Fragole, nespole, ciliegie, e ancora le prime albicocche, ma anche limoni e carote: la frutta del periodo diventa protagonista di dessert e torte irresistibili insieme a crema pasticciera, panna montata, cacao, ricotta, tra impasti soffici e frolle friabili.
La frutta di stagione è l’alleata ideale per preparare dolci golosi, che siano per la colazione, la merenda, presentati a conclusione di un pasto o realizzati per festeggiare un compleanno o un'occasione speciale. Non fa eccezione la primavera, perfetta per creazioni fresche e leggere, con un tocco di eleganza e romanticismo. Le regine indiscusse di questo periodo sono le fragole che diventano le protagoniste di crostate evergreen, così come di dessert al cucchiaio. L'abbinamento super collaudato? Quello con la panna montata, da esaltare nella scenografica torta panna e fragole.
A fare capolino sui banchi del fruttivendolo ci sono anche le nespole: meno popolari, ma da prendere in considerazione per il gusto piacevolmente acidulo e le proprietà digestive e depurative, da provare in una genuina torta da credenza. Tra metà maggio e gli inizi di giugno arrivano le ciliegie, da impiegare come ripieno di strudel rivisitati o di una classica cherry pie made in Usa.
Sul finire della stagione, ecco che avanzano le prime albicocche: usale per deliziose e raffinate tarte tatin o per arricchire morbidi impasti, lasciando all’estate le tante varianti in chiave senza cottura. Non dimenticare che ci sono anche i limoni, con cui dare sentori agrumati a una delicata millefoglie, e le carote che pur essendo un ortaggio (ormai disponibile tutto l'anno) con la loro dolcezza naturale e semplicità rispecchiano il mood gentile tipico di questo periodo. Di seguito, ecco 30 ricette di dolci primaverili da cui prendere ispirazione.
La crostata primavera è un dolce goloso e raffinato, preparato con un guscio di frolla alle mandorle, farcito con una ganache al cioccolato bianco e guarnito in superficie con frutta fresca di stagione. Una vera delizia, perfetta da servire al termine di un pranzo di festa.
La torta alle fragole è un dolce soffice, genuino e profumato, ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini, ma anche come dessert di fine pasto, oppure da preparare in occasione di una festa di compleanno.
La torta cioccolato e fragole è un dolce adatto a tante occasioni diverse in cui la dolcezza del cioccolato fondente si sposa con la freschezza delle fragole.
La torta panna e fragole è un dolce squisito e scenografico, preparato con una base di pan di Spagna irrorata di bagna analcolica e farcita con panna montata e fragole fresche.
La torta ricotta e fragole è un dolce soffice e cremoso, perfetto da gustare a merenda o fine pasto. Morbida e scioglievole in bocca, si prepara mescolando uova, ricotta, farina, zucchero, lievito e scorza di limone in una ciotola. Il tutto arricchito con le fragole a pezzetti e cotto poi in forno: per un risultato ultra goloso.
La cheesecake cotta alle fragole è un goloso dolce cotto al forno ripieno di mascarpone, robiola e yogurt e decorato con salsa alle fragole. Scopri subito come prepararla.
La cheesecake alle fragole è un dolce al cucchiaio facile e goloso, perfetto per la primavera, quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e gustose. Perfetta da servire come lieto fine pasto, è ideale da portare in tavola anche per una merenda speciale con ospiti o per un buffet di festa.
La charlotte alle fragole è un dessert fresco e goloso, perfetto da portare in tavola al termine di una cena primaverile o estiva. Si tratta di una ricetta di origine francese, qui proposta in una versione senza cottura con una voluttuosa crema al mascarpone, panna, semi di vaniglia e zucchero a velo, intervallata a fragole fresche, il tutto circondato da una corona di savoiardi e ricoperto da una guarnitura.
Il tiramisù alle fragole è un dolce fresco e profumato da preparare con l'arrivo della bella stagione. Pochi ingredienti per una ricetta semplice che piace a tutti.
Il budino alle fragole è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, che piacerà tanto anche ai bambini: puoi gustarlo a merenda, per una pausa leggera e deliziosa, oppure servirlo come dessert a fine pasto. Facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti: fragole fresche, latte, zucchero, succo di limone e amido di mais per addensare. Scopri con la nostra Melissa come farlo in casa.
I tortini alle fragole sono dei dolcetti monoporzione preparati con un guscio di pavesini e un cuore cremoso a base di panna montata, yogurt greco e fragole a pezzetti. Semplici e senza cottura, sono perfetti da portare in tavola a merenda o al termine del pasto.
La torta di nespole è un dolce da credenza adatto alla colazione e alla merenda di grandi e piccini, arricchita nell'impasto e in superficie con frutta fresca, ridotta in purea e tagliata in spicchi.
Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese morbido, umido e profumato, molto semplice da preparare con ciliegie fresche o altra frutta di stagione.
Lo strudel di ciliegie è un dolce leggero e delicato, variante estiva del classico strudel alle mele. Un guscio di pasta sfoglia accoglie un ripieno avvolgente a base di ciliegie, zucchero, pangrattato e mandorle tritate, per un dessert facilissimo da preparare e adatto a qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia al menu di festa.
Il crumble di ciliegie è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, variante estiva del classico crumble di mele. Si compone di un morbido ripieno di frutta fresca, ricoperto da un impasto dolce sbriciolato a base di farina, zucchero, burro, scorza di limone e mandorle frullate: è ottimo da gustare a merenda o come fine pasto, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o da un cucchiaio di crema inglese.
La torta di ciliegie è un dolce alla frutta soffice, delizioso e profumato ideale da preparare in estate, quando le ciliegie sono di stagione, perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
La torta di ciliegie e cioccolato è un dolce semplice e goloso che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati in pasticceria: il cioccolato con la frutta.
La cherry pie è una famosa torta di ciliegie americana, realizzata con due strati croccanti di pasta brisée e un morbido e succoso ripieno di ciliegie.
La cheesecake alle ciliegie è un dessert fresco ed estivo: un dolce senza cottura, perfetto da preparare in anticipo e portare in tavola al termine di un pranzo o una cena.
La torta di albicocche è un dolce da credenza soffice e profumato, semplicissimo da realizzare. Si tratta di una preparazione senza burro, alta e scioglievole al morso, una variante estiva della classica torta di mele: sarà perfetta per la colazione e la merenda dei più piccini, o da servire come fine pasto al termine di una cena con gli amici.
La tarte tatin di albicocche è la variante estiva, a base di albicocche e pasta brisée, della celebre torta rovesciata di origine francese preparata con le mele.
Il plumcake alle carote è un dolce morbido e profumato, preparato con carote grattugiate, uova, zucchero di canna, farina di mandorle, farina 00, lievito e scorza di agrumi. Ideale per una colazione genuina, accompagnato da una tazza di caffellatte, per la merenda dei più piccoli o per una pausa golosa, conquisterà proprio tutti con la sua bontà.
I muffin alle carote sono dei dolcetti monoporzione soffici e golosi, realizzati senza burro con carote grattugiate e pochi e semplici ingredienti spesso già presenti in casa, come farina, zucchero, uova e lievito. Adatti alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, sono perfetti anche per soggetti intolleranti al lattosio.
La torta di carote vegana è un dolce leggero e soffice senza uova, burro e latte, pensata per intolleranti al lattosio e per chi segue un'alimentazione vegana ma ideale per tutta la famiglia, ottima da gustare a colazione o a merenda.
La torta carote e yogurt è una golosa variante della classica torta di carote: soffice e profumata, è ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
La ciambella al limone è un dolce da credenza soffice e goloso, dal profumo piacevolmente agrumato. Facile da preparare, è perfetto all'ora della merenda o come dessert di fine pasto.
Il millefoglie al limone è la variante con crema al limone del classico millefoglie: un dessert fresco e goloso, perfetto da proporre a merenda o a fine pasto.
La torta meringata al limone, conosciuta anche come lemon meringue pie, è un dessert scenografico ideale a fine pasto o per un buffet di festa: una golosa crostata, farcita con curd al limone e ricoperta da una meringa all’italiana fiammeggiata.
La crostata ricotta e limone è un dessert goloso e profumato a base di pasta frolla ripiena di ricotta fresca, ideale da servire a fine pasto o per merenda.