Chi ha detto che a Carnevale non si possa cucinare un menù salato goloso e invitante? Se è vero che i dolci sono le vere star di questo periodo, soprattutto quelli fritti e farciti, anche le ricette salate di Carnevale non sono da sottovalutare: ecco quindi 5 idee squisite e facili sa realizzare, per un perfetto brunch o aperitivo di Carnevale.
Se è vero che a Carnevale sono i dolci a farla da padrone – soprattutto il dolci fritti – è anche vero che molte persone amano il salato. Se avete in mente di invitare degli amici a festeggiare il Carnevale, ci sono tante ricette salate colorate e divertenti da proporre, che non siano necessariamente dolci. Ecco quindi 5 idee delle per le ricette salate di Carnevale, perfette per un aperitivo in maschera, un brunch o una cena con gli amici.
Chi ha detto che le chiacchiere si possono fare solo in versione dolce? Le chiacchiere salate sono un’ottima variante, ideale accompagnamento di salumi e formaggi. Potete servirle con l’aperitivo, durante il buffet o seduti attorno ad un tavolo, per una cena golosa: riscuoteranno grande successo.
Il migliaccio salato napoletano, detto “a’ Pizza ‘e Farenella”, è un piatto della tradizione partenopea tipico di Carnevale, variante del migliaccio dolce a base di semolino. Un pasto che nasce durante la guerra per sfamare i soldati, arricchito per i più fortunati con ciccioli e croste di parmigiano. Uno sformato di farina di mais, salame e provola – questa la ricetta moderna – che prevede una cottura in tegame e una successiva gratinatura in forno. Da servire come secondo piatto o come contorno.
I bomboloni sono frittelle morbide e gonfie farcite solitamente con crema pasticcera: ma non tutti sanno che è possibile realizzare una versione salata dei bomboloni, farciti con gli ingredienti che preferite. In questo caso vi proponiamo degli squisiti bomboloni salati di patate farciti con salumi e formaggi. L'impasto sarà preparato con farina, patate, olio, lievito e uova: quindi i bomboloni saranno fritti in abbondante olio di semi o, in alternativa, cotti in forno. Una delizia tutta da provare.
Un altro piatto tradizionale napoletano, le lasagne di Carnevale: solitamente si cucinano il giovedì o il martedì grasso. Una ricetta molto elaborata e super golosa, che richiede diverse fasi di preparazione e un po’ di tempo a disposizione: il risultato è però eccezionale e non vi farà pentire della fatica fatta.
Concludiamo con una ricetta amata da tutti i napoletani e non solo: le zeppole di pasta cresciuta. Chiamate anche zeppolelle fritte, sono molto diffuse come street food: dall'impasto di acqua, farina, sale e un po' di lievito si ottengono frittelle soffici e belle gonfie. Le zeppole di pasta cresciuta sono spesso arricchite con le alghe, come le zeppolelle di mare, oppure con i fiori di zucca. preparatele per un brunch di Carnevale o come antipasto: andranno a ruba.