video suggerito
video suggerito
23 Aprile 2024 17:47

Le migliori ricette con gli asparagi: 39 piatti semplici e sfiziosi da provare

Disponibili solo per pochissimi mesi, gli asparagi sono un vero e proprio tesoro di primavera. Da scoprire e sperimentare con le nostre ricette, una più sfiziosa e deliziosa dell'altra.

A cura di Emanuela Bianconi
180
Immagine

Ortaggi versatili e tipici della stagione primaverile, gli asparagi fanno bella mostra di sé sui banchi dei nostri mercati da fine marzo a tutto il mese di maggio: colorati, profumatissimi e da selezionare rigorosamente ben sodi e turgidi, sono disponibili in numerose varietà diverse, tutte da sperimentare in cucina.

Dagli asparagi verdi, i più comuni e dal tipico sentore erbaceo per l'abbondanza di clorofilla, ai meno noti asparagi bianchi, più delicati e carnosi, fino ad arrivare ad alcune eccellenze regionali a marchio Dop e Igp.

Come gli asparagi di Cimadolmo Igp e quelli di Dop di Bassano, entrambi veneti, i trentini di Zambana De.Co. e ancora i viola di Albenga, fiore all'occhiello del territorio ligure; caratterizzati da una consistenza tenera e un gusto spiccatamente dolciastro, sono ideali da cuocere al vapore o scottare in acqua per pochissimi minuti, giusto il tempo di intenerirli e assaporarli in tutta la loro fragranza.

Se si vive nelle zone boschive, è possibile raccogliere gli asparagi selvatici, ma è bene farlo il prima possibile per evitare che la pianta invecchi e questi diventino duri e legnosi; più sottili e dal sapore leggermente amarognolo, sono eccellenti lessati o abbinati a un risotto cremoso e all'onda.

Appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, stretti parenti di aglio, cipolle e porri, gli asparagi sono dei vegetali dalla storia millenaria: conosciuti secondo la leggenda fin dall'antico Egitto, sarebbero nati, in realtà, in Asia per poi diffondersi in tutta Europa. Gli antichi Greci e Romani furono i primi ad apprezzarne le innumerevoli virtù.

Poveri di calorie e ricchi di acqua, vitamine, sali minerali e fibre, vantano eccellenti qualità diuretiche, disintossicanti e riequilibranti, dimostrandosi validissimi alleati di benessere. E se le loro doti non fossero bastate a convincervi, ci pensano il gusto inconfondibile e la grande ecletticità gastronomica a convincervi.

Quando li acquistiamo durante la loro stagione d'elezione, prestiamo attenzione alle punte, che devono essere ben chiuse e dritte, e ai gambi, sodi e consistenti, e infine al colore, di un bel verde brillante. Per mondarli, basterà eliminare la parte più dura e legnosa, avendo l'accortezza di recidere i gambi dai cinque centimetri sotto le punte circa, recuperando la parte di scarto per realizzare un brodo vegetale da aggiungere in cottura a un risotto, una vellutata o una crema di verdure.

Ma come si possono cucinare? In svariati, e quasi infiniti, modi: si possono scottare in acqua, messi nell'apposita asparagiera o in una pentola piuttosto stretta e profonda (con le punte che fuoriescono dall'acqua), e poi condirli con un filo di olio, qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale.

In questo caso vi basterà abbinarli a due uova con il tuorlo ancora fondente, qualche scaglia di parmigiano e una maionese cremosa per gustare un piatto da veri gourmand. Ma non finisce certamente qui: si possono saltare velocemente in padella con un filo di olio, per preservare colore e croccantezza, e unirli a un piatto di pasta o a un risotto.

Sempre per gli amanti dei primi piatti è possibile confezionare lasagnette, paste ripiene o crêpes da farcire con formaggi filanti e super golosi. Molto belli esteticamente, sono perfetti anche come guarnizione finale di torte salate, rustici, quiche, muffin e cheesecake raffinate.

Se si è alla ricerca di un contorno sfizioso, avete solo l'imbarazzo della scelta: provateli gratinati al forno, succulenti e dalla crosticina dorata, grigliati oppure al burro, ottimi per accompagnare secondi di carne, pesce o frittatone di uova.

Coloro che li amano alla follia, e che desiderano consumarli anche fuori stagione, possono conservarli in salamoia oppure sott'olio, per averli a disposizione durante tutto il resto dell'anno, anche per un aperitivo o una cenetta organizzata all'ultimo minuto: il successo è assicurato.

1. Cheesecake agli asparagi: la ricetta della variante salata facile e sfiziosa
Cheesecake agli asparagi
La cheesecake agli asparagi è una torta salata facile e veloce da realizzare, una deliziosa variante del classico dolce tipico della tradizione americana. Si compone di una base di taralli frullati sormontata da una morbida crema di ricotta e asparagi, per un antipasto scenografico e che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta
2. Torta salata agli asparagi
Immagine
La torta salata agli asparagi è una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
Leggi tutta la ricetta
3. Muffin agli asparagi: la ricetta dell’antipasto primaverile facile e sfizioso
Immagine
I muffin agli asparagi sono un antipasto sfizioso e facilissimo, ideale per la stagione primaverile. Una ricetta perfetta da portare a tavola per il pranzo di Pasqua o da offrire ad amici e parenti durante la classica scampagnata del lunedì dell'Angelo o un picnic al parco.
Leggi tutta la ricetta
4. Asparagi con pancetta al forno
Immagine
Gli asparagi con pancetta al forno sono un contorno sfizioso e saporito, ideali anche come originale antipasto. Si preparano cuocendo gli asparagi al vapore, prima di farcirli con il formaggio, avvolgerli nella pancetta e cuocerli in forno per 10 minuti.
Leggi tutta la ricetta
5. Asparagi fritti: la ricetta dell’antipasto primaverile croccante e sfizioso
Immagine
Gli asparagi fritti sono uno stuzzichino croccante fuori e tenero al cuore, perfetto da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo in accompagnamento ad appetitose salsine.
Leggi tutta la ricetta
6. Frittelle di asparagi
Immagine
Le frittelle di asparagi sono un antipasto fragrante e sfizioso, perfetto anche per l'ora dell'aperitivo. Ideali da preparare in primavera, quando gli ortaggi sono di stagione, si confezionano con un impasto a base di asparagi scottati a tocchetti, uova, parmigiano, mollica di pane raffermo, basilico e sale. Il tutto, per un risultato croccante fuori e saporito al cuore, fritto a cucchiaiate nell'olio di semi bollente. Scopri come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
7. Asparagi in sfoglia
Immagine
Gli asparagi in sfoglia sono un finger food croccante e goloso, preparato con asparagi freschi, prosciutto cotto e pasta sfoglia: facile da preparare, è perfetto da servire come antipasto o da proporre agli ospiti all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
8. Plumcake agli asparagi: la ricetta dell’antipasto gustoso e saporito
Immagine
Il plumcake agli asparagi è un antipasto semplice, ma di grande effetto, realizzato con un impasto a base di farina, uova, latte, olio e formaggio. Gli asparagi, ortaggio primaverile per eccellenza, vengono disposti a strati all'interno dello stampo, conferendo a questo cake salato un aspetto elegante e scenografico al momento del taglio.
Leggi tutta la ricetta
9. Pesto di asparagi: la ricetta del condimento primaverile leggero e delicato
Immagine
Il pesto di asparagi è un condimento delicato e primaverile a base di asparagi freschi, cotti in padella con un fondo di olio e scalogno, e frullati poi nel boccale di un mixer con le mandorle pelate, un filo d'olio e il parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta con asparagi: la ricetta del primo piatto primaverile semplice e saporito
Pasta con asparagi
La pasta con gli asparagi è un primo primaverile facilissimo da fare in casa. Scopri la ricetta facile per prepararla e tutte le varianti da provare.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta asparagi e salsiccia: la ricetta del primo piatto profumato e gustoso
pasta-asparagi-e-salsiccia
La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto goloso e profumato, realizzato con i migliori asparagi di stagione e la salsiccia fresca, il tutto completato da pecorino grattugiato. Facile e veloce, è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia o una cena, anche improvvisata, con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta asparagi e speck: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso
Immagine
La pasta asparagi e speck è un primo piatto cremoso e nutriente, perfetto da preparare in primavera con i migliori asparagi di stagione. Facile e velocissimo, potrà risolvere in pochi minuti qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
13. Pasta asparagi e pancetta: la ricetta del goloso piatto primaverile
tagliatelle-agli-asparagi
La pasta asparagi e pancetta è un piatto semplice e appagante, ideale per la stagione primaverile. Il risultato è un primo ricco e delicato, sempre adatto.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta asparagi e tonno: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Immagine
La pasta asparagi e tonno è un primo appetitoso e saporito, perfetto da portare in tavola per un pranzo veloce in famiglia o per una serata informale in compagnia di amici.
Leggi tutta la ricetta
15. Pasta ricotta e asparagi: la ricetta del primo piatto primaverile facile e gustoso
Pasta ricotta e asparagi
La pasta asparagi e ricotta è un primo leggero e dal gusto delicato, la variante primaverile della più classica pasta alla ricotta. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, perfetta per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici più cari. Scopri la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta asparagi e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e appetitoso
Pasta asparagi e pomodorini
La pasta asparagi e pomodorini è un piatto primaverile semplice e delizioso. Un primo perfetto per un pranzo espresso in famiglia o una cena tra amici, preparata con ingredienti freschi di stagione.
Leggi tutta la ricetta
17. Pasta fave e asparagi
Immagine
La pasta fave e asparagi è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo primaverile in famiglia o per una cena in compagnia di amici.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta asparagi e carciofi: la ricetta del primo piatto leggero e gustoso
pasta-asparagi-e-carciofi
La pasta asparagi e carciofi è un primo piatto saporito e dalla consistenza cremosa, ideale per la primavera, molto semplice da preparare e perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena conviviale con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
19. Pasta salmone e asparagi: la ricetta del primo piatto gustoso e saporito
pasta-salmone-e-asparagi
La pasta salmone e asparagi è un primo profumato e saporito, adatto per qualunque pranzo e cena di famiglia o in compagnia di amici. Si prepara con asparagi, salmone, fusilli, burro e aglio, è pronta in pochissimi minuti e piacerà tanto ai grandi quanto ai piccoli di casa.
Leggi tutta la ricetta
20. Crespelle agli asparagi
Immagine
Le crespelle agli asparagi sono un primo piatto semplice e gustoso: le crespelle vengono farcite con besciamella, formaggio grattugiato e asparagi, poi arrotolate, disposte in una pirofila, ricoperte di besciamella e infornate fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
21. Lasagne agli asparagi
Immagine
Le lasagne agli asparagi sono un primo delicato e raffinato, perfetto per la tavola di primavera. Le sfoglie fresche all'uovo vengono farcite con asparagi scottati, besciamella fatta in casa e parmigiano grattugiato: per un piatto cremoso e saporito, davvero irresistibile. Scopri con Michele Ghedini come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
22. Ravioli agli asparagi: la ricetta vegetariana semplice e saporita
Immagine
I ravioli agli asparagi sono un primo piatto semplice e raffinato, perfetto per celebrare l'arrivo di questi vegetali tipici della stagione primaverile. Qui protagonisti di una farcia a base di ricotta, curcuma ed erbette aromatiche.
Leggi tutta la ricetta
23. Risotto agli asparagi: la ricetta del primo primaverile semplice e profumato
Immagine
Il risotto agli asparagi è un primo cremoso, ideale da preparare in primavera. Si realizza il riso Carnaroli, asparagi freschi, brodo vegetale bollente e una mantecatura di burro e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta
24. Risotto asparagi e salmone: la ricetta del primo di pesce semplice e delicato
Risotto asparagi e salmone
Il risotto asparagi e salmone è un primo piatto semplice ed elegante, tipico della primavera, stagione in cui è possibile trovare asparagi freschi e fragranti. Una variante del classico risotto agli asparagi che in questa ricetta, con il loro gusto intenso, si sposano alla perfezione con il sapore affumicato del salmone.
Leggi tutta la ricetta
25. Frittata di asparagi e patate: la ricetta del secondo vegetariano leggero e goloso
Frittata di asparagi e patate
La frittata di asparagi e patate è un secondo vegetariano, leggero e cotto in forno, ideale da gustare sia caldo sia a temperatura ambiente per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
26. Uova strapazzate con asparagi: la ricetta del secondo veloce e gustoso
Uova-strapazzate-con-asparagi
Le uova strapazzate con asparagi sono un piatto perfetto per la primavera. Un secondo facile e gustoso, da accompagnare con fettine di pane croccante per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
27. Asparagi e uova: la ricetta del secondo piatto semplice e nutriente
Immagine
Asparagi e uova sono un secondo semplice e nutriente, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio. Protagonisti della ricetta sono due ingredienti tipicamente primaverili: gli asparagi freschi, cotti al vapore e ripassati in paella, e le uova all'occhio di bue.
Leggi tutta la ricetta
28. Hamburger di asparagi
Hamburger di asparagi
Gli hamburger di asparagi sono un secondo vegetariano semplice e appetitoso, preparato con un impasto a base di asparagi scottati sminuzzati, patate lesse schiacciate e formaggio grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
29. Polpette di asparagi: la ricetta dei bocconcini morbidi e saporiti
Immagine
Le polpette di asparagi sono dei bocconcini golosi e fragranti, perfetti sia come antipasto sia come secondo piatto vegetariano. Si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici: asparagi, pane, pangrattato, uova e spezie.
Leggi tutta la ricetta
30. Asparagi gratinati: la ricetta del contorno primaverile veloce e leggero
Immagine
Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile, veloce e sfizioso, perfetto da accompagnare a secondi di ogni tipo per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
31. Pollo con asparagi: la ricetta del secondo piatto veloce e appetitoso
Pollo con asparagi
Il pollo con asparagi è un secondo primaverile semplice e alla portata di tutti. Un piatto completo di contorno, adatto a qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
32. Involtini di asparagi: la ricetta del piatto gustoso e filante
involtini-di-asparagi
Gli involtini di asparagi sono una ricetta sfiziosa e gustosa, perfetta da offrire come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena speciale con ospiti: caldi, filanti e belli da vedere, conquisteranno grandi e piccini, solitamente più restii nei confronti delle verdure. Scopri la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
33. Insalata di asparagi: la ricetta del contorno fresco e leggero
Insalata di asparagi
L'insalata di asparagi è un contorno fresco e nutriente, perfetto da portare in tavola anche come piatto unico per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
34. Asparagi grigliati: la ricetta del contorno leggero e sfizioso pronto in pochissimi minuti
Asparagi grigliati
Gli asparagi grigliati sono un contorno facile e veloce, pronto in soli 10 minuti, perfetto da portare in tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo.
Leggi tutta la ricetta
35. Asparagi in padella: la ricetta del contorno semplice e saporito
Immagine
Gli asparagi in padella sono un contorno semplice e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce alla griglia, uova o formaggi freschi. Facili e veloci, si preparano lasciando stufare gli asparagi a tocchetti con un soffritto di cipollotto e una macinata di pepe fresco.
Leggi tutta la ricetta
36. Asparagi al burro: la ricetta del contorno tipico piemontese
asparagi-al-burro
Gli asparagi al burro sono un contorno primaverile tipico piemontese. Si preparano scottando gli ortaggi in acqua salata, insaporendoli in padella con burro e salvia, e facendoli quindi gratinare in forno con una manciata di parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
37. Asparagi al vapore: la ricetta del contorno leggero e gustoso
Immagine
Gli asparagi al vapore sono un contorno primaverile gustoso e leggero, ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce. La tecnica della cottura al vapore, inoltre, manterrà intatti il gusto e le preziose sostanze nutritive di questo ortaggio: ricco di fibre, vitamine e sali minerali, si caratterizza per le eccezionali proprietà diuretiche e antiossidanti.
Leggi tutta la ricetta
38. Asparagi sott’olio: la ricetta della conserva di primavera
Asparagi sott'olio
Gli asparagi sott'olio sono una conserva molto semplice da realizzare, perfetta per conservare a lungo questi ortaggi primaverili gustosi e ricchi di benefici. Una volta lessati in acqua e aceto, gli asparagi vengono conditi con prezzemolo, menta, aglio e un pizzico di sale e di pepe, quindi conservati sott'olio in vasetti di vetro sterilizzati. Perfetti per avere sempre a disposizione un antipasto o un contorno stuzzicante, da abbinare a formaggi cremosi, secondi di carne e pesce, oppure fresche insalate. Scoprite come prepararli in casa seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
39. Asparagi in salamoia: la ricetta della conserva primaverile semplice e saporita
Asparagi in salamoia
Gli asparagi in salamoia sono una conserva furba e davvero semplice. Da preparare durante la stagione primaverile, quando questi amati ortaggi sono disponibili e particolarmente saporiti e fragranti, per essere poi gustata durante tutto l'anno. Anche quando la primavera sarà solo un lontano ricordo. Dalla salamoia alla sterilizzazione dei vasetti fino ai consigli di conservazione: vi spieghiamo passo passo come realizzarla senza sbagliare un colpo.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views