video suggerito
video suggerito
10 Aprile 2025 16:00

35 idee per secondi piatti di Pasqua di carne, di pesce e vegetariani

Tante idee per secondi piatti di Pasqua di carne e non solo. Ricette della tradizione, pietanze originali e proposte gourmet adatte a tutti i gusti.

A cura di Redazione Cucina
63
Immagine

Per aiutarti a comporre il tuo menu di Pasqua abbiamo selezionato i migliori secondi piatti di Pasqua di carne, di pesce e vegetariani. Abbiamo incluso ricette classiche e proposte diverse dal solito, così da accontentare i gusti di tutti.

Non possiamo che iniziare la nostra raccolta con i secondi di Pasqua a base di carne, in particolare quelli preparati con l'agnello, di gran lunga la carne più diffusa nel periodo pasquale. Te lo proponiamo al forno con le patate, con i carciofi, in versione polpette e anche sotto forma di irresistibili costolette fritte. Abbiamo però pensato anche a chi preferisce altri tipi di carne: tra i secondi piatti per Pasqua senza agnello puoi trovare lo spezzatino di manzo, l'arrosto di maiale ripieno o un gustoso roast beef.

Se cerchi idee per un secondo piatto di pesce per Pasqua puoi provare il salmone al cartoccio o l'orata al sale, due classici che non passano mai di moda. Per un secondo super originale, invece, ti suggeriamo le polpette di polpo, croccanti e saporite.

Diverse anche le opzioni per secondi di Pasqua senza carne, adatti a chi segue un'alimentazione vegetariana: si va dalle pallotte cacio e ova, tipiche della cucina abruzzese, agli asparagi e uova che sono un piatto della tradizione milanese. Se poi vuoi provare sapori nuovi, lo spezzatino di seitan potrebbe fare al caso tuo.

Una volta scelto il secondo, non ti resta che abbinarlo a uno (o più) contorni di Pasqua. Non perderti anche:

1. Agnello al forno con patate: la ricetta del secondo tipico della tradizione pasquale
Immagine
L’agnello al forno con patate è un secondo tipico della cucina italiana, servito solitamente per il pranzo di Pasqua: si prepara con pezzi di carne di agnello marinati nel vino bianco con erbe e spezie, quindi cotti in forno con patate in spicchi. La marinatura attenua il gusto selvatico dell'agnello, rendendo il piatto più delicato, mentre gli aromi conferiranno un profumo unico e irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
2. Agnello con carciofi: la ricetta del secondo di festa tenero e saporito
Immagine
L'agnello con carciofi è un grande classico dei giorni di festa, un secondo completo di contorno, dalla consistenza morbida e scioglievole, perfetto da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o una cena speciale con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
3. Cosciotto di agnello al forno
Immagine
Il cosciotto di agnello è un secondo dalla crosticina dorata e croccante fuori e dalle carni tenere e succulente, perfetto da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o un'occasione di festa. Scopri con la nostra ricetta come cuocerlo a puntino.
Leggi tutta la ricetta
4. Agnello cacio e ova
agnello-cacio-e-ova
L'agnello cacio e ova è un secondo ricco e saporito tipico della cucina abruzzese. Perfetto da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o nei giorni di festa, si prepara portando a cottura il coscio di agnello tagliato a bocconcini con un soffritto di aglio e olio, le erbette aromatiche e una spruzzata di vino bianco. Il tutto, per un risultato super goloso, avvolto lontano dai fornelli con una cremina sapida a base di uova sbattute e pecorino grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
5. Agnello in umido
Agnello in umido
L'agnello in umido è un secondo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua ma non solo, una ricetta della tradizione in cui la carne di agnello viene cotta lentamente insieme agli aromi fino a diventare tenera e succulenta.
Leggi tutta la ricetta
6. Abbacchio alla romana: la ricetta del secondo tipico della tradizione laziale
Abbacchio alla romana 2
L'abbacchio alla romana è un grande classico del pranzo di Pasqua. Un secondo dalle carni tenere e succulente, preparato con l'agnello da latte cotto in forno, e insaporito poi con una salsa semplice e appetitosa alle acciughe.
Leggi tutta la ricetta
7. Costolette di agnello fritte: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito
Immagine
Le costolette di agnello fritte sono un secondo piatto saporito, perfetto da servire in occasione del pranzo di Pasqua o per una cena con ospiti speciali. Morbide dentro e croccantissime fuori, grazie alla doppia panatura di uova e pangrattato, conquisteranno tutti i palati.
Leggi tutta la ricetta
8. Spezzatino di agnello: la ricetta del secondo tenero e scioglievole con le patate
Spezzatino di agnello
Lo spezzatino di agnello è un secondo molto gustoso, perfetto da inserire nel menu di Pasqua o portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia. La carne, tagliata a bocconcini, viene rosolata in padella e poi fatta stufare dolcemente con le patate, coperta con il vino e il brodo di carne bollente: per un risultato tenero e scioglievole.
Leggi tutta la ricetta
9. Abbacchio a scottadito
Abbacchio a scottadito
L'abbacchio a scottadito è un secondo veloce e molto gustoso tipico della cucina romana. Si prepara con le costolette dell'agnello da latte, marinate con olio, aglio e rosmarino, e cotte rapidamente su una piastra rovente.
Leggi tutta la ricetta
10. Stinco di agnello brasato: la ricetta del secondo piatto succulento e saporito
Stinco di agnello brasato
Lo stinco di agnello brasato è un secondo semplice e goloso, una ricetta furba che ti permetterà di portare in tavola un piatto raffinato, ideale per stupire i tuoi ospiti nelle occasioni speciali. Il protagonista è un taglio economico che si adatta benissimo alle cotture lente e prolungate: il risultato è una carne tenerissima e succulenta, ideale da gustare per qualsiasi cena di famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
11. Polpette di agnello: la ricetta per farle tenere e succose
Polpette di agnello
Le polpette di agnello sono un secondo piatto semplice e sfizioso, perfetto se vuoi realizzare qualcosa di veloce per il pranzo di Pasqua o per arricchire il menu del lunedì dell'Angelo. Scopri la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
12. Coratella di agnello: la ricetta di un grande classico della cucina povera
Coratella_di_agnello_9
La coratella di agnello è un piatto della cucina povera, tipico del centro Italia e in particolare della Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Per coratella, o corata, intendiamo più genericamente le interiora di animali di piccola taglia, come agnello, coniglio o pollo, e la sua preparazione può variare da regione a regione: può essere cotta in umido, fritta, accompagnata con le patate o con i carciofi, come vuole la tradizione romana.  Nella nostra ricetta il sapore delicato, ma caratteristico, della coratella viene abbinato alla dolcezza delle cipolle bianche, per un risultato finale gustoso e fortemente aromatico, anche grazie all'utilizzo di rosmarino, alloro e vino bianco. Una pietanza semplice e genuina, cucinata tradizionalmente per le festività pasquali, ma ottima come secondo piatto durante tutto l'anno. Vi consigliamo di accompagnarla a fettine di pane caldo, appena tostato, per raccoglierne l'irresistibile sughetto di cottura.  È possibile trovare al supermercato la coratella di agnello già tagliata in cubetti; tuttavia, acquistare le parti intere permette un controllo maggiore sui tempi di cottura dei diversi tagli e, ovviamente, anche sulla loro qualità. Polmoni e cuore, per esempio, sono più tenaci, quindi andranno cotti più a lungo; fegato, reni e milza più teneri e per questo andranno aggiunti in un secondo momento. Un passaggio fondamentale, per un risultato ottimale, è quello di mettere a bagno la coratella in acqua e aceto con qualche fogliolina di salvia per almeno 2 ore. Scoprite il resto seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
13. Capretto al forno
Immagine
Il capretto al forno è un secondo di carne tipico del menu pasquale. La carne viene fatta marinare a lungo e cotta in forno con patate ed erbe aromatiche: facilissima da preparare, risulterà tenera e succulenta.
Leggi tutta la ricetta
14. Coniglio arrosto in padella: la ricetta
Coniglio arrosto
Il coniglio arrosto è un secondo dalle carni tenere e succose date dalla rosolatura in padella con burro, rosmarino, salvia e pancetta, e dalla cottura in umido con olio e vino bianco. Un piatto saporito, ideale per un pranzo di festa o una cena.
Leggi tutta la ricetta
15. Coniglio al forno: la ricetta del secondo tenero e saporito con le patate
Immagine
Il coniglio al forno è un grande classico della cucina italiana, un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa. Il coniglio, tagliato in pezzi, viene sigillato in padella con gli aromi e una spruzzata di vino bianco, quindi cotto in forno con le patate: per un risultato dorato fuori e tenero e succoso al cuore.
Leggi tutta la ricetta
16. Arista all’arancia
Immagine
L'arista all'arancia è un secondo piatto raffinato e gustoso, un grande classico della cucina italiana ideale per il pranzo della domenica in famiglia, un'occasione speciale o una cena di festa. Protagonista della ricetta è appunto l'arista, un taglio di carne pregiato e piuttosto magro, che si presta alle lunghe cotture in forno o in padella.
Leggi tutta la ricetta
17. Spezzatino di manzo: la ricetta per farlo morbidissimo
Immagine
Lo spezzatino di manzo è un secondo gustoso e saporito, perfetto per il pranzo della domenica. Si prepara con il cappello del prete, insaporito con un soffritto di verdure, sfumato con il vino rosso e cotto a lungo con il brodo fino a risultare morbidissimo.
Leggi tutta la ricetta
18. Maialino al forno: la ricetta per farlo in casa croccante fuori e tenero al cuore
Immagine
Il maialino al forno è un secondo di festa gustoso e succulento. Si prepara insaporendo la carne con spezie ed erbe aromatiche, e cuocendola in forno con tutta la cotenna: per un piatto croccante fuori e tenero al cuore.
Leggi tutta la ricetta
19. Arrosto di maiale ripieno: la ricetta del secondo farcito gustoso e succulento
Arrosto di maiale ripieno
L'arrosto di maiale ripieno è un secondo piatto sontuoso e prelibato, ideale per un pranzo o una cena con ospiti. La lonza di maiale viene farcita con i funghi trifolati, arrotolata e portata a cottura con un soffritto di odori insieme al brodo vegetale.
Leggi tutta la ricetta
20. Pollo arrosto
Immagine
Il pollo arrosto è un grande classico dei pranzi domenicali, un secondo dalla crosticina croccante fuori e dal cuore tenero e succulento, ideale da portare in tavola anche per un'occasione di festa insieme a un contorno di patate al forno.
Leggi tutta la ricetta
21. Roast beef: la ricetta
Immagine
Il roast beef è un secondo di carne tipico della tradizione anglosassone. Rosolato fuori e tenero e rosato al cuore, si prepara con il controfiletto di manzo, sigillato sul fuoco, cotto poi in forno e irrorato infine con il suo fondo di cottura: per un piatto squisito e scioglievole in bocca, perfetto da servire per pranzi e cene di festa.
Leggi tutta la ricetta
22. Falsomagro: la ricetta del secondo di carne siciliano perfetto per le feste
Falsomagro
Il falsomagro è un secondo ricco e sontuoso, tipico della cucina siciliana. Si tratta di un arrosto di manzo farcito con un ripieno saporito e filante a base di uova sode, macinato di vitello e maiale, mortadella e formaggio, ideale per le occasioni di festa.
Leggi tutta la ricetta
23. Pollo ripieno: la ricetta del secondo piatto ricco e sontuoso
Immagine
Il pollo ripieno è un piatto gustoso e succulento perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica, o per una cena con ospiti speciali. Viene preparato con una farcia golosa a base di carne macinata, speck, parmigiano e uovo, e cotto in forno con un contorno di patate.
Leggi tutta la ricetta
24. Pancia di maiale croccante: la ricetta del secondo di carne goloso e fragrante
pancia di maiale croccante
La pancia di maiale croccante è un secondo piatto semplice e di grande effetto, ideale per le occasioni speciali o di festa. Si prepara utilizzando un trancio di pancetta fresca, un taglio particolarmente grasso, che, grazie alla cottura lenta e prolungata, rilascerà i suoi succhi rendendo la polpa tenera e succulenta. La cotenna croccante in superficie donerà alla pietanza un'irresistibile contrasto di consistenze tra l'esterno e l'interno. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela a piccoli bocconcini, in accompagnamento a un'insalata fresca e leggera che ne bilanci i sapori.
Leggi tutta la ricetta
25. Arista al latte
Arista al latte
L'arista al latte è un arrosto gustoso e succulento, perfetto da portare in tavola per il pranzo domenicale o un'occasione di festa. La lonza di maiale, avvolta nella pancetta e sigillata sul fuoco, viene cotta dolcemente con un fondo di cipolle appassite, erbette aromatiche, vino bianco e latte: per un gusto delicato e avvolgente.
Leggi tutta la ricetta
26. Gamberoni al forno: la ricetta del secondo piatto di pesce semplice e prelibato
Immagine
I gamberoni al forno sono un secondo di pesce veloce e saporito, ottimo da servire durante le feste natalizie. I gamberoni interi vengono conditi con un'emulsione di olio, limone e aromi, e poi cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
27. Salmone al cartoccio: la ricetta del secondo di pesce leggero e aromatico
Immagine
Il salmone al cartoccio è un secondo leggero e appagante adatto al pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Il trancio di salmone viene condito con porri a rondelle, scorzette di limone, aghetti di rosmarino e una emulsione a base di olio, succo di limone, prezzemolo, sale e pepe e cotto poi in forno, racchiuso in un involucro di carta forno, per soli 15 minuti: per un risulato tenero e saporito.
Leggi tutta la ricetta
28. Orata al sale: la ricetta leggera e gustosa in crosta di sale grosso e albumi
Orata al sale
L'orata al sale, o in crosta di sale, è un secondo piatto di pesce facile, leggero e molto gustoso che si prepara cuocendo il pesce intero sotto una crosta di sale grosso. Scenografica e molto saporita, l'orata al sale è un piatto perfetto per molte occasioni, assolutamente light perché preparata solo con erbe aromatiche, aglio e limone, senza nessun tipo di grasso.
Leggi tutta la ricetta
29. Seppie con carciofi
Immagine
Seppie con carciofi è un secondo di mare saporito e fragrante, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Le seppioline vengono cotte in un tegame insieme ai carciofi con vino bianco e odori, per un piatto molto gustoso e facile da preparare.
Leggi tutta la ricetta
30. Polpette di polpo: la ricetta
Immagine
Le polpette di polpo sono una ricetta semplice e sfiziosa a base di polpo lesso, aglio, prezzemolo e limone. Ottime come antipasto, finger food o secondo.
Leggi tutta la ricetta
31. Pallotte cacio e ova
Immagine
Le pallotte cacio e ova sono una ricetta tipica della gastronomia abruzzese di origine contadina, perfette da servire come secondo per qualsiasi pranzo e cena di famiglia. Si tratta di polpettine senza carne a base di pane raffermo, uova e formaggio, avvolte da un fragrante sugo di pomodoro: facilissime da realizzare, conquisteranno grandi e piccini con la loro irresistibile bontà.
Leggi tutta la ricetta
32. Uova al purgatorio: la ricetta del secondo piatto napoletano facile e gustoso
Uova in purgatorio
Le uova al purgatorio sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova. Si tratta di un'alternativa golosa alle uova strapazzate, sode e in padella, ma anche alle frittate e alle omelette: qui l'uovo viene cotto in un fragrante sugo di pomodoro, per un secondo ideale anche per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli.
Leggi tutta la ricetta
33. Asparagi e uova: la ricetta del secondo piatto semplice e nutriente
Immagine
Asparagi e uova sono un secondo semplice e nutriente, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio. Protagonisti della ricetta sono due ingredienti tipicamente primaverili: gli asparagi freschi, cotti al vapore e ripassati in paella, e le uova all'occhio di bue.
Leggi tutta la ricetta
34. Polpette di lenticchie
Immagine
Le polpette di lenticchie sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, preparato con un impasto a base di lenticchie precotte frullate, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato. Ottime sia fritte sia cotte in forno, possono essere portate in tavola anche per un brunch o un aperitivo a buffet.
Leggi tutta la ricetta
35. Spezzatino di seitan
Immagine
Lo spezzatino di seitan è un secondo semplice e gustoso, perfetto da servire a ospiti vegani, vegetariani o a chi desidera ridurre il consumo di carne. Facile da preparare, è ideale per il pranzo della domenica o una cena speciale.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views