28 Febbraio 2023 13:00

Dolci per la festa della donna: ricette squisite, classiche e creative, per l’8 marzo

Nove idee dolcissime e scenografiche perfette per la Festa della donna: dai grandi classici alle varianti più creative, ecco cosa servire per dessert l'8 marzo.

A cura di Redazione Cucina
225
Immagine

Cosa c'è di meglio per festeggiare una ricorrenza di un dolce goloso e scenografico? Una regola che vale anche per la Festa della donna, 8 marzo, quando a trionfare è la mimosa, simbolo di questa data: non a caso i dolci per la Festa della donna richiamano tutti il colore giallo e la consistenza leggera dei fiori della mimosa.

La giornata dell'8 marzo è in realtà una ricorrenza dalla storia lunga e articolata, una giornata che pone l'attenzione sulla condizione delle donne nel mondo. Celebrata per la prima volta nel 1909, in memoria della sciopero di centinaia di operaie che rivendicavano migliori condizioni di lavoro,  l'8 marzo è diventata, nel tempo, il momento giusto per festeggiare i traguardi raggiunti ma anche e soprattutto un'occasione per riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per superare le discriminazioni e le violenze che le donne sono costrette a vivere in ogni parte del mondo.

Cosa preparare come dessert o per colazione l'8 marzo? Partiamo dai grandi classici, come dicevamo, la torta alla mimosa: un dolce fatto con un soffice pan di Spagna che, diviso in 3 dischi, diventerà anche la decorazione della torta, da farcire con la crema diplomatica. Ma di torte mimosa non ne esiste solo una versione: qui ti proponiamo anche quella alle fragole, la freschissima variante all'ananas e quella scura, con il cioccolato.

La torta mimosa può essere declinata anche in eleganti mono porzioni, come nel caso dei bicchierini –  ideali per una cena speciale – o nella versione tartufini, perfetti anche per essere regalati. Oppure, sempre sulla base di questa ricetta, puoi realizzare dei cupcake per una colazione di festa. Hai poco tempo da dedicare al dolce, dopo aver preparato un intero menu? Niente paura, il rotolo mimosa è la ricetta giusta per te: una ricetta ottima anche per chi non è un pasticciere provetto, realizzata con una base di pasta biscotto e arricchita da una farcitura fresca a base di crema diplomatica e fragole. Non ti resta che scegliere l'idea più adatta al tuo menu fra queste 10 ricette dolci per la festa della donna e sbizzarrirti ai fornelli.

1. Torta mimosa: la ricetta classica per celebrare la festa della donna
Torta mimosa

La torta mimosa è il dolce per eccellenza della festa della donna che si celebra l'8 marzo e di cui la mimosa è, appunto, il fiore simbolo. Grazie alla presenza dei cubetti di pan di Spagna, disposti in superficie come decorazione, a simulare i grappoli della mimosa, la torta ricorda questo fiore primaverile sia nell'aspetto sia nel gusto fresco e delicato.

Leggi tutta la ricetta
2. Torta mimosa alle fragole: la ricetta della variante fresca e primaverile
Torta mimosa alle fragole

La torta mimosa alle fragole è una golosa e fresca variante della torta mimosa classica, preparata tipicamente in occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, conosciuta anche come Festa delle donne.

Leggi tutta la ricetta
3. Torta mimosa all’ananas: la ricetta semplice e golosa
Torta mimosa all'ananas

La torta mimosa all'ananas è la variante alla frutta del celebre dolce simbolo della festa della donna. Un dessert scenografico ed elegante, ideale da portare in tavola la sera dell'8 marzo, al termine di una cena tra amiche, oppure servire in occasione di un party di compleanno.

Leggi tutta la ricetta
4. Dessert mimosa al cucchiaio: la ricetta del dolce monoporzione da servire a fine pasto
Immagine

Il dessert mimosa al cucchiaio è un dolcetto monoporzione che si ispira alla più classica torta mimosa, la preparazione ideale da proporre l'8 marzo, in occasione della festa della donna, o da realizzare per ogni occasione. Si tratta di un dolce al cucchiaio realizzato a strati: soffice pan di Spagna alla vaniglia tagliato a cubetti, alternato a deliziosa crema aromatizzata con scorza di limone e ananas a pezzetti. Prepara questo dessert per deliziare i tuoi ospiti a fine pasto oppure come golosa merenda pomeridiana.

Leggi tutta la ricetta
5. Cupcake mimosa: la ricetta dei soffici dolcetti monoporzione per l’8 marzo
Mimosa cupcake

I cupcake mimosa sono delle soffici tortine monoporzione, la versione in miniatura della torta mimosa che si prepara in occasione della Festa delle donne. Proprio come le tante varianti del dolce simbolo dell'8 marzo, dalla torta mimosa all'ananas alla versione con fragole, questi golosi dolcetti sono perfetti da preparare in occasione per una merenda o un tè con le amiche.

Leggi tutta la ricetta
6. Tartufi mimosa: la ricetta dei bon bon veloci e golosi per la festa della donna
Tartufi mimosa: la ricetta golosa e facile per la festa della donna

I tartufi mimosa sono dei dolcetti semplici ma molto golosi, ideali da preparare in pochissimo tempo per celebrare la festa della donna in compagnia delle amiche. Si tratta di piccole palline a base di pan di Spagna e mascarpone, ricoperte da uno strato godurioso di cioccolato bianco e decorate in superficie con pezzetti di pan di Spagna sbriciolato, talmente facili da realizzare che potrai divertirti a farle anche con i piccoli di casa.

Leggi tutta la ricetta
7. Rotolo mimosa: la ricetta del dessert facile e goloso per la festa della donna
Rotolo mimosa: la ricetta del dessert goloso per la festa della donna

Il rotolo mimosa è un dessert invitante e goloso, perfetto da portare in tavola come lieto fine pasto la sera dell’8 marzo o servire in occasione di una ricorrenza speciale in compagnia di amici. Si tratta della variante facilitata della torta mimosa, il dolce simbolo della festa della donna, composta da una soffice base di pasta biscotto al profumo di limone, riccamente farcita con crema pasticciera e panna montata, quindi guarnita in superficie con cubetti di biscuit che andranno a simulare, proprio come nella ricetta classica, i boccioli del fiore.

Leggi tutta la ricetta
8. Torta mimosa al cioccolato: la ricetta semplice della variante golosa
Torta mimosa al cioccolato

La torta mimosa al cioccolato è la versione ancor più golosa della classica torta mimosa, un'ottima alternativa per celebrare la Festa della donna. Si tratta di un dolce scenografico realizzato con una base di pan di Spagna al cacao e una irresistibile farcitura di crema al cacao, che noi abbiamo scelto di arricchire con fragole fresche: soffice e cremosa, conquisterà tutti fin dal primo assaggio.

Leggi tutta la ricetta
9. Cake pops mimosa: la ricetta facile dei morbidi dolcetti su stecco per la Festa della donna
Mimosa cake pops

I cake pops mimosa sono dei dolcetti golosi e originali a forma di lecca-lecca, un modo semplice e originale per trasformare la celebre torta mimosa in un delizioso finger food che ricorda, per forma e colore, le mimose, i profumati fiori che si regalano in occasione della Festa della donna.

Leggi tutta la ricetta
10. Torta charlotte mimosa: la ricetta del dolce all’ananas goloso e scenografico
Immagine

La torta charlotte mimosa nasce dall'unione di due dolci molto conosciuti e amati, la torta charlotte e la torta mimosa. Noi abbiamo scelto di farcirla con pezzi di ananas, crema pasticcera e panna, proprio come nella nostra torta mimosa all'ananas.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
225