video suggerito
video suggerito
11 Giugno 2024 15:00

Primi piatti veloci: 21 idee facili, sfiziose e salva tempo

Ti presentiamo tante idee di primi piatti veloci, sfiziosi e anche molto economici, adatti a tante occasioni diverse e perfetti da preparare tutto l'anno: scoprili tutti!

A cura di Redazione Cucina
308
Immagine

I primi piatti veloci sono un valido aiuto quando i mille impegni quotidiani e la vita frenetica ci impediscono di dedicare molto tempo alla preparazione dei pasti: per portare in tavola primi piatti sfiziosi e invitanti non servono infatti ore e ore passate in cucina, ma anzi sono spesso proprio le ricette più semplici quelle in grado di darci maggiore soddisfazione. Il segreto? Utilizzare pochi ingredienti, scegliere cotture brevi (o anche nessuna cottura) e realizzare il condimento mentre cuoce la pasta: in questo modo il pranzo o la cena saranno pronti in non più di venti minuti.

Credi che non sia possibile? In realtà sono tantissimi i primi piatti facili e veloci tra cui spaziare: da un semplice piatto di spaghetti aglio e olio, forse il primo rapido per eccellenza, alle tante ricette della tradizione come la cacio e pepe e gli spaghetti alla puttanesca. Puoi anche lasciarti guidare dalla stagione: in inverno i primi piatti caldi come il risotto al pomodoro sono l'ideale, mentre in estate è meglio optare per pietanze fredde e leggere come i fusilli con melanzane e pomodorini o le penne con ricotta e peperoni; che ne dici invece di una pasta con agretti e ricotta in primavera?

A chi ama sperimentare consigliamo poi dei cremosi fusilli con pesto di zucchine e salmone, un piatto fresco e invitante che non richiede alcuno sforzo, oppure la pasta al gorgonzola, in cui il celebre formaggio dal gusto deciso si trasforma in un avvolgente condimento per le farfalle. Non solo pasta e riso, però: l'insalata di orzo, pesto e pomodorini sarà la tua arma vincente durante le calde serate estive quando non hai proprio voglia di stare ai fornelli.

Vuoi preparare un primo piatto in soli dieci minuti? Con la nostra ricetta degli spaghetti alla bottarga o con delle deliziose linguine al pesto di mandorle non solo è possibile, ma è anche un gioco da ragazzi.

Ora non hai più scuse, solo l’imbarazzo della scelta: ecco 21 ricette di primi piatti veloci, economici e saporiti da abbinare ai nostri secondi piatti veloci per un pasto express senza rinunciare al gusto.

Se sei a dieta e cerchi delle idee più sane e leggere, dai un'occhiata alla nostra selezione di primi piatti light.

1. Spaghetti alla bottarga
Immagine
Gli spaghetti alla bottarga sono un primo facile e profumato, in cui gli spaghetti vengono cotti direttamente in padella con olio, aglio, acciughe e acqua calda, poi mantecati con il burro e, infine, conditi con la bottarga di muggine: per un piatto prelibato, perfetto per una cena con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
2. Spaghetti cacio e pepe
Immagine
Scopri la ricetta originale romana della cacio e pepe con i consigli per farla cremosa.
Leggi tutta la ricetta
3. Spaghetti alla Nerano: la ricetta originale campana
Immagine
Scopri la ricetta originale campana degli spaghetti alla Nerano con ingredienti, procedimento e trucchi per farli cremosi.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta con le melanzane
Immagine
La pasta con le melanzane è un primo veloce e molto gustoso che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione estiva. Semplice e appetitosa, è perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia o con gli amici insieme a fettine di pane casereccio, pronte ad accogliere tutto il condimento.
Leggi tutta la ricetta
5. Linguine al pesto di mandorle: la ricetta gustosa con mandorle, limone e basilico
Linguine al pesto di mandorle
Le linguine al pesto di mandorle sono un primo fresco e veloce, preparato con un condimento cremoso a base di mandorle, scorza di limone, olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico. Perfette per un pasto informale ed estivo, in famiglia o con gli amici, sono gustose e facilissime da realizzare, magari in abbinamento a ingredienti di terra o di mare.
Leggi tutta la ricetta
6. Penne al salmone e panna: la ricetta
Immagine
Le penne al salmone e panna sono un primo veloce e saporito, variante super cremosa della classica pasta al salmone. Pronte in meno di 30 minuti, sono perfette per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici, anche organizzata all'ultimo momento: sono sufficienti solo pochi ingredienti, genuini e di facile reperibilità.
Leggi tutta la ricetta
7. Penne al baffo
Immagine
Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e appetitoso pronto in circa 15 minuti, realizzato con un sugo a base di salsa di pomodoro e panna, che abbiamo arricchito con prosciutto cotto.
Leggi tutta la ricetta
8. Risotto al pomodoro
Immagine
Il risotto al pomodoro è un primo piatto cremoso e all'onda amatissimo da grandi e piccini. Un comfort food da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, preparato con pochi e semplici ingredienti, come riso Carnaroli, brodo vegetale, vino rosso e passata di pomodoro. Il tutto mantecato con il parmigiano grattugiato e servito poi con ciuffetti di stracciatella di burrata e basilico fresco.
Leggi tutta la ricetta
9. Pasta con la ricotta: la ricetta del primo piatto cremoso e 8 varianti irresistibili
Immagine
La pasta con la ricotta è un primo piatto cremoso e veloce: il condimento, preparato a crudo nel tempo di cottura della pasta, è a base di ricotta vaccina, parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio extravergine di oliva e scorza di limone, il tutto completato da basilico fresco, per un sapore e una fragranza irresistibili.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta salmone e zucchine: la ricetta
Immagine
La pasta salmone e zucchine è un primo piatto semplice e dal sapore delicato, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. La dolcezza delle zucchine si sposa alla perfezione con la sapidità del salmone fresco, per un condimento gustoso ed equilibrato, perfetto per mantecare le penne rigate, lessate al dente in acqua bollente leggermente salata.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta fredda con melanzane
Pasta fredda con melanzane
La pasta fredda con melanzane è un primo estivo pronto in pochi minuti, ideale da proporre per qualsiasi pranzo in famiglia o cena informale con gli amici. Si prepara con pochi ingredienti, spesso già presenti in casa: pasta corta, melanzane, mozzarella, pomodori sott'olio e basilico, per un piatto colorato e saporito, che conquisterà grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta con fiori di zucca e feta: la ricetta del primo piatto semplice e delizioso
Immagine
La pasta con fiori di zucca e feta è un primo piatto facile e super goloso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Il condimento, cremoso e avvolgente, si presta ad accogliere il tuo formato di pasta preferito.
Leggi tutta la ricetta
13. Risotto alla rucola: la ricetta del piatto cremoso e fragrante
Immagine
Il risotto alla rucola è un primo piatto cremoso e veloce, adatto tanto a un pranzo di famiglia quanto a un'occasione speciale con ospiti. Una volta preparato il risotto classico, questo viene condito con un pesto alla rucola e profumato con scorzetta di limone grattugiata, per un risultato finale che ameranno grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
14. Tagliolini al limone: la ricetta del primo piatto cremoso e profumato
Immagine
I tagliolini al limone sono un primo piatto dal gusto delicato e dall'inconfondibile profumo agrumato. Ideali da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti, si preparano in pochissimi minuti con una manciata di ingredienti.
Leggi tutta la ricetta
15. Pasta al gorgonzola: la ricetta del primo piatto veloce e cremoso
Pasta al gorgonzola e noci: la ricetta facile per un primo cremoso e saporito
La pasta al gorgonzola è un primo piatto saporito e semplice, perfetto per l'inverno: si prepara in dieci minuti, il tempo di cottura della pasta, che viene condita con il formaggio a dadini e i gherigli di noci sminuzzati.
Leggi tutta la ricetta
16. Pasta con agretti: la ricetta del primo piatto primaverile veloce e saporito
Pasta con agretti
La pasta con agretti è un primo vegetariano, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia, che vede protagonisti gli agretti: ortaggi ricchi di proprietà benefiche tipici della stagione primaverile. Nella nostra ricetta gli spaghetti vengono cotti al dente insieme agli agretti già mondati, scolati poi al dente e saltati infine in un tegame antiaderente con un soffritto di aglio, olio e peperoncino: per un risultato saporito e appetitoso.
Leggi tutta la ricetta
17. Pasta tricolore
Pasta tricolore
La pasta tricolore è un primo piatto vegetariano facile, veloce e sfizioso, il cui effetto cromatico rimanda subito ai colori della bandiera italiana: dal verde brillante del pesto al bianco dei ciuffetti di ricotta, fino al rosso dei pomodorini.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta fredda con salmone: la ricetta
Immagine
La pasta fredda con salmone è un primo saporito e colorato, ideale per le calde giornate estive. Si tratta di un piatto semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o poca voglia di accendere i fornelli: velocissimo e appetitoso, è perfetto per un pranzo veloce in terrazza, da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
Leggi tutta la ricetta
19. Cous cous con tonno
Immagine
Il cous cous con tonno è una ricetta estiva fresca e colorata, perfetto da preparare in anticipo e portare in tavola, come primo o piatto unico, per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
20. Pasta con le alici: la ricetta del primo di mare veloce e saporito
Immagine
La pasta con le alici è un primo di mare saporito e profumato, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso ma molto gustoso. Facile e veloce, si prepara mantecando in padella gli spaghetti, lessati al dente, con un condimento appetitoso a base di alici freschissime, aglio, olio, prezzemolo e pecorino grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
21. Spaghetti con le acciughe: la ricetta del primo espresso facile e saporito
Immagine
Gli spaghetti con le acciughe sono un primo espresso adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. La pasta, lessata al dente, viene saltata in padella con un battuto di alici, prezzemolo e pinoli, il concentrato di pomodoro e un giro d'olio.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views