ricetta

Come fare il gelato in casa senza la gelatiera

Preparazione: 420 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 4 persone
A cura di Nàima Tomaselli
2644
Immagine
Gelato fatto in casa
ingredienti
Gelato alla crema
Uova
2 tuorli
Zucchero bianco
70 gr
Latte parzialmente scremato
250 ml
Panna
100 ml
Buccia grattugiata di limone
a piacere
Gelato al cioccolato
Uova
2 tuorli
Zucchero bianco
70 gr
Latte parzialmente scremato
250 ml + 2 cucchiai
Panna
100 ml
Cioccolato fondente
80 gr

Il gelato fatto in casa senza gelatiera è la ricetta da fare in estate per uno spuntino goloso, da preparare con ingredienti sani e naturali. Si prepara in poco tempo e il risultato è delizioso e assicurato. I gusti che ho scelto di presentare sono la crema e il cioccolato.
L'esecuzione della ricetta, poi, non prevede l'utilizzo della gelatiera elettrica, così anche chi (come me) non possiede questo elettrodomestico potrà facilmente fare il gelato in casa.

Come fare il gelato in casa: la ricetta senza la gelatiera

Separate i tuorli dagli albumi e frullateli per un minuto con lo zucchero. Aggiungete la panna e il latte e frullate a bassissima velocità 1. Mettete il composto sul fuoco e cuocete a fuoco basso per circa quindici minuti, mescolando spesso perché non attacchi 2. Fate addensare la crema senza farla bollire. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente unito ai due cucchiai di latte 3.

Preparate la base che servirà per il gelato al cioccolato: frullate gli altri due tuorli con lo zucchero, aggiungete la panna, il latte e il cioccolato fondente sciolto 4. Frullate bene il tutto e mettete sul fuoco facendo addensare la crema al cioccolato facendo attenzione a non farla bollire 5. Quando anche la seconda crema sarà pronta mettetele in dei recipienti e lasciatele freddare rigirandole di tanto in tanto per evitare che si crei la pellicina in superficie 6.

Mettete il tutto in freezer e fate ghiacciare per circa tre ore. Quando saranno ghiacciate toglietele dal frigo e frullatele separatamente 7. Mettete prima il gelato alla crema nel frullatore aiutandovi con un cucchiaio 8 e riducetelo in una crema spumosa e fredda. Frullate anche il gelato al cioccolato 9.

Una volta creata una crema morbida e fredda 10, rimettete entrambi nel freezer. Fate congelare per altre quattro ore. A questo punto i due gusti di gelato fatto in casa sono pronti 11. Serviteli in coppette 12, magari accompagnandoli con del topping al cioccolato o con della granella di nocciole: vi basterà una paletta per gelato e un bicchiere pieno di acqua fredda in cui bagnare la paletta quando passate da un gusto all'altro.

Trucchi e consigli per fare un ottimo gelato in casa

Per rendere morbido il vostro gelato fatto in casa, potete usare diversi tipi di addensante come la farina perché dà cremosità al latte rendendo particolarmente denso e morbido il gelato. Potrete anche utilizzare la maizena o la fecola di patate per dare la giusta consistenza al vostro gelato. Inoltre, con gli addensanti, il gelato fatto in casa non si scioglie subito e non si formano in superficie granelli di ghiaccio.

Un altro trucco per fare un gelato in casa morbido e gustoso è la mantecatura: mescolate usando solo il cucchiaio, dall'esterno verso l'interno, per sei volte, a mezz'ora di distanza, una volta messo il gelato in freezer.

Se, come me, avete una casseruola di acciaio potete frullare lì dentro gli ingredienti per poi passarli direttamente sul fuoco.

Come conservare il gelato fatto in casa

Il gelato fatto in casa va conservato in freezer il meno tempo possibile ma se pensate di conservarlo per almeno una settimana, fate la pastorizzazione della miscela prima della mantecatura.

Il gelato diventa molto duro in freezer e il trucco per farlo diventare nuovamente cremoso è lasciarlo scongelare in frigorifero in modo da non fargli subire un brusco innalzamento della temperatura. Per un completo scongelamento, è necessaria almeno un'ora prima di servirlo a tavola.

2644
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2644