Idee veloci, pratiche e facili da realizzare per organizzare un pasto dell'ultimo minuto: una selezione di ricette salva cena, con pochi ingredienti ma non per questo meno golose.
Una giornata frenetica, rientri a casa all'ultimo minuto e da lì a pochi secondi scatta il quesito: "E adesso cosa cucino?"
Trovare idee quando si è stanchi, si ha poca voglia di stare ai fornelli o non si ha una grande spesa a disposizione è davvero difficile. Ma noi siamo qui per aiutarti, con una selezione di ricette salva cena: idee semplici e veloci, da tirare fuori all'ultimo minuto, quando non sappiamo a che santo (culinario) rivolgerci.
In questa selezione, troverai ricette pratiche, facili da cucinare e soprattutto veloci: perché se di tempo ne abbiamo sempre meno, le idee per ricette veloci non mancano. Puoi cucinarle all'ultimo minuto, anche avvalendoti di prodotti come pancarré, pasta foglia già pronta e così via.
Fra le ricette anche alcuni antipasti veloci, per non farsi mancare nulla, come le bruschette o i triangolini toast. Per quanto riguarda i primi piatti, tante idee veloci come la pasta e zucchine, la pasta del maresciallo o gli spaghetti poveri, ma anche un cous cous di verdure, da realizzare in appena 15 minuti.
Anche la sezione secondi e contorni è ben fornita, fra scaloppine, straccetti di pollo, platessa panata, frittate e la padellata di uova e patate, per un preparare in una sola mossa secondo e contorno. Infine, qualche idea per dolci pratici e veloci, per chiudere il pasto in bellezza, con le mug cake in prima fila, ma anche una deliziosa di torta di mele da preparare in padella, in pochissimi minuti.
Se sei a corto di tempo o di ingredienti, la soluzione migliore è puntare su ricette semplici e veloci per servire qualcosa di saporito a cena. Abbiamo selezionato alcune ricette sfiziose, ideali per consumare ciò che hai in dispensa o in frigo pur non rinunciando al gusto.
Le bruschette con verdure estive sono un'alternativa gustosa e colorata alle classiche bruschette al pomodoro. Nella nostra versione, peperoni, zucchine e melanzane vengono tagliati a cubetti, grigliati separatamente in una padella antiaderente, quindi saltati con un filo di olio solo durante gli ultimi istanti di cottura. Il risultato finale è una sorta di ratatouille leggera e saporita con cui farcire le fette di pane casereccio abbrustolite, da completare con cipollotto sminuzzato per un tocco fresco e pungente. Un'idea semplice e sfiziosa, perfetta da servire come aperitivo oppure come antipasto di una cena in terrazza o in giardino. Scoprite come prepararle nel dettaglio seguendo le nostre indicazioni.
Gli snack di pasta sfoglia al salmone sono dei rustici al forno molto facili da preparare, gustosi e saporiti. Per realizzare questa stuzzicante pietanza vi occorreranno pochissimi ingredienti: pasta sfoglia da comprare o realizzare in casa, salmone affumicato, robiola e granella di pistacchi. In poco tempo poterete in tavola uno snack invitante e goloso che potrete servire come antipasto, come portata di un aperitivo o di un brunch, ma anche come merenda. Ideali anche per i più piccoli, sono perfetti per una festa di compleanno o un'occasione speciale ma informale. Ecco come preparare la ricetta degli snack di pasta sfoglia al salmone senza sbagliare un colpo.
Le bruschette con verza e formaggio sono un antipasto che vi sorprenderà per la bontà e la facilità di esecuzione. Gli ingredienti richiamano quelli di uno dei piatti più amati della cucina valtellinese, i celebri pizzoccheri. Nella nostra ricetta la verza, ripassata in padella con aglio, burro e salvia, si trasforma nella farcia golosa di crostoni di pane dorati e filanti grazie all'aggiunta finale del formaggio casera. Una idea perfetta per qualunque occasione: dall'aperitivo semplice e informale, organizzato magari all'ultimo momento, al pasto da preparare in velocità, fino alla cena sfiziosa da gustare sul divano davanti alla propria serie tv preferita. Insomma ogni scusa è quella giusta. Seguite la nostra ricetta e non ve ne pentirete.
I triangolini toast sono dei bocconcini da aperitivo a base di pancarré, farciti con gli ingredienti che più gradisci. Nascono nelle nostre cucine come piccoli stuzzichini per accompagnare lo spritz, arricchiti con un ripieno di foglie di lattuga, pomodori e pollo impanato e fritto. Perfetti perché piccoli e leggeri, sono anche un antipasto molto scenografico da servire per una cena estiva, per placare la fame in attesa della portata principale. Scopriamo insieme come prepararli.
La pasta del maresciallo è un primo veloce e molto gustoso, perfetto anche per un invito dell'ultimo minuto. Un piatto saporito e dalla consistenza cremosa e avvolgente: il condimento della pasta è realizzato con salsa di pomodoro e panna fresca e insaporito con l'aggiunta di pancetta dolce a cubetti, che la rende ancora più prelibata.
Gli spaghetti tonno e limone sono un primo piatto sfizioso e leggero, che si prepara davvero in un attimo. Si tratta della versione in bianco, ancora più fresca e fragrante, dei classici spaghetti al sugo di tonno. Il gusto intenso e sapido di questo pesce in conserva viene esaltato dalla nota piacevolmente acidula del limone, di cui viene aggiunto sia il succo sia la scorza a listerelle. L'aggiunta finale del prezzemolo tritato e del peperoncino in polvere regaleranno a questa pasta un sapore ancora più esplosivo. Semplice e veloce, è una ricetta perfetta per qualunque occasione: dal pranzo in famiglia alla spaghettata con gli amici organizzata last minute. Scoprite come fare seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e gustoso, un grande classico della cucina italiana. Pronte in appena 20 minuti, sono perfette per un pranzo di famiglia o una cena informale tra amici, anche organizzata all'ultimo minuto. La ricetta, diffusa da nord a sud, viene declinata in numerose versioni differenti, che condividono tutte il condimento di base: un sugo preparato con passata di pomodoro e panna fresca, per un risultato avvolgente e irresistibile.
I bucatini con alici e pangrattato sono un primo piatto gustoso ed economico, perfetto per qualunque pranzo o cena dell'ultimo minuto. Il condimento si prepara in appena 10 minuti, giusto il tempo di lessare la pasta, e prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e facilmente reperibili: filetti di alici sott'olio, capperi dissalati, pangrattato ed erbe aromatiche, per un risultato finale saporito e profumato.
Gli spaghetti poveri sono un primo piatto sfizioso realizzato con ingredienti semplici e saporiti tipici della tradizione contadina. Una pietanza mediterranea preparata con un condimento veloce a base di pangrattato, acciughe, olive nere, capperi, cipolla rossa e peperoncino, pronto in 10 minuti. La ricetta ideale quando avete poco tempo ma volete realizzare un pranzo gustoso o quando avete ospiti all'ultimo minuto: un'alternativa più ricca dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino, con la nota croccante data dal pane grattugiato e tostato in padella. Preparerete in pochissimi minuti qualcosa di delizioso e invitante che conquisterà i vostri ospiti. Ecco come realizzarli in modo facile e veloce.
Il cous cous di verdure è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da servire sia freddo sia a temperatura ambiente per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un buffet di festa. Il cous cous, o cuscus, è una preparazione tipica della cucina maghrebina, oggi conosciuto e amato in tutta Europa. Si ottiene dalla lavorazione della semola di grano duro e viene tradizionalmente condito con ortaggi fragranti o con pietanze a base di carne e di pesce.
La pasta e zucchine è un primo piatto vegetariano semplice e veloce da realizzare, adatto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una ricetta in linea con la stagione primaverile e perfetta per quando siete di corsa e avete i minuti contati: la cottura della pasta, infatti, avviene all'interno della stessa pentola delle zucchine, per un risultato molto appetitoso.
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto “salvacena”, una ricetta facile e veloce, ideale per preparare in soli 30 minuti il pranzo o la cena per tutta la famiglia.
La salsiccia in padella è un secondo semplice e veloce appartenente alla cucina povera. Una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per mettersi ai fornelli, ma non vuole rinunciare comunque a una pietanza succulenta e appagante.
Il pollo agli agrumi è un secondo piatto colorato e gustoso, che si prepara rapidamente ed è perfetto per le cene infrasettimanali, quando magari non si ha molto tempo a disposizione per cucinare. Il trucco è quello di passare la carne in una leggera spolverata di farina, cosa che permette di ottenere un piatto cremoso e che si accompagna bene con un contorno di verdure crude o un'insalata fresca. L’aggiunta del succo di agrumi rende il petto di pollo morbido e saporito: provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e squisito tipico della tradizione culinaria italiana – in particolare della cucina napoletana – preparato per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Una pietanza dal sapore mediterraneo realizzata con fettine di vitello o di manzo, polpa di pomodoro, olio extravergine di oliva, aglio e origano. A fine preparazione la carne sarà tenera e succosa, ottima da servire con del pane fresco per fare la scarpetta: ideale da preparare per una cena all'ultimo minuto. Per un ottimo risultato è importante utilizzare fettine di carne sottili e morbide che dovranno cuocere in un sugo corposo: fondamentale, poi, cuocere la carne solo per pochi minuti, altrimenti risulterà dura e stopposa. Ecco i passaggi per realizzarla morbida e gustosa in poco tempo.
Gli straccetti di pollo sono un secondo piatto veloce e molto gustoso preparato con striscioline di petto di pollo infarinate e saltate in padella con olio extravergine di oliva, aglio, vino bianco e prezzemolo fresco. Teneri e succosi, questi bocconcini di pollo sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena dell'ultimo minuto: buonissimi caldi, ma anche a temperatura ambiente, vi basterà accompagnarli con un contorno di stagione e qualche fettina di pane, o delle patate al forno, per avere un pasto sano e completo.
Le uova in purgatorio sono un secondo piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di uova al tegamino arricchite da salsa di pomodoro, sale, olio e prezzemolo: una ricetta golosa, economica e facilissima da realizzare. Un secondo piatto ideale anche per una cena dell'ultimo minuto, o quando avete poca voglia di stare ai fornelli.
Le uova e patate sono un piatto unico facilissimo da realizzare e davvero saporito, che ti permetterà di preparare secondo e contorno contemporaneamente. Pronte in pochi minuti, le uova e patate in padella sono una ricetta salvacena perfetta per quando non si sa cosa cucinare o si ha poco tempo per stare ai fornelli. La preparazione è infatti semplicissima e richiede una manciata di ingredienti: oltre a uova e patate novelle, ti serviranno scalogno, burro chiarificato (ghee), erba cipollina e prezzemolo fresco.
La platessa panata è un secondo piatto semplicissimo da preparare e super gustoso. Disponibile in comodi filetti sia freschi sia surgelati, questo pesce, particolarmente apprezzato dai bambini, si caratterizza per un sapore delicato. Croccante fuori e morbidissimo all'interno, grazie alla ricca panatura e alla cottura in padella, è perfetto per rendere speciale qualunque pranzo e cena estivi. Serviti con una golosa porzione di patatine, poi, manderanno in visibilio i più piccoli di casa.
Il salmone in padella è un secondo di mare veloce e gustoso preparato con filetti di salmone fresco rosolati in padella con aglio e olio extravergine di oliva, sfumati con vino bianco e profumati con prezzemolo e pepe macinato fresco. Un piatto facile e alla portata di tutti, perfetto per ogni occasione e a cui si possono aggiungere diversi ingredienti a seconda della stagione in cui viene preparato.
L’insalata di merluzzo è un secondo piatto fresco e leggero, perfetto per la stagione estiva. Una ricetta semplice e furba per servire il merluzzo in una maniera diversa dal solito. I filetti di merluzzo vengono lessati, sfaldati e poi arricchiti con pomodorini ciliegino, olive nere, capperi dissalati e prezzemolo tritato. Conditi con succo di limone e un filo di olio extravergine di oliva, possono essere serviti freddi in accompagnamento a fettine di pane tostato: ecco che in pochi minuti avrai una pietanza nutriente e completa, adatta a tutta la famiglia.
I pomodori ripieni di tonno sono un vero e proprio must della stagione estiva. Freschi e gustosi, sono veloci da preparare e non prevedono cottura. Puoi servirli come sfizioso antipasto di una cena tra amici, in occasione di un buffet di festa o come pranzo leggero e nutriente, da completare con qualche fettina di pane. I pomodori vengono semplicemente svuotati e poi farciti con una voluttuosa crema a base di ricotta, tonno, acciughe e capperi, uno degli abbinamenti più classici e amati della cucina italiana.
La frittata di spinaci è un secondo piatto nutriente e gustoso, una preparazione facile e veloce da realizzare che risolverà in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia. Bastano, infatti, pochi e semplici passaggi: una volta lessati, gli spinaci vengono scolati, tritati grossolanamente e poi uniti alle uova sbattute con formaggio grattugiato, sale e pepe. Il composto viene infine cotto in padella con un filo di olio extravergine d'oliva, per un risultato finale soffice e saporito. Puoi anche tagliarla a cubetti e servirla in occasione di un aperitivo o un buffet di festa.
L’insalata di ceci è una pietanza estiva fresca e saporita, perfetta per le giornate più calde perché leggera ma allo stesso tempo nutriente. Tra i legumi più amati, i ceci sono di solito utilizzati per condire la pasta o preparare cremose zuppe, ma sono ottimi anche in tantissime altre ricette, tra cui questa colorata insalata perfetta come ricco contorno, secondo piatto o anche piatto unico se accompagnata da fette di pane o un cereale come riso o quinoa. Servita in piccole ciotole o bicchierini, può inoltre diventare uno sfizioso finger food per antipasti, buffet e aperitivi.
I bicchierini ricotta e fichi sono dei dolci monoporzione facili da realizzare e molto golosi: una preparazione perfetta da proporre come dessert di fine pasto, comoda da preparare in anticipo e da conservare in frigorifero fino al momento di servire. Nella nostra ricetta i fichi vengono prima saltati in padella con burro e miele, in modo da ammorbidirsi e, una volta raffreddati, vengono alternati a strati di soffice crema di ricotta e briciole di biscotti con gocce di cioccolato: una vera delizia che potrete personalizzare come preferite. Ecco come preparare i bicchierini ricotta e fichi alla perfezione.
La mug cake al cioccolato è un piccolo piacere quotidiano già porzionato: un dolce da preparare sul momento e consumare ancora caldo. Una tortina dalla ricetta molto semplice, grazie a un impasto velocissimo, da preparare a mano, sporcando soltanto una ciotola. Uno sforzo minimo per un risultato goloso e gratificante, ma non troppo peccaminoso: potete preparare la mug cake al cioccolato per una cena, quando non avete tempo di cucinare e magari ospiti a cena, o per regalarvi un momento di piacere senza troppi sforzi.
La mug cake mele e cannella è un dessert monoporzione ultrarapido da cuocere per pochi minuti in microonde, oppure nel tradizionale forno di casa a patto che si impieghino delle tazze idonee alla cottura in forno. Si tratta di una ricetta davvero semplice che garantisce un risultato gratificante e goloso, con un apporto calorico molto contenuto. Nella ricetta della mug cake mele e cannella, infatti, non c'è burro, ma c'è anche pochissimo olio oltre che poco zucchero. Insomma, si tratta di un piccolo peccato di gola dal gusto aromatico e rassicurante, da potersi concedere non così di rado. Inoltre, se avete poco tempo per cucinare e ospiti a cena, questa ricetta è perfetta per un dolce da realizzare all'ultimo minuto.