Ricette estive fredde: 50 idee golose e fresche, dall’antipasto al dolce
Dagli involtini ai pomodori ripieni, passando per varianti di carpaccio e marinature, ecco tante idee facili e colorate per portare in tavola piatti freddi adatti sia ai pasti di tutti i giorni sia a pranzi e cene con gli amici.
Dimenticati che l’uomo qualche millennio fa abbia scoperto il fuoco, così come potrebbe esserti sconosciuto l’uso del forno (Carrie Bradshaw, la protagonista di Sex and City, per esempio, lo usava come cassettiera). Quando le temperature aumentano si tende a non avere più voglia di accendere i fornelli, puntando su combinazioni di materie prime espresse.
In tavola, così, più che dei veri e propri piatti arrivano assemblaggi con mozzarella, pomodoro, tonno, olive, carote, lattuga, melone, anguria, qualche affettato e formaggi freschi, tra gli ingredienti must have del periodo. Il rischio? Quello di mangiare sempre le stesse cose, che può incentivare anche la progressiva perdita di appetito dovuta all'afa. Ma non solo: d’estate capita spesso di organizzare pranzi e cene con gli amici, andando alla ricerca di idee fresche, pratiche però non banali.
Di seguito, abbiamo selezionato 50 ricette perfette per un menu senza cottura, dall’antipasto al dolce. Ci sono gli involtini di cetrioli e i pomodori ripieni di yogurt greco che aprono il pasto con semplicità, e puoi prendere ispirazione dal carpaccio, in diverse versioni: il classico di manzo è ideale come secondo, quello di zucchine diventa un contorno originale. I dessert spaziano da proposte con protagonista la frutta di stagione, tipo la mousse di albicocche, a golose “tentazioni” con caffè e cioccolato. Licenza poetica nei primi piatti, dove pasta, riso e altri cereali hanno bisogno di essere cotti, ma non per forza i condimenti: te ne suggeriamo qualcuno a crudo davvero sfizioso.
Il gazpacho è una zuppa fredda tipica della Spagna a base di pomodori, cetrioli, peperoni e pane raffermo, ideale da servire come antipasto o per l'aperitivo.
La millefoglie di melanzane è un antipasto perfetto da servire durante il periodo estivo. Protagoniste le regine della bella stagione, le melanzane, che, fritte in olio bollente e disposte a strati con provola e salsa di pomodoro, danno vita a una preparazione dai sapori inebrianti e tipicamente mediterranei. Facilissima da realizzare, è ideale da gustare tiepida o a temperatura ambiente. Ecco come preparare la millefoglie di melanzane senza sbagliare un passaggio.
La tartare di verdure è la variante senza carne della classica tartare: un antipasto leggero, adatto anche a ospiti vegani. Si prepara in pochi minuti, con un mix di verdure crude, avocado, olio, limone e spezie.
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto leggero e sfizioso. Per prepararli, basta grigliare le melanzane e farcirle con ricotta, pesto di pomodori secchi e noci.
Il caviale di zucchine è una ricetta estiva a base di zucchine scottate in padella e ridotte grossolanamente in purea, crema al formaggio, pomodorini freschi ed erbette aromatiche. Un finger food elegante e delicato, da servire in piccoli bicchierini monoporzione come antipasto o aperitivo.
I cestini di pasta sfoglia alla caprese sono un antipasto veloce e sfizioso. Ideali anche per una cena o un aperitivo a buffet, si preparano con un rotolo di sfoglia, mozzarelline, pomodorini e basilico fresco.
I gamberi in salsa di avocado e lime sono una ricetta sfiziosa e originale, perfetta da portare in tavola per un'occasione di festa. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scopri come farli in casa.
Le bruschette al pomodoro sono un antipasto classico della cucina italiana, fette di pane tostate e condite con pomodorini tagliati a cubetti, olio extravergine d'oliva, basilico e sale.
La pasta alla crudaiola è un primo estivo semplice e saporito, preparato con farfalle o un formato di pasta corto a scelta, condite con pomodorini gialli e verdi, aglio tritato, rucola, basilico e olive.
La pasta fredda alla greca è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da realizzare in estate con ingredienti semplici: pasta del formato corto preferito, pomodorini, feta, cetrioli, cipolla, olive e capperi.
La pasta con pesto di finocchietto è un primo semplice e aromatico, preparato frullando in un mixer il finocchietto con le mandorle, i pomodorini secchi e l'olio, e utilizzando il condimento per mantecare la pasta.
L'insalata di riso con avocado è un primo freddo, nutriente e saporito, ideale per la stagione estiva, comoda da preparare in anticipo con pomodori, cetrioli e formaggio feta.
La pasta fredda con salmone è un primo saporito e colorato, ideale per le calde giornate estive. Si tratta di un piatto semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o poca voglia di accendere i fornelli: velocissimo e appetitoso, è perfetto per un pranzo veloce in terrazza, da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
Il cous cous con tonno è un primo piatto perfetto per l'estate, facile e veloce da preparare: cous cous, pomodorini gialli e rossi, tonno sott'olio, mozzarelline, olive e basilico vengono mescolati insieme e fatti riposare in frigo, per una pietanza super gustosa, ideale per grandi e piccini.
L'insalata di pollo è una ricetta estiva pronta in pochi minuti e ottima da gustare fredda anche fuori casa. Scoprila nella nostra versione sfiziosa e colorata.
L'insalata di tacchino è una ricetta estiva facile e gustosa. I petti di tacchino, lasciati marinare con olio, succo di limone e un mix di spezie, vengono tagliati a listerelle, scottati sul fuoco e serviti poi su un letto d'insalata valerianella, pomodorini e olive nere. Il tutto condito, per un risultato ancora più goloso, con un dressing cremoso a base di maionese e yogurt bianco.
Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto a base di carne, olio extravergine di oliva, farina e brodo vegetale. Facili e velocissimi, serviti su un letto di rucola e pomodorini, sono perfetti per pranzi e cene informali.
L'insalata di carne è un secondo ricco e nutriente, ottimo da servire anche come piatto unico per qualunque pranzo o cena di famiglia. In questa ricetta il muscolo di manzo viene cotto in un brodo arricchito con sedano, patate, carote, pomodorini e cipolle, quindi sfilacciato e infine servito con le verdure bollite e le cipolle in agrodolce.
La caesar salad è un'insalata saporita a base di lattuga, parmigiano e crostini, condita con un dressing di salsa Worcester, uovo, olio e limone. Noi ti proponiamo la ricetta classica e la variante con il pollo.
Il crème caramel è un celebre dolce al cucchiaio ricoperto da un goloso strato di caramello liquido. Per prepararlo ti basteranno solo uova, zucchero, latte, panna e una bacca di vaniglia, senza bisogno di aggiungere gelatina, amidi o addensanti. Scopri tutti i trucchi per farlo in casa a regola d'arte.
La mousse al limone è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso pronto in poco tempo, ideale da gustare come sfiziosa merenda estiva o da servire come dessert a fine pasto. Scopri la ricetta.
La tartare di gamberi è un antipasto elegante, veloce e facile da preparare, ideale da proporre in apertura di una cena romantica o un'occasione speciale con ospiti di riguardo. Dal sapore delicato e dalla fragranza agrumata, questo piatto è spesso apprezzato anche da chi non ama il pesce dal gusto più deciso.
Gli involtini di cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o all’ora dell’aperitivo. Nella nostra ricetta vengono farciti con prosciutto cotto e formaggio fresco spalmabile.
Il rotolo di mozzarella è un antipasto facile e sfizioso. Una ricetta senza cottura, con mozzarella stesa arrotolata e farcita con prosciutto, pomodori e rucola.
I pomodori ripieni di tonno sono una ricetta estiva senza cottura semplice e gustosa. Perfetti da servire come sfizioso antipasto in apertura di una cena tra amici, sono ottimi anche per buffet di festa o come pranzo leggero e nutriente, da completare con qualche crostino di pane.
Le girelle di pancarré sono un antipasto facile e senza cottura: le fette di pane bianco, prive di crosta, vengono farcite con salumi, formaggi e verdure, arrotolate su se stesse e tagliate a rondelle.
I crostini con fichi, stracchino e prosciutto crudo sono un antipasto facile, veloce e dall'irresistibile contrasto di sapori dolce-salato, perfetto da preparare in estate e fino al mese di settembre, quando i fichi freschi sono ancora disponibili. Completati con un filo di miele e gherigli di noce, sono perfetti da servire anche all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
Il carpaccio di anguria è un antipasto estivo fresco e originale, preparato con fettine di anguria tagliate sottilmente, feta greca sbriciolata, olive taggiasche, olio, sale, pepe, succo di limone e foglioline di basilico. Scopri come farlo in casa in poche e semplici mosse.
Le alici marinate sono un antipasto di mare semplice e sfizioso, perfetto per aprire un pranzo di festa o una cena a base di pesce in compagnia di ospiti. Le alici fresche vengono marinate con una soluzione di aceto di vino bianco e condite poi a strati con olio, aglio e prezzemolo tritato. Scopri come farle in casa.
Gli spiedini di mozzarella sono un antipasto fresco e colorato: pronti in meno di 10 minuti, sono perfetti da gustare in estate, per un aperitivo o un buffet.
Gli involtini di prosciutto, rucola e noci sono un antipasto semplice e veloce, pronto in pochissimi minuti, ideale da portare in tavola in apertura di un pranzo estivo, per un buffet di festa o all'ora dell'aperitivo.
I pomodori marinati sono un contorno estivo semplice e sfizioso, preparato lasciando insaporire in frigo i pomodori con olio, aceto, sale, pepe in grani ed erbette aromatiche.
Prosciutto e melone è l'antipasto estivo per eccellenza. Semplice e veloce da realizzare, si assemblea in pochissimi minuti e può essere presentato in tanti modi diversi.
Il carpaccio di mozzarella è un antipasto freddo estivo semplice e gustoso, preparato con fettine di mozzarella condite con olio, sedano a pezzetti e un composto di olive verdi, acciughe e pinoli.
Il carpaccio di manzo è un secondo piatto gustoso e raffinato, perfetto da portare in tavola per una cena con amici. Ottimo anche come antipasto, si prepara con carne di manzo tagliata sottile, marinata con una citronette e poi arricchita con rucola e parmigiano in scaglie.
L'insalata caprese è un piatto tipico della cucina campana, perfetto sia come antipasto sia come secondo, preparato con pochi ingredienti di ottima qualità: pomodori, mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva, basilico e origano.
L'insalata di burrata e pomodori è un piatto vegetariano fresco, leggero e genuino. Semplicissima da preparare, è perfetta da portare in tavola d'estate.
L'insalata di zucchine è un contorno fresco e appetitoso perfetto per la stagione estiva. Le zucchine crude vengono tagliate a rondelle sottili con una mandolina e condite poi con olio, sale, pepe, origano, basilico fresco, pomodorini in spicchi e parmigiano in scaglie.
L'insalata di peperoni crudi è un contorno semplice e sfizioso, preparato con gli ortaggi puliti e tagliati a listerelle sottili, sale, olio extravergine di oliva e origano. Facile e saporita, è perfetta sia in accompagnamento a secondi piatti sia come antipasto.
Il carpaccio di zucchine è un contorno estivo fresco e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, formaggi morbidi e uova al tegamino. Le zucchine, tagliate sottilmente per il lungo, vengono fatte marinare in frigo con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe, gherigli di noci spezzettati e basilico tritato, quindi servite con qualche scaglietta di grana.
La mousse di albicocche è un dessert al cucchiaio ideale come fine pasto estivo o da gustare per una merenda sfiziosa. Si realizza con albicocche, mascarpone, panna e zucchero a velo, da decorare con albicocche, menta o come più ti piace.
La crema al caffè è un dolce freddo senza cottura, un dessert al cucchiaio dalla consistenza soffice e vellutata, preparato con soli 3 ingredienti: panna fresca, zucchero a velo e yogurt greco. Scopri come farla in casa in poche e semplici mosse.
La charlotte alle pesche è un dolce raffinato e goloso composto da una corona di savoiardi imbevuti nel succo di pesca e un ripieno senza cottura a base di ricotta, zucchero e panna montata.
Le crostatine senza cottura al caffè sono un dessert monoporzione facile e sorprendente, ideale da servire a merenda o fine pasto durante la stagione calda, quando non si ha proprio voglia di accendere i fornelli. Nella nostra ricetta un involucro fragrante di biscotti e burro fuso viene farcito con una crema voluttuosa a base di mascarpone, ricotta, zucchero e caffè solubile: per un risultato fresco e molto goloso.
La sbriciolata al cacao senza cottura è una torta fredda, ideale a merenda o fine pasto. Un guscio di biscotti secchi frullati e panna viene qui riempito con crema alle nocciole e un ripieno di mascarpone, ricotta vaccina, zucchero a velo e gocce di cioccolato.
Il rotolo di pavesini è un dolce perfetto per l'estate, poiché non necessita di cottura in forno ma solo di riposo in frigo. Si compone di un involucro di biscotti pavesini e di una farcia voluttuosa a base di mascarpone, zucchero a velo e panna montata.
Il gelato alla ciliegia è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso, perfetto per l'estate. Frulla le ciliegie con zucchero a velo, latte e panna, versa il tutto in una vaschetta e riponila in freezer oppure segui i nostri consigli su come prepararlo con la gelatiera.
La mousse alle pesche è un dolce al cucchiaio facile e delizioso, ideale per una merenda o un dessert estivo, realizzata solo con 3 ingredienti: pesche, panna montata e zucchero.