Ricette autunnali: 23 idee per preparare piatti nutrienti e gustosi
Il cambio di stagione non si fa solo negli armadi, ma anche in cucina: ci si lascia alle spalle l'estate per accogliere nuovi ingredienti. Ecco una comoda selezione di ricette must have da cui lasciarsi ispirare per tutta la stagione.
Con l’arrivo dell’autunno le temperature iniziano a scendere, le foglie si tingono delle sfumature del giallo, dell’arancione e del rosso e il desiderio di piatti confortanti comincia a farsi sentire. Insomma, come il nostro mood e quello della natura che ci circonda, anche il menu in cucina è destinato a cambiare: si lasciano indietro le insalate leggere e i piatti rinfrescanti, e si dà il benvenuto a ingredienti perfetti per riscaldare anima e corpo. Tra i protagonisti della nuova stagione spiccano funghi, zucca e castagne, tanto versatili quanto nutrienti, star di ricette che ogni anno tornano in tavola con gioia, come la vellutata di zucca, le tagliatelle ai funghi porcini o le castagne al forno.
In questa selezione abbiamo raccolto 24 ricette autunnali gustose e alla portata di tutti tra antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci, una sorta di best of da avere sempre a portata di mano da cui prendere ispirazione sia per i pasti quotidiani sia per le cene con gli amici il sabato sera o il pranzo della domenica: niente preparazioni complicate, ma tutte proposte facili, il più delle volte veloci, che spaziano dalle quiche ai risotti, passando per irresistibili gratinature. Parola d’ordine comfort food sotto il segno di abbinamenti evergreen che non corrono certo il rischio di annoiare e di far rimpiangere l’estate.
Le chips di zucca sono una preparazione perfetta da servire come antipasto sfizioso o da sgranocchiare come snack sano e leggero in qualsiasi momento della giornata, ideale anche per ospiti vegani. Si tratta di una ricetta ideale per l'autunno, momento in cui la regina dell'orto stagionale è al massimo del suo splendore.
La quiche ai funghi è una torta salata molto semplice e saporita, variante stagionale della celebre quiche lorraine. Perfetta per una cena informale o da servire, tagliata a quadratini, come antipasto o all'ora dell'aperitivo, può essere gustata anche in occasione di un picnic o una gita fuori porta.
Il tortino di patate e funghi è un antipasto molto goloso, preparato con un composto a base di patate lesse, parmigiano, uova, burro e pangrattato, farcito con funghi trifolati e scamorza o un altro formaggio filante.
Il risotto ai funghi è un primo classico della cucina italiana da preparare con pochi ingredienti di qualità. Scopri la ricetta semplice per averlo cremoso.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale a base di pasta fresca all'uovo e porcini a tocchetti. Golosa e profumata, è perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica o una cena con ospiti.
Il risotto alla zucca è un primo piatto autunnale semplice e genuino, da fare in casa con pochi ingredienti. Scopri la ricetta classica per averlo cremoso.
Gli gnocchi di zucca sono una variante dei classici di patate, ideali da preparare in autunno. Scopri la ricetta per averli morbidi e i consigli per condirli.
La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.
La pasta zucca e castagne è un primo piatto dai sapori autunnali, ideale per il pranzo della domenica o per una cena speciale. Si prepara con i rigatoni, avvolti da un condimento cremoso a base di zucca, castagne e pancetta.
Il risotto zucca e salsiccia è una variante più ricca e saporita del classico risotto con la zucca, che ripropone un abbinamento classico e sempre apprezzato.
La vellutata di zucca e castagne è un piatto autunnale cremoso e profumato: una variante della vellutata di zucca, arricchita con le castagne lesse spezzettate. È ottima da servire con un filo d'olio e crostini croccanti.
Le cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano gustoso: una ricetta semplice a base di purea di zucca, parmigiano, pangrattato, rosmarino e sale, impanata e cotta al forno: croccante fuori e morbida dentro.
Il polpettone di zucca è un secondo piatto semplice e gustoso, preparato con un composto di zucca, patate, parmigiano, pangrattato e uovo, farcito con funghi e provolone.
Le patate e funghi in padella sono un piatto vegetariano perfetto da portare in tavola durante la stagione autunnale. Ottimi in abbinamento a carni, salumi e formaggi, sono un contorno ideale per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
I funghi gratinati sono un contorno super sfizioso, preparato con funghi pleurotus ricoperti di una panatura a base di pangrattato, parmigiano, prezzemolo, aglio, sale e pepe, irrorati di olio e cotti in forno fino a risultare dorati e croccanti.
La zucca al forno è un contorno facile e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce: pronta in pochi minuti, ecco come prepararla.
La zucca in agrodolce è un contorno tipico della cucina siciliana, perfetto per accompagnare carne e formaggi ma anche da servire come sfizioso antipasto.
La zucca fritta è un contorno facile, veloce e molto sfizioso. Ti basterà pulire la zucca, tagliarla a fettine sottili e friggerla in padella con olio ben caldo: otterrai così una zucca croccante e dorata che conquisterà tutti.
Le patate e zucca al forno sono un contorno gustoso e davvero molto semplice, ideale da portare in tavola durante la stagione autunnale. Una pietanza salva cena che richiede pochissima fatica, da preparare anche in anticipo e scaldare solo all'ultimo momento, e che ben si sposa a qualunque secondo di carne e di pesce, vista la delicatezza degli ingredienti protagonisti. La zucca, scelta nelle sue varietà dalla polpa soda e consistente, aggiungerà una piacevole dolcezza al sapore tondo e pieno delle patate. Il profumo finale del rosmarino e della salvia doneranno ulteriore fragranza a un piatto che conquisterà grandi e piccini per la sua indiscutibile bontà. E il bello è che, mentre il tutto cuocerà in forno, voi potrete dedicarvi al resto della cena oppure rilassarvi sul divano in attesa che sia tutto pronto. Scoprite come realizzare le patate e zucca al forno seguendo passo passo la nostra ricetta.
La zucca in padella al rosmarino è un contorno autunnale sano e leggero a base di zucca cotta in padella con un filo d'olio extravergine di oliva, aglio, rosmarino, salvia, vino bianco, sale e pepe.
La crema di castagne è una deliziosa crema spalmabile autunnale perfetta per farcire torte o crostate, o da spalmare al mattino su fette biscottate. Si realizza con castagne bollite, zucchero e cioccolato fondente: piacerà tanto anche ai bambini.
La torta di zucca e amaretti è un dolce rustico perfetto per la stagione autunnale, da servire a colazione o a merenda. Ecco la ricetta per averla morbida.