10 Marzo 2023 13:00

Primi piatti di Pasqua: 27 ricette golose da provare, di carne, pesce o vegetariane

Lasagne, tagliatelle, risotti, ma anche ricette meno tradizionali come i nidi di tagliatelle al forno o i rotoli di crespelle: una selezione dei primi piatti di Pasqua, ricette sfiziose e semplici ideali per tutti i gusti.

A cura di Redazione Cucina
134
Immagine

I primi piatti da cucinare a Pasqua, che tu abbia scelto un menu festivo di carne, di pesce o vegetariano, devono essere golosi e invitanti: dopo aver stuzzicato l'appetito con gli antipasti, infatti, rappresentano la portata principale e quella che probabilmente dovrà sfamare di più i tuoi commensali. Ecco dunque una selezione di ricette gustose, ma semplici da realizzare, in alcuni casi anche in anticipo.

Partiamo dalla carne, tipica della tradizione pasquale, soprattutto per quanto riguarda l‘agnello: se non lo ami come secondo ma vuoi comunque rispettare la tradizione, ti suggeriamo di preparare un bel ragù di agnello e farcirci delle sostanziose lasagne. Per chi invece vuole optare per un altro tipo di carne, può preparare un ragù classico, anche il giorno prima, e usarlo per le lasagne o delle meno impegnative tagliatelle paglia e fieno. Infine, un piatto veloce ma sfizioso come le tagliatelle con asparagi e pancetta ti può venire in aiuto se sei impegnato in altre preparazioni complesse, come ad esempio quelle dei dolci.

Diverse le proposte anche per il menu di pesce, con uno stuzzicante risotto alla pescatora a farla da padrone, oppure una teglia di conchiglioni con salmone e zucchine se vuoi preparare un piatto in anticipo. Interessante anche la ricetta dei paccheri al ragù bianco di pesce, sugo da preparare anche in anticipo.

Per quanto riguarda i primi piatti vegetariani di Pasqua, ti suggeriamo di provare la ricetta dei nidi alla caprese: davvero semplicissima, da preparare anche con un po' di anticipo e infornare solo alla fine, ideale anche per i più piccoli. Ma le proposte non mancano: lasagne di verdure, cannelloni ricotta e spinaci, risotto con gli asparagi e cosi via. Non ti resta che scegliere la tua ricetta preferita e iniziare a pensare alla spesa per preparare un pranzo pasquale davvero soddisfacente a cui seguiranno secondi e dolci a tema.

Primi piatti per Pasqua

1. Lasagne al ragù di agnello: la ricetta del primo piatto pasquale ricco e goloso
Lasagne al ragù

Le lasagne al ragù di agnello sono un primo piatto perfetto da servire sulla tavola dei giorni di festa: una ricetta ricca e golosa, ma anche facile da realizzare. Specialità tipica della Pasqua, si può preparare in anticipo: il ragù è fatto con la carne dell’agnello, che deve cuocere sul fuoco per molte ore, meglio se in una pentola di coccio, per assorbire tutti i sapori rilasciati dalla carne. Una volta pronto, lo si usa per condire a strati le lasagne alternandolo con una besciamella senza burro. Un piatto che richiede un po' di tempo libero a disposizione, ma che vi darà grandi soddisfazioni.

Leggi tutta la ricetta
2. Pastiera di pasta salata: la ricetta golosa e originale da sperimentare a Pasqua
frittata di pasta al forno

La pastiera di pasta salata è la "parente stretta" della frittata di pasta napoletana, una variante salata della classica pastiera napoletana, realizzata però con la pasta. Una ricetta facile da sperimentare per Pasqua, ma anche un piatto anti-spreco, perché nella sua versione più classica viene realizzata con le rimanenze di diversi pacchi di pasta. È una portata golosa ideale per grandi e piccini, perfetta da condividere e trasportare ovunque. Ecco come realizzarla alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
3. Timballo abruzzese: la ricetta originale del pasticcio teramano
Timballo abruzzese

Il timballo abruzzese è un pasticcio tipico della zona di Teramo, un primo piatto ricco e saporito preparato con crespelle (chiamate scrippelle in dialetto abruzzese) alternate a ragù, polpettine (o pallottine) e mozzarella. I suoi strati cremosi e saporiti ricordano le classiche lasagne alla bolognese, ma in questo caso, al posto della pasta all'uovo, ci sono delle crespelle sottili.

Leggi tutta la ricetta
4. Lasagne alla bolognese: la ricetta originale e 35 varianti particolari
Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina italiana, il primo piatto del pranzo della domenica per eccellenza, ideale da servire anche per le feste e le cene in famiglia o con amici.

Leggi tutta la ricetta
5. Pasta al forno: la ricetta classica e altre 21 versioni sfiziose
Immagine

La pasta al forno non ha bisogno di presentazioni: è uno dei primi piatti domenicali per eccellenza, tra i più amati in tutta Italia insieme alle lasagne al forno, decisamente ricco di gusto ma semplice e veloce da preparare, anche in anticipo.

Leggi tutta la ricetta
6. Tagliatelle paglia e fieno con ragù romagnolo: la ricetta del piatto della domenica
Immagine

Le tagliatelle paglia e fieno con ragù romagnolo sono un primo piatto tipico della cucina italiana, un grande classico protagonista del pranzo della domenica in famiglia. Si tratta di una preparazione a base di pasta fresca all'uovo gialla e verde, condita con un ragù ricco e corposo realizzato con macinato di manzo, passata di pomodoro e vino rosso.

Leggi tutta la ricetta
7. Ravioli del plin: la ricetta della pasta fresca ripiena tipica delle Langhe
Ravioli del plin

I ravioli del plin sono un primo piatto a base di pasta fresca all'uovo ripiena di carni e verdure. Tipici della cucina piemontese, in particolare della zona delle Langhe e del Monferrato, sono più piccoli degli agnolotti, altra specialità regionale, e si caratterizzano per la forma peculiare, ottenuta sigillando i ravioli con un pizzico, il "plin" in dialetto locale. Appartenenti alla tradizione povera, nascono come preparazione anti-spreco, per riutilizzare le carni arrosto avanzate.

Leggi tutta la ricetta
8. Lasagna agli asparagi: la ricetta del primo cremoso e delicato
Immagine

La lasagna agli asparagi è un primo piatto gustoso e delicato, perfetto per qualunque occasione, soprattutto per il sontuoso pranzo della domenica. Una preparazione ideale per la stagione primaverile, momento in cui questi deliziosi ortaggi – ricchi di preziose sostanze benefiche – sono nel pieno del loro sapore. In questa versione vengono saltati in padella con un filo di olio e un po' di cipolla, quindi intervallati a strati di sfoglia fresca, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Il passaggio in forno ci restituirà una pietanza dorata in superficie e super filante, da servire ben calda.

Leggi tutta la ricetta
9. Tagliatelle al ragù di agnello: la ricetta del primo perfetto per il pranzo di Pasqua
Tagliatelle al ragù di agnello

Le tagliatelle al ragù di agnello sono un primo tipico della cucina italiana, perfetto da servire per il pranzo di Pasqua: vengono preparate con un condimento ricco, ma al tempo stesso poco calorico e dal gusto unico.

Leggi tutta la ricetta
10. Pasta asparagi e pancetta: la ricetta del goloso piatto primaverile
tagliatelle-agli-asparagi

Le tagliatelle asparagi e pancetta sono un primo piatto di pasta semplice e dal gusto delicato, ideale per la stagione primaverile. La preparazione è semplice: gli asparagi vengono saltati velocemente in padella con un soffritto di cipolla e pancetta croccante, quindi mescolati a una pasta all'uovo corposa e avvolgente. Il risultato è un primo ricco di sapore e fragrante, adatto a ogni occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con ospiti. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
11. Pasta al forno napoletana: la ricetta del primo piatto della domenica ricco e gustoso
Pasta al forno napoletana

La pasta al forno napoletana è un primo saporito e succulento tipico della tradizione culinaria partenopea. Una ricetta che profuma di domenica e pranzi a casa della nonna, preparata con ingredienti diversi a seconda della famiglia che ne custodisce il segreto.

Leggi tutta la ricetta
12. Conchiglioni con salmone e porri: la ricetta del piatto gustoso e delicato
conchiglioni porri e salmone

I conchiglioni con salmone e porri sono un primo piatto davvero gustoso, alternativo ai classici conchiglioni ripieni, l'idea giusta per portare in tavola un tocco di eleganza. Questo formato di pasta, dalla caratteristica conformazione, si presta ad accogliere un ripieno avvolgente e delicato, arricchito da una morbida besciamella fatta in casa. La gratinatura finale in forno ci regalerà infine una pietanza dall'irresistibile crosticina dorata in superficie. Una ricetta semplice e molto veloce, che conquisterà grandi e piccini: scoprite come realizzarla seguendo tutti i nostri passaggi e poi gustatela in occasione di un pranzo di famiglia o una cena speciale con degli ospiti.

Leggi tutta la ricetta
13. Paccheri al ragù bianco di pesce: la ricetta del piatto gustoso e fragrante
paccheri al ragù di pesce bianco

I paccheri al ragù bianco di pesce è un primo piatto semplice e di sicuro successo, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale con ospiti. Un sughetto fragrante e dallo spiccato sapore salino, realizzato con vongole e un misto di pesce fresco, si unisce a uno dei formati di pasta più amati dalla cucina campana, i paccheri. Scolati molto al dente e portati al termine di cottura direttamente in padella, vi assicureranno un risultato cremoso e mantecato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta

Primi piatti vegetariani per Pasqua

14. Lasagna agli asparagi: la ricetta del primo cremoso e delicato
Immagine

La lasagna agli asparagi è un primo piatto gustoso e delicato, perfetto per qualunque occasione, soprattutto per il sontuoso pranzo della domenica. Una preparazione ideale per la stagione primaverile, momento in cui questi deliziosi ortaggi – ricchi di preziose sostanze benefiche – sono nel pieno del loro sapore. In questa versione vengono saltati in padella con un filo di olio e un po' di cipolla, quindi intervallati a strati di sfoglia fresca, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Il passaggio in forno ci restituirà una pietanza dorata in superficie e super filante, da servire ben calda.

Leggi tutta la ricetta
15. Nidi di spaghetti capresi: la ricetta del piatto sfizioso e irresistibile
Immagine

I nidi di spaghetti capresi sono un primo piatto semplice e goloso, una variante della tradizionale e amatissima insalata caprese. Nella nostra versione gli spaghetti vengono cotti al dente e poi saltati in padella con una profumata salsa di pomodoro. Avvolti a nido e poi infornati, si completano con ciliegine di mozzarella, pomodorini a crudo e foglie di basilico.

Leggi tutta la ricetta
16. Tagliolini al tartufo bianco: la ricetta del piatto che unisce semplicità e gusto
Immagine

I tagliolini al tartufo bianco sono un primo piatto semplice e genuino, pronto in pochissimi minuti. Una ricetta che stupisce per la sua semplicità e che riesce a portare in tavola un primo gustoso e ricco di profumi. Preparare in casa i tagliolini è molto semplice ma se avete poco tempo potete utilizzare quelli già pronti: per questa ricetta vi occorrono pochissimi ingredienti ed un pizzico di manualità per esaltare al meglio il sapore inconfondibile del tartufo, protagonista indiscusso del piatto. Chi lo ha detto che più ingredienti usate migliore sarà la vostra ricetta? Oggi vi dimostriamo quanto la semplicità possa far rima con gusto! Seguite la ricetta passo passo e non ve ne pentirete!

Leggi tutta la ricetta
17. Risotto agli asparagi: la ricetta del primo piatto gustoso e cremoso
risotto asparagi e stracchino

Il risotto agli asparagi è un vero e proprio must di primavera. Realizzato con l'ortaggio simbolo di questa stagione, è un primo piatto che viene mantecato con lo stracchino e servito all'onda come esige la tradizione, cosa che dona alla ricetta un gusto cremoso. Fresco e raffinato, il risotto agli asparagi è un piatto semplice da preparare e perfetto per essere servito in occasione di un pranzo speciale.

Leggi tutta la ricetta
18. Risotto allo zafferano: la ricetta del primo cremoso e profumato
risotto-allo-zafferano

Il risotto allo zafferano è un primo cremoso e profumato, tipico della cucina lombarda e in particolare milanese. Protagonista del piatto è appunto lo zafferano, spezia tra le più pregiate e amate in cucina, che donerà a questo risotto un inconfondibile tocco di colore e una fragranza avvolgente. Realizzarlo è più facile di quanto si possa immaginare ed è possibile seguire due procedure differenti a seconda del tipo di zafferano utilizzato: se in pistilli, sicuramente più ricercato e di qualità, o se in polvere, decisamente più pratico; in quest'ultimo caso, però, è bene prestare attenzione nel non incorrere in surrogati che possano contenere la curcuma, ma scegliere comunque una spezia autentica.

Leggi tutta la ricetta
19. Cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta della pasta ripiena con besciamella e formaggio
Cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo di pasta fresca goloso e irresistibile, un grande classico della tradizione gastronomica italiana. Sono la variante di magro dei cannelloni di carne e si realizzano con sfoglie di pasta all'uovo e una farcitura di ricotta, spinaci, formaggio e besciamella. Una volta arrotolate e gratinate in forno, con l'aggiunta di altra besciamella, risulteranno croccanti in superficie e filanti al taglio.

Leggi tutta la ricetta
20. Rotolo di crespelle con zucchine: la ricetta del piatto goloso e filante
Rotolo di crespelle con zucchine

Il rotolo di crespelle con zucchine è un primo piatto gustoso e invitante, perfetto per stupire e deliziare gli ospiti in occasione di un pranzo di festa o un'occasione speciale. Nonostante la preparazione possa apparire un po' elaborata, in realtà, è davvero molto semplice: vi basterà realizzare le classiche crespelle, farcirle con zucchine e formaggi, quindi arrotolarle e tagliarle a fettine. A questo punto non vi resta che cospargerle con qualche fiocchetto di burro, una spolverizzata di parmigiano e via in forno a gratinare, per un risultato finale dorato e super filante. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
21. Gnocchi alle ortiche: la ricetta del primo piatto goloso e raffinato
Gnocchi alle ortiche

Gli gnocchi alle ortiche sono un primo piatto gustoso e originale, perfetto per la stagione primaverile. Una variante dei classici gnocchi di patate con protagonista questa erba spontanea di origini antichissime e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Molto versatile in cucina e caratterizzata da un retrogusto leggermente amarognolo, simile alla rucola, l'ortica viene scottata in padella e mescolata a patate lesse e farina 00; una volta realizzati gli gnocchi, questi vengono lessati in acqua bollente e poi saltati con burro spumeggiante, salvia fresca e parmigiano grattugiato.

Leggi tutta la ricetta
22. Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta del primo goloso e filante
Nidi di tagliatelle al forno

I nidi di tagliatelle al forno sono un primo ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica e le occasioni speciali. La sua particolarità sta nel metodo di cottura che – analogamente alla lasagna con la sfoglia secca già pronta – prevede che le tagliatelle all'uovo vengano condite a crudo, in pirofila, per poi andare direttamente in forno. Si tratta di una preparazione anche molto facile e rapida da realizzare: la pasta viene condita con un sughetto di pomodoro molto semplice e senza carne, quindi arricchita con besciamella e formaggi, come emmental, fontina e gorgonzola piccante, per un risultato finale cremoso e super filante.

Leggi tutta la ricetta
23. Ravioli fatti in casa: la ricetta della pasta fresca ripiena
Immagine

I ravioli fatti in casa sono un tipo di pasta fresca tra i più amati e preparati nella cucine di tutta Italia. Si tratta di un formato goloso e versatile, che non ha bisogno di presentazioni, realizzato tirando sottilmente la sfoglia all’uovo e farcendola poi con i ripieni più svariati, a seconda dei gusti personali e della stagionalità.

Leggi tutta la ricetta
24. Lasagne di verdure: la ricetta del primo piatto vegetariano colorato e saporito
Immagine

Le lasagne di verdure sono un primo piatto vegetariano gustoso e facile da preparare. In questa ricetta le verdure sono le assolute protagoniste: nella composizione della lasagna, infatti, si alterneranno melanzane, pomodori e carote, arricchiti con besciamella, salsa di pomodoro, formaggio ed erbe aromatiche. Una pietanza colorata e saporita da preparare come primo piatto originale e sfizioso: sorprenderà i vostri ospiti e conquisterà ogni palato. Ma vediamo come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
25. Pansotti: la ricetta della pasta ripiena tipica della cucina ligure
Pansotti

I pansotti, o pansoti, sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, un primo piatto della domenica saporito e avvolgente. Si tratta di una ricetta appartenente alla tradizione povera, che deve il suo nome alla forma caratteristica dei pansoti: pansa in dialetto genovese vuole dire "pancia"; gonfi e belli cicciotelli, panciuti per l'appunto, assomigliano ai ravioli, ma presentano dimensioni maggiori.

Leggi tutta la ricetta
26. Risotto alla barbabietola: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
risotto-alla-barbabietola

Il risotto alla barbabietola è un primo piatto gustoso e dall'effetto scenografico assicurato, perfetto per una cena con gli amici o un'occasione di festa. Si tratta di una ricetta facile e che si prepara in poco tempo: il riso viene tostato in una padella con un fondo di olio e cipolla, sfumato con il vino rosso e poi portato a cottura aggiungendo man mano del brodo vegetale caldo. A pochi minuti dal termine, si aggiunge la barbabietola, già lessata e ridotta in purea, e la robiola. La mantecatura finale con burro e parmigiano grattugiato assicurerà, infine, un risultato cremoso, avvolgente e assolutamente irresistibile.

Leggi tutta la ricetta
27. Ravioli ripieni di broccoli: la ricetta del primo piatto semplice e genuino
Immagine

I ravioli ripieni di broccoli sono un primo piatto di pasta fresca semplice e genuino, perfetto da preparare nel periodo autunnale o invernale quando i broccoli sono freschi e rigogliosi. Preparare la pasta in casa è molto più semplice di quello che pensate: occorre solo acqua, farina e un po' di olio di gomito. Il ripieno a base di broccoli può essere insaporito con della salsiccia o, se preferite una pietanza vegetariana, con delle patate e del formaggio. I ravioli ai broccoli sono un'ottima alternativa invernale alla classica lasagna se volete stupire i vostri familiari durante il pranzo domenicale o se avete in mente di invitare i vostri amici a cena e non sapete cosa portare in tavola. Prepararli è semplicissimo: seguite la ricetta!

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
134