e zucchine sono uno sfizioso antipasto pronto in pochi minuti, facilissimo da preparare con pochi ingredienti. Ti basterà infatti sbollentare carote e zucchine tagliate a julienne e poi aggiungerle a uovo, parmigiano grattugiato, farina 00, olio evo, cipollotto, sale e pepe. Una veloce mescolata e poi subito in padella: aiutati con un cucchiaio per suddividere l'impasto e friggi le frittelle finché non saranno dorate. Dopo pochi minuti otterrai delle frittelle croccanti fuori e morbide dentro, perfette da accompagnare con le salse che preferisci.
La tirokafteri è una salsa tradizionale greca la cui traduzione letterale è "formaggio piccante": si tratta della salsa più consumata in Grecia dopo la tzatziki. Preparata con yogurt e cetrioli, la tirokafteri fa parte del meze, una selezione di antipasti diffusi sia in Grecia sia in Turchia: creme golose da spalmare su crostini di pane, ma ottime anche per accompagnare pietanze a base di verdure, o abbinate a piatti tipici di carne greci, come il souvlaki.
Le chips di barbabietola sono uno snack gustoso e originale, un'alternativa più salutare e leggera della classiche chips di patate. Perfette per l'ora dell'aperitivo, da servire come antipasto o sfizioso contorno, conquisteranno grandi e piccini. Per realizzarle, ti basterà tagliare a fettine sottili le barbabietole rosse precotte, condirle con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e del timo e cuocerle in forno finché non saranno croccanti e ben dorate. Ipocaloriche e benefiche, possono essere serenamente consumate come spezzafame in qualunque momento della giornata, anche davanti a un bel film.
Le frittelle di sciurilli sono un antipasto goloso e irresistibile a base di fiori di zucca pastellati e fritti. Grande classico della tradizione napoletana, vengono preparate nelle friggitorie dei vicoli del centro storico e gustate all'interno del celebre cuoppo insieme a crocchè, palle di riso e pizzelle fritte. Conosciute anche come "pizzelle di sciurilli", sono una variante delle zeppoline di pasta cresciuta, delle frittelline salate che possono essere preparate semplici o con l'aggiunta di alghe.
I crostoni con zucca e pancetta sono un'idea originale e super golosa, che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati della cucina autunnale. Utilizzato solitamente per condire la pasta o il risotto, oggi ve lo proponiamo come farcitura per delle bruschette perfette per l'aperitivo o una cena veloce. Si tratta di una preparazione molto semplice e alla portata di tutti: la zucca viene prima saltata in padella con la pancetta croccante e il rosmarino, quindi disposta su fettine di pane casereccio e poi passata in forno per pochissimi minuti. L'aggiunta della scamorza esalterà i sapori con una piacevole nota affumicata, mentre la cottura renderà il tutto scioglievole e irresistibilmente filante.
Le crocchette di formaggio sono un antipasto semplice e sfizioso: dei triangolini di formaggio fritti, con una panatura croccante all'esterno, ma un cuore morbido e filante.
Le frittelle di verdure sono un antipasto semplice e croccante, un modo facile e sfizioso per far mangiare le verdure ai bambini. Per realizzarle basteranno solo verdure grattugiate, farina, uovo e aromi: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato carote, zucchine e cipolla e aromatizzato il composto con la curcuma, ma puoi scegliere le verdure di stagione che preferisci e sostituire la curcuma con la paprika, la noce moscata, il curry o con la spezia che più ti piace. Una volta formate le frittelle, saranno fritte in olio di semi ben caldo fino a doratura oppure cotte in forno, per una preparazione più light.
L'hummus di ceci è una salsa tipica della tradizione mediorientale a base di ceci lessati, salsa tahina, aglio, succo di limone e olio extravergine di oliva. Fresca, gustosa e dalla consistenza avvolgente, è una preparazione semplice e veloce, perfetta per le stagioni più calde perché si realizza senza accendere fuochi e forno: basta un semplice mixer da cucina, pochi ingredienti facilmente reperibili, un pizzico di fantasia e il gioco è fatto.
Le bruschette con cipolle caramellate e caprino sono una preparazione semplice e gustosa, che si realizza davvero in pochissimi minuti. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le cipolle rosse di Tropea, che vengono caramellate con un pizzico di zucchero e un goccio di aceto di vino, per una sfumatura piacevolmente agrodolce, quindi accostate a caprino, pane casereccio tostato e rosmarino fresco. Una ricetta di facile esecuzione, ideale da servire in occasione di un aperitivo, come antipasto di una cena, ma anche da gustare per un pasto veloce e ugualmente soddisfacente. Potete arricchire le vostre bruschette anche con granella di frutta secca, fichi saltati in padella, acini di uva e variare il formaggio da spalmarvi sopra. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e passaggi chiave.
Le frittelle di zucca salate sono un antipasto sfizioso e veloce, preparato con zucca grattugiata a crudo e una pastella a base di uova, yogurt, farina, sale e lievito istantaneo per torte salate. Sono perfette da servire anche come aperitivo o per un buffet, magari accompagnate da una maionese fatta in casa.
La mozzarella ripiena è un antipasto fresco e gustoso, rapido e semplice da realizzare. Si tratta di un piccolo scrigno di mozzarella, svuotato della pasta interna e farcito con una dadolata di verdurine estive: zucchine, carote, friggitelli e pomodori datterino vengono tagliati a piccoli cubetti e conditi con basilico fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe per poi essere uniti alla polpa di mozzarella sminuzzata. Insieme al condimento gli ortaggi si ammorbidiscono e si insaporiscono, mantenendo una consistenza piacevolmente croccante. Un'idea versatile sfiziosa, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di una cena speciale, un buffet di festa o un aperitivo in compagnia.
I nuggets di funghi sono un antipasto sfizioso e originale che si ispira alla ricetta dei classici nuggets di pollo, una variante vegetale davvero deliziosa. Per realizzarli abbiamo tagliato i funghi a fette, prima di passarli nella pastella realizzata con amido di mais, farina, acqua, aromi e impanarli nei cornflakes tritati. I nuggets vegetali saranno poi fritti in olio bollente fino a doratura. Una volta pronti puoi gustarli con la classica maionese o con le salse che preferisci, così da rendere la preparazione ancora più stuzzicante. Ecco i passaggi per realizzarli.
I fiocchi di pasta sfoglia salati sono un antipasto sfizioso pronto in pochissimo tempo, uno dei tanti antipasti con la pasta sfoglia che puoi realizzare per deliziare i tuoi ospiti: ottimi anche per un aperitivo. Nella nostra ricetta abbiamo farcito i fiocchi di sfoglia con salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e origano, ma puoi utilizzare anche del delizioso pesto di basilico oppure farcire i rustici come più ti piace. Una volta formati i fiocchi, saranno spennellati con uovo sbattuto e spolverizzati con il sale, prima della cottura in forno per circa 20 minuti.
I funghi ripieni sono un secondo piatto ricco e gustoso, perfetto tanto per un buffet di festa quanto per una cena informale in famiglia. Si preparano davvero in pochissimi minuti e si prestano a essere serviti anche come antipasto o contorno sostanzioso di un secondo di carne. Le teste degli champignon vengono svuotate e poi farcite con un ripieno a base di salsiccia, grana grattugiato e pangrattato, quindi cotte in forno per un risultato finale dorato in superficie e morbido e succulento al cuore. Il tocco finale del rosmarino fresco li renderà piacevolmente fragranti. Una vera delizia.
I crostoni con robiola e zucchine sono un piatto semplice e velocissimo da preparare, molto leggero e saporito: potete servirli come antipasto, per l'aperitivo oppure come spuntino dopo una giornata al mare o in montagna. Una ricetta vegetariana per cui vi serviranno pochi ingredienti: potrete poi variare la preparazione secondo i prodotti di stagione o le vostre disponibilità. Ecco come preparare i crostoni con robiola e zucchine in poche mosse.
Il camembert al forno è un antipasto sfizioso e saporito, dal cuore filante: ottimo da servire con pane, crostini, erbe, marmellate e miele, anche per un buffet o un aperitivo con amici o parenti.
La melitzanosalata è una salsa di melanzane tipica della cucina greca. Impiegata solitamente per accompagnare secondi di carne e di pesce alla griglia, è ottima anche da sola, spalmata sulla pita o crostini di pane tostato, o in abbinamento a una porzione di verdure e di patate lesse. Dalla texture morbida e vellutata, che ricorda quella dell’hummus o del babaganoush, insieme allo tzatziki e alla tirokafteri, è sempre presente nella meze: la tradizionale selezione di antipasti dalla consistenza per lo più cremosa e spalmabile.
Le polpette di patate sono un antipasto vegetariano semplice e sfizioso, ideale da servire in occasione di una cena speciale o da gustare in punta di dita, come irresistibile finger food, per un aperitivo con gli amici più cari. Una ricetta facile da realizzare e a base di pochi ingredienti, che conquisterà grandi e piccini.
Le bruschette al pomodoro sono delle gustose fette di pane tostato condite con pomodorini a cubetti, olio extravergine di oliva, aglio ed erbette aromatiche. Un grande classico della cucina italiana, servito tradizionalmente come antipasto, aperitivo, stuzzichino o anche come ricca e genuina merenda. Le fette di pane vengono tostate leggermente, in modo che restino croccanti fuori e morbide dentro, e poi guarnite con i pomodori conditi in modo fresco e aromatico.
La parmigiana fredda è un antipasto fresco e sfizioso, una variante veloce e leggera della celebre parmigiana di melanzane, piatto ricco, succulento e tra i più amati della tradizione italiana. Strati di melanzane grigliate si alternano a una dadolata di pomodoro fresco, fette di mozzarella e foglioline di basilico, per un risultato fragrante e irresistibile. Il tutto viene infine irrorato con un ottimo olio extravergine di oliva.
I paccheri fritti sono un antipasto gustoso e scenografico, ideale da servire per un aperitivo o un buffet di festa. Di facile esecuzione, si preparano in pochissimi minuti: vi basterà lessare i paccheri, farcirli con un cremoso ripieno a base di ricotta, mozzarella, pomodorini secchi e alici sott'olio, quindi friggerli in abbondante olio di semi ben caldo: il risultato sono dei bocconcini croccanti all'esterno e con un cuore filante e irresistibile.
Gli anelli di patate sono un antipasto sfizioso e saporito. Si tratta di ciambelline fritte, croccanti e senza lievito, ideali da gustare anche per un aperitivo o un buffet.
I biscotti salati alle zucchine sono un antipasto sfizioso e leggero, preparato con un mix di zucchine grattugiate, ricotta, parmigiano e pangrattato, senza uova. Basterà mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un composto malleabile da cui ricavare i biscotti, che andranno cotti in forno a 190 °C per 30 minuti.
I rustici ai würstel sono degli stuzzichini veloci e appetitosi, ideali per un aperitivo o un buffet di compleanno. Nella nostra ricetta abbiamo avvolto i würstel nella pasta wonton – quella utilizzata per preparare i ravioli cinesi – abbiamo poi infilzato il rotolo con degli stuzzicadenti, così da ricavare una sorta di mini spiedini, che saranno fritti direttamente in padella con olio di semi ben caldo. In pochi minuti potrai realizzare dei rustici davvero sfiziosi che piaceranno a grandi e piccini.
Le frittelle di bietole sono un antipasto veloce e stuzzicante, ottime da consumare anche come finger food per un aperitivo. La preparazione è semplicissima e molto veloce: ti basterà lavare la bietola, scolarla e aggiungerla alla pastella realizzata con farina, acqua frizzante, pepe e parmigiano grattugiato, senza uova e senza lievito. Le frittelle saranno poi fritte in olio ben caldo fino a doratura, così da diventare croccanti fuori e morbide dentro. Ecco tutti i passaggi per prepararle.
I muffin salati sono l'alternativa salata ai classici muffin dolci, dei tortini rustici monoporzione morbidi e golosi di origine anglosassone. Semplici e alla portata di tutti, possono essere preparati velocemente mescolando gli ingredienti secchi con quelli liquidi, in modo da ottenere il classico impasto per muffin da farcire con tanti gusti diversi.
L'hummus di carote e miele è una variante dolce e piacevolmente speziata della classica salsa mediorientale. Semplice e veloce da realizzare, è a base di carote lesse, ceci già cotti, zenzero fresco, miele e olio extravergine di oliva, per un risultato finale delicato e dalla consistenza avvolgente. Una preparazione stuzzicante e nutriente, perfetta per le prime giornate di autunno: guarnitela con semi di sesamo tostati e poi accompagnatela con fettine di pane tostato, per un aperitivo o una merenda alternativa. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
I crostini con i fichi sono un antipasto sfizioso e molto veloce, ideale per il periodo estivo fino a settembre quando sono ancora disponibili i fichi freschi. Il gusto sapido del prosciutto crudo si abbina alla perfezione con quello dolce dei fichi, per un contrasto dolce e salato irresistibile e davvero azzeccato. L'aggiunta dello stracchino e, infine, del miele donerà ai crostini una nota di avvolgente dolcezza. Croccanti e gustosi, sono perfetti per aprire una cena con ospiti o da servire in occasione di un aperitivo, un compleanno o un buffet di festa. Ti consigliamo di prepararne tanti perché andranno letteralmente a ruba.
I grissini al salmone sono un antipasto semplice e sfizioso pronto in pochi minuti: ideali anche come stuzzichino per un aperitivo veloce con gli amici. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti principali: un rotolo di pasta sfoglia e salmone affumicato, oltre all'uovo per spennellare e la granella di pistacchi da aggiungere in superficie. Potete comunque personalizzare i vostri grissini di pasta sfoglia e salmone spolverizzandoli con semi di papapero o di sesamo, al posto dei pistacchi tritati. Basterà poi cuocerli per una ventina di minuti in forno e saranno pronti da gustare.
Le polpette di ceci sono un piatto vegetariano facile, veloce e gustoso: l'alternativa nutriente e sfiziosa alle classiche polpette di carne, perfetta anche per far mangiare i legumi ai più piccoli. Si tratta di crocchette a base di ceci precotti, pane, uova, formaggio e spezie: ricoperte di una panatura croccante e dal cuore filante di scamorza, sono ottime da preparare anche in anticipo e gustare, fritte o al forno, come antipasto, per un aperitivo tra amici, o anche come secondo piatto, accanto a un contorno di verdure e a una salsa allo yogurt.
Le barchette di indivia sono un antipasto semplice e veloce, che non ha bisogno di nessuna cottura: una ricetta vegetariana invitante e originale, ideale per aprire una cena, come portata salata di un buffet o anche come aperitivo.
Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto sfizioso e saporito, un modo alternativo di servire il cavolfiore, ideale per una cena gustosa in famiglia: piaceranno tanto anche ai bambini. Realizzarle è semplicissimo: basterà mescolare in una ciotola il cavolfiore cotto al vapore con uova, farina, parmigiano e aromi, senza lievito, fino a realizzare un composto morbido. Le frittelle saranno poi prelevate con un cucchiaio e fritte in padella in olio ben caldo fino a doratura.
Gli spiedini di anguria e feta sono un antipasto fresco e sfizioso, una ricetta semplice e originale, ideale per una cena estiva veloce e light o da servire come finger food per un aperitivo con gli amici. Si tratta di una preparazione che combina la dolcezza del cocomero alla sapidità della feta greca: i due ingredienti saranno tagliati in cubetti, infilzati sullo spiedino e conditi con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. In pochi minuti otterrete degli stuzzichini last minute leggeri e irresistibili.
Le pizzette di zucca sono un antipasto goloso e molto semplice da realizzare: una ricetta da usare anche come snack o come portata di un brunch salato autunnale. Leggere e gustose, si possono proporre come alternative alle classiche pizzette fatte con la sfoglia o con la pasta della pizza per un compleanno alternativo.
L'avocado ripieno con salmone è un antipasto fresco e sfizioso, perfetto per la stagione estiva. Il guscio di questo meraviglioso frutto esotico, sostanzioso e dalle tante proprietà benefiche, viene svuotato e poi farcito con un'insalata di pomodori, salmone scottato in padella e polpa a cubetti. Scenografico e stuzzicante, può essere servito in occasione di un brunch o un buffet di festa, ma è perfetto anche per un pasto veloce e appagante, da completare con del pane di segale tostato. Si tratta di una valida alternativa alla classica insalata e può essere arricchito anche con altri ingredienti, come gamberi, tonno, olive nere, capperi ed erbette aromatiche. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Le uova ripiene al salmone sono un antipasto freddo, semplice e appetitoso. Un evergreen pronto in pochissimi minuti, perfetto per arricchire la tavola delle feste, o per aprire un pranzo o una cena in modo raffinato e sfizioso. Le uova sode, tagliate a metà e svuotate dei tuorli, vengono farcite con una mousse soffice e cremosa preparata frullando il salmone con i tuorli sminuzzati, il prezzemolo, il formaggio spalmabile e un po' di succo di limone: il risultato saranno dei gustosi finger food, ideali da servire per il brunch della domenica o durante un aperitivo tra amici.