Antipasti sfiziosi e scenografici per festeggiare l'8 marzo anche a tavola: piatti a base di carne, pesce e verdure, gustosi e facile da realizzare per la festa della donna.
Come festeggiare e celebrare l'8 marzo? Noi di Cookist vogliamo farlo con un incredibile e golosissimo menù a tema, interamente dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, e lo facciamo iniziando dall'antipasto: il biglietto da visita del nostro pranzo o della nostra cena che celebra i traguardi raggiunti dalle donne di tutto il mondo.
La giornata dell'8 marzo è in realtà una ricorrenza dalla storia lunga e articolata, una giornata che pone l'attenzione sulla condizione delle donne nel mondo. Celebrata per la prima volta nel 1909, in memoria della sciopero di centinaia di operaie che rivendicavano migliori condizioni di lavoro, l'8 marzo è diventata, nel tempo, il momento giusto per festeggiare i traguardi raggiunti ma anche e soprattutto un'occasione per riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per superare le discriminazioni e le violenze che le donne sono costrette a vivere in ogni parte del mondo.
Chi ci segue sa che amiamo giocare con sapori tradizionali e gusti provenienti da ogni parte del mondo: via con gamberi croccanti, hummus alternativi, tartare eleganti e raffinate o ricche torte salate farcite, anche per la festa della donna ci siamo sbizzarriti e ci siamo lasciati guidare dalla fantasia e dalla voglia di sperimentare, a partire da uno dei simboli di questo giorno, la mimosa. Stai organizzando una cena tra amiche per l'8 marzo? Allora non perdere le nostre ricette, semplici da realizzare, invitanti e super golose.
Iniziamo con un antipasto ricco, goloso e scenografico: la torta mimosa salata. Proprio come nella versione dolce, la torta mimosa avrà una base di pan di Spagna che in questo caso andremo a farcire con strati di crema al mascarpone, prosciutto cotto e insalata: una vera e propria esplosione di sapori da servire durante il pranzo o la cena dell'8 marzo, un'occasione ghiotta per brindare con gusto alla festa della donna.
Antipasto primaverile perfettamente in tema con la ricorrenza che celebra i diritti delle donne: le uova mimosa sono una versione sfiziosa delle più classiche uova sode, una ricetta di grande effetto, pronta in pochi minuti. Per un inizio pasto senza impegno ma non per questo povero di gusto, le uova mimosa sono l'antipasto perfetto.
Tra tante idee sfiziose e innovative non poteva di certo mancare un antipasto classico come le tartine al caviale, la ricetta con cui, diciamolo pure, è impossibile sbagliare. Se per questa festa della donna hai in mente una cena elegante, questo è l'antipasto giusto: è il piatto per le grandi occasioni e la Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne è decisamente tra queste.
L'hummus di avocado è un antipasto fresco e leggero, una pietanza a metà tra un classico hummus di ceci, tipico della tradizione mediorientale e una profumatissima guacamole messicana. Per aprire il pranzo dell'8 marzo in modo sfizioso, l'hummus di avocando può essere spalmato su delle croccanti fettine di pane tostato o servito con delle verdure grigliate: prepararlo è davvero facilissimo e, con un pizzico di fantasia, potra i impreziosirlo con erbe aromatiche, spezie e frutta secca tostata.
Se cerchi un antipasto sfizioso e di grande effetto, la tempura di gamberi è la ricetta che fa per te: una ricetta tipica della cucina nipponica a base di gamberi freschi, fritti in una pastella leggerissima e serviti con daikon e zenzero grattugiato. La carta vincente di questa ricetta è la spumosità: i gamberi infatti sembrano avvolti da una nuvoletta soffice e croccante, risultato dello shock termico tra pastella ghiacciata e olio bollente, un vero e proprio capolavoro della tradizione giapponese che potrai riprodurre facilmente anche nella tua cucina.
Fagottini di pasta dalla caratteristica forma a mezzaluna, le empanadas sono un classico street food argentino diffuso in tutta l'America Latina: uno snack che possiamo servire come antipasto e che abbiamo pensato in versione vegetariana, magari per festeggiare l'8 marzo in un menù che non preveda carne o pesce. Da mangiare rigorosamente con le mani, le empanadas possono essere cotte al forno o fritte in olio bollente: in entrambi i casi, grazie al mix di spezie che le caratterizza, ti sembrerà di salutare la festa delle donne da una strada di Buenos Aires.
Mimose ma non solo, per rendere onore alla festa della donna i fiori vogliamo gustarli anche a tavola, meglio se fritti: iniziamo la nostra cena con un incredibile blooming onion, conosciuto anche come fiore di cipolla croccante, un antipasto bello da vedere e buono da mangiare. Cipolle bianche, farina, uova, latte e pangrattato, il tutto tuffato il olio bollente che farà "sbocciare" il nostro fiore, da servire con stuzzicanti salsine.
Un antipasto fresco che potrai preparare anche con largo anticipo, mentre aspetti le tue amiche per la cena dell'8 marzo: gli spiedini di alici e mozzarella sono la ricetta senza impegno che saprà come farti fare bella figura. Una ricetta semplicissima in cui la delicatezza della mozzarella incontra la sapidità e il gusto delle alici, un equilibrio reso ancora più goloso dalla nota croccante del pangrattato e dal tocco fresco della menta.
Un piatto fresco, pronto in appena 15 minuti, ideale per una cena colorata e di grande effetto: per festeggiare l'8 marzo con un menù a base di pesce, non perdere la ricetta della tartare di salmone e avocado. Un antipasto profumato e aromatico a base di salmone fresco, lime, limone, erba cipollina, avocado a cubetti e olio extra vergine di oliva: ingredienti semplici che si sposano in un equilibrio perfetto di gusti e consistenze e che lasceranno le tue amiche senza parole.
L'antipasto giusto per chi ama la carne e vuole iniziare un pranzo o una cena con leggerezza, eleganza e stile: ecco la tartare di manzo, una ricetta dal sapore delicato, perfetta per celebrare l'8 marzo in modo raffinato e goloso. Nella nostra versione, il filetto di manzo battuto al coltello verrà condito semplicemente con senape, scorza di limone, sale e pepe: pochi ingredienti per un piatto da preparare al momento e da servire con un buon calice di vino, per un brindisi al giorno che celebra e festeggia le donne di tutto il mondo.