Hai voglia di guardare un film sul divano gustando qualcosa di goloso e sfizioso? Ecco tante ricette da preparare in anticipo e sgranocchiare comodamente sul sofà.
Cenare sul divano? Da oggi si può e, seguendo i nostri consigli, sarà facile, veloce e decisamente divertente. Dimentichiamo per una sera patatine e popcorn: gustare un piatto gustoso, genuino e sfizioso anche comodamente seduti sul divano di casa, si può; magari dopo una faticosa giornata di lavoro quando la voglia di cucinare è poca e quella di rilassarsi davvero tanta.
E se volessimo invitare degli amici a casa, per vedere un film insieme o fare il tifo per il nostro artista preferito in gara al Festival di Sanremo? Crocchette, nuggets, focaccine in padella pronte in pochi minuti o golose frittate di pasta: l'importante è che siano piatti semplici, da gustare anche freddi o con le mani, per non rischiare di perdere quel pezzo che ci commuove o quella canzone che sul palco dell'Ariston proprio non ci aspettavamo. Chi lo ha detto che, se non abbiamo troppo tempo di stare ai fornelli, l'unica soluzione sia ordinare le pizze? Anche con una semplice sfoglia possiamo preparare grandi piatti, uno strudel di verdure può salvare la nostra cena sul divano e con un classico spaghetto andiamo sempre sul sicuro.
Se parliamo di cena sul divano dobbiamo fare attenzione a una sola regola: i piatti devono essere semplici, genuini e pratici, dobbiamo pensare a pietanze che è possibile servire sul tavolo del soggiorno e che non necessitano di posate.
Cosa c'è di meglio di una ricca piadina farcita? Una ricetta svuota frigo perfetta per il nostro comodissimo sofà proprio come i bastoncini di formaggio, una di quelle ricette che onora la regola dell'uno tira l'altro. Stasera niente cibo da asporto: ecco tante idee sfiziose per cenare sul divano insieme ai nostri amici. Non ci resta che accendere la tv, preparare il soggiorno e mettersi comodi per una serata all'insegna del gusto e della comodità.