Ricette con i broccoli: 29 idee sfiziose e nutrienti da provare

I broccoli sono ortaggi tipici dell'autunno e dell'inverno molto salutari e saporiti: una verdura che non può mancare in cucina. Anche se non sempre sono graditi a grandi e piccini, per il loro sapore amarognolo, è possibile preparare i broccoli in tante ricette gustose: primi piatti, secondi, contorni e non solo. Ecco 29 ricette semplici e saporite.

A cura di Redazione Cucina
198
Immagine

I broccoli, tipici prodotti autunnali e invernali, molto salutari e saporiti, ma spesso anche poco amati, soprattutto dai più piccoli. Eppure si tratta di ortaggi dalle grandi proprietà benefiche, che in cucina non dovrebbero mai mancare Anche se non sempre sono graditi a tutti, con un pizzico di fantasia puoi preparare con i broccoli ricette sfiziose e invitanti: dagli antipasti ai primi piatti, passando per secondi e contorni.

Partiamo da un pesto di broccoli, che può essere utilizzato per farcire delle bruschette o per condire una pasta. In tema antipasti, ottime le frittelle di broccoli, ideali anche per un buffet in piedi o per un aperitivo, così come i tortini di broccoli con fonduta, eleganti ma allo stesso tempo pratici nelle loro mono porzioni. Tante le idee per i primi piatti: oltre alla classica pasta con i broccoli, in versione asciutta o in brodo, i broccoli si abbinano bene a tanti sapori diversi, come nel caso della pasta con broccoli e vongole, un primo originale ideale per un giorno di festa. Classico intramontabile la lasagna verde, ma anche la pasta al forno con i broccoli, perfetta per un picnic. Poi gli spaghetti con la crema di broccoli, i ravioli ripieni, le immancabili orecchiette e così via.

Fra i secondi suggeriamo i broccoli gratinati, sia con besciamella sia senza, una ricetta ottima per far avvicinare i bambini al sapore dei broccoli: anche le polpette di broccoli, da servire insieme a salsine sfiziose, possono venirti in aiuto in questo senso. Se cerchi qualcosa di particolare per una festa, la pizza di broccoli farà al caso tuo. Per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli abbiamo una serie di ricette molto veloci, come i broccoli affogati, i broccoli romaneschi con la pancetta, la padellata di patate e broccoli. Non ti resta che scegliere il piatto più adatto ai tuoi gusti e accendere i fornelli.

1. Broccoli gratinati: la ricetta del contorno invernale semplice e gustoso
broccoli gratinati

I broccoli gratinati sono l'ideale se volete preparare un contorno ricco e gustoso, una pietanza perfetta per l'inverno, da abbinare a secondi di carne, frittatone di uova o formaggi stagionati. Scegliete dei broccoli siciliani freschissimi, croccanti e dal verde intenso, quindi sbollentateli in acqua salata per appena 5 minuti; conditeli con una besciamella cremosa, mozzarella a dadini e parmigiano, quindi fate cuocere in forno: il risultato sarà gratinato in superficie e filante al cuore. Una vera delizia.

Leggi tutta la ricetta
2. Rotolini di sfoglia al pesto di broccoli: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito
Immagine

I rotolini di sfoglia al pesto di broccoli sono un antipasto sfizioso e saporito ideale anche per un aperitivo o in buffet. Una ricetta facile e deliziosa, realizzata con pochi e semplici ingredienti: per prepararli, infatti, vi occorreranno solo un rotolo di pasta sfoglia e il pesto di broccoli, preparazione che abbiamo arricchito con l'aggiunta di provolone e peperoncini piccanti sott'olio. Realizzateli per una cena in famiglia o con gli amici. Conquisteranno tutti con il loro sapore irresistibile e l'involucro croccante: ecco come prepararli.

Leggi tutta la ricetta
3. Muffin ai broccoli: la ricetta dei muffin salati semplici e saporiti
Immagine

I muffin ai broccoli sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetti anche come finger food per un aperitivo o un buffet: potete servirli anche come secondo piatto, accompagnati con una fresca insalata, oppure gustarli per un picnic. Dei deliziosi muffin salati preparati con broccoli, formaggio, prosciutto cotto, uova e parmigiano. Una preparazione semplicissima e svuotafrigo che potete personalizzare con gli ingredienti che avete a disposizione o che più vi piacciono. Una volta pronti, gustate questi deliziosi muffin salati ai broccoli tiepidi o freddi. Ecco come prepararli.

Leggi tutta la ricetta
4. Broccolo romano gratinato: la ricetta del contorno sfizioso e nutriente
Immagine

Il broccolo romano gratinato è un contorno leggero, veloce da realizzare e davvero appagante. Si tratta di una ricetta semplice, che prevede l'impiego di pochi ingredienti, e molto nutriente, che anche i piccoli di casa – solitamente più restii nei confronti di alcune tipologie di verdure – ameranno letteralmente. Il broccolo romano, ortaggio ricco di innumerevoli benefici e appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, viene leggermente scottato a vapore, mescolato a mozzarella, parmigiano, pangrattato e pomodorini secchi, e infine ripassato in forno. Il risultato è una preparazione morbida all'interno e perfettamente gratinata all'esterno, perfetta per accompagnare secondi piatti a base di formaggi e uova. Ma non solo: utilizzatelo per farcire panini o focacce, in compagnia di un prosciutto crudo dolce o delle salsicce grigliate, e non ve ne pentirete. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
5. Pasta con i broccoli: la ricetta del primo vegetariano gustoso e cremoso
Immagine

La pasta con i broccoli è un primo vegetariano gustoso e salutare preparato con le cimette del broccolo siciliano o barese, ortaggio tipico della stagione invernale, versatile in cucina e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia, è semplice e veloce da realizzare.

Leggi tutta la ricetta
6. Pasta al forno con broccoli e pancetta: la ricetta del primo piatto genuino e saporito
Immagine

La pasta al forno con broccoli e pancetta è un primo piatto filante e saporito, reso più ricco dall'aggiunta di besciamella e scamorza. Più sostanziosa ed elaborata della classica pasta con i broccoli, è adatta soprattutto all'inverno e perfetta per il pranzo della domenica o per le occasioni di festa.

Leggi tutta la ricetta
7. Gnocchetti con broccoli e vongole: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
gnocchetti broccoli e vongole

Gli gnocchetti con broccoli e vongole sono un primo piatto semplice e gustoso, in cui i sapori di terra e quelli di mare si fondono per dare vita a una preparazione unica e irresistibile. Protagonisti gli gnocchi di patate, ma in versione mini, perfetti per catturare il condimento, cremoso e sapido, grazie alla tecnica di cottura per assorbimento, a base di broccoli siciliani e vongole. Il tocco finale del peperoncino aiuterà ad esaltare la salinità dei molluschi e a dare al piatto una marcia in più. Rapida da preparare e relativamente poco costosa, questa ricetta è perfetta per un pranzo veloce e nutriente ma anche per un'occasione speciale.

Leggi tutta la ricetta
8. Lasagna broccoli e salsiccia: la ricetta del piatto della domenica ricco e goloso
Immagine

La lasagna con broccoli e salsiccia è un vero e proprio must della stagione invernale, una validissima alternativa bianca alla classica lasagna alla bolognese con il ragù. Si tratta di una preparazione piuttosto semplice in cui le sfoglie di pasta fresca  vengono alternate a un ripieno dal gusto unico, cremoso e avvolgente. La gratinatura finale in forno donerà alla pietanza un'irresistibile crosticina dorata in superficie. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o da preparare in occasione di una cena con ospiti, ma anche un'idea furba per far mangiare le odiate verdure anche ai vostri bimbi. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
9. Pasta e broccoli in brodo: una ricetta semplice e nutriente
6_pasta e broccoli servita_pasta e broccoli in brodo©Gooduria lab

La pasta e broccoli in brodo è una ricetta ideale per l'inverno, quando i broccoli sono di stagione: un primo piatto nutriente e caldo, semplicissimo da realizzare. Nella nostra preparazione, gli spaghetti spezzati saranno cotti insieme al broccolo, in modo da creare un piatto cremoso e genuino, che sarà completato semplicemente con una spolverizzata di formaggio grattugiato, un filo d'olio e del pepe. Ecco come preparare la pasta e broccoli in brodo alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
10. Ravioli ripieni di broccoli: la ricetta del primo piatto semplice e genuino
Immagine

I ravioli ripieni di broccoli sono un primo piatto di pasta fresca semplice e genuino, perfetto da preparare nel periodo autunnale o invernale quando i broccoli sono freschi e rigogliosi. Preparare la pasta in casa è molto più semplice di quello che pensate: occorre solo acqua, farina e un po' di olio di gomito. Il ripieno a base di broccoli può essere insaporito con della salsiccia o, se preferite una pietanza vegetariana, con delle patate e del formaggio. I ravioli ai broccoli sono un'ottima alternativa invernale alla classica lasagna se volete stupire i vostri familiari durante il pranzo domenicale o se avete in mente di invitare i vostri amici a cena e non sapete cosa portare in tavola. Prepararli è semplicissimo: seguite la ricetta!

Leggi tutta la ricetta
11. Spaghetti con crema di broccoli: la ricetta del primo cremoso e leggero
Immagine

Gli spaghetti con crema di broccoli sono un primo piatto semplice e sfizioso, perfetto da gustare in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici. I broccoli vengono scottati in acqua e poi frullati con aglio e poca acqua di cottura. Si aggiunge l'olio extravergine di oliva e si ottiene una crema avvolgente e saporita con cui condire gli spaghetti o qualunque altro formato di pasta lunga abbiate a disposizione. Per una nota piacevolmente fragrante, il piatto viene ultimato con scorza di arancia grattugiata e pinoli tostati.

Leggi tutta la ricetta
12. Pasta broccoli e salmone: la ricetta del primo piatto facile e saporito
Immagine

La pasta broccoli e salmone è un primo piatto leggero e gustoso, una variante più ricca della classica pasta con i broccoli, ideale sia per il pranzo che per la cena. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il salmone fresco, la cui polpa delicata si abbina alla perfezione al sapore deciso dei broccoli. Una preparazione veloce e saporita realizzata con pochi e semplici ingredienti, che doneranno alla pietanza un sapore equilibrato che conquisterà tutti. Ma ecco come realizzare questo primo piatto facile e raffinato pronto in pochissimo tempo.

Leggi tutta la ricetta
13. Risotto con broccolo romano e zafferano: la ricetta del piatto cremoso e gustoso
Immagine

Il risotto con broccolo romano e zafferano è un primo piatto molto gustoso e nutriente, un'idea semplice e stuzzicante per portare in tavola – e far mangiare anche ai più piccoli di casa – uno degli ortaggi più benefici della stagione autunnale. Nella nostra ricetta, anche anti-spreco, vengono utilizzate non solo le sue graziose cimette verdi, ma anche le foglie che solitamente scartiamo e, in sostituzione del classico brodo vegetale, la sua acqua di cottura. Vi suggeriamo di utilizzare il riso della varietà Carnaroli, la tipologia più utilizzata per questo genere di preparazioni, e, una volta eseguiti i pochi passaggi-chiave (tostatura, cottura e mantecatura finale), ecco ottenere un risotto cremoso e perfettamente all'onda. Servitelo in occasione di un pranzo in famiglia o una cena con ospiti e il successo sarà più che garantito. Ecco come realizzarlo passo passo senza sbagliare nemmeno una mossa.

Leggi tutta la ricetta
14. Pasta con broccolo romano e guanciale: la ricetta del piatto ricco e saporito
Immagine

La pasta con broccolo romano e guanciale è un primo piatto che vi stupirà per la bontà e la facilità d'esecuzione. Ortaggio appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, ricchissimo di importanti sostanze nutritive, il broccolo romano si caratterizza per le cimette compatte, sode, di un bel colore verde brillante e per un sapore molto delicato. Esaltato dalla sapidità e croccantezza del guanciale tostato in padella, si trasforma nel condimento prelibato di una pasta corta tipica campana: gli ziti. Il segreto per ottenere una cremosità così avvolgente sta nel frullare una parte del broccolo già lessato e aggiungerlo in fase di mantecatura finale. La guarnizione con il pepe macinato fresco e il parmigiano in scaglie renderà il tutto ancora più ricco e deciso. Una ricetta semplice e molto veloce, perfetta per qualunque occasione, dal pasto di tutti i giorni in famiglia al pranzo importante di festa, e che conquisterà grandi e piccini. Ecco come prepararla senza sbagliare una mossa.

Leggi tutta la ricetta
15. Pasta con crema di patate e broccoli: la ricetta del piatto cremoso e saporito
9_pasta servita 2_pasta con crema di patate broccoli©Gooduria lab

La pasta con crema di patate e broccoli è un primo piatto semplice e dal successo assicurato. Le verdure vengono lessate in acqua bollente e poi frullate con parmigiano grattugiato e un filo di olio: il risultato è una salsa dal sapore delicato e della consistenza avvolgente, ideale per condire qualunque formato di pasta corta o lunga amiate. L'aggiunta finale dello speck,  rosolato velocemente in padella, regalerà alla preparazione una nota croccante e irresistibilmente sapida. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela in occasione di un pranzo o una cena di famiglia: conquisterà grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
16. Pasta broccoli e speck: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Immagine

La pasta broccoli e speck è un primo piatto semplice e molto gustoso: una pietanza perfetta per il periodo invernale, quando il broccolo è di stagione. Nella preparazione il broccolo viene frullato e arricchito con il pecorino romano che donerà un sapore particolare alla crema: in questa ricetta abbiamo scelto le orecchiette, un formato di pasta fresca che si presta benissimo a essere avvolta dalla crema di broccolo, ma voi potete variare scegliendo la tipologia che preferite. Ecco come realizzarla alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
17. Pasta e broccoli alla calabrese: la ricetta della tradizione più semplice e gustosa
Immagine

Pasta e broccoli alla calabrese è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica regionale, semplice ma al contempo gustoso e appagante. Caratterizzati da infiorescenze ramificate piuttosto grandi e di un bel colore verde brillante, i broccoli siciliani – ortaggio appartenente alla famiglia delle Crucifere e ricchissimo di vitamine, sali minerali e antiossidanti preziosi – vengono saltati in padella con olio, aglio e peperoncino e, arricchiti da provola affumicata e pecorino, si trasformano nel condimento cremoso e filante di una pasta lunga. Per la  ricetta sono stati scelti degli spaghettoni grossi che, corposi e consistenti, cattureranno fino all'ultima goccia di questo delizioso sughetto. Velocissima da preparare, può essere servita in qualunque occasione, dal pranzo di tutti i giorni fino alla cena speciale o di festa. Scoprite come fare seguendo passo passo tutti i nostri consigli e passaggi.

Leggi tutta la ricetta
18. Spaghetti tonno e broccoli: la ricetta facile e veloce per un primo piatto sfizioso
Immagine

Gli spaghetti tonno e broccoli sono un primo piatto fresco e delicato, un abbinamento insolito ma molto sfizioso, ideale per l'estate. Si tratta di una ricetta sana preparata con ingredienti semplici e genuini, un piatto leggero perfetto per chi segue un regime dietetico o semplicemente è attento alla linea.

Leggi tutta la ricetta
19. Vellutata di broccoli: la ricetta del piatto semplice e gustoso ideale per l’inverno
Immagine

La vellutata di broccoli è un primo piatto sano e gustoso, una pietanza invernale ideale anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Nella nostra ricetta abbiamo fatto rosolare in un tegame il porro, aggiungendo poi i broccoli e le patate tagliati a pezzi: li abbiamo fatti saltare per pochi minuti, per poi lasciar cuocere il tutto nel brodo vegetale per una ventina di minuti. Una volta pronte, abbiamo realizzato una purea broccoli e patate utilizzando il mixer, per poi servire la vellutata con deliziosi crostini di pane tostato. Una ricetta facile, pronta in poco più di mezz'ora, da gustare calda e cremosa: il piatto ideale per riscaldarsi nelle giornate fredde e che piacerà anche a chi di solito non ama i broccoli. Ecco come prepararla!

Leggi tutta la ricetta
20. Vellutata di broccolo romano: la ricetta del piatto caldo e gustoso
Immagine

La vellutata di broccolo romano (o romanesco) è un piatto vegetariano saporito e gustoso, dalla preparazione semplicissima e super veloce: un vero e proprio comfort food perfetto per l'inverno. Per prepararla occorrono pochi ingredienti: il broccolo romano, le patate, lo scalogno e infine, i cavoletti di Bruxelles, che arricchiscono la ricetta e la rendono un mix salutare e nutriente di ortaggi invernali; inoltre, per rendere la ricetta più originale, abbiamo aggiunto una golosa crema di parmigiano, la cui sapidità si sposa perfettamente con la dolcezza della vellutata. Ideale come primo piatto ma anche come piatto unico, la vellutata può essere accompagnata con crostini di pane abbrustoliti, oppure cotti in padella con pochissimo olio e una manciata di erbe aromatiche. Ecco come preparare la ricetta della vellutata di broccolo romano senza sbagliare un colpo.

Leggi tutta la ricetta
21. Polpette di broccoli: la ricetta del goloso secondo piatto vegetariano
Immagine

Le polpette di broccoli sono un secondo piatto vegetariano stuzzicante e davvero molto originale. Se desiderate un'alternativa vegetariana, ma altrettanto golosa, delle classiche polpettine di carne, questa è la ricetta che fa per voi: si prepara un impasto a base di broccoli, uova e parmigiano, quindi si formano delle deliziose palline e infine si procede alla cottura in forno. Il risultato sarà un delizioso bocconcino croccante all'esterno e morbido e cremoso all'interno, con una dolce sorpresa: un pezzettino di asiago che, una volta sciolto, renderà il tutto fondente e irresistibile. Incredibilmente versatili e semplici, le polpette di broccoli possono essere servite come antipasto, stuzzichino per l'aperitivo o secondo piatto, da accompagnare a un ricco contorno e a qualche fettina di pane tostato. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo tutti le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
22. Polpette di broccoli e patate: la ricetta facile con cuore filante
Immagine

Le polpette di broccoli e patate sono un secondo piatto vegetariano gustoso e nutriente, ideali da servire anche come antipasto o finger food per un brunch o un aperitivo, soprattutto se le realizzerete di piccole dimensioni. Una variante più ricca delle polpette di broccoli, semplici e veloci da preparare: vi basterà unire patate e broccoli cotti al vapore con uovo, parmigiano, pangrattato e aromi. Una volta formate le vostre polpette, farcitele con il formaggio, così da ottenere un cuore filante. Potete realizzarle fritte oppure al forno, per una preparazione più light: saranno comunque buonissime e piaceranno tanto anche ai bambini. Ecco i passaggi per prepararle.

Leggi tutta la ricetta
23. Broccolo romano in padella con guanciale e pecorino: la ricetta del contorno goloso
Immagine

Il broccolo romano in padella con guanciale e pecorino è un contorno gustoso e veloce, perfetto per la stagione autunnale e quella invernale. Una ricetta semplice e vincente, adatta anche a chi è alle prime armi in cucina, che ci consente di portare in tavola, con un tocco di originalità, questo straordinario ortaggio dalle mille virtù benefiche. Le sue cimette, sode e di un bel colore verde brillante, vengono sbollentate in acqua per qualche minuto e poi ripassate in padella con gli ingredienti appartenenti al territorio laziale: guanciale a listerelle, pecorino grattugiato e pepe nero macinato fresco. Un piatto che celebra i sapori tipici della cucina romana, ideale compagno di piatti a base di carne, salumi, formaggi e frittate. Scoprite come prepararlo seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
24. Frittata di broccoli: la ricetta del secondo piatto leggero e veloce
Immagine

La frittata di broccoli è un secondo piatto leggero e facile: una soluzione alternativa per portare in tavola le verdure di stagione e rendere più sfiziosa e saporita la classica frittata.

Leggi tutta la ricetta
25. Omelette con broccoli e formaggio: la ricetta gustosa con cuore filante
Immagine

L'omelette con broccoli e formaggio è un secondo piatto semplice e gustoso, ideale per una cena veloce e saporita. L'omelette è un piatto di origine francese, preparato con uova cotte velocemente in padella con olio e burro. Diversamente dalla frittata, si cuoce solo da un lato, per essere poi ripiegata in due e gustata così com'è o farcita come più ci piace. Nella nostra ricetta abbiamo adagiato al centro dell'omelette i broccoli con al vapore con le fettine di formaggio: in pochi minuti preparerete una pietanza buona e filante.

Leggi tutta la ricetta
26. Sformato di broccoli: la ricetta del piatto vegetariano veloce e versatile
Immagine

Lo sformato di broccoli è un piatto vegetariano veloce e versatile: è pronto in meno di un'ora e puoi servirlo come antipasto, come aperitivo ma anche come contorno o secondo piatto, magari con l'aggiunta di prosciutto o di pancetta.

Leggi tutta la ricetta
27. Sformato broccoli e patate: la ricetta del piatto ricco e gustoso
Immagine

Lo sformato broccoli e patate è un piatto ricco e molto gustoso, una variante del classico sformato di broccoli.

Leggi tutta la ricetta
28. Pizza di broccoli: la ricetta senza lievito sana e genuina
Immagine

La pizza di broccoli è una preparazione gustosa e genuina: una ricetta senza farina e senza lievito, ideale per chi vuole realizzare una pizza light e ipocalorica senza rinunciare al gusto. Prepararla è davvero facile e veloce: vi basterà frullare i broccoli e poi amalgamarli con uova, parmigiano, mozzarella, spezie, sale e pepe, così da realizzare il vostro impasto. Potete poi condire la vostra pizza di broccoli con pomodoro e mozzarella o come più vi piace. Una volta pronta potete gustarla come piatto unico o tagliarla a fette e servirla come antipasto: piacerà tanto anche ai bambini. Ecco come prepararla in pochi passaggi.

Leggi tutta la ricetta
29. Broccoli al forno: la ricetta del contorno salutare e gustoso
Broccoli al forno

I broccoli al forno sono un contorno semplice e gustoso, ottimo per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, sono talmente croccanti e deliziosi da poter essere gustati come snack vegetariano o in occasione di uno sfizioso aperitivo tra amici.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
198