video suggerito
video suggerito
3 Luglio 2023 11:10

Contorni estivi: 46 ricette facili e veloci da preparare in modo sfizioso

La nostra selezione di contorni estivi leggeri, sfiziosi e soprattutto facili e veloci da preparare, ideali da gustare freddi o caldi per accompagnare i tuoi piatti preferiti.

A cura di Redazione Cucina
447
Immagine

Con l'arrivo dell'estate la voglia di cucinare viene decisamente a mancare: per questo è bene pensare prima al pranzo o alla cena, così da portare in tavola piatti gustosi ma anche poco impegnativi. In questa selezione ti proponiamo le migliori ricette di contorni estivi facili e veloci da realizzare: colorati e invitanti, sono quello che ci vuole per accompagnare un buon piatto di carne alla griglia, un secondo di pesce, o da servire dopo una pasta fredda.

Tra le ricette più gustose a base di verdure di stagione non possono mancare alcuni classici come melanzane a funghetto, le zucchine alla scapece o l'insalata di patate, ideali per accompagnare secondi a base di carne bianca o pesce. Se stai cercando dei piatti più creativi perché non provare la ratatouille, specialità francese davvero facile da realizzare e decisamente invitante. Una ricetta semplicissima che sorprenderà i tuoi commensali è quella dei pomodori in padella: un modo insolito di gustare i pomodori in una stagione che li vede spesso protagonisti di insalate e piatti crudi.

Per chi non rinuncia a un piatto al forno nemmeno d'estate suggeriamo la ricetta delle melanzane gratinate, da preparare in anticipo e mangiare a temperatura ambiente: un piatto sfizioso, che rischia di mettere in ombra le altre portate. Semplicissima la ricetta delle patate prezzemolate, un piatto davvero veloce, perfetto per chi si ritrova ospiti all'ultimo minuto. E poi ancora fiori di zucca fritti, friggitelli in padella, zucchine ripiene e così via: ecco tante idee di contorni estivi da gustare freddi, caldi o a temperatura ambiente.

1. Ratatouille
Immagine
La ratatouille è una ricetta francese a base di melanzane, zucchine, peperoni, pomodori e cipolle. Un contorno di verdure semplice e saporito: ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
2. Caponata siciliana
Immagine
La caponata è un contorno della tradizione siciliana profumato e saporito, reso irresistibile dalla tipica nota agrodolce. A base di peperoni e melanze fritte, ne esistono diverse versioni: ecco la ricetta della nostra Julia per prepararla a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di cipolle
Insalata di cipolle
L'insalata di cipolle è un contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare carni e pesci alla griglia, oppure formaggi freschi cremosi o erborinati. Tradizionalmente si prepara in Calabria, con una delle eccellenze più emblematiche del suo territorio, ovvero la cipolla di Tropea, e si realizza utilizzando le cipolle rosse, più dolci e meno acidule di quelle bianche o dorate; nella nostra ricetta vengono sbollentate in acqua, aromatizzata con il rosmarino, quindi condite con una vinaigrette, per un risultato finale fragrante e aromatico. Scoprite come prepararla alla perfezione seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata pantesca: la ricetta del piatto freddo tipico di Pantelleria
Immagine
L'insalata pantesca è una ricetta tipica di Pantelleria a base di patate, pomodorini, cipolla, olive e capperi, da servire come contorno o piatto unico leggero.
Leggi tutta la ricetta
5. Insalata di fagiolini
Insalata di fagiolini
L'insalata di fagiolini è un contorno ricco e nutriente, perfetto in accompagnamento di secondi di carne ma ottimo anche come piatto unico leggero per un pranzo d'asporto.
Leggi tutta la ricetta
6. Zucchine alla scapece
Immagine
Le zucchine alla scapece sono una ricetta tipica napoletana, un contorno a base di zucchine fritte a rondelle, marinate con olio, aceto, aglio e menta fresca.
Leggi tutta la ricetta
7. Zucchine trifolate
Immagine
Scopri la ricetta e gli ingredienti per preparare le zucchine trifolate in padella, un contorno estivo facile e veloce ideale per accompagnare pesce o carne.
Leggi tutta la ricetta
8. Carpaccio di zucchine
Carpaccio di zucchine
Il carpaccio di zucchine è un contorno estivo fresco e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e uova al tegamino. Le zucchine, tagliate sottilmente per il lungo, vengono fatte marinare in frigo con una emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe, e completate poi con foglioline di basilico fresco e pistacchi tritati.
Leggi tutta la ricetta
9. Insalata di zucchine
Insalata di zucchine
L'insalata di zucchine è un contorno fresco e appetitoso perfetto per la stagione estiva. Le zucchine crude vengono tagliate a rondelle sottili con una mandolina e condite poi con olio, sale, pepe, origano, basilico fresco, pomodorini in spicchi e parmigiano in scaglie: per un piatto semplice e gustoso da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Zucchine marinate crude
Immagine
Le zucchine marinate sono un contorno estivo senza cottura che si prepara con zucchine crude condite con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco, insaporita da aglio.
Leggi tutta la ricetta
11. Zucchine grigliate: la ricetta del contorno facile e veloce
Immagine
Le zucchine grigliate sono un contorno semplice e gustoso: le zucchine vengono tagliate a fettine e cotte su una piastra rovente, quindi condite con olio, aglio, origano essiccato e menta fresca.
Leggi tutta la ricetta
12. Zucchine al vapore
Zucchine al vapore
Le zucchine al vapore sono il contorno perfetto per l'estate. Fresco, delicato e velocissimo da realizzare, è ideale da portare in tavola in accompagnamento a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e frittatone di uova. Nella nostra ricetta le zucchine, cotte al vapore, vengono condite con olio, aglio, pinoli tostati e olive nere snocciolate: per un risultato leggero e saporito.
Leggi tutta la ricetta
13. Zucchine in agrodolce
Immagine
Le zucchine in agrodolce sono un contorno o antipasto semplice e gustoso, preparato con zucchine tagliate a rondelle e conservate con un condimento aromatico a base di aceto di vino bianco, zucchero, sale, olio extravergine di oliva, aglio, menta, basilico e pepe.
Leggi tutta la ricetta
14. Zucchine sott’olio
Immagine
La ricetta classica e veloce per preparare le zucchine sott'olio, perfetta per conservare le zucchine in dispensa e averle a disposizione tutto l'inverno.
Leggi tutta la ricetta
15. Zucchine fritte alla romana
Immagine
Le zucchine fritte alla romana sono una ricetta facile e sfiziosa, tipica della città di Roma, ideale come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce ma anche come delizioso antipasto o da servire per l'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
16. Zucchine in pastella
Immagine
Le zucchine in pastella sono uno snack sfizioso e croccante, ideale da servire come antipasto o contorno. Le zucchine, tagliate a bastoncini, vengono immerse in una pastella alla birra liscia e priva di grumi e tuffate quindi in olio caldo a 175 °C: per un fritto asciutto e fragrante, ottimo da proporre anche all'ora dell'aperitivo insieme a stuzzicanti salsine.
Leggi tutta la ricetta
17. Zucchine gratinate
Immagine
Scopri la ricetta semplice e velocissima delle zucchine gratinate al forno, con il procedimento per averle croccanti all'esterno e morbide all'interno.
Leggi tutta la ricetta
18. Zucchine in carpione
Immagine
Le zucchine in carpione sono un contorno semplice e gustoso, molto facile da preparare: abbinamento ideale a secondi di carne o pesce, sono ottime anche consumate su una bruschetta o consumate insieme a salumi e formaggi.
Leggi tutta la ricetta
19. Zucchine lesse
Immagine
Le zucchine lesse sono un contorno semplice e salutare, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. Fragranti e profumate, seguite le nostre indicazioni per un risultato a prova di scettico.
Leggi tutta la ricetta
20. Peperoni in padella
peperoni-in-padella
I peperoni in padella sono un contorno facile e colorato, ideale da realizzare in estate e servire in abbinamento a secondi di carne, pesce o vegetariani.
Leggi tutta la ricetta
21. Patate e peperoni in padella
Immagine
Patate e peroni in padella è un contorno tipicamente estivo, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Facile e veloce da preparare, è perfetto da portare in tavola in accompagnamento a secondi di carne o di pesce e formaggi morbidi.
Leggi tutta la ricetta
22. Peperoni ammollicati
Immagine
I peperoni ammollicati sono un contorno semplice e gustoso, tipico della tradizione del Sud Italia. Si tratta di una ricetta estiva perfetta per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce, preparata con peperoni in falde cotti in padella con un fondo di olio e farciti con mollica di pane raffermo sbriciolata, origano, fresco e secco, capperi sott'olio e pecorino grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
23. Peperoni al forno
Immagine
I peperoni al forno sono un contorno gustoso e molto semplice da realizzare. Si tratta di peperoni arrostiti al forno interi, invece che sulla brace, che saranno poi spellati, tagliati a listarelle e conditi con olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe e basilico.
Leggi tutta la ricetta
24. Peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolce
I peperoni in agrodolce sono un contorno estivo semplice e veloce da preparare, perfetto per accompagnare secondi a base di carne, come pollo e maiale, di pesce, frittatone di uova e formaggi. Una volta confezionati sfruttando la stagionalità di questi deliziosi ortaggi, possono essere conservati tutto l'anno in appositi vasetti di vetro, così da poterli gustare per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
25. Peperoni in friggitrice ad aria
Immagine
I peperoni in friggitrice ad aria sono un contorno gustoso e leggero, preparato con l'air fryer, per una cottura light ma ugualmente sfiziosa: basteranno solo peperoni tagliati a bastoncini, un goccino di olio, sale e uno spicchio d'aglio.
Leggi tutta la ricetta
26. Peperoni sott’olio
Immagine
I peperoni sott'olio sono una conserva estiva a base di pochi e semplici ingredienti: peperoni freschi gialli e rossi, aceto di vino bianco, acqua, sale, pepe in grani, aglio e basilico fresco. Ottimi da gustare come antipasto o aperitivo su fette di pane tostato, sono perfetti da portare in tavola come sfizioso contorno per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
27. Ciambotta
Immagine
La ciambotta è un contorno di verdure estive tipico del Sud Italia. Una ricetta dai profumi mediterranei a base di pomodori, zucchine, cipolle, melanzane, patate e basilico fresco, preparata stufando dolcemente le verdure con la passata di pomodoro e un goccino di acqua tiepida.
Leggi tutta la ricetta
28. Peperonata
Immagine
La peperonata è un contorno estivo fragrante e saporito, preparato con peperoni rossi, gialli e verdi, cipolla rossa, aglio, olio extravergine di oliva e passata di pomodoro.
Leggi tutta la ricetta
29. Melanzane in padella
servire
Le melanzane in padella sono un contorno veloce e saporito, perfetto da portare in tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo.
Leggi tutta la ricetta
30. Melanzane in agrodolce
melanzane-in-agrodolce
Le melanzane in agrodolce sono una ricetta estiva da preparare con pochi ingredienti e servire come contorno di piatti di carne e pesce o come antipasto su fette di pane.
Leggi tutta la ricetta
31. Melanzane al forno: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Immagine
Le melanzane al forno sono un contorno fresco e aromatico, perfetto per l'estate: le melanzane vengono divise a metà, incise dalla parte della polpa e condite con un trito di basilico, aglio e un filo d'olio, quindi cotte in forno fino a risultare morbide e saporite.
Leggi tutta la ricetta
32. Melanzane a funghetto
Immagine
Le melanzane a funghetto sono un tipico contorno napoletano, molto facile da preparare. Provale anche come condimento della pasta o sui crostoni di pane.
Leggi tutta la ricetta
33. Melanzane grigliate
Immagine
Le melanzane grigliate sono una ricetta facile e saporita, ideale da servire come contorno o antipasto. Scopri come prepararle alla perfezione e come condirle.
Leggi tutta la ricetta
34. Melanzane fritte
Melanzane fritte
Le melanzane fritte sono uno snack gustoso e fragrante perfetto da portare in tavola come contorno, in abbinamento a pietanze di ogni tipo, o spiluccare all'ora dell'aperitivo in compagnia di amici. Croccanti e per nulla unte fuori, e tenere al cuore, sono ottime anche come antipasto.
Leggi tutta la ricetta
35. Melanzane in friggitrice ad aria
melanzane-in-friggitrice-ad-aria
Le melanzane in friggitrice ad aria sono un contorno semplice e light: ideali da servire con secondi di ogni tipo, si preparano in pochi minuti con poco olio.
Leggi tutta la ricetta
36. Melanzane bollite all’insalata: la ricetta del contorno leggero e saporito
melanzane bollite all'insalata
Le melanzane bollite all'insalata sono un contorno saporito, perfetto da preparare in estate: le melanzane a cubetti vengono lessate, fatte raffreddare e condite con una miscela di olio, aceto, aglio ed erbe aromatiche, per un piatto fresco e gustoso.
Leggi tutta la ricetta
37. Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno estivo fragrante e gustoso
zucchine-e-melanzane-al-forno
Melanzane e zucchine al forno sono un contorno facile e gustoso, preparato con due degli ortaggi simbolo della stagione estiva e pochi e semplici ingredienti, come pangrattato, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato e sale. Fragranti e saporite, sono perfette da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito.
Leggi tutta la ricetta
38. Pomodori marinati
Immagine
I pomodori marinati sono un contorno facile e appetitoso perfetto per l'estate: vengono conditi con un mix di olio, cipolla rossa, aceto, sale, pepe ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
39. Carpaccio di pomodori
Immagine
Il carpaccio di pomodori è un antipasto facile e veloce, preparato con pomodori cuori di bue, conditi con una citronette di limone, olio e spezie: è ottimo per un pranzo o una cena estivi.
Leggi tutta la ricetta
40. Insalata di pomodori
insalata-di-pomodori
L'insalata di pomodori è un contorno freddo, veloce e ideale per l'estate: viene preparata con pomodori e cipolla e condita con olio, sale ed erbe aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
41. Pomodori in padella
Immagine
I pomodori in padella sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. I pomodori ramati, divisi a metà, vengono rosolati in padella con un fondo di aglio e olio, e profumati poi con una spolverizzata di origano secco e una macinata di pepe fresco: per un piatto veloce e appetitoso, da servire con fragranti fette di pane casereccio.
Leggi tutta la ricetta
42. Pomodori al forno: la ricetta veloce, versatile e facilissima da preparare
Immagine
I pomodori al forno sono un contorno veloce e saporito, si tratta di pomodori gratinati, svuotati e arricchiti con la polpa tritata, pangrattato, parmigiano e aromi, ideali anche come ricco antipasto vegetariano.
Leggi tutta la ricetta
43. Pomodori verdi fritti
pomodori-verdi-fritti
I pomodori verdi fritti sono un antipasto estivo goloso divenuto famoso grazie a un film. I pomodori tagliati a fette vengono panati due volte con farina di mais e uova, poi fritti fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
44. Friggitelli in padella
Peperoni friggitelli in padella
I friggitelli in padella sono un contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce durante la stagione estiva.
Leggi tutta la ricetta
45. Friggitelli e patate in padella
Friggitelli e patate in padella
I friggitelli e patate in padella sono un contorno vegetariano veloce e appagante facilissimo da realizzare. Ottimi sia caldi sia a temperatura ambiente, sono perfetti per accompagnare secondi di carne e di pesce o portare in tavola, in occasione di un pranzo o una cena last minute, come piatto unico in abbinamento a uova sode e formaggi morbidi.
Leggi tutta la ricetta
46. Friggitelli al forno
Immagine
I friggitelli al forno sono un contorno estivo facile e veloce, a base di peperoncini verdi conditi con olio, sale e aglio, perfetto da abbinare a secondi di carne, pesce e formaggi in occasione di qualsiasi pranzo e cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views