I broccoli gratinati sono l'ideale se volete preparare un contorno ricco e gustoso, una pietanza perfetta per l'inverno, da abbinare a secondi di carne, frittatone di uova o formaggi stagionati. Scegliete dei broccoli siciliani freschissimi, croccanti e dal verde intenso, quindi sbollentateli in acqua salata per appena 5 minuti; conditeli con una besciamella cremosa, mozzarella a dadini e parmigiano, quindi fate cuocere in forno: il risultato sarà gratinato in superficie e filante al cuore. Una vera delizia.
Una pietanza semplice e al tempo stesso stuzzicante, che piacerà anche ai bambini più restii a mangiare alcune tipologie di verdure. I broccoli gratinati sono perfetti per un pranzo in famiglia o un pasto veloce ma ugualmente soddisfacente; ottimi sia caldi sia tiepidi, potete anche prepararli in anticipo e riscaldarli poco prima di portarli in tavola. Potete sostituire la mozzarella anche con un altro formaggio a pasta filata, tipo scamorza o provola affumicata, e aggiungere dadini di speck o prosciutto cotto, per un piatto completo e ancora più saporito.
Chi è intollerante al lattosio potrà preparare la besciamella con latte e burro delattosati (anche con bevande vegetali e olio extravergine di oliva), così da gustare la pietanza in tutta tranquillità. Per una preparazione più light, potete preparare i broccoli gratinati senza besciamella: mescolate 100 ml di latte con 1 uovo e una manciata di parmigiano grattugiato; versate il mix ottenuto sui broccoli, aggiungete a piacere del formaggio a dadini e poi passate in forno a gratinare.
Scoprite come realizzare questa sfiziosa ricetta seguendo passo passo indicazioni e consigli.
In un pentolino versate il latte 1.
In un pentolino versate il latte 1.
Mettete sul fuoco e fate scaldare 2.
Mettete sul fuoco e fate scaldare 2.
Intanto, mettete il burro in un altro pentolino 3.
Intanto, mettete il burro in un altro pentolino 3.
Fatelo sciogliere a fuoco dolce 4.
Fatelo sciogliere a fuoco dolce 4.
Una volta fuso, versate la farina 5 e mescolate con un cucchiaio di legno.
Una volta fuso, versate la farina 5 e mescolate con un cucchiaio di legno.
Mettete sul fuoco e fate cuocere il roux per qualche istante 6.
Mettete sul fuoco e fate cuocere il roux per qualche istante 6.
Stemperate il roux con il latte caldo 7.
Stemperate il roux con il latte caldo 7.
Mettete sul fuoco e fate cuocere, mescolando in continuazione, fino ad addensamento 8.
Mettete sul fuoco e fate cuocere, mescolando in continuazione, fino ad addensamento 8.
Aggiungete un pizzico di sale 9.
Aggiungete un pizzico di sale 9.
Profumate con una macinata di pepe 10.
Profumate con una macinata di pepe 10.
Pulite i broccoli e ricavatene le cimette. Tagliate a tocchetti i gambi 11.
Pulite i broccoli e ricavatene le cimette. Tagliate a tocchetti i gambi 11.
Lavate tutto con cura sotto l’acqua corrente fredda 12.
Lavate tutto con cura sotto l’acqua corrente fredda 12.
Scottateli in acqua bollente e salata per appena 5 minuti 13. Scolateli e teneteli da parte.
Scottateli in acqua bollente e salata per appena 5 minuti 13. Scolateli e teneteli da parte.
Tagliate la mozzarella a tocchetti 14.
Tagliate la mozzarella a tocchetti 14.
Condite i broccoli con la besciamella 15.
Condite i broccoli con la besciamella 15.
Aggiungete la mozzarella 16.
Aggiungete la mozzarella 16.
Unite il formaggio 17 e mescolate per bene.
Unite il formaggio 17 e mescolate per bene.
Versate i broccoli in una teglia, leggermente oleata; cospargete con il formaggio restante 18 e fate cuocere in forno a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben gratinata.
Versate i broccoli in una teglia, leggermente oleata; cospargete con il formaggio restante 18 e fate cuocere in forno a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben gratinata.
A questo punto sfornate i broccoli, lasciateli leggermente intiepidire e poi servite 19.
A questo punto sfornate i broccoli, lasciateli leggermente intiepidire e poi servite 19.
Per attutire l'odore forte dei broccoli aggiungete all'acqua di cottura 1 cucchiaio di aceto di vino bianco.
Dopo aver sbollentato i broccoli, potete rosolarli in padella con un filo di olio extravergine d'oliva e uno spicchio di aglio, prima di metterli nella pirofila con la besciamella e il resto degli ingredienti.
Se volete preparare dei broccoli gratinati light, una volta sbollentati, fateli raffreddare e poi trasferiteli in una pirofila con olio, sale e parmigiano grattugiato. Mettete in forno per pochi minuti azionando il grill e servite.
Potete conservare i broccoli gratinati in frigorifero per massimo 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Si sconsiglia la surgelazione.