ricetta

Torta mimosa al cioccolato: la ricetta semplice della variante golosa

Preparazione: 40 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Genny Gallo
2
Immagine

La torta mimosa al cioccolato è la versione ancor più golosa della classica torta mimosa, un'ottima alternativa per celebrare la Festa della donna. Si tratta di un dolce scenografico realizzato con una base di pan di Spagna al cacao e una irresistibile farcitura di crema al cacao, che noi abbiamo scelto di arricchire con fragole fresche: soffice e cremosa, conquisterà tutti fin dal primo assaggio.

La versione al cioccolato è solo una delle tante varianti della torta con crema diplomatica dal caratteristico color giallo paglierino: una delle più note è la versione con aggiunta di fragole, ma ci sono anche l'esotica torta mimosa all'ananas e il rotolo mimosa con base di pasta biscotto.

La preparazione della torta mimosa al cioccolato è davvero semplice e, giocando d'anticipo, veloce: il pan di Spagna può infatti essere preparato il giorno prima, mentre la crema si realizza in pochissimi minuti, ma anche in questo caso puoi preparare prima la farcia al cacao a cui poi andrà aggiunta la panna montata. Una volta pronti entrambi gli elementi ti baserà scavare l'interno del pan di Spagna, che dovrà essere ben freddo per facilitare il taglio, e farcirlo con crema e fragole. Proprio come la versione classica, la torta sarà poi ricoperta con la crema avanzata e decorata con le briciole di pan di Spagna.

Ideale come dessert di fine pasto, la torta mimosa al cioccolato è perfetta anche per una ricca merenda o come torta di compleanno: scopri subito la nostra ricetta facile per prepararla.

Dopo averla gustata, prova anche i cupcake mimosa, i cake pops mimosa e il dessert mimosa al cucchiaio.

ingredienti
Per il pan di Spagna al cacao
Zucchero
130 gr
Farina 00
120 gr
Uova
4
Cacao amaro in polvere
30 gr
Per la crema
Latte bollente
350 ml
Panna da montare
300 ml
Zucchero
4 cucchiai
Fecola di patate
30 gr
Cacao amaro in polvere
30 gr
Per la bagna alle fragole
Fragole
300 gr
Zucchero
2 cucchiai
Rum
2 cucchiaini
Ti serviranno inoltre
Stampo tondo apribile
20 cm
Fruste elettriche

Come preparare la torta mimosa al cioccolato

Ecco tutti i passaggi necessari per preparare la torta mimosa al cioccolato, dalla preparazione del pan di Spagna alla realizzazione della crema al cacao fino all'assemblaggio della torta.

Come preparare il pan di Spagna al cacao

Per prima cosa riscalda il forno a 175 °C in modalità ventilata. Inizia poi la preparazione della torta mimosa al cioccolato dal pan di Spagna al cacao: in una ciotola monta uova e zucchero 1 fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale: più sono montate le uova, più il pan di Spagna sarà alto e arioso. Unisci quindi la farina setacciata con il cacao 2 e mescola con cura. Imburra e infarina uno stampo tondo a cerniera, con fondo removibile, da 20 cm di diametro, quindi versa il composto e livella per bene. Inforna la torta e fai cuocere per circa 35 minuti, poi sforna 3 e lascia raffreddare. Per evitare che si sbricioli, assicurati che il pan di Spagna sia ben freddo prima di tagliarlo e farcirlo.

Come preparare la crema al cacao

Nel frattempo prepara la crema al cacao mescolando in un pentolino fecola, cacao amaro e zucchero, poi versa il latte bollente a filo. Fai addensare sul fuoco, quindi versa in una ciotola e lascia raffreddare perfettamente 4. Taglia ora le fragole a cubetti di circa 1 cm 5, mescolale allo zucchero e al rum e lasciale macerare: in questo modo realizzerai una bagna aromatica con cui inumidire il pan di Spagna. A parte monta la panna e incorporala alla crema quando sarà perfettamente fredda 6.

Come assemblare la torta mimosa al cioccolato

Dedicati ora ad assemblare la torta: taglia la parte superiore del pan di Spagna e tienila da parte. Scavane poi l’interno 7 ricavando dalla mollica briciole grandi circa 1 cm 8. Bagnalo infine con il succo di macerazione delle fragole e farciscilo con un primo strato di crema, le fragole 9 e poi ancora altra crema.

Appoggia delicatamente la calotta superiore messa da parte in precedenza e ricopri la torta con la crema avanzata 10. Decora quindi la superficie con le briciole 11, per dare il classico effetto mimosa. La torta mimosa al cioccolato è pronta: falla riposare per una decina di minuti prima di tagliare a fette e servire 12.

Consigli

Se preferisci puoi omettere le fragole oppure sostituirle con della frutta di stagione o un mix di frutti di bosco congelati.

In alternativa alla crema al cioccolato, puoi farcire la torta mimosa con crema al mascarpone o crema diplomatica.

Conservazione

La torta mimosa al cioccolato si conserva per 1-2 giorni in frigo ben chiusa in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2