video suggerito
video suggerito
15 Ottobre 2024 13:00

Ricette con le noci: 30 idee dolci e salate da provare

Versatili e irresistibili, le noci sono protagoniste della cucina autunnale: da impiegare in ricette sia dolci sia salate per dare vita a consistenze e accostamenti davvero unici. Parola di Cookist.

A cura di Emanuela Bianconi
88
Immagine

Croccanti e irresistibili, le noci sono tra i semi oleosi più amati e consumati da grandi e piccini: ottime da sgranocchiare a fine pasto – con parsimonia poiché una tira l'altra -, possono essere utilizzate come ingrediente principe di farce, salse, pesti salati, ma soprattutto creme e delizie dolci. Grazie al sapore delicato, ma al tempo stesso deciso e caratteristico, e una croccantezza unica, si abbinano perfettamente a formaggi, salumi, paste fresche, carni bianche e ortaggi dal retrogusto amarognolo, a cui regalano una marcia in più.

Ma è soprattutto in pasticceria che sanno dare il meglio di sé: accostate a cioccolato, frutta fresca e disidratata, sono protagoniste di torte, strudel e biscottini golosi e dalla consistenza rustica. Sfruttate in confetteria per la preparazione di torroni, croccanti e ripieni, possono essere caramellate o glassate, trasformandosi così in piccole, irrinunciabili, ghiottonerie.

Tipiche della stagione autunnale, sono ormai disponibili anche in altri periodi dell'anno e coltivate praticamente in tutto il mondo. Fra le tante varietà conosciute, la più pregiata è proprio una italiana: la Sorrento, dal guscio liscio e dal gheriglio carnoso, si contraddistingue per il sapore gradevole e poco oleoso. Oltre all'indiscussa bontà, le noci sono anche un vero e proprio elisir di benessere: ricche di sali minerali, soprattutto potassio, fosforo e magnesio, e acidi grassi omega -3, sono un integratore naturale a nostra totale disposizione, dall'efficace azione antiossidante e protettiva.

Altamente energetiche, le noci possono essere gustate in tutta serenità, ma senza esagerare con le quantità: 20-30 grammi al giorno sono una giusta porzione, che può ovviamente variare in base a esigenze specifiche e stile di vita. Ottime se inserite al mattino, per completare con la giusta quota lipidica una colazione a base di porridge di avena, di pancakes o di pane tostato e marmellata, possono arricchire di gusto e consistenze differenti qualunque primo, secondo o contorno.

Nel caso in cui si vogliano realizzare creme dalla consistenza liscia e fine, è preferibile scottarle in acqua bollente per qualche secondo, quindi scolarle e poi strofinarle con un panno pulito, così da eliminare la pellicina esterna: mantenendola, si avrebbe una nota amara decisamente più spiccata. A questo punto i gherigli pelati possono essere frullati con un ottimo mixer da cucina per ottenere un burro da spalmare sul pane o aggiungere allo yogurt, oppure, uniti a parmigiano, mollica di pane, pinoli, aglio e olio extravergine di oliva, possono dare vita a uno dei condimenti più tipici della cucina ligure.

Con la celebre salsa di noci è possibile condire i pansoti, i tradizionali ravioli imbottiti con un ripieno di erbette selvatiche, ma anche altre paste fresche, risotti o crespelle. Si può anche spalmare su crostini di pane, per uno sfizioso aperitivo, o utilizzare per sandwich e panini. In apertura di un pranzo importante, puoi sorprendere i tuoi ospiti con le tartine alle noci oppure con questi crostini: una ricetta semplice e sfiziosa in cui i semi oleosi vengono esaltati dalla delicatezza della ricotta e dalla dolcezza delle pere più succose e mature.

Per quanto riguarda i primi piatti, c'è solo l'imbarazzo della scelta: oltre alla ricetta degli spaghetti alle noci, un grande classico, queste si abbinano bene con speck, gorgonzola e alici. Gli amanti dei risotti non possono perdere la ricetta del risotto con pere e noci e, se non sai cosa fare per secondo, prova le scaloppine oppure il vitello: completate con un contorno di verdure o una porzione di patate, ti risolveranno in un attimo qualunque cena in famiglia.

Davvero ampia è la sezione dedicata ai dolci: dalla soffice torta pere e noci, da inzuppare in una tazza di caffellatte al mattino, fino ai biscottini alle noci, da accompagnare al tè delle cinque, ce n'è davvero per tutti i gusti. Infine, ideale per chiudere un pasto natalizio o domenicale, ecco il nocino: un liquore digestivo preparato con i malli acerbi delle noci,

tipico del Modenese, ms diffuso e prodotto in tutta Italia. Non ti resta che scegliere una o più ricette con le noci qui proposte, tutte semplici e gustose ideali anche per chi è alle prime armi.

Antipasti e lievitati

1. Muhammara: la ricetta siriana della crema speziata di peperoni e noci
Immagine
La muhammara è una salsa tipica della tradizione siriana. Si tratta di una preparazione a base di peperoni arrostiti, noci e pangrattato tostato, insaporita con aglio, succo di limone, paprica e peperoncino, poi completata da qualche fogliolina di prezzemolo fresco e chicchi di melagrana, che le conferiscono una nota piacevolmente acidula.
Leggi tutta la ricetta
2. Crostini con ricotta
Immagine
I crostini con ricotta sono un antipasto originale a base di fettine di pane abbrustolite, guarnite con ricotta fresca, dadini di pere, gherigli di noce e miele.
Leggi tutta la ricetta
3. Ciambella formaggio e noci: la ricetta del rustico veloce e saporito
Immagine
La ciambella formaggio e noci è una variante vegetariana della ciambella salata. Facile e veloce da preparare, è ottima da servire come antipasto, all'ora dell'aperitivo, o da portare con sé durante una gita fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
4. Tartine alle noci
Tartine alle noci
Le tartine alle noci sono l'antipasto perfetto per una cena tra amici, un aperitivo e per le festività natalizie. Pensate per essere servite in apertura del pranzo di Natale o del cenone di San Silvestro, possono essere utilizzate anche come sfizioso segnaposto. Scopri come prepararle seguendo la nostra semplice ricetta.
Leggi tutta la ricetta
5. Brie al forno: la ricetta veloce e filante con miele e noci
Immagine
Il brie al forno è un antipasto velocissimo e delizioso, ideale anche per un aperitivo sfizioso e filante, accompagnato con crostini di pane.
Leggi tutta la ricetta
6. Mousse di gorgonzola
Immagine
La mousse di gorgonzola è una crema salata facile e veloce da preparare, arricchita con l'aggiunta di noci tritate, ideale come antipasto oppure in occasione di un aperitivo o un buffet.
Leggi tutta la ricetta
7. Sformatini al gorgonzola
Immagine
Gli sformatini al gorgonzola sono un antipasto vegetariano raffinato a base di gorgonzola, ricotta, uova e pochi altri ingredienti: sono perfetti per la tavola delle feste o per un'occasione speciale.
Leggi tutta la ricetta
8. Pane alle noci: la ricetta del pane rustico da fare a casa
Immagine
Il pane alle noci è un pane fatto in casa arricchito da gherigli di noci nell'impasto. Croccante fuori e morbido dentro, è ottimo da solo o per accompagnare diversi tipi di piatti.
Leggi tutta la ricetta
9. Bastoncini alle noci: la ricetta dei filoncini di pane profumati e gustosi
Immagine
I bastoncini alle noci sono dei deliziosi filoncini di pane, realizzati con un impasto a base di farina 00, semola, olio, acqua, sale, lievito istantaneo e noci tritate. Facili e velocissimi, senza lievitazione, sono perfetti in ogni occasione.
Leggi tutta la ricetta

Primi

10. Crespelle radicchio e noci: la ricetta della variante vegan
Immagine
Le crespelle radicchio e noci sono un primo piatto vegan, preparato senza latte, uova o derivati animali, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa. Segui passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta con pesto di noci
Immagine
La pasta con pesto di noci è un primo adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Le linguine, lessate al dente, vengono mantecate sul fuoco con un condimento cremoso e saporito a base di panna liquida, pesto di noci e guanciale croccante: per un piatto molto goloso, pronto in pochissimi minuti. Scopri con Elpidio come prepararla in modo facile e veloce.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta al gorgonzola: la ricetta del primo cremoso con le noci
Pasta gorgonzola e noci
La pasta al gorgonzola è un primo cremoso, preparato con la pasta corta e pochi e semplicin ingredienti, come gorgonzola dolce, panna da cucina e gherigli di noci tritati: quest'ultimi conferiranno al piatto una nota crunchy. Facile e golosa, è perfetta da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
13. Pasta ricotta e noci: la ricetta del primo veloce e leggero
Immagine
La pasta ricotta e noci è un primo cremoso e gustoso, perfetto per quando si hanno ospiti improvvisi a cena o per un pranzo informale in famiglia o con gli amici. l piatto viene, infine, completato con altri gherigli di noce e parmigiano in scaglie, per un tocco di croccantezza e sapidità.
Leggi tutta la ricetta
14. Spaghetti alici e noci: la ricetta del primo piatto veloce e saporito
spaghetti alici e noci
Gli spaghetti alici e noci sono un primo della tradizione povera molto gustoso e semplice da realizzare. Un piatto espresso perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, a base di filetti di alici sott'olio, gherigli di noce tritati e peperoncino fresco: il tutto saltato in padella con un filo di olio e 1 spicchio d'aglio e utilizzato per mantecare la pasta, scolata al dente.
Leggi tutta la ricetta
15. Ravioli di zucca e ricotta con pesto di noci: la ricetta della pasta ripiena ricca e cremosa
Immagine
I ravioli di zucca e ricotta con pesto di noci sono un primo piatto ricco e goloso perfetto per i giorni di festa. La pasta all'uovo fatta in casa viene farcita con un ripieno a base di zucca e ricotta, e condita golosamente con un pesto di noci dal gusto intenso e delicato.
Leggi tutta la ricetta
16. Risotto radicchio e noci: la ricetta del piatto raffinato e di grande effetto
Immagine
Il risotto radicchio e noci è un primo piatto semplice da realizzare ma ugualmente molto raffinato. Il protagonista assoluto della nostra ricetta è il radicchio di Chioggia – di colore rosso e dalla caratteristica forma tondeggiante –, che si contraddistingue per il sapore dolce e lievemente amarognolo. Qui viene bilanciato dalla dolcezza del riso Vialone nano, varietà tipica del Bassa veronese a marchio Igp, dalla sapidità del formaggio e dal sapore tostato dei gherigli di noce, che regalano alla preparazione anche una piacevole nota croccante. Il risultato è un risotto cremoso e perfettamente mantecato, ideale da servire in occasione di un pranzo di festa o di una cena speciale, in cui desiderate stupire e coccolare i vostri ospiti. Scoprite come prepararlo seguendo passo passo tutti i nostri consigli.
Leggi tutta la ricetta

Secondi e contorni

17. Vitello alle noci: la ricetta del secondo tenero e delicato
vitello alle noci
Il vitello alle noci è un secondo piatto elegante e delicato, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena con degli ospiti speciali. La salsina a base di noci e vino bianco li renderà assolutamente irresistibili.
Leggi tutta la ricetta
18. Arrosto di maiale al latte e noci: la ricetta del secondo piatto tenero e caratteristico
Immagine
L'arrosto di maiale al latte e noci è una variante del piatto classico molto gustosa e dal sapore inconfondibile. Ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
19. Insalata di taccole
Insalata di taccole
L'insalata di taccole è un contorno sfizioso e saporito preparato con taccole, o fagioli piattoni, pecorino, noci e miele. Veloce e leggero, è perfetto per la stagione primaverile, per accompagnare secondi di carne o di pesce, ma anche da gustare come sfizioso piatto unico da completare con qualche fettina di pane tostato o una porzione di patate lesse.
Leggi tutta la ricetta

Dolci

20. Torta pere e noci: la ricetta del dolce soffice e genuino
Immagine
La torta pere e noci è un dolce soffice e genuino perfetto per tutta la famiglia. La morbidezza delle pere si sposa alla perfezione con la croccantezza della frutta secca: per un dessert delizioso, ottimo da gustare a colazione o a merenda.
Leggi tutta la ricetta
21. Torta d’inverno: la ricetta del dolce speziato alla frutta con gherigli di noci e nocciole
Torta d'inverno: la ricetta della torta profumata e speziata con la frutta
La torta d'inverno è un dolce soffice e aromatico, preparato con un impasto a base di frutta secca e di stagione, uvetta, spezie e cioccolato fondente in scaglie: un dessert irresistibile, ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
22. Torta di noci dell’Engadina: la ricetta del dolce svizzero morbido e goloso
torta engadina
La torta di noci dell'Engadina è un dolce tipico della Svizzera, in particolare della regione dei Grigioni. Un guscio di pasta frolla racchiude al suo interno un ripieno di noci e caramello alla panna, per un risultato dalla consistenza morbida e scioglievole. Una delizia appartenente alla tradizione engadinese semplice e di facile esecuzione, perfetta per allietare una pausa pomeridiana insieme a una tazza di tè o tisana bollente. Potete anche servirla a fine pasto, per chiudere in dolcezza una cena speciale tra amici. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
23. Torta alle noci: la ricetta del dolce morbido e aromatico
Torta alle noci
La torta alle noci è un dolce da credenza ideale per le giornate più fredde d'autunno. Si prepara con pochi e semplici ingredienti, spesso già presenti in casa: uova, zucchero, burro, farina, lievito, cannella e, naturalmente, gherigli di noce, veri e propri super food ricchi di benefici per la salute.
Leggi tutta la ricetta
24. Frittelle di mele e noci: le ricetta della variante soffice e golosa
Immagine
Le frittelle di mele e noci sono una golosa variante delle classiche frittelle di mele preparata con una pastella a base di uova, zucchero, farina e lievito, arricchita con pezzettini di mele e gherigli di noci.
Leggi tutta la ricetta
25. Plumcake ai fichi e noci: la ricetta del dolce morbido e delizioso
Immagine
Il plumcake ai fichi e noci è un dolce soffice e delizioso, una variante della classica torta ai fichi, ideale da preparare a fine estate: ottimo per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
26. Biscotti ripieni di noci e marmellata: la ricetta dei dolcetti con goloso ripieno
Immagine
I biscotti ripieni di noci e marmellata sono dei dolcetti semplici e deliziosi, ideali per la colazione o da servire per la merenda con una tazza di tè: il loro ripieno ricco e goloso conquisterà tutti.
Leggi tutta la ricetta
27. Biscotti alle noci
Immagine
I biscotti alle noci sono dei dolcetti golosi e facilissimi da preparare, ideali per la colazione e la merenda insieme un buon caffè o a una tazza di tè. Una ricetta veloce a base di 3 semplici ingredienti: noci tritate, zucchero e uovo.
Leggi tutta la ricetta
28. Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Immagine
I muffin mele e noci sono dolcetti autunnali deliziosi e profumati ideali per la colazione o per la merenda con una tazza di tè.
Leggi tutta la ricetta
29. Nociata
Nociata
La nociata è un dolce natalizio tipico della Sabina a base di miele, granella di noci e zucchero: piccoli torroncini croccanti a forma di rombo, tradizionalmente serviti su foglie di alloro.
Leggi tutta la ricetta
30. Nocino
liquore nocino
Il nocino è un liquore tipico del Modenese diffuso e prodotto in tutta Italia. Si ottiene dalla macerazione in alcol dei malli di noce acerbi, raccolti tradizionalmente il giorno di San Giovanni, il 24 giugno, o comunque all'inizio della stagione estiva, quando si presentano facili da tagliare, morbidi e gelatinosi all'interno.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views