Al vino, alla birra, al forno con le patate o in padella: quanti modi ci sono per portare in tavola salsicce golose, profumate e cotte a puntino? Tra grandi classici, piatti della tradizione e qualche sfizioso esperimento, ecco 12 ricette semplici e veloci in cui le salsicce sono le indiscusse protagoniste.
Di maiale, di vitello, di manzo o mista: di salsicce ce ne sono tante, tutte ricche di gusto e profumo, facili da cucinare e incredibilmente versatili. Come cucinare al meglio la salsiccia che avete acquistato dal vostro macellaio di fiducia? Avete poco tempo e non troppa voglia di stare ai fornelli, ma la fame chiama e non volete rinunciare a un buon piatto in cui la salsiccia è la vera protagonista? Allora seguite i nostri consigli e provate queste 12 ricette per cucinare la salsiccia al meglio. Piatti facili, veloci e soprattutto buonissimi.
Iniziamo con una ricetta semplice e sfiziosa, pronta in pochi minuti: la salsiccia al vino è il piatto che, con il minimo sforzo, salverà la vostra cena e farà felici i vostri ospiti. La salsiccia di maiale, cotta nel vino bianco, diventa tenera e succosa, uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino faranno il resto: il risultato non vi deluderà. Se in cucina amate i grandi classici, questo piatto è quello che fa per voi.
Se siete già stati a Napoli questo piatto non ha bisogno di nessuna presentazione, se invece non le avete mai provato, salsicce e friarielli sono un secondo piatto che non smetterete più di cucinare. Una coppia perfetta per sapori e consistenze, una ricetta tradizionale che nelle cucine campane non manca mai: al piatto, come ripieno per un panino goloso e perfino sulla pizza, salsicce e friarielli non sono solo un piatto, sono una vera e propria filosofia del gusto.
In cucina i grandi classici non mancano mai e le salsicce in padella ne sono la prova: solo quattro ingredienti, pochi minuti e zero sforzo vi bastano per assicurarvi la cena e andare a letto sazi e contenti. Un modo pratico e sfizioso di cuocere la carne, senza l'aggiunta di grassi, in cui alloro e vino bianco giocano un ruolo centrale: la salsiccia in padella è l'ideale per chi ha poco tempo e magari poca voglia di cucinare, senza per questo rinunciare al gusto.
Salsiccia luganega, mozzarella e pomodoro fresco: tre ingredienti semplici che messi insieme possono garantirci un piatto davvero delizioso, la salsiccia alla pizzaiola. Da accompagnare a una porzione di verdure e qualche fettina di pane tostato, la salsiccia alla pizzaiola è un vero e proprio piatto salva cena che non vi deluderà: mozzarella filante e origano profumato avvolgono la carne, insaporendola e lasciandola succosa.
Attenzione alla salsiccia luganega, insaccato dalla caratteristica forma arrotolata tipica della cucina settentrionale, ma di antichissime origini mediterranee: se non l'avete mai provata, è tempo di farlo.
Un grande classico della cucina italiana perfetto per una ricca cena invernale, la polenta e salsiccia è un piatto semplicissimo, equilibrato e ricco di sapori. La dolcezza della polenta incontra il sapore deciso della salsiccia prima sfumata con il vino bianco e poi cotta in un leggero sugo di pomodoro. Cremoso e perfettamente equilibrato, la polenta è un piatto che non passa mai di moda: provandolo capirete il perché. Ottima anche la variante spiedini, magari per un aperitivo goloso.
Le salsicce al forno con patate novelle sono un piatto semplice, buono e decisamente furbo: vi basterà tagliare le patate, aggiungere la carne e lo scalogno, infornare e aspettare che siano cotte a puntino. Servite con una porzione di rucola fresca, le salsicce e patate novelle al forno sono il secondo piatto nutriente e genuino in cui il gusto è il vero protagonista.
Facili, veloci e buone: le salsicce alla birra sono il secondo piatto che non vi aspettate e che in pochi minuti vi salva la cena. Chiara o scura a seconda dei vostri gusti, la birra servirà a cuocere la carne, rendendola tenera, succosa e profumata e a formare una deliziosa salsa in cui fare la scarpetta. Bevanda di accompagnamento consigliata? Indovinate un po'.
Un primo piatto ricco e saporito che vi stupirà per gusto e cremosità: gli gnocchi con salsiccia e friggitelli sono semplici, genuini e incredibilmente golosi. La sapidità della salsiccia unita al sapore leggermente amarognolo di questi piccoli e verdissimi peperoni rendono il piatto equilibrato e deciso allo stesso tempo; se poi ci aggiungete una delicata mantecatura a base di pecorino, la cena è servita.
Avete letto bene, abbiamo scritto frittata con salsiccia e l'abbiamo non solo preparata ma anche adorata. Un secondo sfizioso, nutriente e decisamente goloso che farà felici i vostri ospiti e il vostro palato, ideale per una cena invernale, la frittata con salsiccia si prepara in pochi minuti, il tempo di far rosolare la carne e sbattere energeticamente le uova, incorporare il tutto e via di padella: un piatto semplice e genuino, ma anche una ricetta svuota frigo che non vi deluderà.
Un primo piatto profumato e genuino, perfetto per un pranzo alternativo o per una cena in compagnia: i rigatoni funghi e salsiccia sono semplicissimi e pronti in pochi minuti. Una ricetta facile in cui la salsiccia incontra il gusto deciso dei funghi e la freschezza del prezzemolo; se non avete i rigatoni, scegliete un formato di pasta corta, quella giusta per racchiudere in un sol boccone tutto il gusto di questa preparazione.
Non abbiamo ancora deciso se sia più un primo, un secondo o un piatto unico, sappiamo però per certo che la sbriciolata con patate e salsiccia è una vera e propria goduria per il palato. Una torta rustica molto semplice da preparare, ottima anche per chi in cucina ha poco tempo o poca dimestichezza: le patate bollite le sanno fare un po' tutti e la coppia provola e salsiccia non delude mai.
Sfiziosi e semplicissimi da preparare, i tortini di riso con salsiccia sono la ricetta che fa al caso vostro se in cucina il vostro motto è "sperimentare sempre". Una variante del più classico risotto (ottimo quello con zucca e salsiccia) che potete presentare come antipasto o come primo piatto: piccoli scrigni di riso profumato allo zafferano con un cuore filante di fontina, la salsiccia farà il resto…Cosa state aspettando?