Organizzare una cena romantica per due è molto più semplice di quanto possa sembrare: ecco una selezione di ricette semplici e golose con cui stupire il partner.
Stai pensando a una cena romantica e non hai idea di cosa preparare? Niente paura, siamo qui per te: organizzare una cena per due è molto più facile di quanto possa sembrare. Prima di tutto devi partire dall'organizzazione dei piatti: naturalmente tieni a mente gusti del partner, allergie e preferenze. Nella scelta delle ricette ricordati di pensare anche a qualcosa che si può preparare in anticipo, così da organizzarti meglio e, naturalmente non dimenticare che è l'occhio, in questo caso, a farla da padrone: i piatti che presenterai devono essere belli, romantici e invitanti e, naturalmente, anche golosi. Fatto questo, potrai dedicarti alla mise en place, che deve essere altrettanto romantica.
Per quanto riguarda le ricette, abbiamo selezionato per te delle proposte perfette per una cena romantica, che si tratti di San Valentino, dell'anniversario o di una semplice sorpresa causale: ecco 30 proposte, dall'antipasto al dolce, fra ricette più semplici e altre più complesse, tutte da sperimentare per dimostrare il tuo amore a tavola.
Nella selezione che proponiamo troverai diversi tipi di ricette: dalle classiche, come ad esempio le tartare, il risotto ai frutti di mare o i gamberoni gratinati per chi ha optato per un menu di pesce, oppure, versante terra, tagliolini al tartufo, ricetta particolarmente veloce da realizzare, roastbeef all'arancia o filetto di manzo alle erbe; molte le ricette vegetariane, da giostrare come preferite alternandole ai piatti di carne e pesce, come quella dei cannoli salati, del risotto pera e noci, l'insalata di patate e pesto di rucola o, ancora, quella di arance e finocchi alla siciliana. Poi spazio alle proposte più creative, con cui sbizzarrirsi: i cuori di pasta sfoglia – davvero semplicissimi -, baci di dama salati, i paccheri burrata e gamberi, vol-au-vent polpo e avocado. Infine, l'ampio capitolo dolci, con cui colpire decisamente nel segno: dalla tradizionale red velvet cake, alle mini cheesecake al lime o le pere caramellate.
Le pizzette a cuore sono la versione semplificata delle classiche pizzette rosse da buffet. Uno snack romantico, da portare in tavola come antipasto la sera di San Valentino o gustare all’ora dell’aperitivo in compagnia delle persone care, pronto in pochissimi minuti con un impasto istantaneo che non prevede alcun tempo di lievitazione.
I cuori di pasta sfoglia sono un delizioso finger food perfetto da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, o da proporre come antipasto la sera di San Valentino per una cena romantica in dolce compagnia. Facili e veloci, si preparano, come i vol-au-vent, con la sfoglia già pronta all’uso e con apposite formine di diverse dimensioni.
I baci di dama salati sono una stuzzicante variante dei celebri biscottini alla nocciola tipici della tradizione gastronomica piemontese, in particolare della città di Tortona. Si tratta di deliziosi frollini al parmigiano farciti con una delicata crema al formaggio, profumata con un trito di erba cipollina. Semplici e velocissimi da realizzare, sono perfetti da servire come antipasto sfizioso, in occasione di una cena speciale o un aperitivo più informale, oppure per arricchire i vostri buffet, soprattutto in questo periodo di festa. Un'idea raffinata e molto golosa, che lascerà gli ospiti a bocca aperta. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le cozze alla provenzale sono un antipasto di pesce profumato e gustoso, tipico della tradizione culinaria francese, molto semplice da preparare. Un piatto povero della tradizione dei pescatori della Provenza a base di cozze insaporite con un leggero sugo di pomodoro. Un antipasto perfetto per una cena estiva a base di pesce o come finger food alternativo. Le cozze sono dei molluschi molto economici, che troviamo facilmente nei supermercati, protagoniste di numerosi piatti: impepate, soutè, gratinate oppure in un primo piatto cremoso con riso e patate; vediamo passo passo come portarle in tavola per un antipasto sfizioso!
Le capesante al bacon sono un antipasto semplice ma molto elegante, ideale per aprire un pranzo o una cena di festa: un piatto di grande effetto, ma che si prepara in poco tempo. Potete servirle anche come portata di un aperitivo chic o di un buffet.
I crostini con noci, ricotta e pera sono un antipasto leggero, semplice e allo stesso tempo ricco di sapore. Un finger food vegetariano in cui tutti i sapori si equilibrano perfettamente: vi dice qualcosa il proverbio sul contadino, il formaggio e le pere? Ecco, questi crostini sono la prova che tutti i modi di dire hanno sempre un fondo di verità: in questo caso l'equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza, croccantezza e gusto. I crostini con pere e noci sono velocissimi da preparare: tutto quello che dovrete fare è tostare il pane e renderlo croccante al punto giusto. Preparatene qualcuno in più, siamo sicuri che andranno letteralmente a ruba.
Siete alla ricerca di un antipasto fresco, veloce e semplice da preparare? Siete decisamente nel posto giusto: oggi abbiamo pensato per voi i vol-au-vents ripieni di polpo e avocado, sfiziosi e facilissimi da portare in tavola. Dei croccanti cestini di pasta sfoglia farciti con una cremosa salsa guacamole e del polipo fresco leggermente scottato: un antipasto perfetto per una cena tra amici organizzata all'ultimo momento o per deliziare i vostri ospiti con un finger food alternativo. La dolcezza dell'avocado si sposa perfettamente con il gusto del polipo ed il risultato è un piatto che colpisce per sapore e bellezza perché si sa che in cucina anche l'occhio vuole la sua parte. Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate.
Il risotto degli innamorati è un piatto caldo e aromatico, a base di gamberoni freschi, perfetto da portare in tavola come primo la sera di San Valentino, o proporre per un pranzo di pesce con ospiti speciali.
Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto raffinato e gustoso, un grande classico della cucina italiana. Per un risultato impeccabile, è importante che il pesce sia freschissimo: noi abbiamo deciso di usare vongole, cozze, gamberi e seppie, ma a piacere potete aggiungere anche altre specie ittiche. Il riso, una volta tostato in padella con un filo di olio, viene sfumato con vino bianco e poi portato a cottura con del brodo vegetale caldo, man mano che questo viene assorbito. La scorzetta di limone e il prezzemolo tritato, aggiunti in fase di mantecatura, renderanno il piatto ancora più fresco e profumato.
Il risotto pere e noci è un primo piatto elegante e dai sapori raffinati. Una ricetta molto semplice e versatile che vede protagonista uno degli abbinamenti più celebrati dalla cucina italiana: il formaggio e le pere. La delicatezza di questo frutto tipicamente autunnale, scelto in una delle sue varietà più succose e zuccherine, viene esaltata dal gusto sapido e deciso del parmigiano grattugiato. L'aggiunta della scorza di limone, tagliata a julienne sottile, e dei gherigli di noce, regalerà alla preparazione fragranza e croccantezza, per un risultato finale impeccabile e cremosissimo. Scoprite come realizzarlo seguendo tutte le nostre indicazioni e servitelo in occasione di una cena speciale o di un pranzo di festa in cui desiderate stupire i vostri ospiti con un tocco di creatività. Il successo sarà più che assicurato.
I paccheri con gamberi e burrata sono un primo piatto raffinato e golosissimo. Il loro condimento a base di pomodori datterini freschi e gamberoni, è allo stesso tempo delicato e saporito, mentre la burrata completa il piatto conferendogli una consistenza cremosa davvero irresistibile: un piatto che combina perfettamente i sapori di mare con quelli di terra. Preparate questa scenografica ricetta per un pranzo in famiglia, un'occasione speciale o una cena con gli amici: se ne innamoreranno tutti all'istante. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo le nostre indicazioni.
I tagliolini al tartufo bianco sono un primo piatto semplice e genuino, pronto in pochissimi minuti. Una ricetta che stupisce per la sua semplicità e che riesce a portare in tavola un primo gustoso e ricco di profumi. Preparare in casa i tagliolini è molto semplice ma se avete poco tempo potete utilizzare quelli già pronti: per questa ricetta vi occorrono pochissimi ingredienti ed un pizzico di manualità per esaltare al meglio il sapore inconfondibile del tartufo, protagonista indiscusso del piatto. Chi lo ha detto che più ingredienti usate migliore sarà la vostra ricetta? Oggi vi dimostriamo quanto la semplicità possa far rima con gusto! Seguite la ricetta passo passo e non ve ne pentirete!
I ravioli al salmone sono un primo piatto semplice e al tempo stesso raffinato: una ricetta in cui la classica sfoglia all'uovo, confezionata a mano, custodisce un sorprendente ripieno di pesce, ricotta e spinaci, per un risultato elegante e delicato. Una preparazione adatta a una tavola di festa o a una cena con ospiti: il condimento proposto, a base di burro e pepe rosa, è stato pensato per valorizzare il ripieno senza sovrastarne il sapore. Se siete amanti della pasta fatta in casa, quella dei ravioli al salmone è la ricetta giusta per voi.
Le linguine ai ricci di mare sono un primo piatto di pesce profumato e dal sapore deciso, una ricetta semplicissima e pronta in pochi minuti. I ricci di mare, oltre ad essere belli da vedere, sono anche ottimi da mangiare ma, come sempre quando abbiamo a che fare con il pesce e i crostacei, dobbiamo fare attenzione alla freschezza! Durante i caldi giorni estivi, le pescherie sono prese d'assalto e non c'è niente di meglio di un buon piatto di pasta fresco e profumato, magari da condividere con i vostri amici. Preparare le linguine ai frutti di mare è semplicissimo: vediamo passo passo come farle senza errori partendo proprio dalla pulizia di questi scrigni ricchi di sapore!
Il filetto di manzo alle erbe è un secondo piatto elegante e succulento, ideale per una cena in famiglia, un evento importante o un pranzo domenicale. Si tratta di una ricetta per cui non occorrono molti ingredienti – carne di alta qualità, erbe aromatiche, spezie, burro, farina – ma che richiede un po' di pazienza: il risultato, però, sarà davvero delizioso.
La lonza di maiale all'arancia è un secondo piatto elegante e gustoso, ideale per pranzi e cene speciali. La lonza è una parte di carré disossato, ideale da preparare arrosto, ma anche a fettine o al forno con le patate.
Il cappone arrosto è un secondo piatto elegante e molto gustoso, perfetto per le grandi occasioni e i pranzi di festa. Il cappone, lasciato intero, ma eviscerato e privato della testa, viene insaporito con aglio e rosmarino, rosolato in pentola con odori e burro, quindi cotto in forno fino a quando non risulterà dorato e succoso. Profumato e succulento, va servito insieme al suo fondo di cottura, con cui irrorare la carne, per renderla ancora più succulenta, e delle croccanti patate al forno.
I gamberi gratinati sono un antipasto gustosissimo e davvero molto semplice da realizzare. Dalle carni delicate e pregiate, questi crostacei vengono passati in una panatura ricca e piacevolmente aromatica, e infine cotti velocemente in forno per ottenere una doratura croccante e irresistibile. Raffinato e d'effetto, questo piatto può essere realizzato anche con i gamberoni e servito come entrée di mare oppure, accompagnato da una fresca insalata di stagione, può trasformarsi in un secondo completo e leggero. Ideale per le calde giornate estive, quando si ha bisogno di qualcosa di nutriente ma non appesantisca la digestione.
L'orata all'arancia è un secondo piatto di pesce gustoso e facile da realizzare, perfetto per i bambini e per chi desidera qualcosa di leggero ma al tempo stesso appagante. Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulire le orate e il più è fatto: a voi non resta che farcirle con fettine di arancia e limone, irrorarle con una profumatissima emulsione e poi cuocerle in forno. Il risultato è una pietanza succosa e fragrante, ideale per un pranzo o una cena anche dell'ultimo minuto. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il filetto di salmone ai pistacchi è un secondo piatto semplice, adatto a un fantasioso pasto quotidiano e allo stesso tempo perfetto per le occasioni più speciali. Si tratta, infatti, di una pietanza dal gusto raffinato, ancor di più se accompagnata da un contorno di pomodorini confit delicatamente aromatizzati al timo. La gratinatura del pesce – a base di granella di pistacchi, aromi e pangrattato – protegge il salmone dalla cottura diretta per un risultato interno umido, succoso e molto morbido e una panatura croccante. Il filetto di salmone ai pistacchi è una ricetta che si prepara in pochi minuti, e che lascia il tempo di dedicarsi ad altro pur garantendo una portata golosa e d'effetto.
Il tonno alla siciliana è un secondo di pesce saporito e colorato, perfetto sia per coccolarsi durante la settimana con un piatto leggero e soddisfacente, sia da servire durante il pranzo della domenica o nelle occasioni speciali. Conosciuto anche come tonno alla messinese, si tratta di una ricetta molto aromatica, rapidissima da cuocere e ricca di ingredienti tipicamente mediterranei, come i capperi, i pomodori, le olive, l'olio extravergine di oliva, le zeste di limone e le erbette aromatiche. Scoprite come realizzare questo gustoso piatto seguendo passo passo la nostra ricetta.
L'aragosta al forno è un secondo piatto raffinato ed elegante, ideale per le cene festive o per un'occasione speciale. Un piatto ricco di sapore ma allo stesso tempo delicato, che vi permetterà di fare un figurone con i vostri ospiti: basterà seguire qualche accortezza e la sua preparazione sarà facilissima. Abbinatela a un'insalata fresca o a un contorno altrettanto delicato come un'insalata di patate, carote e pesto di rucola.
Il gratin di gamberi e patate è una ricetta semplicissima ed elegante allo stesso tempo, che può essere proposto come secondo piatto, accompagnandolo con una fresca insalata, ma anche come antipasto, se realizzato in cocotte mono porzione. Pochissimi ingredienti – patate, gamberetti, latte, farina, burro – per una ricetta che si può fare in anticipo e presentare solo al momento opportuno, ma che si può anche variare inserendo gli ingredienti che amate di più. Ecco come preparare il gratin di gamberi e patate alla perfezione.
L'insalata di patate, carote e pesto di rucola è un piatto semplice, saporito e molto appagante. In questa ricetta la delicatezza delle patate incontra la dolcezza delle carote, la sapidità di un pesto a base di rucola, che conferirà al piatto una sferzata di gusto e fragranza straordinari: il tutto completato dalla croccantezza degli anacardi aggiunti come guarnizione finale. Fresca e molto veloce da realizzare, è ideale da servire come contorno rustico o portata unica, a cui andrà semplicemente aggiunta una fonte proteica, in occasione di un pranzo o una cena estivi.
La red velvet o red velvet cake è una torta americana a strati che conquista occhio e palato. Letteralmente "torta di velluto rosso", il nome di questo dolce si deve all'impasto di colore rosso vivido (red) e alla sua consistenza soffice che ricorda il velluto (velvet). La farcitura bianca a base di formaggio, inoltre, serve non solo a creare un piacevole contrasto cromatico, ma anche a bilanciare il sapore leggermente acidulo dell'impasto, esaltandone il gusto.
I biscotti di San Valentino sono dei romantici frollini a cuore, golosamente farciti con una marmellata di fragole, ideali per regalarsi una coccola al mattino con la dolce metà o da servire al termine del pasto in occasione di una cenetta a due.
La torta cioccolato e peperoncino è un dessert profumatissimo e dall’irresistibile retrogusto piccante, ideale per sorprendere il proprio partner la sera di San Valentino, o portare in tavola per celebrare un compleanno in modo goloso e originale.
La torta bacio perugina è un dolce goloso e sorprendente, ispirato ai classici baci perugina, le celebri praline al cioccolato fondente e nocciole. Un dessert romantico e scenografico, perfetto da servire al termine di una cena a lume di candela la sera di San Valentino, o portare in tavola per celebrare un'occasione speciale: dalla festa della donna a quella della mamma, dall'anniversario di fidanzamento al party di compleanno.
Le pere caramellate al vino bianco sono un dolce goloso e rapidissimo da preparare, che si può fare in anticipo e che vi farà fare un figurone con gli ospiti. Una ricetta perfetta per una cena fra amici, ma anche come merenda, accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. La dolcezza delle pere è aumentata dallo sciroppo aromatizzato alla cannella e al vino, mentre la morbidezza che acquisiscono con la cottura le rendono perfette per essere gustate solo con un cucchiaino: inoltre, vengono servite con una deliziosa crema di ricotta.
Le mini cheesecake al lime sono dei deliziosi dessert al cucchiaio presentati in eleganti monoporzioni. Ideali da servire come raffinato fine pasto, per stupire gli ospiti con un tocco di esoticità, sono rinfrescanti e golose grazie all'unione del lime con il cocco. Semplici e ultra rapide, le mini cheesecake possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino al momento del servizio. Seguendo passo passo la nostra ricetta, preparare in casa le mini cheesecake al lime sarà un gioco da ragazzi.