Le bruschette con cipolle caramellate e caprino sono una preparazione semplice e gustosa, che si realizza davvero in pochissimi minuti. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le cipolle rosse di Tropea, che vengono caramellate con un pizzico di zucchero e un goccio di aceto di vino, per una sfumatura piacevolmente agrodolce, quindi accostate a caprino, pane casereccio tostato e rosmarino fresco. Una ricetta di facile esecuzione, ideale da servire in occasione di un aperitivo, come antipasto di una cena, ma anche da gustare per un pasto veloce e ugualmente soddisfacente. Potete arricchire le vostre bruschette anche con granella di frutta secca, fichi saltati in padella, acini di uva e variare il formaggio da spalmarvi sopra. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e passaggi chiave.
Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili 1.
Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili 1.
Raccoglietele in una padella e aggiungete lo zucchero, l’aceto e un filo di olio 2.
Raccoglietele in una padella e aggiungete lo zucchero, l’aceto e un filo di olio 2.
Mettete sul fuoco e fate cuocere dolcemente finché le cipolle non saranno ben caramellate: ci vorranno circa 40 minuti 3. Aggiustate di sale e di pepe.
Mettete sul fuoco e fate cuocere dolcemente finché le cipolle non saranno ben caramellate: ci vorranno circa 40 minuti 3. Aggiustate di sale e di pepe.
Tritate finemente il rosmarino e mescolatelo con l'olio. Spennellate le fette di pane con l'emulsione preparata 4 e tostatele in forno per qualche minuto.
Tritate finemente il rosmarino e mescolatelo con l'olio. Spennellate le fette di pane con l'emulsione preparata 4 e tostatele in forno per qualche minuto.
Una volta ben dorate, sfornate le fette di pane e spalmatele con il caprino 5.
Una volta ben dorate, sfornate le fette di pane e spalmatele con il caprino 5.
Distribuite sopra le cipolle caramellate 6.
Distribuite sopra le cipolle caramellate 6.
Guarnite con qualche fogliolina di timo e servite 7.
Guarnite con qualche fogliolina di timo e servite 7.
Al posto del pane casereccio, potete utilizzare anche del pane di segale, integrale oppure ai cereali, per un risultato ancora più rustico.
A piacere, potete completare le vostre bruschette anche con dei gherigli di noce, dei pinoli tostati o delle mandorle a lamelle; potete aggiungere anche dei chicchi di uva fresca e sostituire il caprino con un altro formaggio fresco spalmabile di vostro gradimento, come la robiola o la ricotta.
Si consiglia di gustare le bruschette con cipolle caramellate e caprino al momento, ancora ben calde e fragranti.