
ingredienti
Gli sformatini al gorgonzola sono un antipasto semplice e raffinato, perfetto per la tavola delle feste o per un'occasione speciale. Proposti in eleganti monoporzioni, possono essere serviti anche come secondo veloce e goloso per una cena con ospiti vegetariani.
Prepararli è facilissimo: basterà amalgamare in una ciotola il gorgonzola dolce, la panna fresca da cucina e la ricotta, ben scolata dal siero, poi incorporare un uovo, un pizzico di sale e di pepe, gherigli di noce tritati al coltello e salvia, per un tocco profumato; il composto omogeneo ottenuto viene quindi versato negli stampini, ben imburrati, e cotto in forno per una mezz'ora.
Il risultato saranno dei flan soffici e fragranti, da guarnire in superficie con qualche fogliolina di salvia fresca e noci, ottimi da proporre caldi o leggermente tiepidi. Se vuoi avvantaggiarti con i tempi, puoi confezionarli in anticipo e infornarli solo poco prima del servizio; noi abbiamo utilizzato degli stampini conici in alluminio, ma puoi usare anche dei pirottini monouso o delle cocotte in ceramica, leggermente unte d'olio.
Se desideri, per renderli ancora più saporiti, puoi arricchirli con cubetti di speck o pancetta affumicata, o ricoprirli in superficie con una fonduta di gorgonzola, morbida e vellutata, da realizzare facendo sciogliere il formaggio a tocchetti in un goccino di latte caldo.
Se dovessero avanzare, si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo: prima di servirli, ti consigliamo di scaldarli in microonde.
Scopri come preparare gli sformatini al gorgonzola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il flan di spinaci e asiago e cimentati con altre deliziose preparazioni con il gorgonzola, come la mousse.
Come preparare gli sformatini al gorgonzola

In una ciotola capiente raccogli il gorgonzola e la panna 1.
In una ciotola capiente raccogli il gorgonzola e la panna 1.

Lavorali con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza cremosa 2.
Lavorali con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza cremosa 2.

Incorpora anche la ricotta, proseguendo ad amalgamare 3.
Incorpora anche la ricotta, proseguendo ad amalgamare 3.
;Resize,width=712;)
Aggiungi l'uovo, insaporisci con un pizzico di sale, spezia con una macinata di pepe nero e unisci, infine, la salvia e i gherigli di noce tritati 4.
Aggiungi l'uovo, insaporisci con un pizzico di sale, spezia con una macinata di pepe nero e unisci, infine, la salvia e i gherigli di noce tritati 4.
;Resize,width=712;)
Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo 5.
Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo 5.

Imburra i bordi e il fondo di 4 stampini in alluminio 6.
Imburra i bordi e il fondo di 4 stampini in alluminio 6.

Aiutandoti con il cucchiaio, distribuisci equamente il composto al gorgonzola, lasciando circa 1 centimetro di spazio dal bordo 7.
Aiutandoti con il cucchiaio, distribuisci equamente il composto al gorgonzola, lasciando circa 1 centimetro di spazio dal bordo 7.

Sistema gli stampini in una teglia da forno e cuoci in modalità ventilata a 180 °C per 30 minuti; una volta pronti, sfornali e lasciali riposare per qualche istante 8, quindi sformali delicatamente su un piatto da portata.
Sistema gli stampini in una teglia da forno e cuoci in modalità ventilata a 180 °C per 30 minuti; una volta pronti, sfornali e lasciali riposare per qualche istante 8, quindi sformali delicatamente su un piatto da portata.

Gusta i tuoi sformatini al gorgonzola, guarniti da qualche fogliolina di salvia e dei gherigli di noce 9.
Gusta i tuoi sformatini al gorgonzola, guarniti da qualche fogliolina di salvia e dei gherigli di noce 9.