30 Dicembre 2022 13:00

Cocktail analcolici: 5 ricette per mocktail che non ti faranno rimpiangere l’alcol

Cocktail analcolici per ogni occasione: ricette facili e veloci, semplicissime da realizzare, per preparare drink completamente alcol free.

A cura di Rossella Croce
186
Immagine
Immagine

Sempre più diffusi, variegati e apprezzati, i cocktail analcolici sono l'alternativa perfetta per chi non vuole rinunciare a un momento di relax, un aperitivo tra amici o un fine pasto dal gusto deciso ma allo stesso tempo preferisce drink leggeri e decisamente più "sobri". Di cocktail analcolici ne esistono tantissimi, tanto che in America si parla di "mocktail": un neologismo che racconta una vera e propria moda e un'attenzione sempre più alta anche tra i bartender professionisti a questi cocktail a dir poco alternativi.
Come preparare un mocktail perfetto, un "finto" cocktail privato della sua componente alcolica? Come abbinarlo al cibo?

Frutta fresca, zenzero profumato, menta pungente e granatina sono solo alcuni degli ingredienti con cui è possibile giocare e sperimentare per preparare dei deliziosi virgin cocktail completamente analcolici: ricette molto semplici da realizzare e che non hanno nulla da invidiare ai "mostri sacri" della mixology. Analcolici sì ma non per questo poveri di sapore: nel tempo i migliori bartender hanno immaginato e intercettato un vero e proprio mercato per chi, per ragioni diverse, sceglie di non consumare alcol tanto da re-inventare e sperimentare versioni alcol-free dei cocktail più amati, conosciuti e bevuti.

Qualche esempio? Se i nostri amici astemi non vogliono rinunciare al cocktail più consumato durante gli aperitivi, possiamo preparare facilmente uno spritz analcolico, una ricetta semplicissima da preparare, fresca e dissetante. Se poi ti dicessimo che hanno perfino pensato e realizzato una versione analcolica del mojito, il cocktail più bevuto tra le strade di Cuba? Semplicemente delizioso, il mojito analcolico è alla portata anche di chi non ha mai immaginato di pestare la menta con lo zucchero di canna e non ha mai visto uno shaker.

Più o meno pungenti, sicuramente deliziosi e perfetti per ogni occasione: ecco le nostre migliori ricette per cocktail analcolici, semplici e veloci, tutti da provare.

1. Spritz analcolico: la ricetta e le dosi del cocktail fresco senza alcol
Immagine

Lo spritz analcolico è la variante senza alcol del classico spritz, l'aperitivo italiano più famoso di sempre: in ogni pausa aperitivo o happy hour che si rispetti, infatti, questo drink non può mancare e, accompagnato da snack, gustosi finger food o preparazioni sfiziose, allieta i pomeriggi e i palati degli italiani.

Leggi tutta la ricetta
2. Mojito analcolico: la variante senza alcol del famoso cocktail cubano
Immagine

Tra i cocktail più famosi di tutti i tempi c'è il mojito, un cocktail cubano preparato con rum bianco, menta, zucchero di canna e lime, apprezzato per le sue note esotiche e per il gusto fresco e dolce. In questa ricetta vi presentiamo una variante, il mojito analcolico, preparato con lemonsoda e acqua tonica al posto del rum, realizzando comunque un cocktail dissetante. Questa versione è l'ideale per chi vuole evitare l'alcol, ma senza rinunciare a un drink con gli amici. Il mojito analcolico si prepara direttamente nel tumbler alto e si serve con ghiaccio

Leggi tutta la ricetta
3. San Francisco cocktail: la ricetta e le dosi del drink analcolico ideale per l’aperitivo
Immagine

Il San Francisco cocktail è un drink americano analcolico raffinato e dissetante, molto amato dalle donne e ideale come aperitivo. Si tratta di uno dei cocktail più famosi al mondo, nato nella famosa città californiana negli anni ’30. Per realizzarlo a casa vi occorreranno succo di arancia, succo di limone, succo di pompelmo, succo di ananas, granatina, albume e soda: anche se la lista è lunga, la preparazione è però semplicissima. Per realizzare il San Francisco cocktail, infatti, vi basterà miscelare gli ingredienti nello shaker con il ghiaccio, a parte la soda, che sarà aggiunta alla fine. Un drink perfetto da preparare in estate: ecco le dosi e come realizzarlo.

Leggi tutta la ricetta
4. Cocktail kiwi e menta: la ricetta della bevanda analcolica fresca e dissetante
Immagine

Il cocktail di kiwi e menta è una bevanda analcolica semplice e dissetante perfetta in ogni stagione. Oltre a realizzare un drink fresco, farete anche il carico di vitamina C, di cui il kiwi è ricco. La presenza di menta, zucchero di canna e lime, dona alla bevanda un sapore simile a quello del mojito, molto rinfrescante. La preparazione, poi, è facilissima: basterà mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e gustarlo come aperitivo. Ideale anche per gli amici astemi, ma piacerà a tutti. Ecco come prepararlo.

Leggi tutta la ricetta
5. Cocktail all’anguria: la ricetta del drink rinfrescante ideale per l’aperitivo
Immagine

Il cocktail all'anguria è un drink fresco e delizioso a base di polpa di anguria, prosecco, succo di lime e acqua frizzante o soda. Un cocktail ideale per l'aperitivo, magari da condividere con gli amici in spiaggia. Il risultato finale sarà un drink dal colore vivace e invitante e dal sapore dolce e irresistibile. Prepararlo è semplicissimo e potrete realizzare questo cocktail anche nella versione analcolica, se preferite. Ecco come fare.

Leggi tutta la ricetta
186
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
186