La torta salata di patate e cipolle è un rustico gustoso e genuino molto semplice da realizzare. Un guscio fragrante di pasta brisée avvolge un ricco ripieno a base di patate, cipolle caramellate e cubetti di provola per un risultato finale super goloso. Dorata e fragrante esternamente, e morbida e filante al cuore, è ideale da servire come antipasto o piatto unico, o portare con sé in ufficio, in spiaggia o durante una scampagnata fuori porta.
Per prepararla non occorrono grandi abilità, ma solo l’accortezza di seguire pochi e semplici passaggi chiave. Le patate, una volta sbucciate e tagliate a dadini della stessa dimensione (per assicurare una cottura uniforme), andranno messe in ammollo in una ciotola con acqua fredda: in questo modo resteranno croccanti e non anneriranno a contatto con l’ossigeno. Per una resa ottimale ricordati di farle rosolare dapprima in padella con la cipolla caramellata, così da creare una gustosa crosticina, e di portarle poi a cottura con un bicchiere di acqua e coperte con un coperchio. Importante, per un risultato impeccabile, è aspettare che cipolle e patate si intiepidiscano prima di unirle al composto di uova sbattute e formaggio. In caso contrario le uova, a contatto con una fonte di calore, potrebbero coagulare compromettendo la resa finale.
Nella ricetta qui proposta, per praticità e comodità d’uso, abbiamo utilizzato la pasta brisée già pronta, ma se lo desideri puoi confezionarla in casa: basterà impastare l’acqua ghiacciata con il burro freddo di frigo e la farina, formare un panetto, lasciarlo riposare per una mezz’ora e il gioco è fatto. Ottima appena sfornata, la torta salata può essere comodamente preparata in anticipo e gustata tiepida oppure conservata in frigo e scaldata, in forno o sulla piastra, al momento del servizio.
Scopri come preparare la torta salata di patate e cipolle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con altri ghiotte torte salate.
Sbuccia le patate con l’aiuto di un pelapatate 1.
Sbuccia le patate con l’aiuto di un pelapatate 1.
Tagliale a fette 2.
Riducile a dadini 3 di circa 1 cm di lato.
Tagliale a fette 2.
Sistema le patate in un'insalatiera 4.
Copri con acqua fredda 5 e tieni da parte.
Riducile a dadini 3 di circa 1 cm di lato.
Affetta le cipolle 6.
Tagliale a dadini 7 della stessa dimensione delle patate.
Sistema le patate in un'insalatiera 4.
Scalda in una padella antiaderente un filo d'olio 8.
Versa le cipolle 9 e fai rosolare per 5 minuti.
Copri con acqua fredda 5 e tieni da parte.
Unisci lo zucchero di canna 10 e lascia caramellare per 5 minuti a fiamma viva, mescolando spesso con un cucchiaio, fino a quando saranno morbide e traslucide.
Scola per bene le patate, uniscile alle cipolle caramellate 11 e lasciale rosolare per qualche istante.
Affetta le cipolle 6.
Bagna quindi con 1/2 bicchiere d'acqua 12.
Copri con un coperchio 13 e cuoci per 10 minuti. Al termine spegni, e lascia intiepidire.
Tagliale a dadini 7 della stessa dimensione delle patate.
Rompi le uova 14 in una ciotola.
Sbattile con i rebbi di una forchetta 15.
Scalda in una padella antiaderente un filo d'olio 8.
Taglia la provola a fette 16.
Riducile a dadini 17.
Versa le cipolle 9 e fai rosolare per 5 minuti.
Incorpora la dadolata di formaggio alle uova sbattute 18.
Unisci il ripieno di patate e cipolle 19, ormai tiepide, e aggiusta di sale.
Unisci lo zucchero di canna 10 e lascia caramellare per 5 minuti a fiamma viva, mescolando spesso con un cucchiaio, fino a quando saranno morbide e traslucide.
Profuma con una macinata di pepe 20.
Mescola per bene con un mestolo di legno 21.
Scola per bene le patate, uniscile alle cipolle caramellate 11 e lasciale rosolare per qualche istante.
Sistema il disco di pasta brisée in una tortiera da 24 cm di diametro, rivestita di carta forno 22.
Versa il ripieno 23.
Bagna quindi con 1/2 bicchiere d'acqua 12.
Livella bene la superficie 24.
Ripiega i bordi sul ripieno 25 e inforna a 200 °C, in modalità statica, per 30 minuti.
Copri con un coperchio 13 e cuoci per 10 minuti. Al termine spegni, e lascia intiepidire.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta salata 26, quindi lasciala intiepidire e sformala.
Disponi la torta salata di patate e cipolle in un piatto da portata, tagliala a fette 27 e servi.
La torta salata di patate e cipolle si conserva in frigo, in un contenitore ermetico o coperta con pellicola trasparente, per 2 giorni massimo.