Al salmone, ai frutti di mare, al nero di seppia e in profumati equilibri mari e monti: se cercate idee sfiziose per un risotto in cui il pesce sia il vero protagonista, abbiamo quello che fa per voi. Allacciate i grembiuli e scegliete quello che più vi stuzzica tra questi dieci risotti con il pesce.
Cremoso, profumato e mantecato al punto giusto: parliamo di risotto, tra i piatti cardine della nostra tradizione culinaria. Nei menù regionali ne troviamo infinite versioni perché, facendo attenzione a poche e semplici regole, di risotti se ne possono preparare tantissimi e con ogni tipo d'ingrediente. Oggi parliamo di risotti a base di pesce, presentandovi 10 idee di piatti semplici e gustosi con cui potrete ritrovare il sapore e il profumo del mare e, perché no, stupire i vostri ospiti. Dal classico risotto alla pescatora a uno scenografico ed elegante risotto al nero di seppia passando per interessanti esperimenti mari e monti, non vi resta che allacciare il grembiule e accendere i fornelli: c'è n'è per tutti i gusti e per tutti i palati.
Un grande classico della cucina italiana, il risotto alla pescatora è la ricetta ideale per portare in tavola tutti i profumi e i sapori del mare. Vongole, cozze, calamari, gamberi e gamberoni: riuscite a immaginare qualcosa di più semplice e di più buono allo stesso tempo? Aggiungeteci un ricco fumetto di pesce, un trito di verdure, peperoncino e vino bianco e il risultato sarà un piatto goloso ed equilibrato, che non passerà mai di moda.
Un piatto gustoso, semplice e veloce che non deluderà i vostri palati: il risotto al salmone affumicato è una ricetta fresca, ideale per un pranzo estivo tra amici. Per usare quel salmone affumicato che giace da un po' nel vostro frigo o per sperimentare sapori e abbinamenti nuovi (mai pensato di usare la vodka con il pesce?): non è importante cosa vi spinga a preparare questo risotto, in ogni caso sarà una scelta vincente.
Il risotto asparagi, gamberi e zafferano è la ricetta ideale per una cena tra amici, facile e veloce da preparare, in cui i sapori del mare e della terra si incontrano in un'esplosione di gusto e profumi. La dolcezza dei gamberi, la sapidità degli asparagi e la punta leggermente piccante dello zafferano rendono questo piatto equilibrato e nutriente ma allo stesso tempo leggero, ottimo per chi ama sperimentare e vuole provare abbinamenti nuovi.
Nelle zone limitrofe al lago di Como il risotto al pesce persico è un vero e proprio piatto tradizionale, una ricetta semplice e genuina in cui questo pesce di acqua dolce viene infarinato e cotto con burro e salvia, prima di essere adagiato sul risotto. Un piatto povero che definiremmo "scomposto", preparato con pochi e semplici ingredienti in cui il persico è senza dubbio il vero protagonista.
Bello da vedere e buono da mangiare, il risotto al nero di seppia è un grande classico della nostra cucina, un piatto incredibilmente scenografico ma molto semplice da preparare. Una ricetta di origini venete in cui l'inchiostro della seppia dona gusto, profumo e colore: anticamente considerato un piatto povero e di scarti è stato poi rivalutato fino a diventare un piatto molto ricercato. Attenzione però in fase di preparazione: il nero di seppia non va via dai vestiti, munitevi di un grembiule degno di uno chef.
Il risotto alla marinara è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana a base di gamberi, calamari, cozze e vongole. Una ricetta ricca, profumata e incredibilmente golosa che stupirà i vostri ospiti, sopratutto se amano ricette in cui il pesce è il vero protagonista. Molto importante, al fine di una preparazione corretta, è il fumetto di pesce: vero ingrediente segreto del piatto, che donerà profumo e cremosità al vostro risotto.
Se state cercando un piatto a base di pesce per una serata romantica, il risotto degli innamorati è la ricetta che non potete assolutamente perdere. Un piatto rosé dal sapore delicato a base di gamberetti e pomodoro, impreziosito con una piacevole nota piccante e del timo profumato: una preparazione sicuramente fuori dagli schemi ma incredibilmente gustosa in cui sapori diversi si incontrano e mescolano perfettamente.
Una ricetta semplice e allo stesso tempo raffinata, perfetta per una cena in cui l'obiettivo è stupire i vostri ospiti, il risotto con le capesante è un piatto elegante e genuino, molto semplice da preparare. Le capesante, conosciute anche come pettini di mare o conchiglie di San Giacomo, sono molluschi incredibilmente saporiti e versatili, ottimi per impreziosire ogni tipo di piatto, risotti inclusi. Cremoso e profumato, il risotto alle capesante va servito subito, magari con un bicchiere di vino bianco fresco.
Se cercate un primo piatto delicato da proporre in un fresco pranzo primaverile, il risotto fiori di zucca e gamberetti è quello che fa per voi. Una ricetta molto semplice e incredibilmente leggera, variante del più classico risotto zucchine e gamberi, ideale per usare i fiori di zucca ed esaltarne la dolcezza grazie al sapore dei gamberetti sfumati nel vino bianco. Pronto in poche e semplici mosse, il risotto fiori di zucca e gamberi è il connubio perfetto tra mari e monti: ottimo anche a temperatura ambiente.
Un piatto semplice ma dal sapore deciso, il risotto con fagioli, cozze e pancetta è una ricetta equilibrata e ricca di gusto in cui i sapori di terra si fondono perfettamente con i sapori di mare. La delicatezza dei fagioli cannellini stempera il sapore deciso delle cozze e la cremosità del risotto trova la nota croccante nella pancetta rosolata al punto giusto: un primo piatto ma anche un piatto unico che non vi deluderà.