Il gelato con latte condensato è una preparazione semplice e deliziosa: si realizza senza gelatiera e con solo 2 ingredienti. Si tratta di un gelato fatto in casa ideale anche per chi è alle prime armi. Per realizzarlo, infatti, occorreranno solo panna montata a neve ben ferma e latte condensato, a cui potete aggiungere altri ingredienti, così da personalizzarlo come più vi piace. Una volta amalgamati gli ingredienti, non vi resterà che mettere la ciotola in freezer per tutta la notte, senza il bisogno di mescolare! Il risultato finale sarà un gelato cremoso e irresistibile. Ma ecco i passaggi per prepararlo.
Montate la panna fredda di frigo a neve ben ferma 1. Versate il latte condensato in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di panna montata alla volta, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto, per evitare di smontarla 2. Mettete il composto in una ciotola di acciaio e lasciate in freezer tutta la notte: non ci sarà bisogno di mescolarlo. Toglietelo dal congelatore almeno 10 minuti prima di servirlo e mescolatelo delicatamente. I vostro gelato al latte condensato è pronto per essere gustato 3.
Montate la panna fredda di frigo a neve ben ferma 1. Versate il latte condensato in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di panna montata alla volta, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto, per evitare di smontarla 2. Mettete il composto in una ciotola di acciaio e lasciate in freezer tutta la notte: non ci sarà bisogno di mescolarlo. Toglietelo dal congelatore almeno 10 minuti prima di servirlo e mescolatelo delicatamente. I vostro gelato al latte condensato è pronto per essere gustato 3.
Potete arricchire il vostro gelato al latte condensato con caramello, topping al cioccolato, frutta fresca, granella di nocciole o con gocce di cioccolato. Il suo sapore neutro, infatti, vi permetterà di gustarlo come più vi piace.
Chi preferisce, potrà realizzare anche il gelato con latte condensato al cacao: aggiungete 3 cucchiaini di cacao in polvere a metà composto e mescolate bene. Per evitare la formazione di grumi, lavorate il cacao con il latte condensato, prima di mescolarlo con la panna. Versatelo in un contenitore di acciaio e fate congelare in freezer per almeno 6 ore.
Sono tante le ricette con il latte condensato che potete realizzare, idee semplici e veloci per la colazione, la merenda o da servire come dessert.
Potete conservare il gelato al latte condensato in freezer per una settimana ben coperto.