video suggerito
video suggerito
6 Febbraio 2025 11:00

Ricette con i gamberi: 36 idee gustose e sfiziose, dagli antipasti ai piatti unici

Dagli antipasti più raffinati fino ai secondi gustosi e facili da realizzare, ecco ben 36 ricette con protagonisti gamberi, gamberoni e mazzancolle. Tutte da provare.

A cura di Emanuela Bianconi
42

Immagine

I gamberi sono tra i crostacei più amati nel Belpaese, protagonisti di ricette sia tradizionali sia più sfiziose e originali. Gusto delicato, polpa tenera e pregiata, e un'indiscutibile trasformismo gastronomico li rendono dei preziosissimi alleati in cucina, che siano freschi o surgelati. A dimostrazione di ciò, oggi ti proponiamo una ricchissima selezione di antipasti, primi, secondi e piatti unici, perfetti per mille occasioni diverse.

Tra le specie tipiche dei nostri mari, troviamo i gamberi rossi, dalle carni sode e saporite, pescati soprattutto in Sicilia e Sardegna; i gamberi viola, simili ai primi, ma con un colore violaceo e dimensioni leggermente inferiori; i gamberi rosa, caratterizzati da una nuance rosa-arancio e una carne dal gusto più delicato; le mazzancolle, varietà di qualità eccelsa e colore grigiastro con striature rossastre; e infine i gamberetti, pescati soprattutto nelle coste mediterranee del Nord.

Ma quali sono le differenze fra gamberi, gamberoni, gamberetti e mazzancolle? Ovviamente il colore, come abbiamo già detto, e le dimensioni: si va dai 5-10 cm di lunghezza dei gamberetti fino ai 20-25 cm dei gamberoni; e poi c'è la consistenza: tenace negli esemplari più grandi, più delicata in quelli piccini. Tutti sono ricchi di sali minerali, proteine nobili e acidi grassi omega-3, decisivi per il benessere del sistema cardiovascolare e il mantenimento dell'integrità delle membrane cellulari.

Prima di metterci ai fornelli e realizzare dei deliziosi piatti con protagonisti i gamberi, è fondamentale saperli pulire: non si tratta di un'operazione particolarmente difficile, ma richiede solo un po' di manualità. Ancor prima, però, bisogna assicurarsi che siano freschissimi e quindi verificare che abbiano un gradevole odore di mare, un colore brillante e una polpa soda; preferiamo sempre i gamberi interi e con tutta la testa, e consumiamoli entro pochi giorni dall'acquisto.

Per quanto riguarda le ricette, partiamo dagli antipasti: qui abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Se hai ospiti a cena e poco tempo a disposizione, la pasta sfoglia già pronta, o in alternativa quella kataifi, si rivela una validissima alleata, come nel caso dei gamberi in crosta o dei gamberi in gabbia, originale reinterpretazione in cui al posto della sfoglia si utilizzano gli spaghetti.

La polpa tenera e delicata di questi amatissimi crostacei si presta anche a essere tuffata in tempure o pastelle, per poi essere fritta in olio di semi bollente: il risultato sono dei bocconcini dorati e fragranti, ideali da servire ben caldi in accompagnamento a qualche salsina dalle note agrodolci e in perfetto stile fusion. Se vuoi davvero stupire i tuoi ospiti ti suggeriamo la ricetta della tartare di gamberi oppure, per un entrée più classico, ma ugualmente vincente, il sempreverde cocktail di gamberi è ciò che fa al caso tuo.

Per i primi piatti le proposte sono tante e diversificate: dai risotti più raffinati, come quello aromatizzato al limone, agli gnocchi, dalle crêpes, in questo caso farcite con un avvolgente ripieno di gamberi e besciamella, alle paste fresche, secche e ripiene, come i ravioli, in cui ritroviamo i gamberi sia nella farcia sia nel condimento succulento. Per una pietanza espressa e molto semplice, adatta a un pranzo last minute, prova la pasta con pistacchi e gamberi o quella pesto e gamberi. Se apprezzi la cucina orientale, invece, sfruttali per realizzare un ripieno con cui confezionare i gyoza di gamberi, piatto tipico della cucina nipponica e variante dei classici ravioli di carne.

Versatili e irresistibili è con i secondi e i piatti unici che danno davvero il meglio di sé: puoi, infatti, cuocerli alla griglia, saltarli in padella, gratinarli in forno, lessarli e, una volta cotti, sfruttarli per arricchire insalatone, verdure di stagione e zuppe di pesce. Abbinati a ceci lessi, ravanelli a rondelle e sedano a tocchetti, si trasformano in un piatto unico fresco e leggero, da completare con qualche fettina di pane tostato o una patata bollita.

Se ami il contrasto dolce-salato, non perderti l'accostamento con la frutta: provali abbinati a tocchetti di mango o di melone, per un pranzo estivo colorato e appagante, ottimo da portare con sé in spiaggia o nella schiscetta per l'ufficio. Di questi crostacei, poi, tanto quanto per il maiale, non si butta via niente: ed ecco che con teste e carapaci puoi preparare fumetti, bisque e brodi, indispensabili per confezionare portate dall'irresistibile fragranza di mare.

Gli antipasti con i gamberi

1. Tartare di gamberi
tartare-di-gamberi
La tartare di gamberi è un antipasto elegante, veloce e facile da preparare, ideale da proporre in apertura di una cena romantica o un'occasione speciale con ospiti di riguardo. Dal sapore delicato e dalla fragranza agrumata, questo piatto è spesso apprezzato anche da chi non ama il pesce dal gusto più deciso.
Leggi tutta la ricetta
2. Tempura: la ricetta della frittura giapponese leggera e croccantissima
Immagine
La tempura è una ricetta tipica giapponese, preparata con gamberi e altri crostacei, zucchine, carote, melanzane e verdure miste: gli ingredienti vengono infarinati, immersi nella pastella e fritti fino a risultare croccantissimi e fragranti.
Leggi tutta la ricetta
3. Toast di gamberi
Immagine
I toast di gamberi sono un tipico antipasto della cucina cinese, composti da fette di pancarrè senza crosta, farcite con una crema ia gamberetti,semi di sesamo e infine fritte fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
4. Gamberi gratinati
Immagine
I gamberi gratinati sono un antipasto raffinato e gustoso, ideale da servire anche come secondo piatto in accompagnamento al contorno preferito. I crostacei vengono passati in una panatura aromatica a base di pangrattato, succo di arancia e di limone, prezzemolo e sale e cotti quindi in forno: per un risultato dorato e fragrante.
Leggi tutta la ricetta
5. Gamberi in crosta
Immagine
I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto da preparare come antipasto per arricchire la tavola delle feste.
Leggi tutta la ricetta
6. Insalata di gamberi
insalata-di-gamberi
L'insalata di gamberi è una pietanza fresca e colorata, perfetta da gustare in estate come raffinato antipasto o secondo leggero. Facile e veloce, si prepara con gamberi scottati, pomodorini freschi, lattuga, polpa di mango e di avocado, foglioline di basilico e arachidi tostate. Il tutto condito con una citronette al limone. Scopri come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta
7. Gamberi in salsa di avocado e lime
gamberi-in-salsa-di-avocado-e-lime
I gamberi in salsa di avocado e lime sono una ricetta sfiziosa e originale, perfetta da portare in tavola per un'occasione di festa. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scopri come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
8. Nuvole di drago
Immagine
Le nuvole di drago sono chips tipiche della cucina asiatica, a base di gamberi, farina di tapioca, sale e pepe. Croccantissime e golose, sono perfette come antipasto o snack, accompagnate dalla salsa agrodolce.
Leggi tutta la ricetta
9. Cocktail di gamberi: la ricetta
Immagine
Il cocktail di gamberi è un classico antipasto di pesce, tipico della cucina italiana degli anni '80, a base di gamberi lessati e salsa cocktail (o salsa rosa).
Leggi tutta la ricetta
10. Polpette di gamberi
Immagine
Le polpette di gamberi sono un antipasto di mare semplice e sfizioso, ideale anche come finger food, da servire per un buffet o un aperitivo o da gustare come secondo piatto, accompagnate da un'insalata fresca o da un contorno di verdure.
Leggi tutta la ricetta

I primi piatti con i gamberi

11. Pasta con i gamberi
Immagine
La pasta gamberi e zucchine è un primo di mare semplice e prelibato, preparato portando a cottura gli spaghetti con un sughetto di pomodorini freschi e la bisque di gamberi. Il tutto completato, a pochi istante dal termine, con i gamberoni sgusciati scottati sul fuoco: per un piatto gustoso e raffinato, perfetto da portare in tavola per una cena a base di pesce con ospiti o un'occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta gamberi e carciofi
Pasta gamberi carciofi
La pasta gamberi e carciofi è un primo gustoso e prelibato che unisce i sapori di terra con quelli di mare. Un piatto goloso e di facile esecuzione, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia, un'occasione di festa o una cena con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
13. Pasta gamberi e zucchine
Immagine
La pasta gamberi e zucchine è un primo semplice e delizioso che coniuga sapori di terra e di mare. Pronta in soli 15 minuti, noi abbiamo scelto le linguine: ecco come prepararla.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta al pesto di pistacchi e gamberi
Pasta pesto pistacchi gamberi
La pasta con pesto di pistacchi e gamberi è un primo di pesce raffinato e dal sapore delicato, preparato con un pesto a base di pistacchi e arricchito da gamberi scottati in padella.
Leggi tutta la ricetta
15. Pasta pesto e gamberi
Immagine
La pasta pesto e gamberi è un primo piatto estivo molto gustoso, preparato con gamberi freschi, pesto di basilico e linguine. Facile e veloce, è perfetta per un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta gamberi e limone
Pasta gamberi e limone
La pasta gamberi e limone è un primo facile e gustoso, preparato, nella nostra versione, con linguine, crostacei, scorza e succo di limone, il tutto completato con prezzemolo fresco.
Leggi tutta la ricetta
17. Paccheri gamberi e burrata
Paccheri gamberi e burrata
I paccheri gamberi e burrata sono un primo goloso e profumato, preparato con paccheri trafilati al bronzo, crostacei freschissimi, pomodorini, crema di burrata e prezzemolo tritato. Un piatto facile e veloce, perfetto da portare in tavola per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta asparagi e gamberi: la ricetta del primo cremoso e delicato
Pasta asparagi e gamberi
La pasta asparagi e gamberi è un primo piatto primaverile molto goloso. Facile e veloce da portare in tavola, si prepara condendo le tagliatelle all'uovo con gli asparagi freschi, saltati sul fuoco e ridotti in parte in crema, e con i gamberetti scottati.
Leggi tutta la ricetta
19. Pasta fredda con gamberetti
Immagine
La pasta fredda con gamberetti è un primo piatto estivo, leggero e sfizioso condito con gamberetti scottati in padella, pomodorini e pesto di basilico. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
20. Pasta ceci e gamberi: la ricetta del piatto completo e gustoso
pasta ceci e gamberi
La pasta ceci e gamberi è una pietanza semplice e genuina, che unisce i sapori di terra e quelli di mare. Di questi crostacei, pregiati e dal gusto delicato, utilizziamo proprio tutto: i carapaci vengono sfruttati per realizzare una bisque e la polpa, tritata finemente a tartare, viene aggiunta quasi al termine di cottura, per regalare una sferzata di sapore al piatto. Il procedimento è veloce e il risultato finale, cremoso e avvolgente, è più che garantito. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela come primo piatto o portata principale di un pranzo a base di pesce.
Leggi tutta la ricetta
21. Pasta fredda con pesce
Immagine
La pasta fredda con pesce è un primo piatto estivo semplice e saporito. Scopri la nostra versione con vongole, seppie, pesce spada e pomodorini.
Leggi tutta la ricetta
22. Ravioli di pesce: la ricetta del primo prelibato e saporito
ravioli-di-pesce
I ravioli di pesce sono un primo di mare raffinato e saporito, ottimo da gustare durante le feste e le occasioni speciali, o da servire per un pranzo o una cena con gli amici più cari. Vengono realizzati con la classica ricetta della pasta all'uovo, tirata con l'apposita macchinetta in una sfoglia sottile, e farcita con un avvolgente ripieno a base di ricotta, salmone e gamberi.
Leggi tutta la ricetta
23. Quinoa con gamberetti
quinoa-con-gamberetti.
La quinoa con gamberetti è un primo piatto gustoso e facile da realizzare, a base di quinoa, gamberi sgusciati, pomodorini e prezzemolo. Veloce e saporita, è perfetta per qualsiasi pranzo di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
24. Crêpes ai gamberi: la ricetta del primo piatto di pesce facile e delicato
Immagine
e crêpes ai gamberi sono un primo elegante e raffinato: le crespelle, frittatine di origine francesi, vengono farcite con un ripieno avvolgente di besciamella, pomodoro, burro e gamberi.
Leggi tutta la ricetta
25. Gnocchi ai gamberi: la ricetta del primo di pesce cremoso e delicato
Immagine
Gli gnocchi ai gamberi sono un primo di pesce cremoso e delicato, perfetto per un pranzo tra amici o una cena a base di pesce. Gli gnocchi vengono mantecati in una padella antiaderente con le zucchine trifolate ridotte in purea e i gamberi scottati.
Leggi tutta la ricetta
26. Risotto zucchine e gamberetti
Immagine
Il risotto zucchine e gamberetti è un primo piatto di pesce in cui si uniscono sapori di terra e di mare. Profumato con scorza di limone è davvero irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
27. Risotto asparagi e gamberi: la ricetta del primo di pesce gustoso e prelibato
risotto-asparagi-e-gamberi
Il risotto asparagi e gamberi è un primo semplice e prelibato, ideale per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Il riso Carnaroli, tostato insieme agli asparagi a rondelle già scottati in padella con un soffritto di aglio e olio, viene sfumato con il vino bianco e portato a cottura per assorbimento con il brodo di pesce e i gamberoni sgusciati.
Leggi tutta la ricetta
28. Riso Venere con gamberetti
Riso venere con gamberetti
Il riso Venere con gamberetti è un piatto unico estivo fresco e saporito, perfetto da portare con sé in spiaggia o in ufficio, a base di riso nero, zucchine grattugiate saltate in padella e gamberi freschi insaporiti con tabasco e limone.
Leggi tutta la ricetta

Secondi e piatti unici

29. Gamberi in padella
Immagine
I gamberi in padella sono un secondo di pesce leggero e prelibato, perfetto da servire la sera della Vigilia o per una cena speciale con ospiti. I gamberoni vengono cotti sul fuoco con un soffritto di aglio e olio e una spruzzata di vino bianco, e conditi poi con una citronette aromatizzata con il prezzemolo fresco: per un risultato fragrante e molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta
30. Spiedini di gamberi
Immagine
Gli spiedini di gamberi sono un secondo facile e leggero a base di gamberi, ricoperti da una panatura di pangrattato, parmigiano e spezie e cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
31. Gamberi al curry
Gamberi al curry
I gamberi al curry sono un secondo piatto tipico indiano: gamberoni scottati in padella con olio e cipollotto, arricchiti poi con latte di cocco, curry in polvere, concentrato di pomodoro e zenzero grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
32. Gamberi alla catalana
Immagine
I gamberi alla catalana sono un piatto tipico spagnolo e, in particolare, della Catalogna. Si compone di gamberi scottati, pomodorini gialli e rossi, cipolla e sedano, conditi con una fresca citronette e guarniti con foglie di basilico.
Leggi tutta la ricetta
33. Insalata di gamberi e patate: la ricetta semplice e gustosa
Immagine
L'insalata di gamberi e patate è un piatto semplice e gustoso preparato con patate lesse, gamberi scottati in padella, prezzemolo e cipolla cruda a fette sottili. Facile e saporita, è perfetta da gustare come antipasto, secondo o piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
34. Insalata di gamberi e mango
Immagine
L'insalata di gamberi e mango è una ricetta colorata e ricca di vegetali crudi a base di crostacei freschi scottati in acqua bollente, songino, carote tagliate a nastro, pomodorini, rucola e olive taggiasche. Il tutto condito con un mix di olio, succo di limone, sale e pepe macinato: per una pietanza adatta a un pranzo espresso ma appagante, a casa o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
35. Insalata di gamberi e melone: la ricetta del piatto fresco e sfizioso
Immagine
L'insalata di melone e gamberi è un antipasto a base di gamberi scottati, melone a cubetti, rucola, olio extravergine di oliva e sale. Fresco e stuzzicante, è perfetto da servire in apertura di una cena a base di pesce o come secondo piatto per un pasto leggero.
Leggi tutta la ricetta
36. Bisque di gamberi: la ricetta per fare il brodo di crostacei
Immagine
La bisque di gamberi è un brodo concentrato e gustoso a base di teste e scarti dei gamberi, ideale per insaporire primi piatti di pesce come pasta e risotti.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views