I 16 cocktail analcolici più conosciuti: le ricette più famose per un aperitivo alcol free
Ecco una lista con i 16 cocktail analcolici più famosi: tanti drink senza alcol che si ispirano a grandi classici e rivisitano quelli più amati, perfetti per chi non vuole rinunciare a un aperitivo in compagnia.
Il termine mocktail è una combinazione delle parole "mock" (che significa "imitare" o "fingere") e "cocktail": la loro storia potrebbe sembrare recente, ma non è così. Basti pensare che uno dei drink analcolici più famosi è lo Shirley Temple, inventato negli Stati Uniti in onore della famosa attrice-bambina: siamo negli anni ‘30 del Novecento. Negli ultimi decenni, complice una sempre maggiore attenzione al benessere, sono diventati molto popolari, offrendo la possibilità di sorseggiare una bevanda sofisticata anche a chi non gradisce l’alcool o è astemio, con tanto di abbinamenti ai cibi studiati ad hoc, proprio come per i cocktail e ricette facili da replicare a casa.
I mocktail possono essere realizzati con una ampia gamma di ingredienti, permettendo infinite (o quasi) combinazioni di sapori e mood: ci sono quelli eleganti, quelli rinfrescanti, quelli super creativi e le rivisitazioni dei grandi classici italiani e internazionali, per esempio le versioni analcoliche dello spritz o del mojito. Tra le materie prime più impiegate (e anche più apprezzate) spazio alla frutta, come arancia, ananas, mirtillo, melograno, lime e alle erbe aromatiche, tipo la menta o basilico, che danno freschezza. Non mancano proposte con le spezie, dallo zenzero alla cannella, che aggiungono complessità, così come fanno tè (anche verde o nero) e infusi. La parte effervescente spetta all’acqua gassata o alla soda, mentre granatina e altri sciroppi contribuiscono a dare un tocco di dolcezza.
Quali sono gli aspetti positivi dei mocktail? Il primo è facile: senza alcool non c’è il rischio di prendersi una sbornia e svegliarsi il giorno dopo disidratati e con il mal di testa. Sono un’opzione molto inclusiva, in quanto possono essere offerti a tutti, specialmente se pensi di realizzarli home made: un’alternativa glamour ai classici (e spesso noiosi) soft drink. Qualche esempio? Circondati dell’allure vintage del San Francisco cocktail, con il suo stuzzicante mix di agrumi, goditi una sera estiva con un dissetanteCocktail kiwi e menta: una golosa Virgin Colada non ti farà sentire la mancanza dell’originale. Di seguito, 16 ricette da provare subito: cin cin!
Lo spritz analcolico è la variante senza alcol del classico spritz, preparato con succo d'arancia e bitter al posto di prosecco e Aperol. Ecco come prepararlo con il nostro Elpidio.
Il mojito analcolico è la variante senza alcool dell'omonimo cocktail, preparato con menta, zucchero di canna, lime, acqua tonica e Lemonsoda al posto del rum.
Il Virgin Margarita è una bevanda estiva fresca, facile e veloce, perfetta da gustare in compagnia. Si tratta della variante senza alcol del celebre Margarita, cocktail della categoria sour a base di triple sec, succo di lime e tequila, nato in Messico ma diffuso e amato in tutto il mondo. Come l'originale, anche la versione alcol free viene servita nella tipica coppa Sombrero, il cui bordo viene bagnato con il succo di lime e cosparso di sale.
Il San Francisco cocktail è una bevanda analcolica dissetante degli anni '30. In uno shaker, versa i succhi di arancia, limone, pompelmo e ananas, la granatina, un albume e il ghiaccio, poi agita e servi.
Lo Shirley Temple è il più celebre tra i cocktail analcolici. Dedicato alla celebre attrice bambina della Hollywood degli anni '30, ha solo 4 ingredienti.
Il Red Sunset è un mocktail analcolico fresco e fruttato, preparato con succo di ananas, arancia e pesca, guarnito con foglioline di menta e cubetti di ghiaccio. Facile e veloce, è adatto anche ai bambini e perfetto per un aperitivo alcol-free con gli amici.
Il cocktail kiwi e menta è una bevanda analcolica fresca e dissetante perfetta per l'aperitivo o la merenda dei più piccoli. Scopri la ricetta facile per prepararlo.
Il Virgin Colada è un drink analcolico fresco e dissetante, variante della classica Piña Colada. In questa ricetta il rum bianco viene sostituito dal succo di lime, miscelato con latte di cocco e succo d'ananas per una bevanda perfetta per l'aperitivo.
L'analcolico alla frutta è un cocktail adatto a tutti perché senza alcool ma ugualmente fresco, dissetante e buonissimo. Può essere preparato con la frutta fresca o i succhi di frutta che preferisci: ecco come fare.
L'analcolico al melone è una bevanda fresca e colorata senza alcol, perfetta da preparare in estate e servire anche ai più piccoli, per un aperitivo sfizioso, un buffet di compleanno o un'occasione di festa.
Il mojito analcolico all'anguria è una bevanda dal gusto fresco e dolce, una declinazione senza alcol dell'omonimo e storico cocktail di origine cubana a base di lime, zucchero di canna, menta e rum bianco. In questa versione – perfetta per la stagione estiva e adatta ai più piccoli di casa – gli ingredienti caratteristici si mescolano all'estratto di anguria e a un po' di succo di ananas, per un risultato dissetante e piacevolissimo. Potete servirlo come aperitivo, in occasione di una cena speciale, come sfizioso dopocena o ricarica post-workout. Se poi siete amanti del classico mojito, potete sempre aggiungere alla nostra ricetta un bicchierino di rum bianco e assaporare una nuova, buonissima variante. Scoprite come fare seguendo passo passo le indicazioni.
Il Florida cocktail è un drink analcolico a base di agrumi ideale per l'estate. Scopri la ricetta con dosi e ingredienti per prepararlo in casa e la particolare storia di questo rinfrescante mocktail.
Il cocktail tropical è una bevanda analcolica estiva fresca e dissetante, una variante più ricercata del classico latte e menta. Facile e veloce, si prepara con solo latte fresco, orzata e sciroppo di menta.
Il fruit punch è una bevanda analcolica a base di succo di frutta e acqua frizzante ghiacciata: leggero e adatto anche ai bambini, è ideale da gustare per una festa o all'ora dell'aperitivo.
Il Virgin Royal Hawaiian è una bevanda analcolica fresca e dissetante, tipicamente estiva, a base di latte di mandorla, succo di ananas e di limone, perfetta da servire per l'aperitivo o per una pausa estiva.